CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

alternatore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14197
Inserito il 03/04/2011 alle: 22:59:54
ciao ragazzi, una domanda che potrebbe sembrare ovvia, ma almeno per me non lo è. ma l'alternatore di un mezzo, ipotizziamo da 120Ah, quanti ampere butta dentro alla batteria della cellula mentre si viaggia? grazie
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Inserito il 03/04/2011 alle: 23:05:46
Solo quello che deve ricevere la batteria: poco o niente se è carica, mentre se è scarica è più pericoloso poichè ne potrebbe buttare dentro troppi di ampere, in rapporto alla portata ottimale ed ai cavi di collegamento, cmq credo che gli impianti dei mezzi di oggi siano tali da non compromettere mai la carica delle batterie.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14197
Inserito il 08/04/2011 alle: 22:36:14
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 03/04/2011  23:05:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> immaginavo che si "autoregolasse" ma in caso di necessità, quanti Ampere gli butta dentro al massimo?
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 09/04/2011 alle: 06:39:10
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 08/04/2011  22:36:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sul mio c'è un fusibile da 50A quindi più di così non dovrebbero passarne. C'è da dire che il cavo fornito dalla meccanica per la connessione con la cellula non è molto grosso, spero che non sia mai costretto a portare così tanti ampere. Marco
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 09/04/2011 alle: 07:05:24
Penso che ci sia un sistema di autoregolazione ,nel senso che ne produce di più se le batterie sono scariche, nel mio quando ho acquistato il camper mi feci sostituire il mio da 120 ha con uno da 150 ha (pensavo di mettere il condizionatore) , in sei anni le batterie (gel)sono perfette anche forse perche ad assorbire sono tre comprendendo anche quella del motore al piombo.Misurando con un tester anche dopo lunghi viaggi il voltaggio non ha mai superato i valori normali , ho notato invece un notevole vantaggio nella velocità della ricarica sostituendo le lampadine del camper (posizione frecce di ingombro ecc.)con lampadine al led e viaggiando col frigo a gas grazie al secumotion ( http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-S...)

Modificato da solengo il 09/04/2011 alle 07:06:51
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/04/2011 alle: 08:07:34
L'alternatore produce corrente a tensione costante di 14,2-14,7V; alcuni modelli di vecchia data anche tensioni leggermente inferiore. La massima corrente erogabile è quella scritta in targa (es 120A). Naturalmente l'erogazione della massima corrente non è da considerarsi un valore da fruire nella totalità del tempo di utilizzo. Alcuni alternatori, più moderni, hanno un sistema di limitazione della corrente, per autoproteggersi. La batteria assorbe corrente dall'alternatore, fino a portarsi alla massima tensione erogata; la corrente varia a seconda dello stato di carica e, in alcuni casi, può essere anche molto elevata (50-60A) Valori di corrente così elevati però danneggiano l'accumulatore, accorciandone sia la vita, sia la capacità di erogare corrente.
Carthago C-COMPACTLINE I 143 LE 110.120€, Nuovo
Carthago C-COMPACTLINE I 143 LE 110.120€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 450 FU 22.277€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 450 FU 22.277€, Nuovo
Etrusco A 7300 DB 64.100€, Nuovo
Etrusco A 7300 DB 64.100€, Nuovo
Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Previous Next
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 09/04/2011 alle: 09:02:24
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 03/04/2011  22:59:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> elementare Watson ! se l'alternatore fornisce 120 Ah fornirà 120 ampères nominali ogni ora riferito però al massimo numero di giri a voltaggio costante secondo la nota formula << ampère = watt : volt >> , l'amperaggio assorbito da un apparecchio elettrico (lampadina, radio, batteria)dipende dalla sua necessità di funzionamento. Esempio: 1 lampadina da 48 watt a 12 volt richiede 4 ampères in genere un regolatore permette a una batteria di assorbire 1/ decimo della sua capacità (carica veloce) Nei camper , solitamente prima viene caricata la batteria motore e poi quella della cellula
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/04/2011 alle: 13:38:24
in genere un regolatore permette a una batteria di assorbire 1/ decimo della sua capacità (carica veloce) Nei camper , solitamente prima viene caricata la batteria motore e poi quella della cellula id="red"> Non è proprio così: l'alternatore fornisce una tensione costante e, quale corrente massima, quella per cui è stato costruito. La batteria assorbe una corrente inversamente proporzionale al suo stato di carica. Tale corrente, inizialmente e se la batteria è molto scarica, può aggirarsi anche nell'ordine di 50-60A. Naturalmente tale corrente dipende anche dalla grandezza e dal tipo di accumulatore. Anche il fatto che viene caricata prima la BM e poi la BS è inesatto, poichè, se non si dispone di dispositivi particolari, le batterie vengono messe in parallelo secco all'accensione del mezzo. Del resto sarebbe impossibile regolare la carica della BS o della BM ad 1/10 della sua capacità, poichè si andrebbe a limitare totalmente l'erogazione dell'alternatore. Quel valore però è da prendere a riferimento per una corretta darica delle batterie.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 09/04/2011 alle: 14:43:00
Qualcosa non mi torna. Non c'è il caricabatterie in mezzo che regola il tutto?
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/04/2011 alle: 14:48:26
Il caricabatterie c'è, ma funziona SOLO a 220V e ricarica la BS. L'uscita dell'alternatore viene collegata in PARALLELO DIRETTO alla BM ed alla BS; naturalmente a motore acceso. Se si vuole, si può installare un caricabatterie automatico, (booster magnum od altro simile) pee ricaricare la BS; allora c'è una ricarica regolata e programmata di tale accumulatore, restando quello del motore, in parallelo diretto con l'alternatore.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 10/04/2011 alle: 01:15:01
Su tutti i miei camper c'è sempre stato di serie un caricabatterie tra alternatore e BS (tipo Energy power per intendersi, ma di altre marche), per questo mi suonava strano. L'ultimo ne aveva uno che forniva 30A in uscita. E non li ho mai fatti installare after-market: uscivano direttamente così di serie.

Modificato da GinoSerGina il 10/04/2011 alle 01:19:20
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14197
Inserito il 10/04/2011 alle: 14:32:12
quote:Risposta al messaggio di Pope inserito in data 09/04/2011  09:02:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusami ma non credo sia così elementare... buttare 120A dentro a una batteria scarica mi verrebbe da dire che butti la batteria ogni anno...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14197
Inserito il 10/04/2011 alle: 14:41:47
vi spiego il motivo della mia curiosità. Come sappiamo Dometic vende un kit per far funzionare durante la marcia il 1600 plus. Il 1600 plus consuma 620watt in raffreddamento, questo permetterebbe di far funzionare il clima con un inverter da 1000watt. 620W:12= 51.66A di assorbimento ai quali aggiungere ipoteticamente 5A di consumo dell'inverter, per un totale di 57A. Stando alle vostre considerazioni sembra sia possibile far funzionare il tutto senza correre il rischio di scaricare la batteria della cellula, in quanto l'alternatore sarebbe in grado di fornire ben più dei 57A consumati dal 1600 plus e inverter. Se invece, l'alternatore NON fosse in grado di caricare i 57A si correrebbe il rischio di scaricare anche la batteria motore per via del parallelo. vi torna?
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 10/04/2011 alle: 17:55:05
Poniamo il rendimento dell'inverter all'80%, 620/0,8= 775w; questo è l'assorbimento effettivo che avremo dall'inverter. 775/12=64,6; questo è l'assorbimento in A dell'inverter. Ora esaminiamo gli assorbimentio del mezzo in marcia: Fari anabbaglianti e posizione 130W, pari a 11A; centalina del mezzo (stimata) 10A; eventuale autoradio: 4A; frigo a 12V 15A; Sommano a circa 40A, cui si deve aggiungere un'assorbimento di 15-20A dell'elettroventola che, in estate, ha un funzionamento quasi continuo. Sommiamo 65+40+20=125A. Considerato che la ventola di raffreddamento non è accesa di continuo, saresti AL LIMITE del sopportabile da un'alternatore da 120A. Considera però che, se parti con la BS scarica, non hai corrente sufficiente per ricaricarla. Secondo me dovresti farcela solo se il funzionamento della ventola di raffreddamento è discontinuo e l'assorbimento del condizionatore, ogni tanto, si interrompe. Considera però che in questo modo sottoponi l'alternatore ad un lavoro anormale poichè, anche se la corrente dichiarata è 120A, non è certamente fatto per erogarli di continuo. Tutto questo, sempre se l'inverter è in grado di sopportare la corrente di spunto del condizionatore.

Modificato da ik6Amo il 10/04/2011 alle 17:58:19
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14197
Inserito il 10/04/2011 alle: 21:31:38
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 10/04/2011  17:55:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo su tutto tranne i 10A della centralina del camper, perchè deve assorbire 10A? e le ventole di raffreddamento del mezzo. Io ho un ducato e leventole partono solo se sei fermo, altrimenti MAI! comunque in linea di massima quadra tutto
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 11/04/2011 alle: 08:08:09
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 10/04/2011  14:32:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> infatti ho scritto che va dentro 1/10 della sua potenza
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 11/04/2011 alle: 08:16:45
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 10/04/2011  21:31:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non si tratta del solo assorbimento del sistema elettronico ma di tutto il complesso centralina-iniettori-valvole varie-pompe carburante ecc. Forse 10A sono stimati un pò al ribasso, rispetto all'effettivo assorbimento. Per quanto riguarda la ventola del motore, pensa che userai il condizionatore sotto il solleone, magari in salita od in coda. Devi sempre considerare quello che possono essere le peggiori condizioni d'uso, altrimenti quando si verificano ti troverai a terra.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 11/04/2011 alle: 16:39:36
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 10/04/2011  01:15:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, di sicuro però questa non è la prassi che mi risulti. La maggior parte dei camper hanno un relè che pone la batterie in parallelo diretto quando il motore è in moto (o meglio quando l'alternatore eroga corrente dato che viene usato un segnale dall'alternatore o equivalente). ciao Marco
Jael
Jael
-
Inserito il 11/04/2011 alle: 16:46:54
quote:Risposta al messaggio di Pope inserito in data 11/04/2011  08:08:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Infatti hai scritto senza sapere ciò di cui parli... nessuna novità sotto il sole.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.