CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ammortizzatori

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
15
flyandrive
flyandrive
20/09/2009 1
Inserito il 20/09/2009 alle: 16:09:36
sono proprietario di un motorhome rapido su fiat ducato 3000. ho riscontrato che il camper durante la marcia ad ogni minimo dislivello del terreno diviene oggetto di una oscillazione paragonabile al "beccheggio" di una barca. Preso il centro assistenza fiat mi hanno detto che , esssendo il camper in garanzia e avendo riscontrato anche loro il difetto, mi sostituiranno le molle degli ammortizzatori anteriori. Ma hanno aggiunto che probabilmente il difetto resterà a meno che io provveda a comperare delle molle piu' rigide che si trovano in commercio. Purtroppo non hanno saputo darmi indicazioni in merito. Sapete darmi qualche indicazione su chi commercializza o tratta queste cose?
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 20/09/2009 alle: 16:33:37
Ciao io ne cocosco due: OMA e Orap Ottimi prodotti anche se Orap e' piu' conveniente per il portafpglio Robi
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 20/09/2009 alle: 20:47:49
ciao, per le molle elicoidali ci sono anche quelle goldschmitt
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 20/09/2009 alle: 23:24:51
in fiera il tecnico fiat mi ha assicurato che le molle del light(35 qli) sono compatibili con quelle dell'heavy (40 qli). byby roberto
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 21/09/2009 alle: 13:25:16
quote:Risposta al messaggio di flyandrive inserito in data 20/09/2009  16:09:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Flyandrive, se posso vorrei chiederti ulteriori chiarimenti in merito al problema che riscontri, ovvero, il beccheggio che descrivi, significa che dopo l'ondeggiamento (compressione o infossamento) il mezzo continua a muoversi in senso longitudinale 2 o 3 volte? Te lo chiedo perchè è così che si può trovare rimedio, solo scoprendo il problema. il sistema di ammortizzazione è un complesso, ben tarato, composto da ammortizzatore e molla, la molla si oppone alla compressione e si estende per ritornare alla posizione originaria, sempre allo stesso modo, ed è dipendente dal carico che riceve, e quindi dal peso che deve sopportare, l'ammortizzatore si oppone, ovvero rallenta la compressione della molla, e ritarda, ovvero rallenta l'estensione, che altrimenti darebbe origine ad un moto oscillatorio, tipico delle molle appunto. Detto questo, risulta più comprensibile il fatto che se cambi la molla con una più dura, adatta a sopportare un peso maggiore, l'ammortizzatore sarà starato e quindi non farà più bene il suo lavoro. Per questo ci sono le officine specializzate che, con opportuni strumenti, tarano e misurano la resistenza a compressione ed estensione dell'ammortizzatore(a doppio effetto), e di conseguenza stabiliscono il carico della molla adeguato. La fabbrica predispone un'accoppiata buona per il mezzo che costruisce, con i pesi distribuiti come da progetto, se poi un allestitore cambia "il vestito" e la distribuzione dei carichi, costringe(dovrebbe farlo lui!) a ricreare l'equilibrio adatto al nuovo assetto. Scusami se sono stato lungo, ma volevo chiarire il perchè cambiare solo le molle o solo gli ammortizzatori...non risolve, forse sembra ma... Ciao Gianfranco
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link