CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Blocco cambio dopo sosta 30 gg iveco 35 12

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 27/04/2016 alle: 20:48:23
Avevo già descritto il fenomeno in precedenza e su vostro suggerimento avevo cambiato l'olio del cambio facendo aggiungere un additivo

il problema non è migliorato anzi.....


in pratica se lascio il camper fermo 30 giorni quando lo riprendo trovo il cambio che rifiuta quasi tutte le marce tranne la quinta e la terza.

A fatica, grattando, metto la retro ed esco dallo stallo potendomi avventurare giù dalla discesa che ho davanti casa. Qui finalmente  grazie alla velocità posso inserire la seconda... sento proprio che grazie al movimento il cambio e smette di respingere la marcia.

Pensavo fosse un problema di temperatura ma invece giusto un mese fa con i meno 5 dell'Alta Val Badia e dopo tre giorni di fermo, il cambio non ha avuto nessuno impuntamento.. un po' di durezza sì ...ma nessun impuntamento ..

Quindi è proprio lo stop di 30 giorni tra una vacanza e l'altra  che fa presentare il problema..

A Questo punto mi chiedo: qual è il problema?

Modificato da claudik il 27/04/2016 alle 20:51:04
16
grace57
grace57
05/05/2009 1390
Inserito il 27/04/2016 alle: 22:15:07
Ciao.ma la frizione stacca bene?
prova ad inserire la retro e vedi se entra oppure gratta.perchè la retro non è sincronizzata.

Mauro
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5591
Inserito il 28/04/2016 alle: 06:06:57
a motore spento le marce entrano?
17
edo1450
edo1450
13/03/2008 848
Inserito il 28/04/2016 alle: 07:10:35
metti una marcia a motore spento poi schiaccia la frizione e frenando metti in moto se poi le marce entrano è la frizione che si incolla.
saluti
Edward
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/04/2016 alle: 07:23:28
Mi sento di confermare, quanto dicono gli amici che sono intervenuti prima, riguardo la frizione,
evidentemente non stacca del tutto, ovvero il motore porta in rotazione l'alberino primario,
questo può accadere, perchè il disco tende ad incollarsi sul volano, e può succedere perchè si forma della ruggine, perchè ci può essere dell'olio impastato, oppure anche perchè il comando della forcella, non compie tutta la corsa, ovvero è come se non si premesse tutto il pedale, e poi,  proseguendo nelle pompate il circuito si riempie e si compie tutta la corsa...come quando c'è dell'aria nel circuito freni wink
Fai verificare.


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 28/04/2016 alle: 13:07:12
Grazie per le risposte

... la retro gratta
... insistendo riesco ad inserirla
... esco dallo stallo e mi avvio nella discesa in folle perché la terza o addirittura la quinta sono troppo lunghe. Ho usato la frizione in retromarcia per uscire dallo stallo ma ancora le marce in avanti non entrano
... mi avvio per la discesa in folle
... quando arrivo in Piano metto la terza e subito dopo provo e ...come x magia IV V III II tutte le altre marce entrano... appunto come se si sollasse qualcosa di incollato...
... alternativa mentre scendo dalla discesa riduco la velocità a 10 km orari provo a innestare la seconda ed entra
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 28/04/2016 alle: 13:08:29
Ciao, domanda stupida...ma il 35.12 ha la frizione idraulica? io sono anni che ho questa motrice e onestamente non lo so......
Tiziano
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 28/04/2016 alle: 13:14:52
Morale della favola se dovessi uscire dallo stallo e affrontare una salita rimarrei bloccato in quanto in terza di certo non potrei farla ...
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/04/2016 alle: 15:03:57
In risposta al messaggio di claudik del 28/04/2016 alle 13:14:52

Morale della favola se dovessi uscire dallo stallo e affrontare una salita rimarrei bloccato in quanto in terza di certo non potrei farla ...

Spegni, metti in prima, metti in moto, fai girare con la marcia dentro e pedale abbassato, e parti, vedrai che Tutte le marce andranno.


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 28/04/2016 alle: 15:47:20
In risposta al messaggio di domiziano del 28/04/2016 alle 13:08:29

Ciao, domanda stupida...ma il 35.12 ha la frizione idraulica? io sono anni che ho questa motrice e onestamente non lo so...... Tiziano che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene

Ciao, il 35/12 non ha il comando idraulico, la frizione è azionata da cavo e guaina. Un saluto Enzo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/04/2016 alle: 16:45:55
In risposta al messaggio di enzo44 del 28/04/2016 alle 15:47:20

Ciao, il 35/12 non ha il comando idraulico, la frizione è azionata da cavo e guaina. Un saluto Enzo

non ho neanche letto si parlasse del 35/12....blush
mi limito a pensare alla frizione...che sempre quella cosa e problemi dà ! wink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 28/04/2016 alle: 18:19:19
mi sembra di ricordare che le marce non entrassero neanche da spento.

però spegnere e riaccendere non mi costa nulla.

adesso ho adottato un trucco: lo spengo in prima. così quando lo accendo è già innestata... dovrei però aspettare un poco per vedere i risultati...


un dettaglio: dopo 15 minuti di coda, di estate, la frizione patisce ... e nel partire saltella... tanto che uso la prima per rendere l'abbrivio meno faticoso. Può c'entrare?
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 28/04/2016 alle: 18:31:20
ho voluto fare ora una prova in diretta: la prima si toglie e tutte le marce entrano. Poi ho acceso. E tutte le marce entravano come se fosse il motore caldo.

La prova però non è significativa perchè è solo da lunedì che è spento quindi solo da tre giorni

solo avvicinando la leva verso la retro iniziava a grattare. Anche dopo tre tentativi. Prima dicevate che la retro non è sincronizzata. C'è un modo per non farla grattare? (a parte spegnere, mettere la retro e riaccendere?)
17
enricobig
enricobig
12/01/2008 894
Inserito il 28/04/2016 alle: 21:45:06
In risposta al messaggio di claudik del 28/04/2016 alle 18:31:20

ho voluto fare ora una prova in diretta: la prima si toglie e tutte le marce entrano. Poi ho acceso. E tutte le marce entravano come se fosse il motore caldo. La prova però non è significativa perchè è solo da lunedì
che è spento quindi solo da tre giorni solo avvicinando la leva verso la retro iniziava a grattare. Anche dopo tre tentativi. Prima dicevate che la retro non è sincronizzata. C'è un modo per non farla grattare? (a parte spegnere, mettere la retro e riaccendere?)
...

Ciao,
io sul mio 35-13 prima di mettere in retro inserivo un attimo la seconda e poi la retro

Ciao

Enrico
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 28/04/2016 alle: 22:12:30
In risposta al messaggio di claudik del 28/04/2016 alle 18:19:19

mi sembra di ricordare che le marce non entrassero neanche da spento. però spegnere e riaccendere non mi costa nulla. adesso ho adottato un trucco: lo spengo in prima. così quando lo accendo è già innestata... dovrei
però aspettare un poco per vedere i risultati... un dettaglio: dopo 15 minuti di coda, di estate, la frizione patisce ... e nel partire saltella... tanto che uso la prima per rendere l'abbrivio meno faticoso. Può c'entrare?
...

ciao è tassativo che mentre sei in coda il mezzo deve essere in folle e la frizione NON premuta! lo fai??
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 28/04/2016 alle: 23:13:45

Grazie per i suggerimenti.
Rispondo a tutti e due

sì per ridurre il grattamento ho visto anche io che inserire altre marce attenua il fenomeno però a me non basta inserire solo la seconda devo inserire la seconda oppure altre marce qualche volta almeno 3 o 4

per quanto riguarda le code confermo è dall'età di 18 anni che non ho mai lasciato una marcia inserita quando la sosta durava più di due o tre secondi.... vecchia scuola insomma.
.... é che temo di avere più poca frizione... 


Modificato da claudik il 28/04/2016 alle 23:16:39
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 29/04/2016 alle: 08:39:11
In risposta al messaggio di claudik del 28/04/2016 alle 23:13:45

Grazie per i suggerimenti. Rispondo a tutti e due sì per ridurre il grattamento ho visto anche io che inserire altre marce attenua il fenomeno però a me non basta inserire solo la seconda devo inserire la seconda oppure
altre marce qualche volta almeno 3 o 4 per quanto riguarda le code confermo è dall'età di 18 anni che non ho mai lasciato una marcia inserita quando la sosta durava più di due o tre secondi.... vecchia scuola insomma. .... é che temo di avere più poca frizione... 
...

Ciao. SI ti ho fatto quella domanda, a proposito. Se con quegli accorgimenti che adotti hai il problema dell'impuntamento della retro e un leggero saltellamento nelle partenze, dovrebbe essere proprio il gruppo frizione verso la fine . Probabilmente lo spingi disco , Il pedale frizione è diventato più duro da premere? Hai controllato di non avere perdite direttamente sulla pompa frizione?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/04/2016 alle: 10:32:38
In risposta al messaggio di turbinello del 29/04/2016 alle 08:39:11

Ciao. SI ti ho fatto quella domanda, a proposito. Se con quegli accorgimenti che adotti hai il problema dell'impuntamento della retro e un leggero saltellamento nelle partenze, dovrebbe essere proprio il gruppo frizione verso
la fine . Probabilmente lo spingi disco , Il pedale frizione è diventato più duro da premere? Hai controllato di non avere perdite direttamente sulla pompa frizione?
...

Vedi che anche Tu ci sei caduto? anche io NON ho letto che è un 35-12 wink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/04/2016 alle: 10:38:37
In risposta al messaggio di claudik del 28/04/2016 alle 23:13:45

Grazie per i suggerimenti. Rispondo a tutti e due sì per ridurre il grattamento ho visto anche io che inserire altre marce attenua il fenomeno però a me non basta inserire solo la seconda devo inserire la seconda oppure
altre marce qualche volta almeno 3 o 4 per quanto riguarda le code confermo è dall'età di 18 anni che non ho mai lasciato una marcia inserita quando la sosta durava più di due o tre secondi.... vecchia scuola insomma. .... é che temo di avere più poca frizione... 
...

Evidentemente NON stacca bene...
il gioco del registro è giusto?
se si, viene comunque trainato anche leggermente il primario, se è dovuto all'olio, è sufficiente mettere una marcia, in folle, e rimanere a pedale  premuto, per un pochino (qualche secondo) mettendo poi la retro non dovrebbe grattare, se lo fà ancora allora NON centra l'olio èd è solo il primario che gira, o perchè il disco rimane incollato e trainato dal volano, o perchè l'alberino è trainato per grippaggio o incollaggio della boccola dove si inserisce il primario (nel volano/albero motore),
insomma...il primario gira , e gira SEMPRE con il disco frizione che è montato sul millerighe dello stesso e solidale wink


Che la frizione sia consumata, può slittare, può strappare per vari motivi, ma NON grattano le marce per frizione consumata !
Per meccanismo rotto o danneggiato, si, ma si avrebbero SEMPRE strappi e saltellamenti, a freddo ed a caldo !



Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 29/04/2016 alle: 18:19:14
1) confermo che la frizione saltella solo a caldo... ma non subito.... ci vuole almeno un quarto d'ora di coda.

2) il pedale è duro come al solito.

3) peggiorando il blocco del cambio è aumentato il fenomeno del grattamento nell'innestare la retro.


SPeedy non ho capito bene cosa intendi quando scrivi: "è sufficiente mettere una marcia, in folle, e rimanere... "

forse devo  mettere una marcia, POI mettere in folle, e QUINDI rimanere a pedale  premuto, per un pochino?


grazie a tutti. ciao
camperlento
camperlento
-
Inserito il 30/04/2016 alle: 18:14:50
faccio il meccanico da 40 anni per cui di queste faccende ne ho viste e sempre solo sui camper, la colpa è della frizione, che se ha pochi km tipo meno di 100000 la colpa e del suo cattivo uso, tutto qui anche se so che la cosa non ti piacerà.
Una delle colpe e lo sfrizionare per salire sui cunei, e qui i camperisti sono fenomeni giù di acceleratore e vai di frizione, secondo sui daily i furbacchioni camperisti con le loro genialità dicono di partire in seconda in quanto la prima è troppo corta, de il risultato e quel piccolo slittamento, sfrizionata quasi inavvertibile, che fa vetrificare il materiale di attrito, terzo la brutta abitudine di tenere il piede appoggiato al pedale della frizione mentre si viaggia, quarto mai tenere la mano appoggiata sulla leva del cambio mentre il mezzo viaggia ma solo appoggiarla per effettuare il cambio marcia e poi toglierla, ma questo vale per tutti i mezzi e in questo caso sarebbe ininfluente per il difetto.
camperlento
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link