CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Aria condizionata cabina su ducato 2800jtd

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
16
marx650r
marx650r
22/05/2009 487
Inserito il 28/05/2009 alle: 08:29:31
Sono alla ricerca di due modelli corti :Glen 262 e 264 della Mc Louis. Ne avrei trovati ben due che mi interessano ma ho un problema : sono entrambi senza aria condizionata. Vi chiedo due cose: 1 E' possibile monatare (come si faceva 15-20 anni fa sulle autovetture) un impianto di a.c. e se si quale potrebbe essere la spesa? 2 Su questa meccanica e con i due modelli che sono semintegrali di 6-6.2mt andrò incontro a consumi elevati con andature autostradali 100-110 km/h? Grazie per i consigli che mi darete... Marco.
baloo1
baloo1
-
Inserito il 28/05/2009 alle: 09:31:43
con un mansardato 7 mt, stesso motore quinta marcia lunghissima, in genere faccio 7 talvolta 8 km/lt, media autostradale di 100-110 km/h a me hanno proposto più volte il clima in cabina, sicuramente si può installare, anche quando era ancora nuovo, lo si poteva fare solo after market, la fiat non lo pre-installava in fabbrica vidi un articolo su una rivista dove illustravano un impianto, montato sul motore, che aveva uno split anche in coda al camper, per rinfrescare, SOLO IN VIAGGIO, anche la cellula
18
Franco1
Franco1
12/09/2006 256
Inserito il 28/05/2009 alle: 12:59:42
Mi pare che non hai specificato la meccanica[8)] Io ho un Ducato JTD 127 Cv del 2001 ed dopo aver provato la prma estate non ho avuto dubbi, montato un DIAVIA per la cabina e non mene sono MAI pentito [:D] funzona benone e mai nessun problema nemmeno una ricarica [:)] quindi... Cordialmente Franco
baloo1
baloo1
-
Inserito il 28/05/2009 alle: 13:02:37
quote:Originally posted by Franco1
Mi pare che non hai specificato la meccanica[8)] Io ho un Ducato JTD 127 Cv del 2001 ed dopo aver provato la prma estate non ho avuto dubbi, montato un DIAVIA per la cabina e non mene sono MAI pentito [:D] funzona benone e mai nessun problema nemmeno una ricarica [:)] quindi... Cordialmente Franco >
> quanto t' è costata questa installazione?
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 28/05/2009 alle: 13:11:06
Anch'io ho montato il Diavia sul 23oo jtd after market(credo che l'impianto AC sia lo stesso),nessun problema di funzionameto o affidabilità. Lavoro che consiglio a chiunque, è un altra vita!! Spesi 1600 Euro nel 2007 tutto compreso. Ciao,Buon clima.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
marx650r
marx650r
22/05/2009 487
Inserito il 28/05/2009 alle: 13:43:50
La meccanica al meglio delle mie conoscenze è un Ducato 2800 JTD del 2003. Comunque 1600 mi sembrano ancora una cifra da poter considerare interessante l' acquisto del 262 che ho visto e non ha a.c. In giro qualcuno mi parlava di 2500-3000 euro[:(] Per quanto riguarda i consumi avete notato differnze nell' ordine di quanto km/l ???? Grazie....
18
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 28/05/2009 alle: 17:26:03
il discorso aria condizionata e un po come il discorso cellula, ossia non sono tutte uguali nel senso che ci sono kit che costano e rendono benissimo altri che costano poco ma hanno una resa minima e un gra assorbimento di potenza al motore . cmq al momento i kit per ducato stanno piu o meno sulle 2100 euro montati considerate che giro libero ne ha spesi un po di meno ma quasi 3 anni fa.un mio consiglio diffidate da che vi propone kit per molto meno onde andare incontro a delle ricche sudate per i nervi[:D]che vi prenderanno al momento che non funge
baloo1
baloo1
-
Inserito il 29/05/2009 alle: 17:25:21
a voler confrontare clima cabina vs umidificatore cellula 12 volts, cosa direste voi? il climatizzatore sul motore costa 2100 e l'umidificatore (condizionatore evaporativo) 1550 e (l'ultima che ho sentito) a parte i costi, quasi omogenei e cmq ben lontani dall'abbinata classica climatizzatore "vero" cellula & generatore (praticamente d'obbligo) a circa 4-5000 e ...forse forse è meglio il clima sul motore? [8)]
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 29/05/2009 alle: 17:52:15
quote:Originally posted by baloo1
a voler confrontare clima cabina vs umidificatore cellula 12 volts, cosa direste voi? il climatizzatore sul motore costa 2100 e l'umidificatore (condizionatore evaporativo) 1550 e (l'ultima che ho sentito) a parte i costi, quasi omogenei e cmq ben lontani dall'abbinata classica climatizzatore "vero" cellula & generatore (praticamente d'obbligo) a circa 4-5000 e ...forse forse è meglio il clima sul motore? [8)] >
> Senz'altro è meglio il clima sulla cabina, lo usi quando viaggi ed è quella condizione in cui si soffre di più perchè si somma il calore del motore,la strada, lo smog delle nostre autostrada colonne,rumore ecc. Quando sosti in genere cerchi sempre un posto "ottimale": magari all'ombra, o vicino al mare (in genere c'è la brezza marina[:)])e poi ti arrangi con tendalini e protezioni varie... insomma il camperismo non obbliga aver il clima cellula,anche se averlo non sarebbe male ma sappiamo tutti quanticompromessi ci sono (fontie energetiche,generatore,pesi,rumore,odori Costi esorbitanti ) Comunque 2100 euro per un clima motore mi sembrano una cifra esorbitante,chiedi preventivi a destra e sinistra, il kit Diavia (lo so per certo costa moolto meno!! Ciao
baloo1
baloo1
-
Inserito il 29/05/2009 alle: 20:25:10
quote:Originally posted by girolibero
quote:Originally posted by baloo1
a voler confrontare clima cabina vs umidificatore cellula 12 volts, cosa direste voi? il climatizzatore sul motore costa 2100 e l'umidificatore (condizionatore evaporativo) 1550 e (l'ultima che ho sentito) a parte i costi, quasi omogenei e cmq ben lontani dall'abbinata classica climatizzatore "vero" cellula & generatore (praticamente d'obbligo) a circa 4-5000 e ...forse forse è meglio il clima sul motore? [8)] >
> Senz'altro è meglio il clima sulla cabina, lo usi quando viaggi ed è quella condizione in cui si soffre di più perchè si somma il calore del motore,la strada, lo smog delle nostre autostrada colonne,rumore ecc. Quando sosti in genere cerchi sempre un posto "ottimale": magari all'ombra, o vicino al mare (in genere c'è la brezza marina[:)])e poi ti arrangi con tendalini e protezioni varie... insomma il camperismo non obbliga aver il clima cellula,anche se averlo non sarebbe male ma sappiamo tutti quanticompromessi ci sono (fontie energetiche,generatore,pesi,rumore,odori Costi esorbitanti ) Comunque 2100 euro per un clima motore mi sembrano una cifra esorbitante,chiedi preventivi a destra e sinistra, il kit Diavia (lo so per certo costa moolto meno!! Ciao
>
> vedi girolibero, è vero quanto scrivi però se ripenso a quando in vacanza ho avuto molto caldo ed ho desiderato un pò di refrigerio...sono state sempre situazioni in cui ero in sosta 1.un pranzo in viaggio nel bel mezzo della spagna: termometro interno a +41°C , per fortuna si sopportava perchè era un caldo secco, secchissimo 2. una notte quasi in riva al mare in sardegna, che guardavo sconsolato le bandierine dell'area attrezzata che tristemente erano immobili e c'era un'umidità pazzesca. Fu l'anno in cui morirono tantissimi anziani per il caldo-umido e l'anno dopo milioni di italiani si comprarono il climatizzatore a casa 3. un viaggio di ritorno dalla calabria (dunque non in sosta in realtà) dove accesi l'inverter e ci collegai il ventilatore grande 220 v 4. [?] ... non c'è stata una quarta volta, ed è questo il motivo per cui dopo 8 anni di camper e 70.000 km percorsi, non mi sono mai deciso a spendere due soldi per climatizzarmi ma mi vado facendo vecchio e sopporto sempre meno i disagi quando so che sarebbero rimediabili
baloo1
baloo1
-
Inserito il 29/05/2009 alle: 20:30:37
ed in generale sono sempre più preoccupato per il caldo che può soffrire il mio equipaggio che non quello che potrei soffrire io guidando il finestrino aperto mi basta e m'avanza ma non l'ha provato nessuno il clima del motore con uno split montato sulla poppa del camper?
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 29/05/2009 alle: 21:27:22
quote:Originally posted by baloo1 ma mi vado facendo vecchio e sopporto sempre meno i disagi quando so che sarebbero rimediabili >
> Eh eh!!! non sei il solo ad amare le comodità, anch'io all'alba dei 40 anni pur sentendomi un leone in piena forma comincio a selezionare le comodità e ti dirò che sono uno che non ama particolarmente il caldo.. Comunque giusto per non divagare il problema clima cellula ogni tanto lo prendo in considerazione tanto più che ora abbiamo una gatta che temo al mare o comunque col caldo soffra particolarmente... Sono sempre alla "finestra", sperando che esca un giorno un clima per camper un po' più economico degli attuali ed anche un generatore ultra silenzioso ma a prezzi abbordabili. Vedremo,il mio problema attuale è dove passare le ferie estive [:D] anche perchè causa lavoro/crisi/ casini vari non ho ancora un periodo di ferie preciso per gestire data di partenza e arrivo[:(],pensavamo alla Grecia ma.... abbiamo ancora le idee un po' confuse. Dove andrete quest'anno in vacanza??? Ciao, buoni km e buon clima! Claudio
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 30/05/2009 alle: 10:38:30
Ciao a tutti...possessore di camper su ducato 2.8jtd 127cv del 2001 al quale nel 2005 (quando l'ho preso) ho montato l'A.C.: impianto Diavia manuale, preso attraverso la concessionaria per la quale all' epoca lavoravo (a prezzo di costo che fanno alla concessionaria) e montato direttamente dai tecnici del centro di assistenza Diavia della mia zona i quali fanno anche servizio di montaggio a domicilio. Prezzo finale tutto compreso € 1200 circa... (900€ il clima + 300€ il montaggio). Lavorare nel settore ogni tanto aveva i suoi bei vantaggi[:D][:D][;)][;)] Tempo di lavoro: erano due tecnici, hanno iniziato verso le 10 ed hanno terminato alle 14. L'impianto e' uguale all' originale Fiat, l'unica differenza e' una staffa in piu' che sorregge il compressore, presente sul diavia ed assente sull' orig. fiat. Problemi: nessuno senonche' la suddetta staffa sul mio mezzo (UNICO CASO RILEVATO PURTROPPO!!!) toccava sul filtro olio con la possibilita' ed il rischio che potesse portare alla rottura del filtro olio con le conseguenze che potete immaginare. RIPETO: UNICO CASO RILEVATO SULLE MIGLIAIA DI CLIMATIZZATORI CHE MONTANO OGNI ANNO Soluzione: ho parlato con il responsabile del centro progettazione e con quello commerciale/garanzie i quali chiaramente non mi hanno autorizzato a togliere la staffa(peraltro non presente sull' ori fiat, impianto uguale in tutto e per tutto al diavia), ma mi hanno autorizzato per iscritto a "limare la staffa" in modo da evitare il contatto tra essa ed il filtro ed allo stesso tempo senza incorrere in possibili decadimenti di garanzia ecc. Ultima notizia: Per il ducato l' impianto di climatizzazione e' lo stesso per tutti i mezzo fino al 2006. Ora mi rimane solo di studiare il sistema di eliminare una delle tre bocchette centrali per poter creare una deviazione per canalizzare l'aria verso la cellula
16
marx650r
marx650r
22/05/2009 487
Inserito il 31/05/2009 alle: 17:47:17
Non pensavo di ricevere tante informazioni attraverso il forum..Grazie! In settimana probabilmente riceverò il preventivo di fornitura e istallazione del kit Diavia. Visto che alcuni di voi sono possessori della meccanica ducato jtd 2800, volevo chidervi il costo per un tagliando di manutenzione a quanto ammonta? ed il costo della sostituzione della cinghia di distribuzione? Devo avere ancora qualche elemento per poter effettuare la mia scelta di acuisto o meno del mezzo che ho visionato ieri[^] Buona domenica...sperando, per voi di non trovare nessuno a casa al pc[:)]
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 31/05/2009 alle: 18:50:39
quote:Originally posted by redarrows
Non pensavo di ricevere tante informazioni attraverso il forum..Grazie! In settimana probabilmente riceverò il preventivo di fornitura e istallazione del kit Diavia. Visto che alcuni di voi sono possessori della meccanica ducato jtd 2800, volevo chidervi il costo per un tagliando di manutenzione a quanto ammonta? ed il costo della sostituzione della cinghia di distribuzione? Devo avere ancora qualche elemento per poter effettuare la mia scelta di acuisto o meno del mezzo che ho visionato ieri[^] Buona domenica...sperando, per voi di non trovare nessuno a casa al pc[:)] >
> Purtroppo questo ponte lo faccio a casa,causa impegni vari di mia moglie. Ecco la stima dei costi che affronterai da Camperista[B)] - tagliando di manutenzione: olio +F.O.+filtro aria +filtro gasolio può costare dalle 150 alle 220 euro,questo a seconda del costo MO e dalla qualità dei ricambi utilizzati. -Distribuzione: la Fiat prescrive il cambio della cinghia verso gli 80ooo km o 5 anni; di solito noi camperisti arriviamo prima alla scadenza dei 5 anni. I costi in questo caso sono una giungla: ho sentito chi ha speso 500 euro chi 700-800. Tieni presente che il cambio cinghia include un po' di parti meccaniche quali puleggie,tendicinghia, ecc.. particolari che se ti mollano vanificano l'aver sostituito la sola cinghia. In alcuni casi (quasi sempre) viene cambiata anche la pompa dell'acqua... Io possiedo la meccanica 2300 jtd la fiat prescrive l'intervento cinghia addirittura a 120ooo km o 5 anni[:(] e l'anno prossimo mi tocca[xx(] Considera che l'anno prossimo si e no avrò totalizzato 30-35ooo km.. I due motori in tal senso si equivalgono. Importante se ti accingi all'acquisto di un usato valuta l'anzianità delle gomme, in genere ogni 5 anni è VIVAMENTE consigliato sostituirle anche se sembrano nuove... il tempo,il peso ecc usurano rendendolo pericoloso (scoppio per cedimento,tenuta di strda scarsa per indurimento mescola) quindi valuta anche questo costo!! Ciao,buon acquisto
16
marx650r
marx650r
22/05/2009 487
Inserito il 01/06/2009 alle: 07:47:34
Grazie Girolibero. Condivido la sostituzione preventiva della cinghia sempre e soprattutto quando si acquista un mezzo usato di cui non si può conoscere con certezza lo storico della sua vita nei minimi dettagli. Io avevvo calcolato in linea di massima 1000,00 per la "messa in sicurezza" del mezzo, includendo anche la sostituzione dei pneumatici...vuol dire che dovrò considerare 1500,00 euro, anche se non ho ancora un' idea del costo di sostituzione della finestra bagno (la parte in plexiglas) e della serratura di blocco del frigorifero. Un mio collega camperista mi parlava di max 200,00 per entrambi.... Ciao e buona settimana
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 01/06/2009 alle: 10:05:02
finestra bagno (la parte in plexiglas) e della serratura di blocco del frigorifero. Un mio collega camperista mi parlava di max 200,00 per entrambi. Per la finestra del bagno, che dovrebbe essere polyplastic,tieniti sulle 250 euro,mentre per il blocco del frigo....15-20 euro e vai...se parli del perno che apre-chiude lo sportello del frigo... Saluti
16
vincius
vincius
24/06/2009 8
Inserito il 12/07/2009 alle: 17:34:24
A proposito di Diavia... ho acquistato un McLouis Tandy 620 con clima cabina Diavia e mi sono accorto che durante il viaggio ad un certo punto il climatizzatore stacca le ventole. Non so se è chiaro: dopo un po' di tempo che il clima è in funzione mi stacca l'aria. Mi sono accorto che quando arriva quel momento se stacco il comando dell'aria condizionata, l'aria torna in cabina e rimane condizionata per alcuni minuti. A quel punto riattacco il compressore e rifunziona fino a che il gas, evidentemente, non arriva di nuovo fino ad un picco di sicurezza. Credo di aver letto che sia normale, vi risulta? A proposito di aria in cabina/cellula. Il climatizzatore arriva benissimo in dinette, basta tenere le tende della mansarda e della coda chiuse oltre alle finestre e serrande. Mai avuto problemi di caldo per il mio equipaggio (e io ho l'esigenza della condizionata praticamente sempre). vin TerremoTOsto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link