CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ammortizzatori anteriori attenersi all'argomento

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 05/03/2007 alle: 17:24:45
il quesito : ho un ducato 14 su mobilvetta skipper 1992 con uno sbalzo maggiore posteriore per via di robuste ed efficaci balestre. Vorrei ottenere un pò di rialzo anteriore in modo da portare quasi in bolla il camper. Esistono soluzioni?Tipo sostituzione molloni Note: sento un pò di rigidezza durante i fossi anteriormente mi piacerebbe avere anche un pò di + morbidezza. ..prego i candidati di attenersi al tema senza uscire fuori traccia come in post precedente [:D][:D]
18
titona
titona
15/12/2006 53
Inserito il 05/03/2007 alle: 20:39:15
Ciao onkite1 se non sbaglio per "sbalzo" si intende la distanza tra l'asse posteriore e la fine del camper, comunque secondo me per alzare l'anteriore dovresti cambiare i molloni (che svolgono lo stesso ruolo delle balestre) e a tal proposito credo che ci siano delle ditte come la oma che producano delle molle maggiorate per camper. Però scusa ma non ti piace propio questo assetto a cuneo? Tutto sommato lo fa sembrare più corsaiolo.[:D][:D][:D][8D]
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/03/2007 alle: 23:33:48
attenzione a variare l'assetto anteriore del Ducato (e di qualsiasi trazione anteriore), ed in particolare aumentare oltremodo l'altezza da terra; i giunti omocinetici potrebbero essere costretti a lavorare al limite delle loro possibilita...le conseguenze le conosciamo Ciao Giordano
20
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 06/03/2007 alle: 06:30:26
forse la rigidezza che senti dipende dalla pressione delle gomme sgonfiale leggermente Hecktor
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 06/03/2007 alle: 06:50:44
Se ti informi bene da un autoricambi, ci sono molle di varie misure per il ducato, forse il vecchio proprietario le ha cambiate e le ha messe + dure ?
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 06/03/2007 alle: 09:46:17
Grazie per gli interventi...non credo che il vecchio proprietario abbia cambiato le molle anteriori...penso abbia solo messo le balestre. Come dice titona l'assetto è + da corsaiolo ma ti assicuro che dà un pò di fastidio le pendenza quando si è in sosta. Inoltre ho timore di sollecitare troppo l'anteriore...forse sarebbe meglio togliere qualche foglio di balestra tipo i primi quelli di sotto?[:I]
18
titona
titona
15/12/2006 53
Inserito il 07/03/2007 alle: 00:23:13
onkite1 se ti vuoi togliere ogni dubbio fallo controllare da un balestraio che ti saprà consigliare se è il caso di togliere qualche foglio di balestra.
18
mikidadda
mikidadda
17/10/2006 7238
Inserito il 07/03/2007 alle: 10:18:17
id="size6"> Ci sono tamponi di gomma che puoi aggiungere sotto le molle come spessori.
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7366
Inserito il 07/03/2007 alle: 12:20:22
Se il dietro è un po' più alto può dar fastidio per vari motivi, ma certo non sollecita maggiormente l'anteriore. Infatti alzando il dietro di qualche cm il baricentro si alzerà in misura minore, ma non si sposta assialmente quindi non cambia la ripartizione del peso tra avantreno e retrotreno. In teoria può variare qualcosa in frenata, ma direi che sia una differenza inavvertibile in pratica. La tua esigenza di alzare l'anteriore potrebbe trovare risposta in molle più dure, che contrastano con l'altra tua esigenza di ammorbidire davanti. Oppure: spessorare per alzare senza irrigidire la molla, ma bisogna tener presenti gli inconvenienti di cambiare la geometria dell'anteriore: ci sono i giunti come ricorda Jimbo, ci sono geometrie dello sterzo che meno si prestano del retrotreno al classico "fai da te" camperistico. Morale: se il dietro è troppo alto abbasserei quello, e facendo fare l'operazione da qualcuno del mestiere, come già detto da altri amici.

Modificato da Armando il 07/03/2007 alle 12:23:20
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 07/03/2007 alle: 14:18:10
Secondo me è difficile che il problema debba essere risolto togliendo fogli di balestra, ma è opportuno, come hanno già scritto altri, far verificare le balestre da un balestraio, non ci si può affidare a consigli generici dati da chi non ha comunque il camper davanti e non può che dare un parere generico. Per quanto riguarda l'eventualità di sostituire le molle per alzare la parte anteriore, a prescindere dal fatto che andando a cambiare l'assetto anteriore si rischia di crearsi problemi dovuti al diverso modo di lavorare dei giunti che sono sui semiassi, non credo convenga alzare il muso, a meno che uno non preveda di fare del fuoristrada. Per quanto riguarda invece la rigidità dell'anteriore è, probabilmente, possibile trovare molle che, a parità di altezza sotto carico, siano più morbide (generalmente con più spire o con un passo progressivo). Nel caso si decida di ammorbidire la sospensione è però opprtuno intervenire con una maggiorazione della barra stabilizzatrice, se presente, o con la sua aggiunta se non c'è, in modo da prevenire sia il rischio che si inneschi facilmente un certo dondolio del mezzo che un aumento della tendenza a coricarsi in curva e a risentire dello spostamento d'aria nei sorpassi di (o da parte di) TIR, Pulmann, grossi furgonati o altri camper. Ciao, Aldo
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 07/03/2007 alle: 14:22:40
Faccio seguito al mio precedente post per fare una domanda: ma questo assetto con il posteriore troppo alto lo hai rilevato con il camper completamente vuoto o in assetto di marcia, con stoviglie, maglioni e tutto quanto sembra pesi poco ma poi, preso tutto insieme, aumenta il carico in modo sensibile? I serbatoi erano pieni o completamente vuoti? Ciao, Aldo
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 07/03/2007 alle: 22:07:52
Il camper l'ho preso così non so altro, la cosa strana è che ha questa caratteristica: essere + alto dietro. Infatti io credo che le balestre siano state aggiunte in quanto ho notato che al centro dell'asse posteriore c'è un affare "un macchingegno" che è collegato a due fili a V in acciaio credo sia il ripartitore di frenata...spero di non aver detto una cavolata. Insomma questo aggeggio è spezzato verso l'alto...credo che quando hanno messo le balestre alzando il camper quell'ingranaggio si è spezzato. Ai lati delle ruote posteriori non ci sono nè tamponi nè fine corse. Altra caratteristica è che quando vengo sorpassato da pulmann o camion il camper si sposta verso destra ed a volte mi allarmo!! Io non so dare un giudizio in quanto non ho mai guidato mezzi pesanti. La mia impressione è che il davanti sia un pò scarico in quanto tra margine superiore gomma e carrozzeria esterna passano circa 3 dita della mano.Ho notato che alzando davanti con il crick il camper quando lo riabbasso per un pò aumenta lo spazio tra ruota a carrozzeria ma dopo pochi km ritorna basso.[V] Cmq chi volesse aiutarmi posso fare foto e spedirle...
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 08/03/2007 alle: 18:21:29
quote:Originally posted by onkite1
.... Altra caratteristica è che quando vengo sorpassato da pulmann o camion il camper si sposta verso destra ed a volte mi allarmo!! .... Cmq chi volesse aiutarmi posso fare foto e spedirle... >
> fai verificare l'assetto da un balestraio, perchè se e' stato "alzato" eccessivamente l'effetto "schiaffo" laterale potrebbe risultare accentuato (il Ducato di per se' e' già abbastanza sensibile)... Ciao Giordano ps: se hai la possibilità, pubblica le foto sul forum...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link