CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Batterie Ford Transit 2.4 140 cv

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
18
Bricche
Bricche
28/12/2006 143
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 21:09:18
Salve amici spero di trovare un pazzo fissato come me a cui piacciono le modifiche impossibili ... infatti chiedo se qualcuno avesse mai provato ad invertire l'alloggiamento delle due batterie dal sedile guida al sedile passeggero, ovviamente come da titolo parlo di un ford transit del 2008 2.4 140 cv , cellula rimor superbrig 675tc con semidinette quindi sedili con piastre girevoli. 
la mia fissa è sempre stata la posizione alta del sedile guida dovuta appunto alla piastra e al fatto che sotto alloggiano le due batterie per cui ogni idea di abbassare la seduta è bocciata a prescindere, però pensavo che se sposto le batterie qualcosa si potrebbe fare... o no?
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 21:17:53
In risposta al messaggio di Bricche del 03/02/2018 alle 21:09:18

Salve amici spero di trovare un pazzo fissato come me a cui piacciono le modifiche impossibili ... infatti chiedo se qualcuno avesse mai provato ad invertire l'alloggiamento delle due batterie dal sedile guida al sedile passeggero,
ovviamente come da titolo parlo di un ford transit del 2008 2.4 140 cv , cellula rimor superbrig 675tc con semidinette quindi sedili con piastre girevoli.  la mia fissa è sempre stata la posizione alta del sedile guida dovuta appunto alla piastra e al fatto che sotto alloggiano le due batterie per cui ogni idea di abbassare la seduta è bocciata a prescindere, però pensavo che se sposto le batterie qualcosa si potrebbe fare... o no?
...
Fattibile...è fattibile, sempre,
maaaa...poi , la modifica al telaio del sedile...la Fai Te ?
Poi...fai finta di niente...o "Pensi" di omologarla ??

Perchè devi abbassare ...la seduta ?


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
18
Bricche
Bricche
28/12/2006 143
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 23:39:45
lo scatolato in ferro lo farei modificare da un amico saldatore , si tratterebbe di tagliare  e ricucire eliminando circa 2/3 cm o al limite , non so se esiste per transit , un supporto sedile tipo camion con regolazione in altezza , la motivazione è l'eccessiva altezza della seduta che anche al minimo è troppo alta per i miei gusti , tra l'altro il ford non ha nemmeno il volante regolabile e la piastra in effetti alza quei due o tre cm che rendono la guida innaturale, speravo di abituarmi ma ogni volta che parto mi sembra di essere su un trespolo con le gambe a penzoloni. per quanto riguarda l'omologazione farei finta di niente intanto ai collaudi non hanno mai guardato li sotto...
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 15:20:47
In risposta al messaggio di Bricche del 03/02/2018 alle 23:39:45

lo scatolato in ferro lo farei modificare da un amico saldatore , si tratterebbe di tagliare  e ricucire eliminando circa 2/3 cm o al limite , non so se esiste per transit , un supporto sedile tipo camion con regolazione
in altezza , la motivazione è l'eccessiva altezza della seduta che anche al minimo è troppo alta per i miei gusti , tra l'altro il ford non ha nemmeno il volante regolabile e la piastra in effetti alza quei due o tre cm che rendono la guida innaturale, speravo di abituarmi ma ogni volta che parto mi sembra di essere su un trespolo con le gambe a penzoloni. per quanto riguarda l'omologazione farei finta di niente intanto ai collaudi non hanno mai guardato li sotto...
...
Purtroppo tu puoi anche far finta di niente come hai scritto ma ( speriamo mai ) un incidente con intervento delle autorità e peggio ancora delle assicurazioni, ti farebbero ricredere.
La modifica rende di fatto il mezzo non omologato e quindi non può circolare, ora decidi tu cosa potrebbe succederti.
Ciao
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28241
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 15:26:33
Anziché  Abbassare  da sotto, abbassa da sopra.
trova un bravo carrozziere che si occupa di sedili e fai abbassare la seduta cambiando la gommapiuma con materiale più  performante  per non compromettere il confort.
In questo  modo rimani in regola. Ma dalla risposta che hai dato, credo ti importi poco
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 04/02/2018 alle 15:29:17
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
darmel
darmel
07/07/2009 122
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 21:51:44
In risposta al messaggio di Bricche del 03/02/2018 alle 23:39:45

lo scatolato in ferro lo farei modificare da un amico saldatore , si tratterebbe di tagliare  e ricucire eliminando circa 2/3 cm o al limite , non so se esiste per transit , un supporto sedile tipo camion con regolazione
in altezza , la motivazione è l'eccessiva altezza della seduta che anche al minimo è troppo alta per i miei gusti , tra l'altro il ford non ha nemmeno il volante regolabile e la piastra in effetti alza quei due o tre cm che rendono la guida innaturale, speravo di abituarmi ma ogni volta che parto mi sembra di essere su un trespolo con le gambe a penzoloni. per quanto riguarda l'omologazione farei finta di niente intanto ai collaudi non hanno mai guardato li sotto...
...
Salve a tutti, vado leggermente fuori tema, Gianfranco, volevo chiederti, se come leggevo in altri post cambiando i sedili e dovendo spostare le guide dovrei rifare l'omologazione? Grazie  Dario
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 08:10:59
In risposta al messaggio di darmel del 06/02/2018 alle 21:51:44

Salve a tutti, vado leggermente fuori tema, Gianfranco, volevo chiederti, se come leggevo in altri post cambiando i sedili e dovendo spostare le guide dovrei rifare l'omologazione? Grazie  Dario
Ogni modifica e variazione, rispetto a quanto installato, in origine, è soggetta ad autorizzazione,
montando dei sedili o dei sistemi non previsti...si incorre in un'illecito, il mezzo non è più conforme a quanto omologato dal costruttore!
Esistono sistemi approvati ed autorizzati, dal costruttore, che possono essere impiegati, bisogna verificare...se esiste un'autorizzazione...non basta che eventuali slitte, piastre girevoli ecc ecc, siano omologate TUV, od altro, devono essere autorizzati dal costruttore !
Per quanto riguarda i sedili del Transit, le cinture di sicurezza utilizzano come punto di fisagio, proprio il sedile, il sistema sedile/slitta/struttura di fissaggio, è parte integrante, quindi, del sistema di ritenuta e di sicurezza del veicolo...
vorrei vedere quale ente ne garantisca il funzionamento, in presenza di modifiche, fatte anche benissimo, magari, ma...home made !

Tanti si preoccupano più per...fesserie, ma perdono di vista il problema più grosso, è illegale modificare il SW della centralina, tanto quanto, montare delle piastre girevoli, senza autorizzazione ! wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 08:11:06
In risposta al messaggio di darmel del 06/02/2018 alle 21:51:44

Salve a tutti, vado leggermente fuori tema, Gianfranco, volevo chiederti, se come leggevo in altri post cambiando i sedili e dovendo spostare le guide dovrei rifare l'omologazione? Grazie  Dario
Secondo il mio parere
Se cambi un sedile mettendone un'altro che sia omologato e che si adatti perfettamente alle guide esistenti, non dovresti omologare nulla ( es. Prendo un sedile della Punto e lo metto sulla Lancia Y )

Se invece intervieni sulle guide del sedile, alzandole, abbassandole, variandone l'interasse per ospitare un sedile con guide più larghe o più strette o aggiungendo una piastra girevole ( magari autocostruita ) allora occorrerà rifare omologare il tutto, e penso che non sia per niente una cosa semplice, perchè diventerebbe un "esemplare unico".

P.S. Speedy mi ha anticipato nella risposta di 7 sec., ma vedo che tutto sommato la pensiamo uguale.
Ciao

Modificato da cinquantuno il 07/02/2018 alle 08:14:25
16
darmel
darmel
07/07/2009 122
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 15:10:34
In risposta al messaggio di Speedy3 del 07/02/2018 alle 08:10:59

Ogni modifica e variazione, rispetto a quanto installato, in origine, è soggetta ad autorizzazione, montando dei sedili o dei sistemi non previsti...si incorre in un'illecito, il mezzo non è più conforme a quanto omologato
dal costruttore! Esistono sistemi approvati ed autorizzati, dal costruttore, che possono essere impiegati, bisogna verificare...se esiste un'autorizzazione...non basta che eventuali slitte, piastre girevoli ecc ecc, siano omologate TUV, od altro, devono essere autorizzati dal costruttore ! Per quanto riguarda i sedili del Transit, le cinture di sicurezza utilizzano come punto di fisagio, proprio il sedile, il sistema sedile/slitta/struttura di fissaggio, è parte integrante, quindi, del sistema di ritenuta e di sicurezza del veicolo... vorrei vedere quale ente ne garantisca il funzionamento, in presenza di modifiche, fatte anche benissimo, magari, ma...home made ! Tanti si preoccupano più per...fesserie, ma perdono di vista il problema più grosso, è illegale modificare il SW della centralina, tanto quanto, montare delle piastre girevoli, senza autorizzazione ! Ciao Gianfranco
...
Chiarissimo, troverò chi mi corregge lo schienale. Grazie
18
Bricche
Bricche
28/12/2006 143
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 22:07:18
grazie per l'idea della gommapiuma la terrò seriamente in considerazione anche perchè più economica e meno invasiva , anche se credo che montando un supporto sedile originale ford ma con specifiche diverse dal suddetto non sia necessario far omologare nulla , piuttosto sarei dubbioso sulla legittimità , appunto, di spostare le batterie dal sotto sedile guida al sottosedile passeggero o in qualsiasi altro punto, vabè ... comunque ringrazio tutti per i consigli a partire dai collaudi ad arrivare alla gommapiuma, c'è sempre da imparare...
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 17:41:06
In risposta al messaggio di Bricche del 09/02/2018 alle 22:07:18

grazie per l'idea della gommapiuma la terrò seriamente in considerazione anche perchè più economica e meno invasiva , anche se credo che montando un supporto sedile originale ford ma con specifiche diverse dal suddetto
non sia necessario far omologare nulla , piuttosto sarei dubbioso sulla legittimità , appunto, di spostare le batterie dal sotto sedile guida al sottosedile passeggero o in qualsiasi altro punto, vabè ... comunque ringrazio tutti per i consigli a partire dai collaudi ad arrivare alla gommapiuma, c'è sempre da imparare...
...
Per le batterie posizionate in un posto diverso da ora, non ci sono problemi. Curati solo di ancorarle bene perchè in caso di frenata, l'inerzia di una batteria è devastante.
Ciao
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 08:02:26
In risposta al messaggio di Bricche del 09/02/2018 alle 22:07:18

grazie per l'idea della gommapiuma la terrò seriamente in considerazione anche perchè più economica e meno invasiva , anche se credo che montando un supporto sedile originale ford ma con specifiche diverse dal suddetto
non sia necessario far omologare nulla , piuttosto sarei dubbioso sulla legittimità , appunto, di spostare le batterie dal sotto sedile guida al sottosedile passeggero o in qualsiasi altro punto, vabè ... comunque ringrazio tutti per i consigli a partire dai collaudi ad arrivare alla gommapiuma, c'è sempre da imparare...
...
Sicuramente se monti un supporto originale Ford NON avrai alcun problema di omologazione, il problema è che per gli MK7...sono tutti uguali i supporti sedili, ed i sedili pure !
non so come ritieni di trovarne uno più basso ma...se lo hai pensato, avrai trovato Tu...una soluzione, magari installando un'altrro supporto, facendo altri fissaggi...ed è quello che torna a non essere regolare...ma pazienza, troverai soluzione anche per querlo.
Spostare le batterie sotto il sedile passeggero è una delle cose più facili da fare, basta spostere le connessioni con i morsetti dell'altro lato, con prolunghe appositamente crimpate sui cavi originali ed è risolto, se noti le batterie hanno la stessa massa, quindi, basta portare solo i positivi dall'altro lato, la massa si ricrea nuova ed in comune per entrambe ! wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link