CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ancora domande su pressione turbo ducato 2.8 idtd

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 157
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 27/06/2016 alle: 21:42:10
Ritorno sull'argomento visto che ancora non ho risolto il problema. Il mio duccato 2.8 idtd non sale di pressione, piu di 0,5 bar non segna il manometro ( verificato ).
Ho anche accorciato l'asta della wastgate ma niente, compreso 1/2 giro ad avvitare alla mandata gasolio e regolazioni LDA.
I meccanici mi dicono di andare dal pompista che a sua volta diagnostica subito la revisione della pompa ( 600 euro ) senza prendere in considerazione ciò che affermo e senza metterci le mani. Anche per la non conoscenza del motore, io penso.Ho messo una T sul tubicino che comanda la valvola LDA su cui ho ataccato il manometro. Successivamente ho messo un'altra T sul tubicino che và dalla wastgate al turbo, inserendoci come fuga un manettino regorabile. Oggi ho inserito la pistola dell'aria compressa ( con manometro incorporato e pressione bassa ) su ambedue le T al posto del manettino o del manometro, ma non si mette in pressione il circuito.La membrana lda si sente che và a fondo corsa. Sento l'aria entrare ma evidentemente esce da qualche parte. Ho provato a sentire con la mano i vari raccordi ma niente. Possibile che l'aria entri nel motore attraverso una valvola di aspirazione aperta ( ma quella di scarico devrebbe essere chiusa ! ). Il turbo è collegato al circuito di aspirazione con un tubo di gomma ? Magari potrebbe essere lento. Qualche idea ?
Meccanici un aiuto !!!!!!
Grazie

Modificato da whynot56 il 27/06/2016 alle 21:42:51
17
powermanto
powermanto
20/02/2008 475
Inserito il 28/06/2016 alle: 06:56:58
In risposta al messaggio di whynot56 del 27/06/2016 alle 21:42:10

Ritorno sull'argomento visto che ancora non ho risolto il problema. Il mio duccato 2.8 idtd non sale di pressione, piu di 0,5 bar non segna il manometro ( verificato ). Ho anche accorciato l'asta della wastgate ma niente,
compreso 1/2 giro ad avvitare alla mandata gasolio e regolazioni LDA. I meccanici mi dicono di andare dal pompista che a sua volta diagnostica subito la revisione della pompa ( 600 euro ) senza prendere in considerazione ciò che affermo e senza metterci le mani. Anche per la non conoscenza del motore, io penso.Ho messo una T sul tubicino che comanda la valvola LDA su cui ho ataccato il manometro. Successivamente ho messo un'altra T sul tubicino che và dalla wastgate al turbo, inserendoci come fuga un manettino regorabile. Oggi ho inserito la pistola dell'aria compressa ( con manometro incorporato e pressione bassa ) su ambedue le T al posto del manettino o del manometro, ma non si mette in pressione il circuito.La membrana lda si sente che và a fondo corsa. Sento l'aria entrare ma evidentemente esce da qualche parte. Ho provato a sentire con la mano i vari raccordi ma niente. Possibile che l'aria entri nel motore attraverso una valvola di aspirazione aperta ( ma quella di scarico devrebbe essere chiusa ! ). Il turbo è collegato al circuito di aspirazione con un tubo di gomma ? Magari potrebbe essere lento. Qualche idea ? Meccanici un aiuto !!!!!! Grazie
...

l'aria che senti soffiare esce dal filtro dell'aria,è normale..tappa il tubo che va al compressore e riprova,vedrai che non sentirai più soffiare da nessuna parte,ma così non è una verifica attendibile,perchè metti in pressione solamente il circuito che va alla lda..come ti avevo già scritto ci sono molte cose da verificare e se uno non è del mestiere,non è semplice risolvere il problema... io escluderei la pompa del gasolio,o perlomeno partirei dal controllare il turbo con tutto il suo circuito,la pompa gasolio la guarderei per ultima..
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
morodirho
morodirho
-
Inserito il 28/06/2016 alle: 07:48:42
puoi montare anche una pompa d'oro, ma se non c'è la pressione del turbo  il motore non va, risolvi prima il problema pressione. , vai da un meccanico di autocarri. wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 28/06/2016 alle: 12:51:33
In risposta al messaggio di powermanto del 28/06/2016 alle 06:56:58

l'aria che senti soffiare esce dal filtro dell'aria,è normale..tappa il tubo che va al compressore e riprova,vedrai che non sentirai più soffiare da nessuna parte,ma così non è una verifica attendibile,perchè metti in
pressione solamente il circuito che va alla lda..come ti avevo già scritto ci sono molte cose da verificare e se uno non è del mestiere,non è semplice risolvere il problema... io escluderei la pompa del gasolio,o perlomeno partirei dal controllare il turbo con tutto il suo circuito,la pompa gasolio la guarderei per ultima.. Saluti Andrea...mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
...

Grazie della risposta.
Perchè dici che và in pressione solo l'lda ? Il tubo và anche sul collettore di aspirazione e di conseguenza su tutto il circuito.
Comunque ho messo l'aria anche sul tubo della wastgate ma senza risultato. Il circuito non và in pressione.
Dici che ci sono altre cose da controllare, mi puoi dare qualche indicazione ? 
Grazie
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 28/06/2016 alle: 12:54:33
In risposta al messaggio di morodirho del 28/06/2016 alle 07:48:42

puoi montare anche una pompa d'oro, ma se non c'è la pressione del turbo  il motore non va, risolvi prima il problema pressione. , vai da un meccanico di autocarri. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Grazie della risposta. Un riparatore di autocarri sì, ma che conosce i vecchi ducato. Stò cercando ma non conosco.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
morodirho
morodirho
-
Inserito il 28/06/2016 alle: 13:05:40
In risposta al messaggio di whynot56 del 28/06/2016 alle 12:54:33

Grazie della risposta. Un riparatore di autocarri sì, ma che conosce i vecchi ducato. Stò cercando ma non conosco.

ma è un modello con intercooler  o no !
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 28/06/2016 alle: 13:33:58
Sì sì ha l'intercooler.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 28/06/2016 alle: 13:42:45
In risposta al messaggio di whynot56 del 28/06/2016 alle 13:33:58

Sì sì ha l'intercooler.

allora  prova a controllare la pressione all'uscita dell'intercooler, metti una t  sul manicotto e colega il manometro . perchè potrebbe essere intasato. Dopo di che dovrai eventualmente n trovare la causa wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 28/06/2016 alle: 14:20:18
Scusa ma se è intasato andrebbe comunque in pressione il circuito,o no ?
morodirho
morodirho
-
Inserito il 28/06/2016 alle: 15:59:25
In risposta al messaggio di whynot56 del 28/06/2016 alle 14:20:18

Scusa ma se è intasato andrebbe comunque in pressione il circuito,o no ?

l'aria del turbo compressore entra nel radiatore ( intercooler) , se questo è intasato l'aria ne esce a fatica. Puoi fare una prova provando la pressione turbo in entrata del radiatore e poi quella in uscita.Se la pressione in uscita del radiatore è piu bassa di quella in entrata significa che il radiatore di raffreddamento è intasato.Di solito la causa è un accumulo di olio proveniente dalla turbina, per cui..wink.......
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
16
Arca76
Arca76
rating

07/04/2009 548
Inserito il 28/06/2016 alle: 16:24:11
Fai una cosa collega il manometro direttamente alla T vicino alla turbina così vedi se il turbo va in pressione oppure no.
Dopo di che se la pressione non sale io darei un'occhiata al pompante. 
Fai questi controlli e faccio sapere
Cosimo
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 28/06/2016 alle: 22:53:52
Grazie a tutti x le risposte. Oggi ho fatto altre prove, come consigliato ho tappato il tubo che viene dal filtro aria, ed anche quello che và al collettore di aspirazione.
Quindi con membrana lda esclusa. Pompando denro 1,5 bar e rilasciando, rimanevano 0,5 bar che pian piano diminuivano. Potrebbe essere normale, penso,
Quindi ricollego il tubo al collettore di aspirazione e la pressione non rimane. Ma mi stà venendo il dubbio che non abbia mandato dentro una quantità di aria sufficente a mettre in pressione anche il collettore. Comunque ora ho messo il manometro sul tubo che viene dal compressore e wastgate come suggerito, ed alla prossima uscita vedrò che succede. Qualche collega camperista di Roma conosce un'autofficina specializzata sui veicoli commerciali a Roma nord ?
Grazie 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 29/06/2016 alle: 07:19:12
In risposta al messaggio di whynot56 del 28/06/2016 alle 22:53:52

Grazie a tutti x le risposte. Oggi ho fatto altre prove, come consigliato ho tappato il tubo che viene dal filtro aria, ed anche quello che và al collettore di aspirazione. Quindi con membrana lda esclusa. Pompando denro
1,5 bar e rilasciando, rimanevano 0,5 bar che pian piano diminuivano. Potrebbe essere normale, penso, Quindi ricollego il tubo al collettore di aspirazione e la pressione non rimane. Ma mi stà venendo il dubbio che non abbia mandato dentro una quantità di aria sufficente a mettre in pressione anche il collettore. Comunque ora ho messo il manometro sul tubo che viene dal compressore e wastgate come suggerito, ed alla prossima uscita vedrò che succede. Qualche collega camperista di Roma conosce un'autofficina specializzata sui veicoli commerciali a Roma nord ? Grazie 
...

non sono praticodi Roma per cui non so se sia a nord o altrove, ma rova ad andare alla ''romana diesel''
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
camperlento
camperlento
-
Inserito il 29/06/2016 alle: 10:18:59
troppo grande li vai lasci il mezzo e poi ti ritornano con un preventivo, deve cercare un officina magari anche un pò fuori ma piccola che ci puoi parlare direttamente e non quelle che ti fanno aspettare il verdetto in sala d'attesa, a roma ce ne sono in ogni dove di officine del genere senza andarsi a cacciare in quelle bolge mega.
camperlento
morodirho
morodirho
-
Inserito il 29/06/2016 alle: 11:25:18
In risposta al messaggio di camperlento del 29/06/2016 alle 10:18:59

troppo grande li vai lasci il mezzo e poi ti ritornano con un preventivo, deve cercare un officina magari anche un pò fuori ma piccola che ci puoi parlare direttamente e non quelle che ti fanno aspettare il verdetto in sala d'attesa, a roma ce ne sono in ogni dove di officine del genere senza andarsi a cacciare in quelle bolge mega. camperlento

non conosco personalmente l'officina in questione, pero' conosco di persona diversi camionisti che hanno risolto parecchi problemi.Certamente ,essendo una grossa conc, i tempi e i prezzi sono consegueanzali.( probabilmente elevati)sad
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 29/06/2016 alle: 13:54:29
In risposta al messaggio di camperlento del 29/06/2016 alle 10:18:59

troppo grande li vai lasci il mezzo e poi ti ritornano con un preventivo, deve cercare un officina magari anche un pò fuori ma piccola che ci puoi parlare direttamente e non quelle che ti fanno aspettare il verdetto in sala d'attesa, a roma ce ne sono in ogni dove di officine del genere senza andarsi a cacciare in quelle bolge mega. camperlento

Sì infatti, devo trovare qualcuno che ha già lavorato su quel motore all'epoca. Vicino casa ho  Aurelia Autocarri. Qualcuno la conosce ?
camperlento
camperlento
-
Inserito il 29/06/2016 alle: 16:22:02
In risposta al messaggio di morodirho del 29/06/2016 alle 11:25:18

non conosco personalmente l'officina in questione, pero' conosco di persona diversi camionisti che hanno risolto parecchi problemi.Certamente ,essendo una grossa conc, i tempi e i prezzi sono consegueanzali.( probabilmente elevati) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

hai ragione , molto bravi specie per gli interventi in garanzia e sulle manutenzioni flotte e sulle programmate dei pesanti, qui è più una faccenda da vedere insieme con il proprietario del mezzo, almeno io la penso così.
Come costi non sono fuori dalla norma, solo che in questo caso mi sa che ti viene un conto non salato ma salatissimo e qui stai certo che non fanno tante prove o lavaggi di radiatori cambiano e tutto originale, e poi provi e se poi non ti soddisfa non sai con chi parlare, parli con uno o una che manco sa cosa sia un motore e manco sa cosa e come hanno fatto per far salire quel conto, sono baravi ma molto poco predisposti ad ascoltare e confrontarsi con il cliente.sono organizzazioni grandi.
camperlento
morodirho
morodirho
-
Inserito il 29/06/2016 alle: 20:09:00

come ho detto prima non conosco personalmente l'officina.So soltanto che si tratta di una grossa conc.,,penso pero' che abbia un incaricato alla prova dei veicoli per poter fare una scheda di intervento.Almeno dove lavoravo questa era la prassi: ti presenti con il mezzo, esponi il problema, se non è chiaro esce un collaudatore con cui si puo'discutere,dopo di che entrera' in officina .E' chiaro che tutto questo ha dei costi che purtroppo qualcuno deve pagare, ma è la prassi normale di ogni concessionaria.smileyD'altra parte se vai da un meccanico che ti manda dal pompista,il quale non fa altro che revisionare la pompa, dopo di che se il mezzo non funziona ti rimanda dal meccanico che non sapendo cosa fare ( perchè succede) ti trovi ad aver pagato il meccanico la prima volta, il pompista la seconda volta e il meccanico la terza volta per cui.......... wink

Modificato da morodirho il 29/06/2016 alle 20:12:59
17
powermanto
powermanto
20/02/2008 475
Inserito il 30/06/2016 alle: 07:38:30
In risposta al messaggio di whynot56 del 28/06/2016 alle 12:51:33

Grazie della risposta. Perchè dici che và in pressione solo l'lda ? Il tubo và anche sul collettore di aspirazione e di conseguenza su tutto il circuito. Comunque ho messo l'aria anche sul tubo della wastgate ma senza risultato. Il circuito non và in pressione. Dici che ci sono altre cose da controllare, mi puoi dare qualche indicazione ?  Grazie

ho letto male,pensavo che avevi tolto il tubo che va al collettore e avevi soffiato in quello..
comunque io bloccherei la valvola westgate(legala con del filo di ferro) e provi ad accelerare stando MOLTO attento che la pressione del turbo non vada troppo su,se non sale nemmeno così,io smonterei il turbo e lo aprirei...
altre cose da controllare potrebbe essere la fase del motore,il gioco valvole,e che non ci sia l'albero a camme con le olive usurate...
questi ultimi controlli sono abbastanza veloci e semplici da fare...
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
camperlento
camperlento
-
Inserito il 30/06/2016 alle: 09:26:33
non legare niente, che se per caso qualche cosa va storto vedi che putiferio, qui serve trovare il problema non fare prove empiriche
camperlento
17
powermanto
powermanto
20/02/2008 475
Inserito il 30/06/2016 alle: 20:31:49
In risposta al messaggio di camperlento del 30/06/2016 alle 09:26:33

non legare niente, che se per caso qualche cosa va storto vedi che putiferio, qui serve trovare il problema non fare prove empiriche camperlento

cosa può andare storto?
se quando accellera tiene un'occhio sul manometro del turbo,cosa va storto???
se la pressione sale troppo,basta togliere il piede dal gas!!
non ci deve andare fino a capo nord,è sufficiente una o due accellerate...poi se la pressione aumenta o no,si ragiona di conseguenza...
questa è una prova empirica che serve per provare a risolvere il problema partendo dall'inizio e per non cambiare pezzi a caso....
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link