CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Batteria sempre a terra!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
Ari07
Ari07
-
Inserito il 13/02/2008 alle: 21:59:28
[:I]Ciao a tutti.. Possiedo un Rimor Europeo NG5 del 2004. Premetto di essere l'unico proprietario ... e sin da nuovo ho riscontrato questo difetto: la carica della batteria motore dura al massimo 10 giorni ... dopo di che... se voglio mettere in moto il camper ...devo utilizzare i cavi.. ma anche con questi ci vogliono circa 10 minuti finchè riesco a metterlo in moto. Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? Se si... cosa è stato fatto per risolverlo? Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere? N.B. E'già la seconda batteria che sostituisco... ma il problema non dipende da questa! Grazie a tutti...
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 13/02/2008 alle: 22:26:36
Ciao, sicuramente hai un assorbimento di corrente anomalo, dovresti fare una misurazione con una pinza amperometrica x valutare gli assorbimenti dopo un'ora dallo spegnimento del motore , cioè quando le centraline sono "addormentate". Questi assorbimenti devono rientrare nell'ordine dei 30- 50 milliamper, se così non fosse bisogna scollegare tramite fusibili i componenti x capire quale di questi produce l'assorbimento che fa scaricare la batteria, in genere il componente difettoso è l'autoradio montata post vendita . Ciao Paolo
18
manolocristina
manolocristina
26/01/2007 101
Inserito il 14/02/2008 alle: 14:08:42
Ciao intanto potresti mettere uno staccabatteria risolvendo il probl alla "fonte" in questo modo la batteria non si scarica(perchè non c'è assorbimento),poi ti devi rivolgere a un'elettrauto per vedere da dove viene questo assorbimento.Inizia a mettere lo staccabatterie lo puoi fare anche da solo. Manolo.
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 14/02/2008 alle: 16:43:59
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao, sicuramente hai un assorbimento di corrente anomalo, dovresti fare una misurazione con una pinza amperometrica x valutare gli assorbimenti dopo un'ora dallo spegnimento del motore , cioè quando le centraline sono "addormentate". Questi assorbimenti devono rientrare nell'ordine dei 30- 50 milliamper, se così non fosse bisogna scollegare tramite fusibili i componenti x capire quale di questi produce l'assorbimento che fa scaricare la batteria, in genere il componente difettoso è l'autoradio montata post vendita . Ciao Paolo >
> Bravo Paolo, a me è successo proprio così. A Novembre 2007 stanco della radio vecchia metto una nuova molto bella amplificata. Dopo 15 gg. trovo la batteria m. scarica. Siccome il camper è del 2003 dico che è ora di cambiarla ene metto una nuova (120 €). Dopo 15 gg. la trovo scarica e dò la colpa alla scarsa ricarica iniziale. La ricarico e dopo altri 15 gg. la trovo scarica. Come un pazzo difendo i miei pseudo-diritti dal venditore di batterie il quale sostiene che quel tipo di batterie sono affidabilissime. Io mi in***** gli lascio la batteria precedente e ne metto su una nuova (60 € per differenza). Dopo 15 gg. anche questa è scarica. Incomincia il calvario della ricerca della dispersione di corrente. Il primo elettrauto trova con l'attrezzo una dispersione di 0,20 ma non può andarci dietro che fra 15 gg.. Il secondo elettrauto mi dice che non c'è nessuna dispersione e che trova strano che abbia due batterie sul camper! Scappo via a gambe levate (20 €). Il terzo elettrauto trova la dispersione e comincia a togliere uno a uno relè e fusibile fino che non arriva ad una che serve autoradio e qualche altro accessorio. Io a questo punto gli dico che ho appena cambiato l'autoradio ed il gioco finisce per fortuna li'. Mette l'accensione dell'autoradio solo sull'accensione del camper e non a motore spento e questo mi da un pò di fastidio in quanto a volte da fermo non mi dispiace sentirmi un pò di cd ma pazienza. (€ 80!) Concludendo non avrei mai pensato che cambiare la radio avrebbe scatenato un putiferio del genere!! Ciao a tutti Daniele.
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 14/02/2008 alle: 17:40:21
ciao anch'io con un Ducato '98 sono messo circa... ho qualcosa che mi succhia troppo e in 5gg vuota la batteria. Premetto che ho montato subito lo stacca batteria... ma mi rompe chiudere così il discorso perchè avrei i pannelli solari che quando riescono a caricare la batteria della Cellula, poi passano alla B motore (d'estate capita spesso).... staccando la batteria annullo stà funzione. Gli imputati son sempre i soliti: 1) Radio 2) Antifurto 3) Predellino elettrico RADIO Ho una bella sony DVD... è un pò bastarda: intanto con il semplice display acceso (ma amplificatore OFF) assorbe ben 1A che è tantissimo. Se la spegni togliendo il frontalino o tenendo premuto OFF fà una cosa strana: per un pò assorbe 0,7A poi si spegne. Se in qualche fase si "pianta" qualcosa, non escludo che possa essere la colpevole... direi che è l'indiziata n.1. Siccome son determinato a risolvere, ho deciso per i metodi drastici: - gli passo entrambi i fili di alimentazione sotto chiave e poi monto un deviatore per poterla alimentare con la batteria della cellula da fermo (ma solo quando voglio e con relativa spia) La sfixa di questo è che quando stacchi la chiave perdi i settaggi audio e stazioni.... ma è meglio che perdere la batteria [:D][:D] ANTIFURTO Ha un pò di anni ma apparentemente funziona benissimo. Da disinserito non consuma quasi nulla, da inserito 0,1A che è accettabilissimo. Non posso escludere che in qualche condizione possa andare in palla... Ho deciso di smontarlo comunque e montarne uno nuovo, forse collegato alla batteria della cellula, così il Ducato non soffre +... PREDELLINO ELETTRICO è collegato alla batteria anteriore... ma perchè poi? questo fà sì che ci sono cavi che vanno fino Dietro, poi passano per l'interruttore e probabilmente anche 2 relè. Non ho ancora verificato... ma non vorrei mai che a predellino "fuori" ... qualche relè rimanesse "in tiro" con relativo assorbimento (un indizio è che lo scarico della batteria mi è quasi sempre capitato mentre abitavo il camper in giro [:(!]... e mai in magazzino... Su questa parte di impianto farò attente verifiche. Non è che ci sia tanto altro... Tra l'altro ho già sentito diversi camper con questo antipatico problema... + fili = + casini ... Ti consiglio anch'io di montare lo stacca batteria, ricordati che ogni volta che la batteria sende sotto gli 11/11,5 Volt... si ossidano le piastre e rende sempre meno... fino a diventare inutilizzabile! [:(] Se trovo in modo certo la causa, riposto per dare il mio contributo ciao Vittorio
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 14/02/2008 alle: 18:18:00
Capisco che il montaggio corretto sia sotto chiave, ma se l'autoradio che viene montata non ha un assorbimento in stand by decisamente elvato non capisco come questo possa accadere. Ho montato sia sull'Audi di mio suocero che sulla cinquecento di mia suocera, che attualmente uso entrambe io, l'autoradio non sotto chiave per poterla utilizzare anche da fermo e, nonostante entrambe le auto abbiano subito numerose soste di oltre un mese, appena girata la chiave sono sempre partite. Forse che le autoradio in questione siano modelli molto economici o con una miriade di lucette? Ciao, Aldo
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 14/02/2008 alle: 18:29:49
quote:Originally posted by ilnicolaldo
Capisco che il montaggio corretto sia sotto chiave, ma se l'autoradio che viene montata non ha un assorbimento in stand by decisamente elvato non capisco come questo possa accadere. Ho montato sia sull'Audi di mio suocero che sulla cinquecento di mia suocera, che attualmente uso entrambe io, l'autoradio non sotto chiave per poterla utilizzare anche da fermo e, nonostante entrambe le auto abbiano subito numerose soste di oltre un mese, appena girata la chiave sono sempre partite. Forse che le autoradio in questione siano modelli molto economici o con una miriade di lucette? Ciao, Aldo >
> Parlando con l'elettrauto che mi ha sistemato il guaio mi dice che una ogni 100 nei nuovi modelli di autoradio anche di buon livello (la mia l'ho pagata 350 €) si verificano problemi di assorbimento anomalo, infatti io adesso controllo che il fenomeno cessi realmente poi vado alla carica con chi mi ha venduto la radio in quanto in garanzia e pretendo sia sostituita in quanto proprio non mi và giù di non ascoltarla a camper spento. Ciao Daniele.
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 14/02/2008 alle: 18:45:44
Ciao no no.. anche la mia è una Sony "da Soldi" (200 o oltre €) ... legge i DVD ecc ecc... solo che più sono complesse, più si fanno i "cavoli loro". ... a quanto pare ha anche "tante lucette" ... nel senso che con solo il pannello acceso assorbe 1A! già questo è pazzesco: in 60/70 ore Ti accoppa la batteria. Comunque il problema ce l'ho anche se mi ricordo di spegnerla, quindi la cosa si complica... e non posso spergiurare che sia l'autoradio (benchè indiziata n.1). ciao Vittorio
18
alfamike
alfamike
31/12/2006 399
Inserito il 14/02/2008 alle: 19:31:04
Premetto che, pur avendo le conoscenze per farlo da me, preferisco far montare l'autoradio a chi le conosce, e qualche mese fa, in occasione dell'ultimo apparecchio montato, ne ho avuto la conferma. Il montaggio di una autoradio, oggi con tutte le predisposizioni montate in fabbrica, sembra una fesseria ma non lo è: va fatta possibilmente da persona tecnicamente preparata e che conosca BENE gli apparecchi e le predisposizioni delle varie marche di auto, o camper. Sembra tutto semplice: si attaccano due connetori e tutto è fatto. Salvo poi leggere ciò che avete riportato circa strani assorbimenti e l'impossibilità di usare l'autoradio a quadro spento se lo si è, giustamente, messo sotto quadro. La maggior parte delle attuali autoradio hanno la doppia alimentazione, nel senso che vanno alimentate sotto quadro, che ne provoca lo spegnimento insieme al quadro, ma hanno una seconda alimentazione che ne consente l'uso a quadro spento. E' facile fare confusione con i molti cavi dell'autoradio (ci sono spesso anche altri servizi che non si usano) ed è altrettanto facile sbagliare i collegamenti. Morale: se non volete problemi fatte verificare l'impianto non dall'elettrauto che, sarà pur bravo, ma spesso non è aggiornato su questi apparecchi, ma nei centri in cui si trattano SOLO autoradio, verificando prima la preparazione tecnica del personale. Scusate l'intervento forse un po' troppo prevenuto, ma di gente che si improvvisa "tecnico" in giro per l'Italia se ne trova troppa. Un augurio per la soluzione dei vostri problemi, ed un saluto a tutti. A.M.
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 14/02/2008 alle: 20:06:49
quote:Originally posted by lisvit
Ciao no no.. anche la mia è una Sony "da Soldi" (200 o oltre €) ... legge i DVD ecc ecc... solo che più sono complesse, più si fanno i "cavoli loro". ... a quanto pare ha anche "tante lucette" ... nel senso che con solo il pannello acceso assorbe 1A! già questo è pazzesco: in 60/70 ore Ti accoppa la batteria. Comunque il problema ce l'ho anche se mi ricordo di spegnerla, quindi la cosa si complica... e non posso spergiurare che sia l'autoradio (benchè indiziata n.1). ciao Vittorio >
> Ciao lisvit, Ho letto solo ora il tuo precedente intervento in cui, tra le altre cose, scrivi che l'assorbimento in stand by della tua autoradio è di 0,1A e quindi va bene. Io credo tu abbia scritto un dato errato, altrimenti è chiaro che è un'autoradio che assorbe decisamente molto, forse perché è un'autoradio particolarmente ricca, con schermo DVD e qualcosa che è comunque in funzione anche in Stand by (alcune autoradio possono memorizzare le previsioni meteo o le notizie sul traffico o altro anche da spente ed è logico che assorbano più di quelle normali), ma è certo che un tale assorbimento è certamente in grado di buttarti giù la batteria in poco più di 10 giorni. Una curiosità, che l'autoradio assorba così tanto lo hai letto sul libretto di istruzioni o te lo ha detto l'elettrauto? Io non escluderei che si tratti di un malfunzionamento, del resto può accadere anche con un apparecchio nuovo e di marca che qualcosa non funzioni. Ciao, Aldo
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 14/02/2008 alle: 20:30:58
Prima di parlare di assorbimenti anomali,io verificherei se l'alternatore manda la giusta carica alla batteria.Ciao
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 14/02/2008 alle: 22:21:12
quote:Originally posted by pablito62
Prima di parlare di assorbimenti anomali,io verificherei se l'alternatore manda la giusta carica alla batteria.Ciao >
> Ciao , se il motore parte peciò la batteria ha una buona dose di carica dopo 10 giorni se non è presente un assorbimento anomalo il motore deve tornare a partire, l'alternatore non centra nulla . Ciao Paolo
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 14/02/2008 alle: 22:46:47
ciao Aldo - è l'antifurto che assorbe 0,1A e và bene [:)] - la radio assorbe 1A... e fà schifo! [:(!] quel 1A però viene assorbito quando spingo il pulsante OFF velocemente (in pratica la bastarda rimane in stand-by)... e sono ben d'accordo con Te che 1A è troppo (è dovuto alle varie lampadine della retroilluminazione del frontalino che rimangono accese... carina da vedere ma... porca miseria... [xx(]) Poi però, se spingo OFF per qualche secondo, si spegne del tutto e l'assorbimento và a zero. Questo lo faccio sempre... ma ho comunque un qualcosa che si INCEPPA e mi frega quando sono in giro, scaricandomi appunto la batteria. Le misurazioni le faccio con un normale tester sulla portata da 10Ampere, apro il pomello dello stacca batteria (è come staccare il polo) e mi metto in serie col tester (cioè un puntale su bat e uno su cavo) in pratica tutto l'assorbimento passa dal tester (ovvio non devi fare partire le candelette o l'avviamento! sennò salta il fusibile del tester). facendo stà prova semplicissima, vedo che l'assorbimento và correttamente a zero o quasi quando spengo completamente la radio... ma siccome RIMANGO A PIEDI COMUNQUE... [V][V]bhè ci dev'essere qualcosa che si incasina e non si spegne nel modo dovuto. indagherò sul predellino elettrico: non mi piace stà storia del cavo con positivo batteria Ducato che attraversa tutto il camper e finisce sulla porta posteriore... se mi arrabbio, potrei anche decidere di staccare tutto e collegarlo alla batteria cellula... faccio sapere come finisce l'incontro di boxe con l'impianto...[:)] (in realtà poi mi diverto... ma si era capito) [:I] ciao Vittorio
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 14/02/2008 alle: 22:59:39
Ciao anche ad AlfaMike, nel mio caso lavoro in elettronica e non mi fà certo paura l'installazione dell'autoradio. Ho montato la radio nel modo dovuto... ma probabilmente finirò per "snaturare" l'installazione .... mettendo le alimentazioni sotto chiave. E' un principio sbagliato... perchè perdi le memorie ogni volta che stacchi la chiave [xx(][xx(] ma ormai ce l'ho... è costata un tot ed è fuori garanzia... non posso buttarla, preferisco il compromesso... Tutto questo poi con il rischio che non sia colpa della radio. ===== il mio è un mezzo usato, che ha conosciuto altri due propietari... purtroppo ognuno ci ha messo del suo nell'aggiungere casino... e non tutte le installazioni sono a regola d'arte. giusto per parlare: ero in Austria con altri Amici del COL... siamo partiti da Kitzbhuel dopo una notte a -18 / -19.... Gli altri tre camper tutto liscio... il mio... porcaccia la miseria si è gelato il filtro gasolio NONOSTANTE avessi il diesel a -33 + adittivo... a quanto pare il riscaldatore (che c'è) non funzionava. son venuto a casa, ho smontato tutto... riscaldatore ok, bulbo temperatura ok.... aperto il cruscotto e... mavaff... qualcuno aveva TOLTO IL RELE' del riscaldatore senza mai più rimontarlo!! per forza son gelato! Presumo sia stato un goffo tentativo di eliminare una fonte di consumo per risolvere il problema della batteria a terra (che però non c'entra nulla perchè il riscaldatore si attiva solo con motore in moto). Sono quindi d'accordo sul fatto: O IN QUALCHE MODO TE LA CAVI, O SCEGLITI UN BUON BUON TECNICO... perchè di gente improvvisata in giro ce nè a pacchi e gli impianti di un camper vanno un pò "capiti" prima di far disastri! ciao Vittorio
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 15/02/2008 alle: 06:06:02
x lisvit Per la radio se metti sotto chiave solo l'alimentazione che è previsto metterci non perdi alcuna memoria, ma altrimenti puoi metterla sulla BS. Se l'antifurto assorbe 0,1A è una sanguisuga, leggendo le caratteristiche di vari antifurto, compresi alcuni volumetrici con ultrsuoni, leggo tutti assorbimenti sotto i 60/70mA, generalmente meno. Ciao, Aldo
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 15/02/2008 alle: 10:50:43
vabbè dai... tra 0,1 e 0,07 A non è che cambi poi tanto. 60/70 Amp di batteria li seccherebbe in 600 ore... non è lì la causa. Ovvio che un antifurto + moderno, dovrebbe (forse) consumare meno, infatti sono intenzionato a cambiare anche quello x sicurezza. Comunque non è quel 0,1 che Ti lascia a piedi... per seccare la batteria in poche ore come nel mio caso (2-3gg) ... c'è qualche condizione che, quando si verifica, tira quasi 1 Ampere (70Ampere ora / 72 ore = 1A) lo troverò... a costo di smontare tutto! ... ma intanto lo stacca batteria mi protegge ! ciao
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 16/02/2008 alle: 09:08:15
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by pablito62
Prima di parlare di assorbimenti anomali,io verificherei se l'alternatore manda la giusta carica alla batteria.Ciao >
> Ciao , se il motore parte peciò la batteria ha una buona dose di carica dopo 10 giorni se non è presente un assorbimento anomalo il motore deve tornare a partire, l'alternatore non centra nulla . Ciao Paolo
>
>Motivo il mio pensiero:Una insufficiente carica dell'alternatore potrebbe produrre "durante il giorno a fari spenti" una lieve carica e di sera "a fari accesi" un prelievo maggiore di energia rispetto a quanto non ne sia stata immagazinata.Per conseguenza al ritorno da una gita lascerebbe il camper con la batteria ancora più sfiancata lasciando a quei minimi assorbimenti maggiore possibilità di finirla.Dopotutto è solo 1 verifica aggiuntiva,ciao a tutti.

Modificato da pablito62 il 16/02/2008 alle 09:15:53
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 19/02/2008 alle: 18:32:03
Ciao, dopo avere eliminato la dispersione di corrente proveniente dall'autoradio oggi sono andato al camper dopo 8 giorni di gran freddo e la batteria motore è al massimo. Meno male questa è risolta! Poi Vi devo dire una cosa, anche se mi hanno messo il collegamento della radio sull'accensione, mi sono accorto che il mio Ford Transit nella chiave ha tre posizioni: girando la chiave in prima posizione non si accende il quadro ma la radio si, così posso sentirla quando voglio anche a veicolo spento. Poi c'è la seconda posizione dove si accende il quadro del cruscotto, poi c'è la terza posizione dove si mette in moto il motore. Scusate se sono banale ma volevo esterniare queste mie scoperte! Ciao a tutti Daniele.
18
sicce
sicce
26/11/2006 500
Inserito il 23/02/2008 alle: 18:07:05
quote:Originally posted by DaniCollezionistaCapsule
Ciao, dopo avere eliminato la dispersione di corrente proveniente dall'autoradio oggi sono andato al camper dopo 8 giorni di gran freddo e la batteria motore è al massimo. Meno male questa è risolta! Poi Vi devo dire una cosa, anche se mi hanno messo il collegamento della radio sull'accensione, mi sono accorto che il mio Ford Transit nella chiave ha tre posizioni: girando la chiave in prima posizione non si accende il quadro ma la radio si, così posso sentirla quando voglio anche a veicolo spento. Poi c'è la seconda posizione dove si accende il quadro del cruscotto, poi c'è la terza posizione dove si mette in moto il motore. Scusate se sono banale ma volevo esterniare queste mie scoperte! Ciao a tutti Daniele. >
> Ciao, confermo, ho montato anche io da poco una radio con dvd-tv-etc.. sul mio camper (transit) e si accende come dici tu. rimane il problema che per sentie la radio bisogna avere la chiave inserita e girata di un scatto. un po' scomodo se uno e' in cellula e vuole sentirla. due domande: che radio hai preso? alla fine hai messo l'alimentazione sotto chiave. e le memorie della radio sono collegate alla BM dirette o sono anche loro sotto chiave? Ciao, Marco
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 23/02/2008 alle: 18:15:18
Il camper a differenza del furgone dell'ortolano ha pure la batteria dei servizi, ricordiamocelo. Secondo me collegare l'autoradio alla BS sotto centralina è il collegamneto più logico. Marco.
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 23/02/2008 alle: 19:31:47
Penso che le attuali autoradio, da almeno dieci anni in qua, anche quelle che vende il pizzicagnolo a 10 lire (nuove), abbiano la doppia alimentazione. Questo comporta, se montate secondo lo schema della casa, la possibilità di ascoltare la radio col motore in moto e da spento. Se così non è significa che è stata montata male. Normalmente se la radio è accesa con motore in moto, allo spegnimento del motore, l'autoradio si spegne; al successivo avvio del motore, senza far nulla, l'autoradio si accende da sola. A motore spento, se si accende l'autoradio, questa deve accendersi. Poi, alcune centraline (tipo Renault Master) permettono questa operazione ma disalimentano/spengono l'autoradio dopo alcuni minuti (20 nel caso del Master) ma è sempre possibile riaccenderla. Per quanto riguarda i consumi, l'autoradio da spenta non deve assorbire corrente, almeno in misura visibile (uno o due milliampere, resta alimentato solo un integrato che verifica se qualcuno alimenta il quadro o preme l'interruttore) mentre l'antifurto, un normale antifurto senza neanche tanti pregi ma anche senza difetti, non dovrebbe assorbire oltre 20 mA, con volumetrici, perimetrali, ecc. in funzione. Sul mio precedente camper, autoradio, antifurto, 3 led intermittenti che mi segnalavano situazioni di "sicurezza", pur restando fermo anche due/tre mesi, la batteria motore non ha dato mai problemi e partenza al primo colpo. Praticamente, un consumo di circa 15 Ah al mese, 0.5 al giorno. Elio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link