CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Batteria servizi supplementare... quale e dove?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
15
sosteso
sosteso
28/06/2010 159
Inserito il 12/02/2016 alle: 18:50:08
Salve ho un rimor brig 648 del 92 su ford transit 2500 aspirato. Voglio aggiungere una seconda batteria servizi, vorrei consigli su quale montare, di quali caratteristiche e anche su dove metterla. come batteria servizi monto una zenit 12v/85AH/20HR come da foto....
Grazie mille!!!
15
sosteso
sosteso
28/06/2010 159
Inserito il 12/02/2016 alle: 19:02:17
14
Pietro 67
Pietro 67
28/05/2011 152
Inserito il 13/02/2016 alle: 10:17:02
Ciao Sosteso,
una batteria servizi deve essere innanzitutto una batteria che consenta tanti cicli di carica e scarica ma sostanzialmente dipende solo da cosa Vuoi spendere.
Le batterie d'accensione quelle standard da vettura costano poco ma Ti consentono solo il montaggio nel cofano motore o in un gavone ma non nella cellula a causa della possibilità di fuoriuscite di acido o vapori di esso (anche quelle sigillate e senza manutenzione hanno comunque uno sfiato d'emergenza).
Le batterie AGM invece possono a causa della loro tecnologia essere montate anche all'interno della cellula.
Due esempi:
-Batteria Standard: 

http://www.accessoricamperonlin...


-Batteria AGM: 

http://www.accessoricamperonlin...


Poi Ti vuole uno staccabatterie deviatore tipo questo:

http://www.accessoricamperonlin...


in modo da poter utlizzare indifferentemente una o l'altra batteria mantenendone sempre una carica oppure utilizzarle tutte e due insieme in caso di richiesta di più energia.
Spero di essere stato utile.
Un saluto
Peter
20
camper66
camper66
rating

20/11/2004 471
Inserito il 13/02/2016 alle: 11:26:20
Anche una normale batteria piombo-acido da avviamento può stare dentro senza timori, con l'accortezza di avere il tubicino di sfiato correttamente collegato in esterno (e in ogni caso gli eventuali vapori non sono tossici...). In molti casi la batteria piombo acido è collocata sotto il sedile guida o passeggero in primo equipaggiamento (nel mio Ducato ho la batteria servizi, a mente mi pare che il Transit abbia la batteria motore sotto al sedile...). Tra l'altro, qualche volta anche le AGM non sono indenni da difetti... insomma, opinione personale, non mi farei problemi su un tipo o un altro relativamente all'aspetto trafilamenti. Valuta altre caratteristiche...
Buon we

Luca
15
sosteso
sosteso
28/06/2010 159
Inserito il 13/02/2016 alle: 19:50:14
intanto grazie...sicuramente monterò una batteria al gel...ma su ampere e ampere ora cosa consigliate?
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 13/02/2016 alle: 22:06:35
.dubito che il tuo camper monti un trasformatore adatto a cicli di ricarica per batterie al gel ...ti consiglio di lasciar perdere costano il doppio e sono delicate  e montare una normale agm o una a piastre tubolari da trazione per lavatrici industriali.
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 14/02/2016 alle: 03:34:59
In risposta al messaggio di Pietro 67 del 13/02/2016 alle 10:17:02

Ciao Sosteso, una batteria servizi deve essere innanzitutto una batteria che consenta tanti cicli di carica e scarica ma sostanzialmente dipende solo da cosa Vuoi spendere. Le batterie d'accensione quelle standard da vettura
costano poco ma Ti consentono solo il montaggio nel cofano motore o in un gavone ma non nella cellula a causa della possibilità di fuoriuscite di acido o vapori di esso (anche quelle sigillate e senza manutenzione hanno comunque uno sfiato d'emergenza). Le batterie AGM invece possono a causa della loro tecnologia essere montate anche all'interno della cellula. Due esempi: -Batteria Standard:  -Batteria AGM:  Poi Ti vuole uno staccabatterie deviatore tipo questo: in modo da poter utlizzare indifferentemente una o l'altra batteria mantenendone sempre una carica oppure utilizzarle tutte e due insieme in caso di richiesta di più energia. Spero di essere stato utile. Un saluto Peter
...

// Spero di essere stato utile.//

Ciao Peter , 


dipende , se riesci a spiegare a cosa potrebbe servire " utlizzare indifferentemente una o l'altra batteria mantenendone sempre una carica " ...FORSE sad



Mar..cucciolowink

15
sosteso
sosteso
28/06/2010 159
Inserito il 20/02/2016 alle: 11:44:51
la batteria agm che monto da 85 A/H, specialmente d'inverno non riesce a supportare neanche l'utilizzo della sola pompa dell'acqua, a fine serata sono costretto a tenere una quindicina di minuti in moto. Vorrei montarne un altra  per ovviare a questo problema. D'estate col pannello solare da 60W va decisamente meglio...
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 20/02/2016 alle: 14:42:07
In risposta al messaggio di sosteso del 20/02/2016 alle 11:44:51

la batteria agm che monto da 85 A/H, specialmente d'inverno non riesce a supportare neanche l'utilizzo della sola pompa dell'acqua, a fine serata sono costretto a tenere una quindicina di minuti in moto. Vorrei montarne un altra  per ovviare a questo problema. D'estate col pannello solare da 60W va decisamente meglio...

Ciao , 
quel che dici mi suona strano , dovresti dichiarare quali sono gli altri assorbimenti oltre alla pompa acqua che ha comunque un utilizzo marginale e un assorbimento di c.a 3 A 

..potresti avere la batteria a fine vita sad

In tal caso non serve affiancarne una seconda , semmai devi sostituirla 



Mar..cucciolowink
11
spazzola
spazzola
19/12/2013 24
Inserito il 21/02/2016 alle: 09:16:02
concordo con marcucciolo, controlla quella batteria e gli assorbimenti
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Inserito il 22/02/2016 alle: 11:20:46
Presumo che avendo fatto il paragone inverno/estate le differenze di assorbimenti siano palesi.....sicuramente avrà la stufa accesa con ventilazione che in estate nn ha, in estate le ore di luce solare sono maggiori con meno consumi e più tempi  di ricarica con il pannello. Ti sconsiglio anch'io la gel, anche xkè nn potresti ricaricare una gel e una agm o tradizionele assieme x il fatto che hanno 2 caricabatterie differenti.
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 22/02/2016 alle: 17:19:36
Ragazzi , 

ormai è da tempo che consiglio di montare un misuratore elettrico in camper , ancora non vi rendete conto che senza , parliamo squisitamente e piacevolmente di aria fritta frown

..di Parigi laugh


Mar..cucciolowink

 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link