CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

blocco del 25/02

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
18
dprsfn71
dprsfn71
10/11/2006 383
Inserito il 18/02/2007 alle: 08:56:20
una domanda il prox we si puo' girare?
Maradona60
Maradona60
-
Inserito il 18/02/2007 alle: 18:28:38
Possono solamente girare i camper euro 4 con filtro antiparticolato, ciao
18
dprsfn71
dprsfn71
10/11/2006 383
Inserito il 18/02/2007 alle: 19:55:32
Quindi nessuno? Se non sbglio non c'è nessuna meccanica che prevede il filtro antiparticolato! Il mio nuovo camper è su Ducato XG250, è euro4 ma chiaramente non ha in fap! Ma è possibile che ancora una volta hanno trovato il sistema per rendere "obsoleti" anche le meccaniche nuove? Buoni KM a tutti...se va avanti cosi' saranno sempre meno!!!
20
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 18/02/2007 alle: 20:40:49
anatelo a dire a prat che un euro zero con filtro antiparticolato il 25/2 può girare invece uno nuovo euro 4 o 5 senza resta fermo in garages.
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 18/02/2007 alle: 21:54:05
che palle sti blocchi! non sono i motori che inquinano d + ma le caldaie del riscaldamento e le fabbriche. dovrebbero bloccare loro.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
anasta
anasta
rating

21/11/2006 2405
Inserito il 18/02/2007 alle: 23:13:55
Scusate l'ignoranza, nel senso che ignoro, ma il 25 non si può circolare dove? In alcune regioni? Ovunque? Io volevo andare in umbria (da Roma)..... che faccio, cambio programma? Andrea
18
artex
artex
19/02/2007 1
Inserito il 19/02/2007 alle: 03:14:18
Con un Benz-GPL (chiaramente in modalità GPL) posso circolare? Grazie
20
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 19/02/2007 alle: 06:41:51
ecco chi può circolare (tutti) Fermo totale programmato La Giunta regionale, in attuazione del Piano d'azione per il contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico per l'autunno- inverno 2006/2007 ha disposto, con d.g.r. n. 4035 del 24/01/2007, il fermo totale del traffico nelle giornate del 28 gennaio e del 25 febbraio 2007, dalle ore 8,00 alle ore 20,00. Il fermo si applica nelle zone critiche di Milano, Como, Varese, Bergamo e nell'agglomerato di Brescia. Per consentire lo svolgimento di un evento socialmente rilevante, nel Comune di Como è possibile circolare dalle 13,00 alle 20,00 del 28 gennaio. Fatte salve diverse o ulteriori determinazioni dei Sindaci interessati dal Piano d'Azione, durante il blocco possono circolare: gli autoveicoli elettrici; gli autoveicoli ibridi e bimodali; gli autoveicoli con motore ad accensione comandata alimentati a carburanti gassosi (metano, g.p.l.) dotati di catalizzatore e omologati ai sensi della direttiva 91/441/CEE e successive direttive, immatricolati a partire dal 1 gennaio 1993 o immatricolati in precedenza purché conformi alla citata direttiva 91/441/CEE; gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE-B e successive direttive, muniti di dispositivo antiparticolato omologato, come risultante dal libretto di circolazione e/o come da dichiarazione rilasciata dal costruttore del veicolo o dal concessionario o dall'installatore; gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina) di classe Euro 4, conformi alla direttiva 98/69/CE-B e successive direttive. Hecktor

Modificato da Hecktor il 19/02/2007 alle 06:43:17
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 19/02/2007 alle: 09:14:30
Per me quella del Box post applicato che ti trasforma l'Euro 0 in 4 è una grande bufala ...... se poi vogliamo discutere di omologazioni avanti: un plauso alla provincia di Bolzano (penso) che ha recepito quanto si fa in Austria....ma Bolzano non è L'italia intera e se non c'è un'omologazione nazionale ( riportata sul libretto) non circoli!! Una precisazione per non innescare inutili polemiche fini a se stesse: ho ritenuto utile scrivere in quanto la domanda d'origine era se si può montare un FAP su un Euro 0... e qualcuno paventava l'illusoria possibilità di poterlo fare . L'elenco dei mezzi su cui nel Land Austriaco autorizzano il montaggio guarda caso sono tutti Euro 3. Ma voi lo sapete che differenza c'è di emissioni di particolato tra un Euro 3 ed un Euro 4? C'è lo dicono le normative: minima!!! ATTENZIONE CHE L'EURO 5 è DIETRO L'ANGOLO e TRA ANNO O DUE CIRCOLERANNO SOLO QUELLI e gli EURO 4 CON FAP POCO OLTRE!!!!! Un'ulteriore precisazione: se posso intervenire contro chi vende sogni o fumo lo faccio volentieri anche perchè di solito chi ha veicoli vecchi probabilmente ha meno soldi da buttare via.....ci ha già pensato la Finanziaria, in nome di non so quale giustizia sociale, a spennare, aumentando i bolli pro inquinamento, quelli che la macchina non la possono sostituire con una nuova.......
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 19/02/2007 alle: 09:23:13
quote:Originally posted by guerrieri
che palle sti blocchi! non sono i motori che inquinano d + ma le caldaie del riscaldamento e le fabbriche. dovrebbero bloccare loro. >
> su stà cosa le opinioni sono discordi..... possiamo discutere all'infinito sull'utilità delle giornate di blocco ma la dura realtà è che non è colpa degli altri, l'inquinamento lo produciamo tutti non solo le caldaie e non solo le auto e non solo le industrie e non solo ecc. ecc. personalemente mi arrabbio quando vedo l'immobilismo di governi, regioni ecc ecc che da un lato paventano blocchi e catastrofi a breve termine e dall'altro permettono la vendita di mezzi inquinanti. La scelta non ci dovrebbe essere se acquistare un'auto con o senza filtro, l'auto deve essere equipaggiata obbligatoriamente di serie e basta, senza se e senza ma. buon blocco sTefaNo
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 19/02/2007 alle: 09:30:55
Se i Governi prendessero decisioni spinti da spirito ecologista e non dettate da forti gruppi d'interesse non acquisteremo nemmeno le auto col Fap ...dentro il cofano ci sarebbe qualcos'altro al posto di un complicato motore nato oltre 100 anni fa con lo stesso pricipio di funzionamento e con un indice di rendimento energetico così basso...ma brucia petrolio e il petrolio si sà ...
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 19/02/2007 alle: 10:00:36
x prat Il mio parere strettamente personale è che sotto il cofano ci debba essere un motore a combustione interna (Diesel, a scoppio o forse anche turbina a gas) di modesta potenza, ottimizzato per carichi quasi costanti, inserito in un sistema di propulsione ibrido in cui il motore a combustione interna serva quasi solo a caricare in tampone un pacco di batterie di dimensioni abbastanza ridotte per non far crescere eccessivamente il peso. Un mezzo del genere, già ora producibile, offrirebbe notevolissimi vantaggi dal punto di vista del rendimento energetico e dell'inquinamento, in quanto un motore progettato per lavorare in condizioni di carico quasi costante può essere controllato in modo molto più accurato, fornendo un rendimento più elevato e gas di scarico già all'origine molto più puliti e più facilmente pulibili da sistemi catalitici e/o con filtri o trappole antiparticolato. Un tale mezzo potrebbe poi essere dotato di un sistema ausiliario per caricare le batterie dalla rete e di un tetto fotovoltaico che contribuirebbe alla ricarica sia durante la marcia che, essenzialmente, durante le soste al sole. Per l'ottimizzazione del sistema dal punto di vista energetico sarebbe poi possibile adottare mille accorgimenti che, con tanti piccolissimi miglioramenti, potrebbero migliorare il rendimento con conseguente minor spreco di energia e minor inquinamento. Ciao, Aldo
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 19/02/2007 alle: 10:03:34
Per Ilnicolaldo Quoto al 200%
20
dreade
dreade
09/03/2005 227
Inserito il 19/02/2007 alle: 10:55:46
Il motore di cui parlate esiste già da molti anni ed è anche commercializzato. Ne è dotato la TOYOTA PRIUS. L'ho provata ed è eccezionale. Mi pare ci siano delle restrizioni per quanto riguarda le importazioni........[}:)][}:)]naturalmente. Ciao Dreade
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 19/02/2007 alle: 14:05:05
quote:Originally posted by dreade
Il motore di cui parlate esiste già da molti anni ed è anche commercializzato. Ne è dotato la TOYOTA PRIUS. L'ho provata ed è eccezionale. Mi pare ci siano delle restrizioni per quanto riguarda le importazioni........[}:)][}:)]naturalmente. Ciao Dreade >
> solo per par condicio!!! ci sono in commercio anche la Civic ibrida e la Lexus RX 400 H. sulla limitazione importazione non sapevo nulla, so solo che la prius non ha un costo esagerato ma dovrebbero proporla anche con diversa carrozzeria per ampliare il bacino d'utenza. leggevo tempo fa su una rivista del settore che comunque la tecnologia ibrida è sì utile ma non risolutiva anche alla luce dei consumi che, anche se minori rispetto al pari modello con solo motore a scoppio, evidenziano comunque una dipendenza dall'energia fossile. certo, meglio che niente!!!!! sTefaNo
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 19/02/2007 alle: 15:32:18
Conosco le vetture di cui scrivete ma quello a cui mi riferisco io è leggermente diverso da tutte e tre. Quanto alle valutazioni di chi sostiene che la tecnologia ibrida non è risolutiva bisognerebbe valutare bene quello che dice e analizzare la cosa nel suo complesso, non trascuriamo il fatto che tutte le tecnologie che potrebbero portare ad una minore dipendenza dal petrolio trovano grossissime resistenze. Comunque ho letto su un sito australiano che tratta di elaborazioni, motori e auto strane in genere, un articolo scritto dal proprietario di una Honda Civic IMA (la ibrida precedente, non la attuale) in cui si parla di consumi ridicoli a fronte di prestazioni paragonabili a quelle di una auto di pari classe a benzina. Ciao, Aldo
ellegi
ellegi
-
Inserito il 19/02/2007 alle: 19:02:14
non in tutte le regioni è cosi'. in Piemonte i camper sono stati esonerati da detto divieto in quanto sono pochi e presumibilmente servono x allontanarsi dalle città ( quelli del posto) mentre gli " stranieri " sono bene accetti in quanto ci portano grana - pecunia ciao gianni , io comunque ho un camper storico iscritto all'ASI x cui circolo sempre anche nei centri storici
20
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 19/02/2007 alle: 20:53:57
Un'ulteriore precisazione: se posso intervenire contro chi vende sogni o fumo lo faccio volentieri anche perchè di solito chi ha veicoli vecchi probabilmente ha meno soldi da buttare via.....ci ha già pensato la Finanziaria, in nome di non so quale giustizia sociale, a spennare, aumentando i bolli pro inquinamento, quelli che la macchina non la possono sostituire con una nuova....... Non è proprio così (anche se dovrebbe esserlo) io ho un amico che abita in lombardia è andato a pagare il bollo Mercedes E 200 di 20 anni gli hanno risposto che non lo deve pagare basta fare un versamento di 30,00 TRENTA euro e può circolare liberamente dove vuole senza limitazioni perchè la regione lombardia ha deciso che gli autoveicoli e motoveicoli dopo i vent'anni sono di interesse storico.Era intenzionato a sostituire la macchina la regione lombardia gli ha fatto cambiare idea se la tiene. Mi domando ma quando hanno varato questo disincentivo alle automobili meno inquinanti avevano al posto del berretto le mutande?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link