CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Bombolette ripara pneumatici

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 39
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2017 alle: 15:57:22
Ciao a tutti, qualcuno ha mai usato queste bombolette per i nostri mezzi o anche per le normali auto? Personalmente ho forti dubbi sulla loro,efficacia. Grazie.
Ciao Valter.
massibabi
massibabi
14/02/2012 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2017 alle: 16:40:36
In risposta al messaggio di valter1947 del 14/09/2017 alle 15:57:22

Ciao a tutti, qualcuno ha mai usato queste bombolette per i nostri mezzi o anche per le normali auto? Personalmente ho forti dubbi sulla loro,efficacia. Grazie. Ciao Valter.
sono perfette per far buttare una gomma 
allora si te la gonfiano se è bucata normale, se la tagli su un marciapiede addio
il problema è che quella schiuma rovina la gomma ( almeno dice il mio gommista) 
Massimo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2017 alle: 19:41:38
Dipende da che foro si vuol riparare, comunque funzionano e non rovinano la gomma, ma sporcacciano internamente gomma e disco, poi è un lavoraccio a pulire il disco quando si toglierà la gomma la quale generalmente la si butta quando si toglie.
Credo sia sconsigliato l' uso da chi fa il cambio gomme sugli stessi dischi...

Io ne ho una in camper, non l' ho mai usata ma in caso di emergenza la userei sicuramente, ho anche un compressorino a 12 volt. per ogni evenienza,....poichè avendo anche la ruota di scorta, questa la userei solo in caso di taglio o grave danneggiamento della gomma.
Ivo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2017 alle: 19:50:31
In risposta al messaggio di massibabi del 14/09/2017 alle 16:40:36

sono perfette per far buttare una gomma  allora si te la gonfiano se è bucata normale, se la tagli su un marciapiede addio il problema è che quella schiuma rovina la gomma ( almeno dice il mio gommista) 
Diciamo che il gommista si rovina il suo accesso al paradiso perchè per riparare una gomma tutta appiccicosa qualche parolaccia la tira.

Praticamente la bomboletta è come il kit dato con il camper, ma c'è meno liquido e c'è troppa poca aria per gonfiare una gomma. Io ne trovai non so dove una grande come un estintore da 1kg e la ho in camper ma spero di non dovere mai provare perchè vorrebbe dire che le ho gia provate tutte.

Penso che un tentativo si possa fare con una bomboletta, ma poi bisogna avere un compressore serio perchè sicuramente la gomma non si gonfia.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


camperos
camperos
29/12/2006 4686
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2017 alle: 01:12:18
anche se si rompe la valvola non serve a nulla,
capitato al mio amico quest'estate mentre andavamo in Grecia,
spruzzavi ed usciva il liquido dal fondo della valvola , per fortuna aveva anche la ruota di scorta devil
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2017 alle: 18:13:34
Se si rompe la valvola ci vuole il gommista per forza (per rimetterla bisogna tirare giù la gomma)...

Secondo me, meglio della bomboletta, che ti rigonfierà se sei fortunato a max 1-1,5 bar (richiedendo per forza di avere dietro un compressorino) sono quei kit riparagomme che vengono usati anche dai gommisti per tappare i buchi (anche con essi devi avere un compressorino per rigonfiare):

KitRiparagomme.JPG
La ruota va comunque smontata dal camper.
Si cerca l'eventuale corpo estraneo che ha causato la foratura, si estrae, si dà una passatina nel foro con il primo attrezzo (che rende ruvido il bordo del foro), si prende una strisciolina di gomma, la si passa nella cruna del secondo attrezzo, si bagna ben bene di adesivo, si inserisce l'attrezzo nel buco fino in fondo, si estrae lentamente. Quando la punta metallica è uscita (parte della striscia di gomma è ancora dentro) si torce l'attrezzo a fare due-tre giri, e si aspetta qualche minuto che la colla faccia presa. Si rigonfia col compressore e se tutto è andato bene si può ripartire come se nulla fosse successo (l'eccesso di striscia che sporge si rifila lasciando qualche mm).

Kit che costa come una bomboletta. Può valer la pena allenarsi su un vecchio pneumatico + cerchio...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Laika ECOVIP 7 R 20.900€, Anno: 1999
Laika ECOVIP 7 R 20.900€, Anno: 1999
Laika  Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Fendt TENDENZA 495 SFR 31.700€, Anno: 2020
Fendt TENDENZA 495 SFR 31.700€, Anno: 2020
Previous Next
Mocambo
Mocambo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2017 alle: 18:56:42
Ma per le gomme dello scooter possono funzionare le bombolette apposite? 
"il est interdit d'interdir"
nace
nace
09/08/2014 18
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2017 alle: 19:26:10
In risposta al messaggio di valter1947 del 14/09/2017 alle 15:57:22

Ciao a tutti, qualcuno ha mai usato queste bombolette per i nostri mezzi o anche per le normali auto? Personalmente ho forti dubbi sulla loro,efficacia. Grazie. Ciao Valter.
Ciao, mi occupo della manutenzione di una flotta di circa 30 scooter e per esperienza posso dire che nel 90% di casi di foratura è  utile.
In alcuni casi serve per raggiungere il gommista oppure la riparazione con bomboletta dura anche settimane
nace
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2017 alle: 19:42:15
Concordo con l'amico Dash, il kit riparagomme funziona egregiamente, l'ho provato sull'auto, facile da usare se si individua il foro, io avevo una vite conficcata ed ho riparato la gomma senza smontarla, la riparazione è definitiva, il kit l'ho acquistato in un negozio cinese a pochi euro..ovviamente ne porto uno nel camper insieme alla ruota di scorta. Un saluto Enzo
Enzo
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2166
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2017 alle: 20:32:52
In risposta al messaggio di Dash del 15/09/2017 alle 18:13:34

Se si rompe la valvola ci vuole il gommista per forza (per rimetterla bisogna tirare giù la gomma)... Secondo me, meglio della bomboletta, che ti rigonfierà se sei fortunato a max 1-1,5 bar (richiedendo per forza di avere
dietro un compressorino) sono quei kit riparagomme che vengono usati anche dai gommisti per tappare i buchi (anche con essi devi avere un compressorino per rigonfiare): La ruota va comunque smontata dal camper. Si cerca l'eventuale corpo estraneo che ha causato la foratura, si estrae, si dà una passatina nel foro con il primo attrezzo (che rende ruvido il bordo del foro), si prende una strisciolina di gomma, la si passa nella cruna del secondo attrezzo, si bagna ben bene di adesivo, si inserisce l'attrezzo nel buco fino in fondo, si estrae lentamente. Quando la punta metallica è uscita (parte della striscia di gomma è ancora dentro) si torce l'attrezzo a fare due-tre giri, e si aspetta qualche minuto che la colla faccia presa. Si rigonfia col compressore e se tutto è andato bene si può ripartire come se nulla fosse successo (l'eccesso di striscia che sporge si rifila lasciando qualche mm). Kit che costa come una bomboletta. Può valer la pena allenarsi su un vecchio pneumatico + cerchio... Ciao da Dash  
...
Smontata se è una posteriore, anteriore sterzi cerchi chiodo o vite, solitamente è quello, l'altro ieri abbiamo trovato quello che restava di una chiave, allarghi il foro e via, se metti un pochino di mastice fa anche da lubrificante e fai meno fatica, ad inserire la strisciolina. Se sei particolarmente robusto a volte riesci a metterla anche al posteriore senza smontare nulla, certo che se è l'interna di un gemellato, devi smontare e basta. Comunque solo su piccoli fori e assolutamente non mettere sul fianco, non servirebbe a nulla.
Questo sistema è nato quando hanno tolto le camera d'aria.
good office
jordanbullon
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 15:08:50
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 15/09/2017 alle 20:32:52

Smontata se è una posteriore, anteriore sterzi cerchi chiodo o vite, solitamente è quello, l'altro ieri abbiamo trovato quello che restava di una chiave, allarghi il foro e via, se metti un pochino di mastice fa anche
da lubrificante e fai meno fatica, ad inserire la strisciolina. Se sei particolarmente robusto a volte riesci a metterla anche al posteriore senza smontare nulla, certo che se è l'interna di un gemellato, devi smontare e basta. Comunque solo su piccoli fori e assolutamente non mettere sul fianco, non servirebbe a nulla. Questo sistema è nato quando hanno tolto le camera d'aria.
...
Sull'auto, soprattutto all'anteriore, nella maggioranza dei casi non c'è bisogno né di alzare né di smontare.
L'anteriore, soprattutto sul camper l'alzerei comunque, sterzare o camminare con 800 Kg su uno pneumatico sgonfio non gli fa bene di sicuro. Poi così è più facile ruotare la ruota alla ricerca del chiodo. Se ti dice bene, non c'è neanche bisogno di smontare.

In conclusione, direi che le cose importanti da avere dietro sono:
  • (Più importante di tutte) Se c'è posto e non ci sono problemi di pesi, una ruota di scorta
  • Un corredo serio per smontare i dadi e alzare il camper (e saperlo fare avendo provato a casa)
  • Un compressore, se possibile con la doppia funzione gonfiaggio e riparazione
  • Un kit riparagomme (di quelli con le striscioline)
  • (meno importante di tutte) la bombolina
Da qualche parte in questa lista infilerei anche un'assicurazione con soccorso stradale che preveda l'assistenza in caso di foratura, e la metterei abbastanza in alto se non c'è in camper una ruota completa.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 16/09/2017 alle 15:12:13
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 16:37:32
Credo che per le bombolette le risposte siano esaustive.  Aggiungo un'altra domana : i compressorini a 12 funzionano? 
Ciao Valter.
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2166
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 19:14:28
In risposta al messaggio di Dash del 16/09/2017 alle 15:08:50

Sull'auto, soprattutto all'anteriore, nella maggioranza dei casi non c'è bisogno né di alzare né di smontare. L'anteriore, soprattutto sul camper l'alzerei comunque, sterzare o camminare con 800 Kg su uno pneumatico sgonfio
non gli fa bene di sicuro. Poi così è più facile ruotare la ruota alla ricerca del chiodo. Se ti dice bene, non c'è neanche bisogno di smontare. In conclusione, direi che le cose importanti da avere dietro sono:(Più importante di tutte) Se c'è posto e non ci sono problemi di pesi, una ruota di scorta Un corredo serio per smontare i dadi e alzare il camper (e saperlo fare avendo provato a casa) Un compressore, se possibile con la doppia funzione gonfiaggio e riparazione Un kit riparagomme (di quelli con le striscioline) (meno importante di tutte) la bombolinaDa qualche parte in questa lista infilerei anche un'assicurazione con soccorso stradale che preveda l'assistenza in caso di foratura, e la metterei abbastanza in alto se non c'è in camper una ruota completa. Ciao da Dash  
...
Fai bene a specificare, faccio copia incolla.

"Da qualche parte in questa lista infilerei anche un'assicurazione con soccorso stradale che preveda l'assistenza in caso di foratura"

Quella che ho io sull'auto: Linear mi hanno detto che non prevede l'intervento sui pneumatici....
good office
jordanbullon
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 20:02:07
Mi procurerò anche quel kit riparazione, proprio per non farmi mancare nientesmiley....
Comunque intervenire con quel kit, lo si deve fare a gomma sgonfia, perciò si deve alzare come se si sostituisse la ruota,... ecco perchè considero il compressosirino l' oggetto realmente più utile in assoluto e una bomboletta nel caso la perdita fosse eccessiva, che sono interventi molto semplici senza necessità di sollevare il mezzo....
Poi se si ha la ruota di scorta è meglio, ma vedo scarse le probabilità del suo utilizzo, da quando esistono i tubolari senza camera d' aria io non ho mai più usato ruote di scorta, sempre risolto con compressorino 12 volt e poi riparazioni a casa....ovviamente ho sempre gomme in ottime condizioni....

PS: nella mia auto era prevista la scelta tra il ruotino o il kit con compressorino, senza dubbio ho scelto il kit...il camper ha la ruota di scorta, che spero non dover mai usare.
Ivo
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2166
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 21:43:28
In risposta al messaggio di masivo del 16/09/2017 alle 20:02:07

Mi procurerò anche quel kit riparazione, proprio per non farmi mancare niente.... Comunque intervenire con quel kit, lo si deve fare a gomma sgonfia, perciò si deve alzare come se si sostituisse la ruota,... ecco perchè
considero il compressosirino l' oggetto realmente più utile in assoluto e una bomboletta nel caso la perdita fosse eccessiva, che sono interventi molto semplici senza necessità di sollevare il mezzo.... Poi se si ha la ruota di scorta è meglio, ma vedo scarse le probabilità del suo utilizzo, da quando esistono i tubolari senza camera d' aria io non ho mai più usato ruote di scorta, sempre risolto con compressorino 12 volt e poi riparazioni a casa....ovviamente ho sempre gomme in ottime condizioni.... PS: nella mia auto era prevista la scelta tra il ruotino o il kit con compressorino, senza dubbio ho scelto il kit...il camper ha la ruota di scorta, che spero non dover mai usare.
...
Perché a gomma sgonfia? Non tante ma almeno un centinaio all'anno le facciamo andare, anzi se la gomma è completamente sgonfia un poco la gonfiamo prima di fare l'intervento. Un poco gonfia, un poco di mastice e la strisciolina entra molto meglio, diversamente sai che fatica. Perché attenti che se entra troppo facilmente potrebbe non tenere.
good office
jordanbullon
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 08:51:23
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 16/09/2017 alle 19:14:28

Fai bene a specificare, faccio copia incolla. Da qualche parte in questa lista infilerei anche un'assicurazione con soccorso stradale che preveda l'assistenza in caso di foratura Quella che ho io sull'auto: Linear mi hanno detto che non prevede l'intervento sui pneumatici....
Io sono della vecchia generazione e penso che un uomo che non sia in grado di cambiarsi un pneumatico da solo non è un uomo e quindi anche se nell auto ho la polizza soccorso, proverei vergogna a chiamare uno solo per farmi cambiare una ruota. wink

Giusto fossi in un posto molto pericoloso, allora il buon senso sarebbe superiore all orgoglio laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 09:16:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/09/2017 alle 08:51:23

Io sono della vecchia generazione e penso che un uomo che non sia in grado di cambiarsi un pneumatico da solo non è un uomo e quindi anche se nell auto ho la polizza soccorso, proverei vergogna a chiamare uno solo per farmi cambiare una ruota. Giusto fossi in un posto molto pericoloso, allora il buon senso sarebbe superiore all orgoglio
Che una persona debba essere in grado di cambiarsi uno pneumatico sono assolutamente d'accordo, mentre non condivido il fatto di provare vergogna: pago per un servizio, le persone che intervengono sono retribuite (bene o male non sta a me dirlo), non ho voglia di sporcarmi e smadonnare angel
- Roberto -
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1911
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 09:31:09
In risposta al messaggio di RobVision del 17/09/2017 alle 09:16:01

Che una persona debba essere in grado di cambiarsi uno pneumatico sono assolutamente d'accordo, mentre non condivido il fatto di provare vergogna: pago per un servizio, le persone che intervengono sono retribuite (bene o male non sta a me dirlo), non ho voglia di sporcarmi e smadonnare 
Voleva essere una battuta con un piccolo fondo di verità...come spesso il collega Tommaso fà.
laugh
 
Roberto C.I. Kiros 2 2020
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 11:20:07
Quindi deduco che i compressorini funzionino?
Ciao Valter.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 11:32:11
In risposta al messaggio di Mgdroid del 17/09/2017 alle 09:31:09

Voleva essere una battuta con un piccolo fondo di verità...come spesso il collega Tommaso fà.  
esatto, era una mezza verità.  
Però io sono fatto così, non riesco a stare con le mani in mano se c'è un altro che sta lavorando per me.

Stessa cosa, se viene il muratoore a casa gli faccio da manovale, se vienel'idraulico gli faccio da garzone etc...e anche se li pago mica posso stare a guardare uno che fatica.

Poi, quella volta che arrivai a una festa di matrimonio elegantissima tutto unto anche in faccia e infangato (con il vestito buono che dopo non era piu buono) perchè cambiai la ruota della Mercedes G Klasse che bisogna stendessi sotto e mettere il cricco sotto all assale....forse quella volta potevo anche chiamare qualcuno a cambiarmela...almeno non avrei litigato con la moglie che si vergognava come un cane laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 17/09/2017 alle 11:33:33
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 12:24:06
In risposta al messaggio di valter1947 del 17/09/2017 alle 11:20:07

Quindi deduco che i compressorini funzionino?
Ti rispondo per quella che è stata la mia microesperienza, quindi su un numero limitato di compressorini (2). Funzionano, l'ultimo che è marcato IVECO fa il suo lavoro da 4 anni. Ha la doppia impostazione [riparazione | gonfiaggio]. Mai usato per riparare una gomma, lo uso invece sempre per riportare a pressione le gomme (con verifica insieme a un misuratore pressione digitale), e riesce a gonfiare anche le gomme del camper fino a 5,5 bar. Bisogna avere l'accortezza di non farli lavorare in continuo per troppo tempo, magari ci si mette 10 minuti in più a gonfiare le gomme, ma poi l'attrezzo dura degli anni...

Ho anche montato i sensori di pressione. Secondo me anche questo è un accessorio importantissimo, utile per prevenire danni agli pneumatici e tenere controllata per bene la pressione ottimale di gonfiaggio.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.