CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

batteria strumenti transit

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
Rudy65
Rudy65
-
Inserito il 26/01/2009 alle: 13:57:11
Ho un problema con la batteria che alimenta la strumentazione del mio Transit 140cv tdci del 2007.Dopo 10 giorni di riposo, la batteria da 60 Amp si scarica completamente, perdendo le memorie del cruscotto e mandando l'allarme sikura in autoprotezione ed emettendo dei fastidiosi beep dalla sirena che durano anche parecchie ore.L'accumulatore è gia stato sostituito da Ford meno di un anno fa perchè esaurito,ed ora dopo averlo testato da un elettrauto risulta ancora da cambiare.Ho inoltre provato con un tester che l'assorbimento della strumentazione è a mio avviso alto (0.22 Amp)C'è tra di voi qualche esperto che può darmi informazioni più dettagliate o qualche possessore di questa meccanica a cui sia capitata questa anomalia che sia poi stata risolta?
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 27/01/2009 alle: 21:36:42
Che autoradio hai?
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 27/01/2009 alle: 22:12:23
Ciao , in genere che scaricano le batterie di servizi abitacolo sono le autoradio non originali. Saluti Paolo
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 27/01/2009 alle: 23:01:05
Ciao, con un assorbimento del genere può essere l'autoradio, sul mio ho montato un interruttore sull'alimentazione dell'autoradio certo non avrai + le memorie delle stazioni ma almeno la batteria + carica
Rudy65
Rudy65
-
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:43:12
L'autoradio è una Kenwood modello recente di fascia medio alta ma il suo assorbimento,che ho gia verificato è molto marginale 0.01 Amp La possibilità di dispersione penso possa eesere la telecamera collegata ad un monitor in cabina che con tutta probabilità sono alimentati propio da questa batteria infatti si inserisce in automatico quando metto la retro.Qualch'uno saprebbe dirmi quanto assorbe una telecamera con infrarossi a riposo?
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 28/01/2009 alle: 14:00:30
quote:Originally posted by Rudy65
L'autoradio è una Kenwood modello recente di fascia medio alta ma il suo assorbimento,che ho gia verificato è molto marginale 0.01 Amp La possibilità di dispersione penso possa eesere la telecamera collegata ad un monitor in cabina che con tutta probabilità sono alimentati propio da questa batteria infatti si inserisce in automatico quando metto la retro.Qualch'uno saprebbe dirmi quanto assorbe una telecamera con infrarossi a riposo? >
> Occhio! ... Se hai la retrocamera ed il monitor che si accende con la retromarcia inserita è facile che la videocamera resti sempre alimentata ed accesa (non in stand-by) anche a motore spendo ... Se è come immagino ed hai i soliti led per la visione notturna, controlla la sera ... vedrai che sono accesi anche a camper fermo. Ciao
Rapido 7097 F GARAGE 2300 130CV 35.500€, Anno: 2008
Rapido 7097 F GARAGE 2300 130CV 35.500€, Anno: 2008
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Challenger 250 24.405€, Nuovo
Challenger 250 24.405€, Nuovo
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
Previous Next
Rudy65
Rudy65
-
Inserito il 06/02/2009 alle: 11:06:42
Il problema riscontrato era la telecamera collegata direttamente sotto fusibiliera senza un relè rimaneva sempre inserita e con l'assorbimento molto elevato scaricava la batteria strumenti.Ora mi domando ma i concessionari hanno personale specializzato come publicizzano o solo incapaci.La domanda sorge spontanea ma vi assicuro che il camper è abbastanza buono (si poteva fare meglio sulle rifiniture)ma gli accessori montati dal conc. un disastro: 1 montando la veranda hanno bucato la canalina aria calda x mansarda fatto controllare dopo una settimana la risposta è stata: con l'anemometro è OK!!!! Solo dopo assere tornato a casa e smontato i pensili l'armadio e tutto il resto seguendo la canalina ho trovato la falla 2 la telecamera era montata al contrario dx x sx a detta dei tecnici non s poteva girare per vari motivi sono tornato a casa e l'ho girata da solo funziona perfettamente 3 é due anni che continuo a tutti i tagliandi infiltrazione a fare controllare il problema della batteria a terra dopo 10 gg e solo ora che mi sono messo d'impegno in una settimana ho trovato il difetto grazie anche agli amici di c.o.l. Queste sono solo alcuni dei disagi causati dall'inesperienza di questi pseudo installatori capaci solo di vendere.Un consiglio per tutti se non conoscete come può dare assistenza il conc. dove state acquistando il vr compratelo nudo e crudo gli accessori li monterete poi da un istallatore serio. Risparmierete sicuro tempo ed in****ature varie dopo risposte insensate da parte di chi invece dovrebbe saperne più di noi. Un consiglio anche ai conc. seguire magari anche questo sito vi può aiutare a risolvere i problemi in minore tempo basta avere un pò di umiltà e sentire cosa accade chi il vr lo utilizza sempre anche in condizioni estreme.Certo che vendere è più facile. Ciao e buoni Km a tutti da Rudy
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 06/02/2009 alle: 13:23:46
Purtroppo se vuoi avere un lavoro fatto come si deve non rimane altro che impratichirsi, informarsi e farsi il lavoro da soli. Se poi ci sono cose che per paura o per incapacità non si riesce a fare da soli non rimane altro che rivolgersi ad un centro specializzato. P.E. vorrei montare la terlecamera posteriore anch'io. La mia intenzione è quella di far montare la telecamera dal concessionario e farmi portare il cablaggio relativo fin sotto al camper e per il resto del lavoro arrangiarmi sicuro di fare un lavoro pulito e senza danni secondari. Di storie come le tue se ne sentono tutti i giorni.
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 06/02/2009 alle: 14:11:33
Purtroppo molto spesso siamo costretti a far montare gli accessori dal conce se il mezzo è nuovo. Questo per non avere problemi con la garanzia specialmente per quegli interventi che possono causa infiltrazioni anche se siamo in grado di realizzarli meglio di loro. Cordialmente
Rudy65
Rudy65
-
Inserito il 06/02/2009 alle: 15:48:21
Ho fatto montare gli accessori da loro propio x' da inesperto mi sono fidato del conc. ma ora che conosco la razza, x' non si tratta di casi sporadici, anche con la truma da un centro "specializzato" non hanno capito che la sonda non era in posizione adatta per fare funionare correttamente la stufa,(e ho perso tempo cica due mesi poi con i suggerimenti di c.o.l. ho risolto da solo)......dicevo ora,...li evito e per la garanzia non vi preoccupate basta siliconare bene e controllare di tanto in tanto.Ciao a tutti......chi fa da se......
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 08/02/2009 alle: 22:07:01
Per curiosità: cosa succede quando giri la chiave per accendere il quadro e fare l'avviamento? Naturalmente credo che la centralizzata non funzioni con quella batteria a terra. Ti chiedo questo perchè Challenger ha collegato la batteria cellula in parallelo con la batteria servizi Ford.
Rudy65
Rudy65
-
Inserito il 09/02/2009 alle: 08:58:05
x Suki74 Quando giro la chiave torna tutto normale, a parte le memorie che vanno resettate.Questo x' le due batterie ford,quando inserisci la chiave, entrano in parallelo.Il problema principale è l'antifurto che si sprogramma.Certo che mettere in parallelo due o tre batterie di diversa tipologia non è molto corretto.Per fare un buon parallelo devi avere due batterie di uguale tipologia costruttiva es. AGM o Piombo e meglio ancora se dello stesso lotto di fabbricazione. Molto probabilmente chi ti ha eseguito il lavoro non è molto competente nel settore elettrauto.Ti consiglio, se hai la possibilità, di rivolgerti ad un bravo elettrauto vicino casa.Potrai trovare riscontro di quello che dico anche sul sito basta che clicchi in qualche post sull'argomento batterie.Ma x' ti hamesso in parallelo cellula con quadro strumenti?
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 15/02/2009 alle: 22:01:35
Il parallelo tra batteria strumenti Ford e la batteria cellula l'ha fatta Challenger (casa madre) e non il concessionario. Tutto funziona perfettamente ed ho una bella autonomia senza mai aver avuto problemi.
Rudy65
Rudy65
-
Inserito il 16/02/2009 alle: 14:02:59
Sul funzionamento non hai sicuramente problemi,il problema sarà sulla vita delle batterie che potrebbe accorciarsi.
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 16/02/2009 alle: 20:56:31
Il mezzo compie 2 anni li prossimo mese per adesso nessun segno di decadimento delle batterie.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.