CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Avviamento emergenza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
phil53
phil53
19/03/2007 173
Inserito il 19/03/2009 alle: 16:58:57
Cerco vostro aiuto per dissipare nebbie della mia ignoranza: Posto che BM e BS siano due normali batteria da avviamento di 100 A ciascuna montate su un vecchietto (2500 diesel aspirato). Supponiamo che per causa X la BM sia "giù di corda" sui 12,20V mentre la BS sia abbastanza pimpante, diciamo sui 12,75V. Collegando i 2 poli positivi a mezzo pinze di cavo unipolare 35mmq lungo 300 cm (considerando che i poli negativi delle batterie sono entrambe a massa), quale effetto si ottiene ? La tensione delle 2 batterie tenderà ad uniformarsi ? Le ampere residue delle 2 batterie si sommeranno ? Il motorino di avviamento gradirà l'incremento di energia ? Una volta ottenuto l'avviamento del motore bisognerà al + presto staccare il cavo ? Nulla di quanto sopra ? Grazie a tutti ! Philip

Modificato da phil53 il 20/03/2009 alle 09:46:58
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 17:06:54
Succede quello che succede normalmente quando si fa questo ponte sulle auto: la batteria piu' in forma cede energia a quella piu' scarsa, le due tensioni si uniformano (salvo cadute di tensione sul cavo di collegamento) ad un valore in mezzo ai due, la capacita' di spunto aumenta e l'avviamento ne giova. Attento, pero', che se la batteria motore e' molto giu', a volte e' molto difficile tu riesca ad avviare il motore con un cavo lungo 3 metri. L'assorbimento del motorino d'avviamento di un diesel e' alto, e la dispersione e' troppa. Potrebbe rendersi necessario l'utilizzo di piu' coppie di cavi, o la sostituzione della batteria motore con quella dei servizi. Una volta avviato il motore puoi staccare tranquillamente il cavo, tanto le due batterie rimangono in parallelo per via del circuito parallelatore che agisce a motore in moto.
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 19/03/2009 alle: 17:08:46
Sull'altro camper, munito di due batterie servizi da avviamento (80 e 96Ah), ho messo un cavo di massa della batteria da 96Ah da 50 mmq (per esagerare); ho poi fatto un cavo, sempre da 50 mmq (mi pare), lungo giusto per congiungere il positivo di questa batteria al positivo della batteria motore. Le pinze non sono da supermercato ma comprate in un autoaccessori ed il cavo saldato a stagno a queste pinze. Per la messa in moto di emergenza, basta questo solo cavo tra i due positivi ed il camper è sempre partito tutte le volte che è stato necessario. Il camper l'ho regalato ai figli e sta molto spesso fermo; ora ho risolto caricando la batteria motore con quello che avanza dal pannello solare che carica le batterie serivizo, tramite la nota soluzione diodo+resistenza dal costo irrisorio. L'unica accortezza è di fare attenzione a non toccare mai parti metalliche quando una pinza è collegata ad un positivo. Elio
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 19/03/2009 alle: 17:13:42
quote:Originally posted by mauring
Succede quello che succede normalmente quando si fa questo ponte sulle auto: la batteria piu' in forma cede energia a quella piu' scarsa, le due tensioni si uniformano (salvo cadute di tensione sul cavo di collegamento) ad un valore in mezzo ai due, la capacita' di spunto aumenta e l'avviamento ne giova. Attento, pero', che se la batteria motore e' molto giu', a volte e' molto difficile tu riesca ad avviare il motore con un cavo lungo 3 metri. 35mmq cosa vuoi che cada? id="blue">id="size2"> L'assorbimento del motorino d'avviamento di un diesel e' alto, e la dispersione e' troppa. Potrebbe rendersi necessario l'utilizzo di piu' coppie di cavi, o la sostituzione della batteria motore con quella dei servizi. Una volta avviato il motore puoi staccare tranquillamente il cavo, tanto le due batterie rimangono in parallelo per via del circuito parallelatore che agisce a motore in moto. >
>
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 19/03/2009 alle: 17:20:51
Io ho fatto un impianto fisso. http://www.m48.it/backupcamper.htm Verifica bene tutto quanto e vedrai che per te con le due batterie così vicine la cosa è molto facile da realizzare. Leggi bene la pagina che ti ho indicato. Marco.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 17:32:00
quote:Originally posted by ciro1000 35mmq cosa vuoi che cada? id="blue">id="size2"> >
> Non e' solo questione di caduta di tensione, ma anche delle pinze che se non sono eccellenti non riescono a portare l'amperaggio richiesto. Il motorino del ducato diesel e' da 2,5 Kw, non e' che siano bruscolini. E poi, provare per credere.
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
Rapido C50 72.300€, Nuovo
Rapido C50 72.300€, Nuovo
Roller Team Kronos 274 TL 69.000€, Anno: 2022
Roller Team Kronos 274 TL 69.000€, Anno: 2022
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Panama PANAMA P 54 + 66.920€, Nuovo
Panama PANAMA P 54 + 66.920€, Nuovo
Previous Next
Mogath
Mogath
26/04/2006 963
Inserito il 20/03/2009 alle: 10:21:35
provo ad allargare il problema: per le auto esistono gli avviatori di emergenza portatili (ce ne sono di varie marche), qualcuno sa se ne esistono anche per motori più grossi come quelli di un camper? qualcuno ne ha mai usati e ha esperienza in merito? Grazie per l'aiuto
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Inserito il 24/03/2009 alle: 15:27:43
quote:Originally posted by Mogath
provo ad allargare il problema: per le auto esistono gli avviatori di emergenza portatili (ce ne sono di varie marche), qualcuno sa se ne esistono anche per motori più grossi come quelli di un camper? qualcuno ne ha mai usati e ha esperienza in merito? Grazie per l'aiuto >
> Esistono e vengono forniti alle conce Iveco-mezzi ind. Vai sui siti : www.awelco.com www.telwin.com www.spinsrl.it occorre minimo un mod.1500-2000 A nominali costi da 100 a 500 € Saluti Franco

Modificato da franco49tn il 24/03/2009 alle 15:33:28
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/03/2009 alle: 17:21:14
Come ho scritto sopra, io me lo ero fatto per l'altro camper, un cavo forse da 50 mmq (pressapoco della sezione di un dito della mano, non il pollice!), poi avevo comprato due pinze in un autoaccessori, appositamente per questo (mi pare tra le 30 e le 40 mila lire); i capi del cavo li avevo fatti saldare alle pinze da un radiatorista. L'ho usato più d'una volta, senza alcun problema. Avevo fatto solo un cavo per il positivo, della lunghezza giusta per collegare il positivo della Bs al positivo della Bm; per il negativo avevo collegato a massa il negativo della Bs, con un cavo della stessa sezione, su una massa sicura e ben serrata. Unica attenzione, non toccare mai una massa con questo cavo quando è già collegato ad un positivo! Elio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.