CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ancora sulla trazione

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
18
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 25/02/2009 alle: 12:35:43
Lo so, è argomento trito. Ma finché c'è chi crede che la trazione anteriore e quella posteriore siano più o meno equivalenti per i camper, credo sia il caso di continuare a riportare esperienze Ecco una frase appena letta in una discussione su Thassos "abbiamo sempre sostato in una spiaggia a sud dell'isola sotto il monastero delle monache ma, anche se il posto è bello, te lo sconsiglio per la difficoltà a risalire lo sterrato che è molto ripido e sconnesso e ogni anno peggiora, nel 2007 l'ultimo pezzo abbiamo dovuto farlo in retromarcia, certo che se si ha la trazione posteriore non ci sono problemi ma con il ducato è dura"
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 25/02/2009 alle: 13:05:38
Può essere, ma ti garantisco che il Ducato di oggi non ha niente a che vedere con le versioni più vecchie e in quanto a trazione è migliorato moltissimo grazie anche all'adozione del telaio speciale Fiat che migliora anche la distribuzione dei pesi, nonchè alla presenza dell'ASR, però viste le precedenti argomentazioni non mi esprimo ulterioriormente, saluti.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 25/02/2009 alle: 14:38:59
Ho avuto un superbrig su meccanica ford e adesso ho il Ducato: - Il Ducato è molto meglio come guidabilità. E' paragonabile ad un'auto e non ho avuto particolari problemi a salire su pendenze innevate, anche se con gomme nuove (camping Panorama a Salisburgo questo capodanno). - Il Ford è più "scorbutico", il motore (più potente dell'attuale Ducato) è meno elastico ma per la trazione sicuramente è molto meglio. In garfagnana è riuscito a salire in un tratto ghiacciato della Grotta del Vento senza particolari problemi mentre altri con il vecchio Ducato 244 non riuscivano a salire. L'ideale sarebbe un mix: Motore ducato e trazione Ford.
granraf
granraf
-
Inserito il 25/02/2009 alle: 15:07:00
Ciao GinoGina. Non so che versione del trasit hai avuto a ti assicuro che l'attuale 140cv traz post in quanto ad elasticità è impressionante, specialmente in 5 marcia. Ciao Raff
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 25/02/2009 alle: 17:27:10
Quoto 100% Ed inoltre guidabilità eccezionale anche per i nuovi 140cv.
quote:Originally posted by granraf
Ciao GinoGina. Non so che versione del trasit hai avuto a ti assicuro che l'attuale 140cv traz post in quanto ad elasticità è impressionante, specialmente in 5 marcia. Ciao Raff >
>
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 25/02/2009 alle: 23:45:54
Argomento interessante, ma il mercato penso che offra il 90% di mezzi a traz. anteriore di cui ha quasi il monopolio il ducato. sotto ai 6.50 è quasi impossibile trovare un traz. posteriore. Quindi penso che poco rimane da dire, cambierei il mio traz. posteriore solo con un integrale [;)][;)][8D] Davide Ps L'ideale sarebbe un mix: Motore ducato e trazione Ford.id="blue">= iveco, Costa un po di più [:(][:(] ma li vale[;)][;)]

Modificato da Dierrre il 26/02/2009 alle 00:02:59
21
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 26/02/2009 alle: 00:00:03
La guidabilità è fatta da tanti particolari e non solo dal motore e dalla sua elasticità. Anche il vecchio ducato 244 secondo me è meglio del transit.Sono curioso di provare anche il nuovo 250. Per GINOGINA, eravamo nello stesso posto e anch'io per uscire ho stretto un po' .Ma sono uscito senza catene ne gomme specifiche con il 244 su Joint. Ciao
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 26/02/2009 alle: 00:18:45
quote:Originally posted by granraf
Ciao GinoGina. Non so che versione del trasit hai avuto a ti assicuro che l'attuale 140cv traz post in quanto ad elasticità è impressionante, specialmente in 5 marcia. Ciao Raff >
> Il 125-350: un disastro come consumi e sicuramente non aveva la "spinta" del mio attuale Ducato 100cv. Come potenza i 25cv in più si sentivano; i 110 kmh li raggiungevo come l'attuale Ducato nonostante la mansarda e 2 ruote posteriori in più, ma come coppia non c'è paragone. Il Ducato fila via subito anche con un filo di gas, la "risposta" del Ford arrivava più tardi.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 26/02/2009 alle: 00:23:49
quote:Originally posted by Dierrre Ps L'ideale sarebbe un mix: Motore ducato e trazione Ford.id="blue">= iveco, Costa un po di più [:(][:(] ma li vale[;)][;)] >
> Già... non l'ho mai guidato ma mio padre per lavoro ne ha cambiati 3 in 10 anni. Non ne ha mai voluto sapere di cambiare marca: solo e sempre Daily. Però penso che per un camper, avendo un telaio di concezione più "commerciale", sia un po' penalizzante per quel che riguarda il peso.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 26/02/2009 alle: 00:29:45
quote:Originally posted by adryale Per GINOGINA, eravamo nello stesso posto e anch'io per uscire ho stretto un po' .Ma sono uscito senza catene ne gomme specifiche con il 244 su Joint. Ciao >
> Quella mattina in 1 ora ho dovuto spingere su 4 camper. In effetti siamo stati in pochi ad aver fatto l'intera salita (ero nella terrazza in fondo!) senza neanche una spintarella. I "trazione posteriore" andavano su senza particolari problemi, qualche trazione anteriore ha rischiato pure di sbattere contro alcune auto parcheggiate di lato. Il peso e le gomme in buone condizioni facevano molto la differenza.
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 26/02/2009 alle: 07:59:10
quote:Originally posted by GinoGina
quote:Originally posted by granraf
Ciao GinoGina. Non so che versione del trasit hai avuto a ti assicuro che l'attuale 140cv traz post in quanto ad elasticità è impressionante, specialmente in 5 marcia. Ciao Raff >
> Il 125-350: un disastro come consumi e sicuramente non aveva la "spinta" del mio attuale Ducato 100cv. Come potenza i 25cv in più si sentivano; i 110 kmh li raggiungevo come l'attuale Ducato nonostante la mansarda e 2 ruote posteriori in più, ma come coppia non c'è paragone. Il Ducato fila via subito anche con un filo di gas, la "risposta" del Ford arrivava più tardi.
>
> Se hai l'X250 con motore 2.2l da 100 cv sappi che è un motore Ford uguale al Ford da 115,130 e 140 cv.
100669
100669
-
Inserito il 26/02/2009 alle: 11:27:45
Ciao, possiedo un camper su Iveco posteriore con la primina e vi garantisco che mi ha tirato fuori da molte brutte situazioni (terra, pendenza elevata su asfalto, neve, ghiaccio) sia per pendenza che per scarsa aderenza dove purtroppo i ducato anche molto più recenti sono rimasti li. ho preferito andare sul più vecchio a parità di budget ma avere, sempre secondo la mia personale opinione, un mezzo che per trazione, stabilità, affidabilità mi dia grandi soddisfazioni. Concludendo sono un fautore della trazione posteriore. Ciao Stefano
16
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 26/02/2009 alle: 14:34:41
quote:Originally posted by suki74
quote:Originally posted by GinoGina
quote:Originally posted by granraf
Ciao GinoGina. Non so che versione del trasit hai avuto a ti assicuro che l'attuale 140cv traz post in quanto ad elasticità è impressionante, specialmente in 5 marcia. Ciao Raff >
> Il 125-350: un disastro come consumi e sicuramente non aveva la "spinta" del mio attuale Ducato 100cv. Come potenza i 25cv in più si sentivano; i 110 kmh li raggiungevo come l'attuale Ducato nonostante la mansarda e 2 ruote posteriori in più, ma come coppia non c'è paragone. Il Ducato fila via subito anche con un filo di gas, la "risposta" del Ford arrivava più tardi.
>
> Se hai l'X250 con motore 2.2l da 100 cv sappi che è un motore Ford uguale al Ford da 115,130 e 140 cv.
>
> il motore (mi risulta..) è un ford/psa e non un ford "puro"...questo per spezzare una lancia in favore di questo motorino che se fosse stato solo ford avrebbe fatto la gioia dei benzinai come il 125cv hahahaha
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 26/02/2009 alle: 14:42:03
quote:Originally posted by 100669
Ciao, possiedo un camper su Iveco posteriore con la primina e vi garantisco che mi ha tirato fuori da molte brutte situazioni (terra, pendenza elevata su asfalto, neve, ghiaccio) sia per pendenza che per scarsa aderenza dove purtroppo i ducato anche molto più recenti sono rimasti li. ho preferito andare sul più vecchio a parità di budget ma avere, sempre secondo la mia personale opinione, un mezzo che per trazione, stabilità, affidabilità mi dia grandi soddisfazioni. Concludendo sono un fautore della trazione posteriore. Ciao Stefano >
> Io ho comprato un vecchio ducato (traz. anteriore, quindi), ma solo per questione di cellula, che mi piaceva assai, ma concordo con te totalmente. La soluzione piu' naturale, per questi mezzi, e' la traz. posteriore, e la marca che la interpreta meglio e' Iveco, c'e' poco da fare. [;)]

Modificato da mauring il 26/02/2009 alle 14:43:30
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 26/02/2009 alle: 20:57:35
Scusa Gingiu ma ti devo correggere. I motori dei Transit moderni (dal 2000 in avanti) dal 2000 cc fino al 3200cc a 5 cilindri sono tutti simili per concezione e costruzione. Se poi PSA li adotta questo non lo so. Ford non adotta il 2300 cc.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 26/02/2009 alle: 22:43:32
quote:Originally posted by suki74 Se hai l'X250 con motore 2.2l da 100 cv sappi che è un motore Ford uguale al Ford da 115,130 e 140 cv. >
> Si, è il Ford (?) Puma ma è completamente diverso dal Ford 125 del 2001: innanzitutto c'è il Multijet... Ma come detto sopra, credo sia progettato in parte da PSA che lo monta, tra l'altro, sulle auto Peugeot con potenze fino a 180 cv. (!)

Modificato da GinoSerGina il 26/02/2009 alle 22:47:45
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 26/02/2009 alle: 23:08:24
quote:Originally posted by GinoGina
quote:Originally posted by suki74 Se hai l'X250 con motore 2.2l da 100 cv sappi che è un motore Ford uguale al Ford da 115,130 e 140 cv. >
> Si, è il Ford (?) Puma ma è completamente diverso dal Ford 125 del 2001: innanzitutto c'è il Multijet... Ma come detto sopra, credo sia progettato in parte da PSA che lo monta, tra l'altro, sulle auto Peugeot con potenze fino a 180 cv. (!)
>
> Qui ti sbagli di grosso , quello è il motore progettato e costruito da ford , che x una serie di accordi commerciali utilizza pure il gruppo psa, il motore psa è completamente differente e x intenderci e quello dello scudo 200cc. Saluti Paolo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link