In risposta al messaggio di maxime del 08/06/2019 alle 10:50:05Direi che è un problema di sensore. Prova a mettere tutto su low. Vedi se inizia a raffreddare.
La garanzia purtroppo è scaduta il 3 marzo scorso...ripeto il compressore funziona alla perfezione...i tubi che vi escono e che entrano in cabina sono freddissimi e quindi non c'è alcuna perdita di gas...e come ho detto x 2 ore di viaggio, tutto ok,...poi improvvisamente è iniziata ad uscire aria calda con compressore perfettamente funzionante
In risposta al messaggio di maxime del 08/06/2019 alle 10:50:05il mio clima è manuale e molto semplice come impianto ed anche nel mio il compressore funziona ma avendo una perdita e calando il quantitativo di gas all'interno del circuito poi l'aria tende ad uscire calda ...ma il tuo essendo con controllo elettronico più complesso come impianto potrebbe essere qualche altro problema ... ad ogni modo il male più comune sui clima manuali rimane la perdita e sul mio visto che la perdita non si riesce ad individuare molto probabile rimane all'interno dietro il cruscotto e smontarlo in un MH richiede un lavoro enorme e costoso.
La garanzia purtroppo è scaduta il 3 marzo scorso...ripeto il compressore funziona alla perfezione...i tubi che vi escono e che entrano in cabina sono freddissimi e quindi non c'è alcuna perdita di gas...e come ho detto x 2 ore di viaggio, tutto ok,...poi improvvisamente è iniziata ad uscire aria calda con compressore perfettamente funzionante
In risposta al messaggio di maxime del 07/06/2019 alle 20:45:39Stessa identica cosa che successe per tre volte in tre anni sul mio precedente mezzo (my2015).
Ducato € 5b anno 2017 con clima automatico...ebbene si, oggi in viaggio, con temperatura impostata a 20° tutto ad un tratto, dalle bocchette, e' iniziata ad uscire aria caldissima!...ho controllato il compressore e funziona alla perfezione con i tubi freddissimo ma, tutto ad un altro, dal freddo siamo passati al caldissimo!...cosa può essere successo
In risposta al messaggio di francochico del 08/06/2019 alle 12:02:31In effetti hai ragione....1 caldo ed 1 freddissimo
Se non ricordo male dei due tubi che entrano in cabina (su paratia motore) uno è freddo ma l'altro deve essere caldo. Tutti e due freddi non mi pare. Se vuoi dopo vado a controllare sul mio.
In risposta al messaggio di kind of blue del 08/06/2019 alle 12:24:17Spero che sia così...che sia la centralina che è andata momentaneamente in tilt...altrimenti credo che siano dolori x il portafogli
Stessa identica cosa che successe per tre volte in tre anni sul mio precedente mezzo (my2015). All'improvviso, senza alcuna logica, usciva aria caldissima: ho scoperto che bastava fermarsi, spegnere il motore e riaccendere e tutto ritornava in ordine. In Fiat mi dissero che era un problema di centralina, problema che però non riuscirono mai a risolvere Ciao Pierluigi
In risposta al messaggio di maxime del 08/06/2019 alle 14:01:41Ciao maxime, purtroppo ti posso dire la mia in modo teorico, perché vedendo di persona il problema sarebbe meglio...
In effetti hai ragione....1 caldo ed 1 freddissimo
In risposta al messaggio di kind of blue del 08/06/2019 alle 12:24:17
Stessa identica cosa che successe per tre volte in tre anni sul mio precedente mezzo (my2015). All'improvviso, senza alcuna logica, usciva aria caldissima: ho scoperto che bastava fermarsi, spegnere il motore e riaccendere e tutto ritornava in ordine. In Fiat mi dissero che era un problema di centralina, problema che però non riuscirono mai a risolvere Ciao Pierluigi
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di maxime del 09/06/2019 alle 14:47:37contento per te se hai risolto senza palanche come dicono a genova e sempre più dell,idea che gli automatismi sono comodi ma anche a volte fonte di rogne
AGGIORNAMENTO....ho da dare una buona notizia, sopratutto per il mio portafoglio ..l'impianto, ha ripreso a funzionare regolare ! ebbene sì, stamani in una tappa di trasferimento di un paio d'ore, ho provato a riaccenderel'aria condizionata e magicamente, aria fredda dalle bocchette...in poche parole l'impianto è tornato a funzionare regolarmente... Non so se è servita l'operazione di venerdì sera, dove da fermo in AA, ho staccato per 5 minuti la batteria del motore (mi era venuta questa idea per vedere se magari resettando la centralina cambiava qualcosa) e stamani tutto rifunziona regolarmente... Questi sono i misteri dell'elettronica....che dite ? Massimo
In risposta al messaggio di maxime del 09/06/2019 alle 14:47:37Sono contento che tutto sia andato a buon fine, a quanto pare proprio come successe a me: spento motore > riacceso motore > acceso AC e tutto OK
AGGIORNAMENTO....ho da dare una buona notizia, sopratutto per il mio portafoglio ..l'impianto, ha ripreso a funzionare regolare ! ebbene sì, stamani in una tappa di trasferimento di un paio d'ore, ho provato a riaccenderel'aria condizionata e magicamente, aria fredda dalle bocchette...in poche parole l'impianto è tornato a funzionare regolarmente... Non so se è servita l'operazione di venerdì sera, dove da fermo in AA, ho staccato per 5 minuti la batteria del motore (mi era venuta questa idea per vedere se magari resettando la centralina cambiava qualcosa) e stamani tutto rifunziona regolarmente... Questi sono i misteri dell'elettronica....che dite ? Massimo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ex camionaro del 09/06/2019 alle 16:11:47
contento per te se hai risolto senza palanche come dicono a genova e sempre più dell,idea che gli automatismi sono comodi ma anche a volte fonte di rogne