CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Aosta-Venezia. Tre camper con pneumatici a pezzi.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 117
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 16:01:01
Il primo sulla A5 poco dopo Ivrea, il secondo sulla A4 dopo Bergamo, il terzo sempre sulla A4 in prossimità di Padova ovest.
Nessuna foratura, ma pezzi di copertone sulla careggiata e cerchi compromessi. Possibile che in circa 470 km, dall'uscita del tunnel del Bianco a Venezia ci sia stata una "epidemia" del genere?. Troppo carico? Coperture vecchie ed esauste? Che ne dite?
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 16:20:32
In risposta al messaggio di Geogalle del 24/07/2017 alle 16:01:01

Il primo sulla A5 poco dopo Ivrea, il secondo sulla A4 dopo Bergamo, il terzo sempre sulla A4 in prossimità di Padova ovest. Nessuna foratura, ma pezzi di copertone sulla careggiata e cerchi compromessi. Possibile che
in circa 470 km, dall'uscita del tunnel del Bianco a Venezia ci sia stata una epidemia del genere?. Troppo carico? Coperture vecchie ed esauste? Che ne dite?
...
E TUTTE posteriori destre ? wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 16:54:54
In risposta al messaggio di Speedy3 del 24/07/2017 alle 16:20:32

E TUTTE posteriori destre ? Ciao Gianfranco
L' Adria e il Knaus le posteriori destre, il Mclouis la posteriore sinistra. Che pena e sofferenza vedere tutta la famiglia osservare amareggiata, con i 35 gradi di calore di quel torrido pomeriggio, i danni subitisad

Modificato da Geogalle il 24/07/2017 alle 16:55:26
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 17:03:01
il caldo e molto probabile il sovraccarico non rispettando gli indici di carico della gomma ... con questi caldi le gomme durante la marcia raggiungono una pressione (BAR) molto alta , io mi sono munito di misuratore tpms  e durante i lungi percorsi se vedo la pressione a limiti max mi fermo per farle riposare ...in questi periodi caldi la soluzione migliore sarebbe  muoversi nelle ore più fresce.

Modificato da immortale1 il 24/07/2017 alle 17:08:23
loutara
loutara
01/01/2013 7
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 17:38:13
In risposta al messaggio di immortale1 del 24/07/2017 alle 17:03:01

il caldo e molto probabile il sovraccarico non rispettando gli indici di carico della gomma ... con questi caldi le gomme durante la marcia raggiungono una pressione (BAR) molto alta , io mi sono munito di misuratore tpms
 e durante i lungi percorsi se vedo la pressione a limiti max mi fermo per farle riposare ...in questi periodi caldi la soluzione migliore sarebbe  muoversi nelle ore più fresce.
...
Aggiungerei un'altro fattore: età del pneumatico. I miei li ho cambiati dopo sei anni avendo percorso 30,000 km. un mio amico camperista li ha cambiate dopo nove anni e 45,000 km. Quanti sono che li cambiano dopo quattro anni?
McGil53
McGil53
06/02/2010 3121
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 18:06:32
mi piacerebbe sapere la marca degli pneumatici esplosi, un'idea io l'avrei.
un grande respiro calma lo spirito.
Hymer NUOVO TRAMP GL 699 62.000€, Nuovo
Hymer NUOVO TRAMP GL 699 62.000€, Nuovo
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 909 L 93.501€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 909 L 93.501€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN COMPACT 540 DB 64.585€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN COMPACT 540 DB 64.585€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 64.585€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 64.585€, Nuovo
Previous Next
roberto&donatella
roberto&donatella
27/08/2008 688
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 18:39:48
Un fattore importante che  viene poco considerato, sono i marciapiedi o comunque spigoli, una gomma pizzicata prima o poi presenta il conto. 
Faoo
Faoo
19/07/2015 1763
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 19:29:23
Forse io sbaglierò, ma sinceramente  non  ho mai capito bene il discorso pressione , ho sentito molti pareri e la maggioranza  diceva di gonfiare  la gomma alla pressione  riportata sulla spalla, io ho sempre gonfiato alla pressione riportata sulla meccanica/allestitore, che è  mooolto inferiore a quella scritta sulla spalla.Con il sistema di monitoraggio, anche in condizioni di caldo torrido e ore di autostrada, sono arrivato al max alla pressione scritta sulla spalla riferita a pneumatico freddo, quindi da quel punto di vista io mi sento tranquillo. 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51670
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 19:46:33
Pneumatici vecchi di 10 anni, di marca ignota, mai controllata la pressione, carico posteriore elevato casomai da portamoto,  e casomai qualche urto sul marciapiede.
E' normale vedere camper con le gomme a brandelli...e sempre posteriori dove il carico si concentra.

Secondo me mettere Michelin , tenerle alla giusta pressione, mettere gomme da 16" con elevato indice di carico, evitare portamoto a sbalzo etc.... e le gomme non danno problemi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20588
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 20:15:15
In risposta al messaggio di Faoo del 24/07/2017 alle 19:29:23

Forse io sbaglierò, ma sinceramente  non  ho mai capito bene il discorso pressione , ho sentito molti pareri e la maggioranza  diceva di gonfiare  la gomma alla pressione  riportata sulla spalla, io ho sempre gonfiato
alla pressione riportata sulla meccanica/allestitore, che è  mooolto inferiore a quella scritta sulla spalla.Con il sistema di monitoraggio, anche in condizioni di caldo torrido e ore di autostrada, sono arrivato al max alla pressione scritta sulla spalla riferita a pneumatico freddo, quindi da quel punto di vista io mi sento tranquillo. 
...
Vedi, il costruttore da quell'indicazione suppenendo che il camperista rispetti il peso omologato per quel veicolo. Ma purtroppo la stragrande maggioranza quei pesi li supera e non di poco. Quindi le l'indicazione del costruttore va a farsi benedire
Silvio
Faoo
Faoo
19/07/2015 1763
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 20:26:06
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/07/2017 alle 20:15:15

Vedi, il costruttore da quell'indicazione suppenendo che il camperista rispetti il peso omologato per quel veicolo. Ma purtroppo la stragrande maggioranza quei pesi li supera e non di poco. Quindi le l'indicazione del costruttore va a farsi benedire
sicuramente  è  così , io sono omologato a 35q e in assetto vacanza lunga pesato con tutti a bordo (4) serbatoio gasolio a3/4 idem acqua potabile, sono 36q, il costruttore della meccanica mi scrive 3.5 anteriore 4.5 posteriore e io ho sempre viaggiato così 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20588
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 20:36:42
In risposta al messaggio di Faoo del 24/07/2017 alle 20:26:06

sicuramente  è  così , io sono omologato a 35q e in assetto vacanza lunga pesato con tutti a bordo (4) serbatoio gasolio a3/4 idem acqua potabile, sono 36q, il costruttore della meccanica mi scrive 3.5 anteriore 4.5 posteriore e io ho sempre viaggiato così 
non penso che cento chili facciano un gran differenza, ma moltissimi camper viaggiano più vicino ai 40 q.li ( e anche più) che ai 35, e per quelli che le pressioni del costruttore sono inutili
Silvio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12186
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 20:38:24
Se una gomma scoppia c'è sempre una causa, e nel 99% è colpa nostra... anche la velocità contribuisce al surriscaldamento.
Non so che gomme e mezzo hai Faoo, ma 3,5 e 4,5 mi sembra poco per un camper, indubbiamente hai gomme buone e guida accorta (prudente) yes
Ivo
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 21:32:07
In risposta al messaggio di masivo del 24/07/2017 alle 20:38:24

Se una gomma scoppia c'è sempre una causa, e nel 99% è colpa nostra... anche la velocità contribuisce al surriscaldamento. Non so che gomme e mezzo hai Faoo, ma 3,5 e 4,5 mi sembra poco per un camper, indubbiamente hai gomme buone e guida accorta (prudente) 
3,5 dietro è plausibilissimo se la meccanica è TP gemellata. Dal profilo di Faoo vedo Ford Transit, quindi potrebbe benissimo essere.

Ho già postato questa immagine millanta volte, è una pagina del manuale della mia meccanica (IVECO gemellato)



a 3,5 bar le mie 4 gomme 195/75R16 possono supportare 2890 Kg sull'asse posteriore. Più che sufficiente!

A 4,0 bar siamo a 3200 Kg!


Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 21:49:55
Forse altra causa , a molti ignota potrebbe essere :

Non parliamo di gonfiare con AZOTO
La dilatazione è quasi identica
MA
Parliamo di quanta ACQUA avete negli pneumatici
Allora SI che la dilatazione della frazione acqua che diventa VAPORE
è elevata.

NON gonfiate MAI ai distributori ,in particolare in autostrada
dove hanno compressori normali e alle volta obsoleti ,
mai controllati o scaricati dalla condensa di Acqua e Olio , se
non in pochissimi casi.
ANDATE SOLAMENTE
dai gommisti che usano compressori più recenti o a vite
-con filtri prima del serbatoio
-con serbatoi con scarico elettronico temporizzato
-con prefiltri all'entrata dell'essicatore
-con essicatore a ciclo frigorifero (punto di rugiada a 2 gradi C )
-con ulteriori filtri in uscita prima della linea

Risultati immagini per essiccatore aria compressa
Immagine correlata

Così sarete sicuri di avere negli pneumatici solamente aria depurata
e non altre schifezze !smiley

E la pressione rimarrà con differenze meno evidenti.
 
Franco

Modificato da franco49tn il 24/07/2017 alle 21:50:19
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 22:34:55
io ho sempre gonfiato le gomme come da manuale della meccanica , è ben specificato scarico e carico , io le gonfio per il pieno carico e sono parecchio sotto dalle indicazioni riportate sulla gomma
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 22:48:33
Penso che anche l'eccessiva velocità faccia la sua parte. Vr che ti sorpassano 120-130 all'ora, stracarichi di tutto.
I nuovi mezzi "volano" da una corsia all'altra, tengono medie automobilistiche, comprensibili se viaggi a carico "omologato", ma deleterie se sei fuori peso.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 22:51:01
In risposta al messaggio di Faoo del 24/07/2017 alle 19:29:23

Forse io sbaglierò, ma sinceramente  non  ho mai capito bene il discorso pressione , ho sentito molti pareri e la maggioranza  diceva di gonfiare  la gomma alla pressione  riportata sulla spalla, io ho sempre gonfiato
alla pressione riportata sulla meccanica/allestitore, che è  mooolto inferiore a quella scritta sulla spalla.Con il sistema di monitoraggio, anche in condizioni di caldo torrido e ore di autostrada, sono arrivato al max alla pressione scritta sulla spalla riferita a pneumatico freddo, quindi da quel punto di vista io mi sento tranquillo. 
...
La pressione che indica l'allestitore è virtuale, nel senso che lui applica parametri "legali" su un dato mezzo a determinati pesi consentiti, un alllestitore non ti dirà mai che puoi tenere pressioni eccedenti i 35ql per un mezzo da pat."B", tanto per fare un esempio.
La soluzione migliore è quella di avere un'idea più o meno precisa di come carichiamo il mezzo e quindi scegliere le gomme e comunque è sempre bene rispettare le pressioni massime previste dalle gomme e non dagli allestitori, il problema sorge quando pur rispettando le pressioni delle gomme queste ultime non sono adatte a reggere un peso che comunque potrebbe risultare eccessivo.

 
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 23:09:59
Poi non dimentichiamo il lato umano. Ripeto, vedere quelle famiglie a lato dell'autostrada in attesa del carro attrezzi, che vivevano un incubo. Di sabato pomeriggio poi, con tutte le officine chiuse ed un cerchio dedicato da reperire per poter ripartire. Che sfiga, che rogna...poveri...

Modificato da Geogalle il 24/07/2017 alle 23:10:41
Faoo
Faoo
19/07/2015 1763
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 00:04:11
In risposta al messaggio di masivo del 24/07/2017 alle 20:38:24

Se una gomma scoppia c'è sempre una causa, e nel 99% è colpa nostra... anche la velocità contribuisce al surriscaldamento. Non so che gomme e mezzo hai Faoo, ma 3,5 e 4,5 mi sembra poco per un camper, indubbiamente hai gomme buone e guida accorta (prudente) 
ho un Ford Transit TA,  trovo ideati stampigliati nel piantone all interno della portiera di guida, dove ci sono le 2 meccaniche Fiat e Ford con Fiat la pressione è  più alta ora non ricordo il dato ma ricordo solo che è  più alta le gomme sono termiche Nokia per camper.
 
Faoo
Faoo
19/07/2015 1763
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 00:05:53
In risposta al messaggio di Dash del 24/07/2017 alle 21:32:07

3,5 dietro è plausibilissimo se la meccanica è TP gemellata. Dal profilo di Faoo vedo Ford Transit, quindi potrebbe benissimo essere. Ho già postato questa immagine millanta volte, è una pagina del manuale della mia
meccanica (IVECO gemellato) a 3,5 bar le mie 4 gomme 195/75R16 possono supportare 2890 Kg sull'asse posteriore. Più che sufficiente! A 4,0 bar siamo a 3200 Kg! Ciao da Dash  
...
è un Transit ma TA e 3.5 sono davanti e 4.5 dietro.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.