CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Avviamento difficile ford transit 2500 D

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 07/02/2016 alle: 21:26:36
Ciao
Ho da poco acquistato un camper con motore ford transit 2500 D aspirato del 93, ma sto avendo dei problemi nell'avvimento visto che e' la seconda volta che rimago con la batteria a terra
A volte parte al primo colpo, altre volte nessun segno di vita.E riprovando e riprovando mi ritrovo con la batteria a terra

Ha un antifurto perimetrale della cabina che blocca anche il carburante quando inserito.Infatti le prime volte la colpa era mia per inesperienza con il mezzo.Salivo sopra senza disattivarlo e lui non partiva, e poi suonava la sirena del perimetrale.Ma questo succedeva all'inizio, quando si sale su un mezzo che non si conosce per nulla.Cmq mi sembra strano il problema possa dipendere in qualche modo dalll'antifurto..boh

Mi e' stato detto che il problema potrebbe risiedere nel filtro gasolio che tine male e passa aria, e di provare a spurgare l'aria con la pompetta prima di provare l'avviamento.Ma quale pompetta???

ciao
 
14
2assi
2assi
16/05/2011 3514
Inserito il 07/02/2016 alle: 23:13:37
L'antifurto blocca il gasolio, piccola perdita prende aria e si svuota il tubo o parte del filtro, quando metti in moto prima si deve riempire l'impianto. La mia ipotesi la potresti valutare così: ci deve essere vicino al filtro un grosso bottone nero sulla pompa C (non sò se tu sai qual'è altrimenti guarda sul libretto) prima di fare l'avviamento, premi ripetutamente quel grosso bottone fino a che non diventa abbastanza duro. a quel punto metti in  moto, se parte subito quello è il problema 
10
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Inserito il 08/02/2016 alle: 08:10:24
In risposta al messaggio di Titor del 07/02/2016 alle 21:26:36

Ciao Ho da poco acquistato un camper con motore ford transit 2500 D aspirato del 93, ma sto avendo dei problemi nell'avvimento visto che e' la seconda volta che rimago con la batteria a terra A volte parte al primo colpo,
altre volte nessun segno di vita.E riprovando e riprovando mi ritrovo con la batteria a terra Ha un antifurto perimetrale della cabina che blocca anche il carburante quando inserito.Infatti le prime volte la colpa era mia per inesperienza con il mezzo.Salivo sopra senza disattivarlo e lui non partiva, e poi suonava la sirena del perimetrale.Ma questo succedeva all'inizio, quando si sale su un mezzo che non si conosce per nulla.Cmq mi sembra strano il problema possa dipendere in qualche modo dalll'antifurto..boh Mi e' stato detto che il problema potrebbe risiedere nel filtro gasolio che tine male e passa aria, e di provare a spurgare l'aria con la pompetta prima di provare l'avviamento.Ma quale pompetta??? ciao  
...

Ciao, anche io ho un camper come il tuo e ho il tuo stesso problema (ho pubblicato un quesito ancora in corso e puoi prendere risposte utili anche da li), infatti io lamento la mancanza delle candelette, che a dire degli esperti, su quel motore non necessitano,sostenendo che quel motore parte allo stesso modo sia in inverno che in estate, ma in estate partiva con mezzo giro di chiave, mentre ora a volte arriva ad abbattere la (c'è da dire che la carica dura pochi secondi)  batteria nuova da 100 ah . Una volta partito, poi riparte subito per tutto il giorno. Sul filtro del gasolio, sul mio non c'è la pompetta a mano. Come consigliato proverò a verificare la tenuta del filtro dei tubi. 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 08/02/2016 alle: 08:34:22
c'è una prova semplicissima per capire se il filtro gasolio sia il colpevole dell'inconveniente, ed è questa ( se avete un po di manualita')  Prendete una tanica ( 5 lt sono sufficienti) riempitela di gasolio , trovate il  modo di collegare un tubo che esca dalla tanica e finisca al filtro gasolio tenendo la tanica piu' in alto del filtro, in modo che il carburante scenda ''per caduta'',se il difetto sparisce significa che il filtro ( nelle condizioni normali) si svuota .per cui ANDATE da un pompista ( possibilmente vecchio come me) che sapra' cosa fare 
il filtro di cui si parla non ha nessuna pompetta per riempirlo, io ho fatto cosi
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
10
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Inserito il 08/02/2016 alle: 08:56:31
In risposta al messaggio di Titor del 07/02/2016 alle 21:26:36

Ciao Ho da poco acquistato un camper con motore ford transit 2500 D aspirato del 93, ma sto avendo dei problemi nell'avvimento visto che e' la seconda volta che rimago con la batteria a terra A volte parte al primo colpo,
altre volte nessun segno di vita.E riprovando e riprovando mi ritrovo con la batteria a terra Ha un antifurto perimetrale della cabina che blocca anche il carburante quando inserito.Infatti le prime volte la colpa era mia per inesperienza con il mezzo.Salivo sopra senza disattivarlo e lui non partiva, e poi suonava la sirena del perimetrale.Ma questo succedeva all'inizio, quando si sale su un mezzo che non si conosce per nulla.Cmq mi sembra strano il problema possa dipendere in qualche modo dalll'antifurto..boh Mi e' stato detto che il problema potrebbe risiedere nel filtro gasolio che tine male e passa aria, e di provare a spurgare l'aria con la pompetta prima di provare l'avviamento.Ma quale pompetta??? ciao  
...

Ciao, anche io ho un camper come il tuo e ho il tuo stesso problema (ho pubblicato un quesito ancora in corso e puoi prendere risposte utili anche da li), infatti io lamento la mancanza delle candelette, che a dire degli esperti, su quel motore non necessitano,sostenendo che quel motore parte allo stesso modo sia in inverno che in estate, ma in estate partiva con mezzo giro di chiave, mentre ora a volte arriva ad abbattere la (c'è da dire che la carica dura pochi secondi)  batteria nuova da 100 ah . Una volta partito, poi riparte subito per tutto il giorno. Sul filtro del gasolio, sul mio non c'è la pompetta a mano. Come consigliato proverò a verificare la tenuta del filtro dei tubi. 
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 08/02/2016 alle: 13:53:56
Grazie dei consigli
Ho provato a cercare questo bottone o pompetta, non ho trovato nulla.Perlomeno io non lo vedo, poi non so.Cmq sono inesperto in materia, non saprei manco identificare il filtro

Nel vano motore ho trovato una chiavetta che serve credo a disattivare l'antifurto.Ho provato a disattivarlo, poi caricato batteria e VROOM partito al primo colpo.
Se ci fosse un problema alla pompa di iniezione non sarebbe dovuto partire manco ora

boh!

Come detto sopra, avendo appena comprato il mezzo non so' se il mio e' un problema che fa' solo quadno fa' freddo.Lìultima volta che mi ha lasciato a terra erano le 16 del pomeriggio,  c'era il sole, e il mezzo era stato fermo solo 4 ore prima di aver percorso 15 km.

Adesso provo a lasciare disattivato l'antifurto per vedere se il problema si presenta lo stesso.Cmq mai sopportato i antifurti

Sta cosa non mi piace, perche' finora sono sempre stato nel dubbio se partiro'/ripartiro' una volta fermato?(?)

ciao
morodirho
morodirho
-
Inserito il 08/02/2016 alle: 15:22:43
vorrei elencare i motivi della difficolta' di avviamento su questi mezzi,poi se volete accettarli ne sono felice ,se invece preferite ascoltare le chiacchere del camperista vicino, fate pure.
1 il filtro gasolio si svuota : possibile causa scarsa tenuta dei raccordi , pompa A.C. che non tiene e conseguente ritorno del combustibile verso il serbatoio e contemporaneo svuotamento del filtro gasolio.
2 possibile mancanza dello sfiato serbatoio ,che a motore in moto non è rilevabile ma che tende a mantenere basso il combustibile nel filtro per cui dopo una sosta ( non necessariamente prolungata) il mezzo non riparte,
3 possibile indurimento del dispositivo di supplemento nella pompa iniezione causa presenza di acqua o altre impurita' nel gasolio che entrando nella pompa iniezione possono causare il danno ,.il difetto si puo' presentare  al primo avviamento oppure ad ogni avviamento nel secondo caso occorre smontare la pompa iniezione.
4 scarsa compressione nei cilindri con conseguente difficolta' avviamento ''SOLO'' a basse temperature ,per controllare la compressione motore recarsi in officina ( pompista) che provvedera' a misurare la compressione( motore freddo , compressione non sotto i 20 bar)
5 batteria insufficiente
Se la compressione è a posto solitamente i difetti sono i primi 2 elencati ,poi come dicevano i ns. antenati: fate vobis wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link