CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ancora sulle prestazione del Ford

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
18
Transalp
Transalp
14/09/2004 80
Inserito il 07/06/2006 alle: 22:17:44
Ciao, tempo fa avevo scritto per le prestazioni del mio ford transit. In pratica: laika Ecovip 2 (6,70 di lunghezza)del 1996 (80.000 km) su ford 2.5 td gemellato: non supero i 100 km/h tirandogli il collo, quindi velocità di crociera intorno ai 70 km/h. Anche seguendo alcuni vostri consigli ho fatto controllare pressione turbina e pompa ma pare tutto in ordine. Mi è venuto il dubbio del portapacchi. Poichè ho la bagagliera, l'effetto vela può arrivare a frenare così tanto secondo voi? Ciao e grazie per i consigli. Massimo (TO)
16
enrico67
enrico67
28/04/2006 198
Inserito il 07/06/2006 alle: 22:47:54
io ho lo stesso tuo mezzo del 1996 (46000 km), ritirato da 2 settimane; ho potuto provarlo in autostrada e le prestazioni sono soddisfacenti: media 100/110 km/h con puntatine 120 e qualcosina di piu' nei sorpassi, non ho ancora potuto fare calcoli sui consumi, ma credo che sopra i 110 siano alti; patisce un po' i salitoni in autostrada , in quel caso la velocita' scende a 90 km/h. Sinceramente non credo che la bagagliera possa influire in maniera cosi' pesante sulle prestazioni, il mio camper precedente la montava e non aveva problemi di prestazioni. Il tuo problema potrebbe essere causato dal debimetro (o flussometro), regola l'afflusso d'aria, ma non tutti i motori ne sono dotati; conviene informarsi alla Ford. Saluti Enrico
19
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 08/06/2006 alle: 08:45:43
Ciao come ti avevo scritto in un'altro post fai controllare anche il catalizzatore, ad un mio amico di club si era parzialmente otturato facendo crollare le prestazioni, confermo le prestazioni del mio che ho sostituito: europeo 78 V max circa 125kmh crociera 100kmh ottimale ( confort e consumi ) Saluti Mario SP
18
kicho
kicho
19/08/2004 64
Inserito il 08/06/2006 alle: 10:18:05
Ciao a Tutti, approfitto di questo post, per chiedere a tutti gli amici possessori o ex possessori di camper motorizzati Ford 2.5 td del 94 in avanti, se Vi e mai capitato che in 2^ o 3^ con motore molto su di giri (ero impegnato in un sorpasso di un tir in salita) al rilascio dell'accelleratore per il cambio marcia si spegne il motore, per poi ripartire normalmente rifacendo l'avviamento? A me purtroppo è capitato questo week end per la prima volta e si è ripetuto 3 volte. Cortesemente se qualcuno avesse avuto la stessa sfortuna mi può suggerire come è stato risolto il problema. Grazie a Tutti Aldo
16
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 08/06/2006 alle: 16:46:42
quote:Originally posted by kicho
Ciao a Tutti, approfitto di questo post, per chiedere a tutti gli amici possessori o ex possessori di camper motorizzati Ford 2.5 td del 94 in avanti, se Vi e mai capitato che in 2^ o 3^ con motore molto su di giri (ero impegnato in un sorpasso di un tir in salita) al rilascio dell'accelleratore per il cambio marcia si spegne il motore, per poi ripartire normalmente rifacendo l'avviamento? A me purtroppo è capitato questo week end per la prima volta e si è ripetuto 3 volte. Cortesemente se qualcuno avesse avuto la stessa sfortuna mi può suggerire come è stato risolto il problema. Grazie a Tutti Aldo >
> Azzardo: che sia entrato in funzione il limitatore?[?]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 08/06/2006 alle: 17:21:44
quote:Originally posted by kicho
Ciao a Tutti, approfitto di questo post, per chiedere a tutti gli amici possessori o ex possessori di camper motorizzati Ford 2.5 td del 94 in avanti, se Vi e mai capitato che in 2^ o 3^ con motore molto su di giri (ero impegnato in un sorpasso di un tir in salita) al rilascio dell'accelleratore per il cambio marcia si spegne il motore, per poi ripartire normalmente rifacendo l'avviamento? A me purtroppo è capitato questo week end per la prima volta e si è ripetuto 3 volte. Cortesemente se qualcuno avesse avuto la stessa sfortuna mi può suggerire come è stato risolto il problema. Grazie a Tutti Aldo >
> Io controllerei il filtro del gasolio!
Carthago Carthago E-LINE I 44 YACHTING PRONTA CONSEGNA!!POS
Carthago Carthago E-LINE I 44 YACHTING PRONTA CONSEGNA!!POS
McLouis 431 21.900€, Anno: 2002
McLouis 431 21.900€, Anno: 2002
Laika KOSMO COMPACT 9 59.488€, Nuovo
Laika KOSMO COMPACT 9 59.488€, Nuovo
Challenger GENESIS 31 GARAGE 2200 120CV 29.000€, Anno: 200
Challenger GENESIS 31 GARAGE 2200 120CV 29.000€, Anno: 200
Weinsberg X-Cursion Van 500MQ Edition 78.450€, Nuovo
Weinsberg X-Cursion Van 500MQ Edition 78.450€, Nuovo
Previous Next
19
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 08/06/2006 alle: 21:05:17
Per kicho ho avuto quel tipo di meccanica del 98 e ho riscontrato lo stesso tuo problema, la prima volta che lo ha fatto ero in Francia sulla salita del passo del Lauteret e mi è venuto un mezzo colpo in pratica tiro la seconda per inserire la terza, nel momento che tolgo l'accelleratore si accende la spia rossa guasto motore e motore che si spegne mi accosto a lato preoccupatissimo spengo il quadro e provo a riaccendere tutto regolare ho continuato il mio giro in Francia senza più problemi, ho riscontrato il problema in altre situazioni e sempre quando tiravo un pò le marce e ho notato che in queste occasioni quando rilasciavo l'accaleratore e schiacciavo la frizione per cambiare i giri del motore invece di calare come di norma aumentavano da soli sino all'accensione della spia e conseguente spegnimento del motore, ho quindi modificato lo stile di guida cercando di non superare mai i 3000 giri in 1 2 e 3 marcia non ho più avuto problemi di quel tipo Saluti Mario SP
16
artur
artur
02/12/2006 123
Inserito il 08/06/2006 alle: 22:47:25
vi è mai capitato che con il ford 2400 / 125 / T 3500 di scendere da una località sulla neve a motore freddo ...e di fare un fumo bestiale fino che non sei arrivato in pianura a me è capitato 2/o 3 volte e non so da cosa dipenda ...
16
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 08/06/2006 alle: 22:59:33
X Artur Se il fumo era anche azzurognolo, vuol dire che avevi il gasolio parzialmente ghiacciato, ovvero la paraffina si era solidificata, ma il filtro non si è completamente intasato quindi il motore riusciva a funzionare, finchè il calore motore non ha sciolto la paraffina tornando tutto alla normalità.
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 09/06/2006 alle: 09:17:00
Visto che il problema si presenta solo al max dei giri non potrebbe essere la pompetta C che ha perso un pò di portata e quindi fa mancare alimentazione alla pompa di iniezione? In realtà non conosco la logica della centralina, ovvero se la mancanza di flusso nella pompa manda in recovery oppure dovrebbe riprendere solo alzando il piede. Indaga !! io ne ho cambiate due ma il problema era un'altro . Ciao
19
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 11/06/2006 alle: 21:09:35
Ciao Transalp un mio ex collega su un doral con la tua stessa meccanica aveva avuto lo stesso problema,si è recato da elettrodiesel a nichelino(dovrebbero essere i più attrezzati nell hiterland torinese ,non chiedermi la via xchè non la conosco)a scoperto di avere il catalizzatore occluso,5 anni fà costava 700000lire se ben ricordo (questo mio ex collega sono ormai molti anni che non lo vedo),visto che sei di torino prova a farci un salto ,e penso che con le strumentazioni all'avanguardia che hanno ti scoprono sicuramente il problema Io ho la stessa meccanica del 99 con 44000km ma raggiunge i120km/h comodamente ,con un po di lancio i 130km/h saluti Leo[:)]
18
Transalp
Transalp
14/09/2004 80
Inserito il 12/06/2006 alle: 16:45:25
Grazie, proverò anche a Nichelino. Ciao, Massimo
sequoia
sequoia
-
Inserito il 13/06/2006 alle: 14:42:59
quote:Originally posted by Transalp
Grazie, proverò anche a Nichelino. Ciao, Massimo >
>
sequoia
sequoia
-
Inserito il 13/06/2006 alle: 14:58:37
Salve a tutti ma prima ho fatto un po' di casino visto che e' la prima volta che adopero questa configurazione: ma siamo sicuri che il Transit del 95/96 abbia il catalizzatore? Non potrebbe essere un problema di impianto di iniezione? S. giorgio
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 13/06/2006 alle: 17:19:59
Infatti ! Il mio e il 150 del 95 e non ha catalizzatore.
17
yuky
yuky
16/02/2006 66
Inserito il 14/06/2006 alle: 08:11:30
Io ho un 150 del 2000 e non ha catalizzatore. Confermo la velocità di crocera sui 100/110 in pianura con puntate sui 130. Certo appena arriva un pò di salita è morto. Il mezzo è un Rimor mansardato con bagagliera. Ciauzzzzzz
19
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 14/06/2006 alle: 14:33:37
Il mio transit 150 del 98 era munito di catalizzatore. Saluti Mario SP
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
16
rikysilvia
rikysilvia
18/05/2006 29
Inserito il 15/06/2006 alle: 09:59:34
Ho un 2.5 aspirato con rimor unico 6.5 mt e viaggio massimo a 100/110 km/h il tuo dovrebbe andare un pò di più essendo td. ciao riky
19
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 15/06/2006 alle: 15:57:29
Ciao a tutti il mio 150 td è del 99 ed ha i catalizzatore, xyuki sei certo che il tuo non c'è l'abbia? saluti Leo[:)]
17
yuky
yuky
16/02/2006 66
Inserito il 15/06/2006 alle: 16:01:19
Mi fate sorgere il dubbio che ho detto un str....ata. Stasera verifico sul libretto. Bye Bye
16
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 20/07/2006 alle: 11:24:31
Ciao a tutti dueerre dreams 480 mt.7,13 ford 125T350 dunque turbo provato sia a vuoto ke carico. Vuoto la ripresa è brillante velocità max. 115/120 carico con 3 persone a bordo max 110 in salita autostrada 100 ma tenendo il piede schiacciato. il peso del mio nn lo so lo devo ancora pesare ma penso di sforare alla grande. Anche a me lo scorso weekend è successa la stessa cosa appena acceso fumata azzurrina poi sparita con motore caldo,ergo sono in estate in montagna con 28/30 gradi se mi succede adesso di cristallizzare questo inverno cosa faccio accendo un fuoco sotto il motore come i camionisti?[;)] Ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.