CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Bloccato sui cunei

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
alexpix
alexpix
-
Inserito il 31/05/2010 alle: 21:07:29
Proprio come da titolo, ieri dopo aver lasciato il camper (Transit 125/350 traz. ant.) sui cunei per un giorno con marcia inserita e freno a mano tirato quando ho messo in folle e ho mollato il freno a mano il camper e' rimasto sui cunei e addirittura tentando la retromarcia si alzava il posteriore a causa delle ( 1 o 2 ruote non sono sicuro) ruote posteriori bloccate, poi messo la prima e andato avanti di 1 cm si e' sbloccato tutto ed e' sceso dai cunei da solo. Ho letto di dispositivi che inpediscono di retrocedere in salita ma mi pare siano solo sugli ultimi modelli, ho si sono ingallonate le ganasce?
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 31/05/2010 alle: 21:19:16
o si sono bloccati i cilindretti , o si sono appiccicate le ganasce causa umidità,dilatazione termica

Modificato da impiegatodelvolante il 31/05/2010 alle 21:20:38
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 31/05/2010 alle: 21:29:41
strano tienici al corrente
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 01/06/2010 alle: 16:08:46
Non perchè era sui cunei ma perchè si sono bloccate le ganasce e/o pastiglie azionate dal freno a mano. Se in piano lascia il camper solo con la marcia inserita specie se quando rientri piove. Cordiali saluti. Max.
arturino
arturino
-
Inserito il 01/06/2010 alle: 17:39:31
Normale. A volte uso un mezzo pesante che sta fermo parecchi mesi all'anno, necessariamente frenato, ed ogni volta è un'avventura sbloccare i freni "incollati", ancorchè pneumatici.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 01/06/2010 alle: 18:01:58
freni incollati
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 01/06/2010 alle: 18:31:25
Ganasce incollate al tamburo...capita ogni tanto. Metti la prima e parti e dopo uno "stonk" tutto torna a posto[:D][;)] Ciao Luca
alexpix
alexpix
-
Inserito il 02/06/2010 alle: 01:03:51
Grazie mi avete tranquillizzato avevo gia' pensato a un guasto meccanico. Certo che non mi aspettavo che una cosa del genere potesse accadere solo dopo 24 ore che avevo azionato il freno a mano ma probabilmente l'ho tirato troppo forte.
trottalemme64
trottalemme64
-
Inserito il 06/06/2010 alle: 07:54:12
se proprio non si sbloccano,smonta una ruota alla volta e assesta un paio di belle martellate al tamburo,di solito sono taumaturgiche...[;)]
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 06/06/2010 alle: 09:45:29
Una controllatina al percorso ed alle condizioni del cavo del freno a mano potrebbe essere utile. Ciao Giulio
alexpix
alexpix
-
Inserito il 06/06/2010 alle: 10:34:48
Martellate sul tamburo? Visto che il tamburo e' in ghisa credo tu intenda con grosso martello in plastica, purtroppo io in plastica ne porto in camper uno piccolo. Controllare il cavo e' un ottimo consiglio ma credo tu me l'abbia detto perche' hai immaginato che il camper ha alcuni anni ma, essendo stato immatricolato a ottobre 2007 non credo sia neccessario o no? Mi ero dimenticato di raccontare (me la ricordato la mia ragazza) che il pomeriggio del giorno prima (cio'e' il giorno che ho azionato il freno a mano) a causa di un violento nubifragio ho sicuramente immerso i tamburi nell'acqua e forse e' stato proprio questo il motivo del bloccaggio.
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 06/06/2010 alle: 12:51:36
quote:Risposta al messaggio di alexpix inserito in data 06/06/2010  10:34:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mio e' del 2006 e questo inverno mi si e' bloccato il cavo nella guaina, non e' questione di eta' ma di "fattori esterni". Picchia pure col martello in metallo... certo non con la forza di un demolitore. Se ti ricordi, anni fa', nelle stazioni ferroviarie, c'era un operaio che passava affianco ai vagoni e dava un colpo a tutte le ruote con un martello che ad occhio sara' pesato 250 gr., lo faceva proprio per sbloccare le ganasce eventualmente bloccate. Ciao Giulio
alexpix
alexpix
-
Inserito il 07/06/2010 alle: 01:30:25
Se proprio dovessero bloccarsi vedremo comunque preferisco prevenire. Quindi e' il caso di controllare e lubrificare il cavo nonostanle l'eta' del camper
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link