quote:Originally posted by paolo 61> Bravo Paolo, a me è successo proprio così. A Novembre 2007 stanco della radio vecchia metto una nuova molto bella amplificata. Dopo 15 gg. trovo la batteria m. scarica. Siccome il camper è del 2003 dico che è ora di cambiarla ene metto una nuova (120 €). Dopo 15 gg. la trovo scarica e dò la colpa alla scarsa ricarica iniziale. La ricarico e dopo altri 15 gg. la trovo scarica. Come un pazzo difendo i miei pseudo-diritti dal venditore di batterie il quale sostiene che quel tipo di batterie sono affidabilissime. Io mi in***** gli lascio la batteria precedente e ne metto su una nuova (60 € per differenza). Dopo 15 gg. anche questa è scarica. Incomincia il calvario della ricerca della dispersione di corrente. Il primo elettrauto trova con l'attrezzo una dispersione di 0,20 ma non può andarci dietro che fra 15 gg.. Il secondo elettrauto mi dice che non c'è nessuna dispersione e che trova strano che abbia due batterie sul camper! Scappo via a gambe levate (20 €). Il terzo elettrauto trova la dispersione e comincia a togliere uno a uno relè e fusibile fino che non arriva ad una che serve autoradio e qualche altro accessorio. Io a questo punto gli dico che ho appena cambiato l'autoradio ed il gioco finisce per fortuna li'. Mette l'accensione dell'autoradio solo sull'accensione del camper e non a motore spento e questo mi da un pò di fastidio in quanto a volte da fermo non mi dispiace sentirmi un pò di cd ma pazienza. (€ 80!) Concludendo non avrei mai pensato che cambiare la radio avrebbe scatenato un putiferio del genere!! Ciao a tutti Daniele.
Ciao, sicuramente hai un assorbimento di corrente anomalo, dovresti fare una misurazione con una pinza amperometrica x valutare gli assorbimenti dopo un'ora dallo spegnimento del motore , cioè quando le centraline sono "addormentate". Questi assorbimenti devono rientrare nell'ordine dei 30- 50 milliamper, se così non fosse bisogna scollegare tramite fusibili i componenti x capire quale di questi produce l'assorbimento che fa scaricare la batteria, in genere il componente difettoso è l'autoradio montata post vendita . Ciao Paolo >
quote:Originally posted by ilnicolaldo> Parlando con l'elettrauto che mi ha sistemato il guaio mi dice che una ogni 100 nei nuovi modelli di autoradio anche di buon livello (la mia l'ho pagata 350 €) si verificano problemi di assorbimento anomalo, infatti io adesso controllo che il fenomeno cessi realmente poi vado alla carica con chi mi ha venduto la radio in quanto in garanzia e pretendo sia sostituita in quanto proprio non mi và giù di non ascoltarla a camper spento. Ciao Daniele.
Capisco che il montaggio corretto sia sotto chiave, ma se l'autoradio che viene montata non ha un assorbimento in stand by decisamente elvato non capisco come questo possa accadere. Ho montato sia sull'Audi di mio suocero che sulla cinquecento di mia suocera, che attualmente uso entrambe io, l'autoradio non sotto chiave per poterla utilizzare anche da fermo e, nonostante entrambe le auto abbiano subito numerose soste di oltre un mese, appena girata la chiave sono sempre partite. Forse che le autoradio in questione siano modelli molto economici o con una miriade di lucette? Ciao, Aldo >
quote:Originally posted by lisvit> Ciao lisvit, Ho letto solo ora il tuo precedente intervento in cui, tra le altre cose, scrivi che l'assorbimento in stand by della tua autoradio è di 0,1A e quindi va bene. Io credo tu abbia scritto un dato errato, altrimenti è chiaro che è un'autoradio che assorbe decisamente molto, forse perché è un'autoradio particolarmente ricca, con schermo DVD e qualcosa che è comunque in funzione anche in Stand by (alcune autoradio possono memorizzare le previsioni meteo o le notizie sul traffico o altro anche da spente ed è logico che assorbano più di quelle normali), ma è certo che un tale assorbimento è certamente in grado di buttarti giù la batteria in poco più di 10 giorni. Una curiosità, che l'autoradio assorba così tanto lo hai letto sul libretto di istruzioni o te lo ha detto l'elettrauto? Io non escluderei che si tratti di un malfunzionamento, del resto può accadere anche con un apparecchio nuovo e di marca che qualcosa non funzioni. Ciao, Aldo
Ciao no no.. anche la mia è una Sony "da Soldi" (200 o oltre €) ... legge i DVD ecc ecc... solo che più sono complesse, più si fanno i "cavoli loro". ... a quanto pare ha anche "tante lucette" ... nel senso che con solo il pannello acceso assorbe 1A! già questo è pazzesco: in 60/70 ore Ti accoppa la batteria. Comunque il problema ce l'ho anche se mi ricordo di spegnerla, quindi la cosa si complica... e non posso spergiurare che sia l'autoradio (benchè indiziata n.1). ciao Vittorio >
quote:Originally posted by pablito62> Ciao , se il motore parte peciò la batteria ha una buona dose di carica dopo 10 giorni se non è presente un assorbimento anomalo il motore deve tornare a partire, l'alternatore non centra nulla . Ciao Paolo
Prima di parlare di assorbimenti anomali,io verificherei se l'alternatore manda la giusta carica alla batteria.Ciao >
quote:Originally posted by paolo 61>Motivo il mio pensiero:Una insufficiente carica dell'alternatore potrebbe produrre "durante il giorno a fari spenti" una lieve carica e di sera "a fari accesi" un prelievo maggiore di energia rispetto a quanto non ne sia stata immagazinata.Per conseguenza al ritorno da una gita lascerebbe il camper con la batteria ancora più sfiancata lasciando a quei minimi assorbimenti maggiore possibilità di finirla.Dopotutto è solo 1 verifica aggiuntiva,ciao a tutti.
quote:Originally posted by pablito62> Ciao , se il motore parte peciò la batteria ha una buona dose di carica dopo 10 giorni se non è presente un assorbimento anomalo il motore deve tornare a partire, l'alternatore non centra nulla . Ciao Paolo
Prima di parlare di assorbimenti anomali,io verificherei se l'alternatore manda la giusta carica alla batteria.Ciao >
>
quote:Originally posted by DaniCollezionistaCapsule> Ciao, confermo, ho montato anche io da poco una radio con dvd-tv-etc.. sul mio camper (transit) e si accende come dici tu. rimane il problema che per sentie la radio bisogna avere la chiave inserita e girata di un scatto. un po' scomodo se uno e' in cellula e vuole sentirla. due domande: che radio hai preso? alla fine hai messo l'alimentazione sotto chiave. e le memorie della radio sono collegate alla BM dirette o sono anche loro sotto chiave? Ciao, Marco
Ciao, dopo avere eliminato la dispersione di corrente proveniente dall'autoradio oggi sono andato al camper dopo 8 giorni di gran freddo e la batteria motore è al massimo. Meno male questa è risolta! Poi Vi devo dire una cosa, anche se mi hanno messo il collegamento della radio sull'accensione, mi sono accorto che il mio Ford Transit nella chiave ha tre posizioni: girando la chiave in prima posizione non si accende il quadro ma la radio si, così posso sentirla quando voglio anche a veicolo spento. Poi c'è la seconda posizione dove si accende il quadro del cruscotto, poi c'è la terza posizione dove si mette in moto il motore. Scusate se sono banale ma volevo esterniare queste mie scoperte! Ciao a tutti Daniele. >