CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Bocchetta anteriore piedi passeggero

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 08:05:14
Buongiorno a tutti, non sono sicuro se inserire la mia domanda su "meccanica" o "cellula", quindi se non andasse bene prego di spostare.
Vengo al punto : camper MH Laika del 2004 H680, in viaggio mettendo l'aria calda puntata nei piedi a me che guido arriva , a mia moglie di fianco non arriva nulla ...Ho guardato ma non  mi sembra che ci sia nulla ...bocchette o feritoie
E' mai possibile che su un mezzo cosi costoso (ai suoi tempi) ci sia riscaldamento ai piedi solo per l'autista??
Grazie a tutti
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 09:01:57
In risposta al messaggio di salla del 09/01/2018 alle 08:05:14

Buongiorno a tutti, non sono sicuro se inserire la mia domanda su meccanica o cellula, quindi se non andasse bene prego di spostare. Vengo al punto : camper MH Laika del 2004 H680, in viaggio mettendo l'aria calda puntata
nei piedi a me che guido arriva , a mia moglie di fianco non arriva nulla ...Ho guardato ma non  mi sembra che ci sia nulla ...bocchette o feritoie E' mai possibile che su un mezzo cosi costoso (ai suoi tempi) ci sia riscaldamento ai piedi solo per l'autista?? Grazie a tutti
...
Non mi sembra un problema nel senso che in un MH se non tieni sempre l'aria TUTTA e SEMPRE e SOLO al parabrezza dopo poco si appanna tutto wink
Che sia un mezzo di alta gamma cambia poco, il riscaldamento rimane sempre quello del furgone originale.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 09/01/2018 alle 09:03:09
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 09:16:24
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/01/2018 alle 09:01:57

Non mi sembra un problema nel senso che in un MH se non tieni sempre l'aria TUTTA e SEMPRE e SOLO al parabrezza dopo poco si appanna tutto Che sia un mezzo di alta gamma cambia poco, il riscaldamento rimane sempre quello del furgone originale.
Accidenti ma il tuo camper non aveva una cosa che funzionava, ma sei sicuro fosse un Hymer e non un Cinese, tutti i difetti possibili li hanno messi nel tuo, nel mio motorhome e non solo il mio non si appanna nulla e il caldo lo dirigo in basso e davanti.

 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 09/01/2018 alle 09:17:16
salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 10:06:44
grazie delle risposte ragazzi,
supponevo che il riscaldamento fosse quello originale, ma non ho mai usato un ducato prima d'ora e siccome la moglie lamenta il mancato afflusso di aria calda nei suoi piedini, volevo sapere se essendo nato come mezzo di lavoro, magari hanno messo la bocchetta ai piedi solo nel guidatore...
x grinza: allora mi confermi che arriva aria calda da due bocchette piedi dedicate?
x tommaso : ho letto delle tue sventure in casa fiat...mi dispiace molto, sei stato veramente sfortunato
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 11:16:46
In risposta al messaggio di salla del 09/01/2018 alle 10:06:44

grazie delle risposte ragazzi, supponevo che il riscaldamento fosse quello originale, ma non ho mai usato un ducato prima d'ora e siccome la moglie lamenta il mancato afflusso di aria calda nei suoi piedini, volevo sapere
se essendo nato come mezzo di lavoro, magari hanno messo la bocchetta ai piedi solo nel guidatore... x grinza: allora mi confermi che arriva aria calda da due bocchette piedi dedicate? x tommaso : ho letto delle tue sventure in casa fiat...mi dispiace molto, sei stato veramente sfortunato  
...
Si come sai ci sono due manopole, con la  prima decidi dove mandare l’aria, con la seconda la velocitá, non so se il tuo ce l’ha ma se hai il riscaldatore ausiliario anche se non c’é nessuno dietro accendilo, ti crea una barriera dal freddo che arriva dietro.

Tommaso ha avuto la sfortuna di trovare un centro assstenza incapace e forse anche truffaldino, mai nessun Ducato ha avuto tutto quello che ha avuto lui, casomai l’errore é prendere un passo corto, assolutamente controindicato per TA lunghi
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 09/01/2018 alle 11:17:25
salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 11:27:24
Grazie , si confermo l'esistenza del riscaldatore supplementare per i posti posterioni. Mi sembra un ottimo oggetto e le figlie da dietro non si lamentano minimamente...quindi ok
rimane il problema della moglie, e se come leggo nel tuo l'aria calda dopo avere girato la manopola nella giusta direzione , si sente il caldo allora nel mio c'è qualcosa che non funziona.
altrimenti le faccio indossare un bel paio di monbbot (non so nemmeno come si scrive..) per il viaggio...
secondo me non apprezza..
grazie a tutti
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO, Nuovo
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER VAN XL - CAMBIO AUTOMATICO, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER VAN XL - CAMBIO AUTOMATICO, Nuovo
Hymer EXSIS T-588 PROFILATO 2018, Nuovo
Hymer EXSIS T-588 PROFILATO 2018, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 11:43:37
Trattandosi di MH, non vorrei che il costruttore abbia pasticciato con le bocchette per poter allestire il mezzo in base alle proprie comodità.
 
Silvio
salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 12:18:54
Questo è possibile... Ottima deduzione 
hotrod
hotrod
01/12/2008 1470
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 13:06:24
In risposta al messaggio di salla del 09/01/2018 alle 08:05:14

Buongiorno a tutti, non sono sicuro se inserire la mia domanda su meccanica o cellula, quindi se non andasse bene prego di spostare. Vengo al punto : camper MH Laika del 2004 H680, in viaggio mettendo l'aria calda puntata
nei piedi a me che guido arriva , a mia moglie di fianco non arriva nulla ...Ho guardato ma non  mi sembra che ci sia nulla ...bocchette o feritoie E' mai possibile che su un mezzo cosi costoso (ai suoi tempi) ci sia riscaldamento ai piedi solo per l'autista?? Grazie a tutti
...
Buondì,
se deriva da un X244 hai una grande bocchetta ovale puntata ai piedi del pilota ed una piccola bocchetta quadrata indirizzata verso il passeggero, potresti risolvere tappando parzialemente la tua, in questo modo l'aria sarebbe forzata verso l'altra bocchetta.
Te lo dico perchè prima di mettere il riscaldatore ausiliario mi cuocevo i piedi nel tentativo appunto di estrarre più calore disponibile per gli altri...però anche adesso è parzialmente tappata la mia bocchetta.
salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 13:09:49
In risposta al messaggio di hotrod del 09/01/2018 alle 13:06:24

Buondì, se deriva da un X244 hai una grande bocchetta ovale puntata ai piedi del pilota ed una piccola bocchetta quadrata indirizzata verso il passeggero, potresti risolvere tappando parzialemente la tua, in questo modo
l'aria sarebbe forzata verso l'altra bocchetta. Te lo dico perchè prima di mettere il riscaldatore ausiliario mi cuocevo i piedi nel tentativo appunto di estrarre più calore disponibile per gli altri...però anche adesso è parzialmente tappata la mia bocchetta.
...
Grazie mille per la risposta,
stasera riguardo meglio le dimensioni bocchette dx e sx, poi magari provo a tappare la mia ...
grazie ancora
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:29:41
Nel mio X244 stesso problema, risolto così: ho praticamente chiuso la bocchetta piedi lato guidatore ostruendola e con una porzione di tubo flessibile ho deviato l'aria verso il lato passeggero (senza tubo restava in ogni caso centrale). Così io e mia moglie siamo tutti e due contenti!...
Luca
marob
marob
19/08/2009 1789
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 18:54:00
Fai guidare lei così non scassa i m.
Restate sani
salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 21:36:35
Ottimo ragazzi, grazie delle risposte. Qualcosa faccio o la faccio guidare.. 
Ciao 
salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 21:36:44
Ottimo ragazzi, grazie delle risposte. Qualcosa faccio o la faccio guidare.. 
Ciao 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 11:58:47
In risposta al messaggio di Grinza del 09/01/2018 alle 11:16:46

Si come sai ci sono due manopole, con la  prima decidi dove mandare l’aria, con la seconda la velocitá, non so se il tuo ce l’ha ma se hai il riscaldatore ausiliario anche se non c’é nessuno dietro accendilo, ti
crea una barriera dal freddo che arriva dietro. Tommaso ha avuto la sfortuna di trovare un centro assstenza incapace e forse anche truffaldino, mai nessun Ducato ha avuto tutto quello che ha avuto lui, casomai l’errore é prendere un passo corto, assolutamente controindicato per TA lunghi
...
Ben due centri, sia nel mio paesello, ma anche la Ghed**** di Bologna e entrambi in garanzia facevano finta di non trovare i difetti, ma trovati tutti subito dopo...che caso smiley
Poi che il mezzo essendo praticamente quasi una preserie del X250 (produzione ottobre 2006) le avesse tutte, è innegabile.
Ho quindi capito che non bisogna mai comperare un camper dove c'è una meccanica appena uscita, ma anche la cellula se è di nuova serie meglio aspettare almeno un anno o due, altrimenti meglio uno fine serie precedente.
Per fortuna che lo Sprinter Eu6 è prodotto dal 2013, altrimenti ci avrei pensato bene se prenderlo e forse avrei preso uno degli ultimi Eu5 (che quando lo ordinai fine 2014 si poteva scegliere).

L'errore non è stato prendere il passo corto, ma prendere la Trazione anteriore, ora godo dei vantaggi di un passo ugualmente corto (forse in proporzione ancora piu corto) ma con la TP non ci sono controindicazioni.

Comunque, tornando in tema, il problema dei parabrezza dei MH che tendono a appannarsi ovviamente se ci sono le condizioni, è diffuso. Ho letto resoconti di chi ha fatto la Scandinavia in inverno e hanno sempre preferito semintegrali o mansardati proprio per avere un sistema di sbrinamento parabrezza sufficente e adeguato.

Ora nei nuovi MH Hymer, se nn sbaglio è stata aggiuta una canalizzazione della Combi dedicata al barabrezza con ulteriori bocchette sul cruscotto. In questo modo basta tenere la combi accesa in viaggio che si aiuta mica poco il riscaldamento di serie, nato e calcolato per servire una certa superficie, ma che si trova a dovere servire una superficie piu che doppia.
Se hanno fatto questa aggiunta significa che il problema era sentito, specialmente nei paesi freddi.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 12:01:23
In risposta al messaggio di salla del 09/01/2018 alle 21:36:35

Ottimo ragazzi, grazie delle risposte. Qualcosa faccio o la faccio guidare..  Ciao 


Compera due MOON BOOT per la moglie e risolvi wink

tecnica_moon-boots_dunkel-blau_dark-blue_seite_side%5B1%5D.jpg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salla
salla
12/04/2010 297
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 12:02:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/01/2018 alle 11:58:47

Ben due centri, sia nel mio paesello, ma anche la Ghed**** di Bologna e entrambi in garanzia facevano finta di non trovare i difetti, ma trovati tutti subito dopo...che caso Poi che il mezzo essendo praticamente quasi una
preserie del X250 (produzione ottobre 2006) le avesse tutte, è innegabile. Ho quindi capito che non bisogna mai comperare un camper dove c'è una meccanica appena uscita, ma anche la cellula se è di nuova serie meglio aspettare almeno un anno o due, altrimenti meglio uno fine serie precedente. Per fortuna che lo Sprinter Eu6 è prodotto dal 2013, altrimenti ci avrei pensato bene se prenderlo e forse avrei preso uno degli ultimi Eu5 (che quando lo ordinai fine 2014 si poteva scegliere). L'errore non è stato prendere il passo corto, ma prendere la Trazione anteriore, ora godo dei vantaggi di un passo ugualmente corto (forse in proporzione ancora piu corto) ma con la TP non ci sono controindicazioni. Comunque, tornando in tema, il problema dei parabrezza dei MH che tendono a appannarsi ovviamente se ci sono le condizioni, è diffuso. Ho letto resoconti di chi ha fatto la Scandinavia in inverno e hanno sempre preferito semintegrali o mansardati proprio per avere un sistema di sbrinamento parabrezza sufficente e adeguato. Ora nei nuovi MH Hymer, se nn sbaglio è stata aggiuta una canalizzazione della Combi dedicata al barabrezza con ulteriori bocchette sul cruscotto. In questo modo basta tenere la combi accesa in viaggio che si aiuta mica poco il riscaldamento di serie, nato e calcolato per servire una certa superficie, ma che si trova a dovere servire una superficie piu che doppia. Se hanno fatto questa aggiunta significa che il problema era sentito, specialmente nei paesi freddi.  
...
grazie Tommaso per la testimonianza ...il mio problema rimane quello delle bocchette ai piedi del passeggero.
per quanto riguarda l'appannamento del vetro anteriore, sul mio non ricordo particolari problemi...sperem
enrico
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 12:28:34
In risposta al messaggio di salla del 10/01/2018 alle 12:02:43

grazie Tommaso per la testimonianza ...il mio problema rimane quello delle bocchette ai piedi del passeggero. per quanto riguarda l'appannamento del vetro anteriore, sul mio non ricordo particolari problemi...sperem enrico
La bocchetta passeggero fa uscire meno aria quindi o le fai vedere dove sta la bocchetta e le fai mettere i piedi proprio vicino alla bocchetta o nelle immediate vicinanze oppure l'aria calda proprio non la sente. Il mio ha 4 anni piu del tuo e sostanzialmente di la' esce meno aria che da lato conducente: e' fatto cosi'...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 13:15:45
In risposta al messaggio di salla del 10/01/2018 alle 12:02:43

grazie Tommaso per la testimonianza ...il mio problema rimane quello delle bocchette ai piedi del passeggero. per quanto riguarda l'appannamento del vetro anteriore, sul mio non ricordo particolari problemi...sperem enrico
Non si appanna mica sempre, ma se capitano particolari condizioni di freddo e umidità (come quando si sale con i vestiti bagnati) puo capitare, ma accendendo il condizionaatore assieme al riscaldamento alla massima velocità, di solito si ovvia.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 13:18:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/01/2018 alle 11:58:47

Ben due centri, sia nel mio paesello, ma anche la Ghed**** di Bologna e entrambi in garanzia facevano finta di non trovare i difetti, ma trovati tutti subito dopo...che caso Poi che il mezzo essendo praticamente quasi una
preserie del X250 (produzione ottobre 2006) le avesse tutte, è innegabile. Ho quindi capito che non bisogna mai comperare un camper dove c'è una meccanica appena uscita, ma anche la cellula se è di nuova serie meglio aspettare almeno un anno o due, altrimenti meglio uno fine serie precedente. Per fortuna che lo Sprinter Eu6 è prodotto dal 2013, altrimenti ci avrei pensato bene se prenderlo e forse avrei preso uno degli ultimi Eu5 (che quando lo ordinai fine 2014 si poteva scegliere). L'errore non è stato prendere il passo corto, ma prendere la Trazione anteriore, ora godo dei vantaggi di un passo ugualmente corto (forse in proporzione ancora piu corto) ma con la TP non ci sono controindicazioni. Comunque, tornando in tema, il problema dei parabrezza dei MH che tendono a appannarsi ovviamente se ci sono le condizioni, è diffuso. Ho letto resoconti di chi ha fatto la Scandinavia in inverno e hanno sempre preferito semintegrali o mansardati proprio per avere un sistema di sbrinamento parabrezza sufficente e adeguato. Ora nei nuovi MH Hymer, se nn sbaglio è stata aggiuta una canalizzazione della Combi dedicata al barabrezza con ulteriori bocchette sul cruscotto. In questo modo basta tenere la combi accesa in viaggio che si aiuta mica poco il riscaldamento di serie, nato e calcolato per servire una certa superficie, ma che si trova a dovere servire una superficie piu che doppia. Se hanno fatto questa aggiunta significa che il problema era sentito, specialmente nei paesi freddi.  
...
Indubbiamente il TP non ha (quasi) controindicazioni ma prendere un TA con passo corto sicuramente hai voglia di metterti nei guai, ci sono TA che avendo un passo lungo non soffrono dei problemi che ha sofferto il tuo.
Purtoppo solo la Hymer propone dei TP nei mezzi Fino a 3500 kg quando invece dovrebbero farlo tutte le case 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 13:33:36
In risposta al messaggio di Grinza del 10/01/2018 alle 13:18:07

Indubbiamente il TP non ha (quasi) controindicazioni ma prendere un TA con passo corto sicuramente hai voglia di metterti nei guai, ci sono TA che avendo un passo lungo non soffrono dei problemi che ha sofferto il tuo. Purtoppo solo la Hymer propone dei TP nei mezzi Fino a 3500 kg quando invece dovrebbero farlo tutte le case 
I mezzi con garage grande, e corti hanno per forza il passo corto, il mio famigerato Ex era lungo 6,60 con passo 3,45 ma il portello del garage incominciava subito dopo il passaruota posteriore.
Poi, il passo corto è di tale comodità che perchè rinunciarvi quando si puo salvare capra e cavoli con la TP?

I costtruttori continuano a fare mezzi solo a TA perchè c'è chi li compera, casomai giustamente il camperista medio che si fa i 20 giorni al mare non nota nessuna differenza, solo chi si va a infrattare un po in ogni stradetta anche non asfaltata, nota certe cose.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.