CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ammortizzatori da furgone

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 00:34:51
Ben trovati,
scrivo per avere il vostro parere in merito a una eventuale sostituzione degli ammortizzatori. Questa estate viaggiando in lungo e in largo e provando a tenere a 0 le BITOP ho osservato la mancanza di confort nella parte posteriore del mezzo. A breve il camper (meccanica Ducato e telaio Al - ko) sarà controllato da un meccanico che reputo valido. Gli ho chiesto cosa monterebbe se ci fosse la reale necessità della sostituzione e mi ha risposto: “ammortizzatori da furgone”. A vostro avviso è consigliabile comprare un prodotto specifico da camper?
Carlo

 
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 06:37:29
In risposta al messaggio di fd3x del 06/09/2017 alle 00:34:51

Ben trovati, scrivo per avere il vostro parere in merito a una eventuale sostituzione degli ammortizzatori. Questa estate viaggiando in lungo e in largo e provando a tenere a 0 le BITOP ho osservato la mancanza di confort
nella parte posteriore del mezzo. A breve il camper (meccanica Ducato e telaio Al - ko) sarà controllato da un meccanico che reputo valido. Gli ho chiesto cosa monterebbe se ci fosse la reale necessità della sostituzione e mi ha risposto: “ammortizzatori da furgone”. A vostro avviso è consigliabile comprare un prodotto specifico da camper? Carlo  
...
non sono esperto , ma se hai un telaio alko presumo dovrai montare ammortizzatori dedicati a quel telaio , comunque se hai sgonfiato le bitop e saltellava , questo è sinonimo che l'ammortizzatore non lavora , non lavora perchè il camper è a terra o perchè l'ammortizzatore non frena?
da fermo con bitop scariche molleggia? se si sono gli ammortizzatori , se no è qulche cosa d'altro
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9273
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 08:45:08
Ciao Carlo,

Credo che dovresti esporre meglio la tua domanda in quanto sei un po' troppo generico sui disagi riscontrati e pure sulle informazioni tecniche. Pure il tuo meccanico è stato molto generico.

Non mi risulta che nel telaio Al-ko si possano mettere le Bitop e questo ha bisogno di materiale dedicato.
Ricorda anche che molle o barre di torsione o soffietti hanno compiti ben diversi dagli ammortizzatori anche se ambedue concorrono al confort del mezzo.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 10:02:03
In risposta al messaggio di alexf del 06/09/2017 alle 08:45:08

Ciao Carlo, Credo che dovresti esporre meglio la tua domanda in quanto sei un po' troppo generico sui disagi riscontrati e pure sulle informazioni tecniche. Pure il tuo meccanico è stato molto generico. Non mi risulta
che nel telaio Al-ko si possano mettere le Bitop e questo ha bisogno di materiale dedicato. Ricorda anche che molle o barre di torsione o soffietti hanno compiti ben diversi dagli ammortizzatori anche se ambedue concorrono al confort del mezzo.  
...
Si, certo. Ho 4 ammortizzatori maggiorati OMA e sospensioni pneumatiche posteriori OMA, sono i manometri a essere marchiati BITOP. Di fatto tarando a 0 le pneumatiche la parte posteriore, in presenza di dossi o cunette, rimbalza e fa rumore. Al più vado nella sede OMA. In sede garantiscono l’efficienza degli ammortizzatori per circa 100.000/120.000 km, i miei hanno percorso 40.000 km. Comunque lunedì entra in autofficina e verrà guardato.
Carlo
 
Carlo
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 10:44:02
Ho chiamato in OMA, loro non producono sospensioni pneumatiche ma adattano dei prodotti commerciali ad ogni specifico caso. Sul confort di guida mi hanno detto che assolutamente influisce la pressione delle sospensioni pneumatiche. Sono state montate per integrare il sistema di ammortizzazione originale (al telefono mi è stato detto che non ci sono molle per i telai AL-ko ma altri sistemi ma non ricordo i termini usati, forse barre). In buona sostanza, il tecnico con cui ho parlato, mi ha detto di usare sempre le pneumatiche, in caso contrario continuerò a sentire rumore a ogni dosso o cunetta e a vedere la parte posteriore saltare. Certo è che progettare un camper che non sopporterà il suo peso e che necessiti di sistemi integrativi mi sembra una bizzarria.
Carlo
 
Carlo
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9273
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 11:51:59
Ciao Carlo, ora è più chiaro ed evidentemente hai un sistema di sospensioni evoluto e dovrebbe essere ben performante.
Le classiche molle inserite in un telaio Al-ko si definiscono lineari e non attorcigliate come quelle che sia abituati a vedere e vengono chiamate barre di torsione e sono contenute dentro l'assale.

Io ho solo il telaio Al-ko che, in tutta sincerità, non mi piace affatto ma tu dovresti avere una versione con accessori di tutto rispetto considerando anche il loro costo e quindi dovresti avere il meglio del meglio.
Se questo non ti soddisfa può darsi ci siano dei problemi e spero che qualcuno ti dia dei consigli ma senz'altro dovrebbe essere OMA a renderle ottimali visto che la percorrenza è bassa e quindi in piena efficienza.

Le molle, tutte compresi i soffietti servono ad interrompere la variazione di altezza tra ruota e telaio e provocata da un dosso od una buca. In questo caso la molla entrerebbe però in molleggio continuato che però viene smorzata dall'ammortizzatore.

Tu oltre alla molla (barra di torsione) hai anche una molla ad aria (soffietto) che serve da coadiuvante alle barre di torsione e queste funzionano solo se al loro interno c'è dell'aria,
Quanta non ho idea ma tu stesso dovresti gonfiarle e fare delle prove anche in base al peso del mezzo.
Sgonfie è come non averle.

Sul fatto di aggiundere particolari extra listino per rendere un mezzo affidabile sfondi una porta apera però, almeno da quanto leggo tu dovresti avere il top delle possibilità.

Ciao
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.

Modificato da alexf il 06/09/2017 alle 11:59:24
Benimar BENIVAN 120 52.000€, Nuovo
Benimar BENIVAN 120 52.000€, Nuovo
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
Malibu MALIBU MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K TETTO SOFFIET 65
Malibu MALIBU MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K TETTO SOFFIET 65
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 65.145€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 65.145€, Nuovo
Westfalia CALIFORNIA OCEAN 64.900€, Anno: 2017
Westfalia CALIFORNIA OCEAN 64.900€, Anno: 2017
Previous Next
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 12:20:09
In risposta al messaggio di alexf del 06/09/2017 alle 11:51:59

Ciao Carlo, ora è più chiaro ed evidentemente hai un sistema di sospensioni evoluto e dovrebbe essere ben performante. Le classiche molle inserite in un telaio Al-ko si definiscono lineari e non attorcigliate come quelle
che sia abituati a vedere e vengono chiamate barre di torsione e sono contenute dentro l'assale. Io ho solo il telaio Al-ko che, in tutta sincerità, non mi piace affatto ma tu dovresti avere una versione con accessori di tutto rispetto considerando anche il loro costo e quindi dovresti avere il meglio del meglio. Se questo non ti soddisfa può darsi ci siano dei problemi e spero che qualcuno ti dia dei consigli ma senz'altro dovrebbe essere OMA a renderle ottimali visto che la percorrenza è bassa e quindi in piena efficienza. Le molle, tutte compresi i soffietti servono ad interrompere la variazione di altezza tra ruota e telaio e provocata da un dosso od una buca. In questo caso la molla entrerebbe però in molleggio continuato che però viene smorzata dall'ammortizzatore. Tu oltre alla molla (barra di torsione) hai anche una molla ad aria (soffietto) che serve da coadiuvante alle barre di torsione e queste funzionano solo se al loro interno c'è dell'aria, Quanta non ho idea ma tu stesso dovresti gonfiarle e fare delle prove anche in base al peso del mezzo. Sgonfie è come non averle. Sul fatto di aggiundere particolari extra listino per rendere un mezzo affidabile sfondi una porta apera però, almeno da quanto leggo tu dovresti avere il top delle possibilità. Ciao  
...
Ciao, certo mi lascia perplesso che il coadiuvante (i soffietti) sia necessario per forza, senza il quale tutto il mezzo vada i sofferenza. Allora non è un accessorio di supporto ma diventa fondamentale. Sei molto gentile nell'aiutarmi a capire questioni per me nuove.
Carlo 
Carlo
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 21:42:17
Ma non è che hai l'assale posteriore bello inchiodato! Ogni anno andrebbe ingrassato.
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9273
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 21:52:25
In risposta al messaggio di fd3x del 06/09/2017 alle 12:20:09

Ciao, certo mi lascia perplesso che il coadiuvante (i soffietti) sia necessario per forza, senza il quale tutto il mezzo vada i sofferenza. Allora non è un accessorio di supporto ma diventa fondamentale. Sei molto gentile nell'aiutarmi a capire questioni per me nuove. Carlo 
Carlo, non è detto che i soffietti siano importanti od indispensabili, io ad esempio non li ho e giro da anni seppur non molto soddisfatto di questo telaio.

Posso assicurarti cmunque che molti utilizzatori ne sono soddisfatti pur senza accessori pseudo migliortivi.

A questo punto sarebbe interessante saper che mezzo hai e se hai verificato le pesate per assale.

Per allacciarmi poi all'ntervento di Suki74 alcune versioni di questo telaio vanno ingrassate periodicamente e con una metodologia descritta nel libretto di istruzioni del mezzo.

Ciao
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 10:23:46
Buongiorno,
a breve vado a farmi una chiacchierata preliminare con il meccanico prima di fare entrare il mezzo in autofficina dettagliandoli cosa monta il camper (Al-ko, OMA). Devo controllare se il telaio in questione necessiti di ingrassaggio. Stiamo parlando di un Flair della Niesmann che da pesate di qualche anno fa e cioè quando furono montate le OMA era intorno ai 1.700 kg assale anteriore e 2300 kg assale posteriore. Internamente ho poi snellito la configurazione, credo di avere eliminato svariati kg, ma rimane sempre un veicolo imponente.
Carlo
 
Carlo

Modificato da fd3x il 07/09/2017 alle 10:25:13
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 22:14:42
In risposta al messaggio di fd3x del 07/09/2017 alle 10:23:46

Buongiorno, a breve vado a farmi una chiacchierata preliminare con il meccanico prima di fare entrare il mezzo in autofficina dettagliandoli cosa monta il camper (Al-ko, OMA). Devo controllare se il telaio in questione necessiti
di ingrassaggio. Stiamo parlando di un Flair della Niesmann che da pesate di qualche anno fa e cioè quando furono montate le OMA era intorno ai 1.700 kg assale anteriore e 2300 kg assale posteriore. Internamente ho poi snellito la configurazione, credo di avere eliminato svariati kg, ma rimane sempre un veicolo imponente. Carlo  
...
Ciao Carlo, 
io monto tutto Oma da anni e ti posso dire che sono ottimi , visto che a breve c'è la fiera a Parma è sicuramente sono presenti fatti un giretto e senti loro ...
grazie 
JJ leto 😎😎😎
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 09/09/2017 alle: 10:02:02
Se il mezzo è omologato 35 mi sembra ovvio che con 40 il posteriore sia a pacco, la soluzione non era andare alla OMA ma alla ALKO, quelle sospensioni sono regolabili in altezza. (non serve nessun soffietto).
L' ammortizzatore probabilmente se è OMA non centra niente.
Ivo
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9273
Rispondi Abuso
Inserito il 09/09/2017 alle: 10:14:46
In risposta al messaggio di fd3x del 07/09/2017 alle 10:23:46

Buongiorno, a breve vado a farmi una chiacchierata preliminare con il meccanico prima di fare entrare il mezzo in autofficina dettagliandoli cosa monta il camper (Al-ko, OMA). Devo controllare se il telaio in questione necessiti
di ingrassaggio. Stiamo parlando di un Flair della Niesmann che da pesate di qualche anno fa e cioè quando furono montate le OMA era intorno ai 1.700 kg assale anteriore e 2300 kg assale posteriore. Internamente ho poi snellito la configurazione, credo di avere eliminato svariati kg, ma rimane sempre un veicolo imponente. Carlo  
...
Ciao Carlo,

vedo che nel posteriore hai un bel peso ma hai anche un assetto fatto da professionisti del settore pertanto anch'io ti consiglio di rivolgerti a loro.

Nel mio mezzo ho l'assale posteriore di Alko rinforzato e portata generale 40 q.li ma poi declassato a 35.
In Alko montano nell'assale posteriore le barre di torsione di diverso diametro a seconda del carico totale.
Può darsi che tu abbia il tutto per 35 q.li ma anche anche i soffietti cone dovrebbero compensare il sovracarico.

Senti cosa dice Oma, per me la cosa migliore.

Ciao
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
disastro1
disastro1
02/08/2011 7
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 17:03:33
In risposta al messaggio di fd3x del 06/09/2017 alle 00:34:51

Ben trovati, scrivo per avere il vostro parere in merito a una eventuale sostituzione degli ammortizzatori. Questa estate viaggiando in lungo e in largo e provando a tenere a 0 le BITOP ho osservato la mancanza di confort
nella parte posteriore del mezzo. A breve il camper (meccanica Ducato e telaio Al - ko) sarà controllato da un meccanico che reputo valido. Gli ho chiesto cosa monterebbe se ci fosse la reale necessità della sostituzione e mi ha risposto: “ammortizzatori da furgone”. A vostro avviso è consigliabile comprare un prodotto specifico da camper? Carlo  
...
Io mi documenterei bene sul problema che hai prima con AL KO ,poi se ci vogliono gli ammortizzatori se ne sono tantissimi ad esempio Orap e costano meno che oma i quali secondo me pensono solo a vendere più che risolvere problematiche.
Ma prima giravi con i soffietti gonfi? se si perchè questa prova da sgonfi?
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 12:05:56
Buongiorno,
ne sono venuto a capo. Allora, per rispondere subito a disastro1: ho circolato sempre con soffietti gonfi. Un giorno mi sono accorto che uno dei due soffietti andava giù e per avere un certo equilibrio ho deciso di mandare a 0 atm anche l’altro soffietto. Viaggiando con questa configurazione, ad ogni asperità del terreno, erano botte secche. Mi sono detto, qualcosa non va! Saranno gli ammortizzatori? Da qui deriva il titolo del mio post. Il mio meccanico ha testato gli ammortizzatori, sul banco dove fanno i collaudi, e mi ha comunicato che erano un po' scarichi (efficienza intorno al 30%). Ho sentito OMA dicendogli quanto il meccanico mi avesse detto e queste sono state le loro parole: “non è possibile stabilire su quei banchi l’efficienza degli ammortizzatori, andrebbero testati paragonandoli a degli ammortizzatori nuovi e se dovesse risultare una perdita di funzionalità, intervenire”. OMA era stupita in quanto i loro ammortizzatori sono garantiti per 100.000 km e i miei hanno meno di 50.000 km. Ancora OMA mi ha detto: “non bisogna viaggiare con i soffietti sgonfi, se li abbiamo montati a qualcosa serviranno”. Tornando ai soffietti: ne avevo uno bucato e tutto nasce da questo danno. OMA, che aveva montato i soffietti, ha voluto che gli spedissi il soffietto rotto. Verificato di quale modello si trattasse hanno provveduto a inviarmi un nuovo soffietto. Marca Firestone. Ho inoltre ingrassato il telaio. Ho anche pesato il tutto. Sono sui 1.800 kg ad assale. Proverò il mezzo su una lunga percorrenza, mi sto preparando a un viaggetto.
 
Grazie per tutti i suggerimenti.
Carlo
 
Carlo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.