quote:Originally posted by Cascione Laika> ok, ecco quello che volevo sapere...dunque è da cambiare; sinceramente non mi interessa se spendo qualcosa però più che controllarlo a questo punto penso sia meglio cambiarlo, anche perchè ha la bellezza di 16 anni...soprattutto per quanto riguarda tubicini e raccordi, ancor più che il bombolone (anche se quelli può essere che siano più recenti...mio babbo sapeva fare questo genere di cose, quindi può essere che quelli li abbia cambiati successivamente). Cmq per controllare/cambiare il bombolone, dove mi devo rivolgere? Posso andare in un'officina che monta gli impianti a metano/GPL sulle auto o loro non fanno questo genere di cose?
Allora ti riepilogo quello che si è detto nei vari post( anche io ho il bombolone nel camper) 1° il bombolone deve essere cambiato ogni 10 anni dalla data di costruzione del medesimo. 2° lo puoi ricaricare dai distributori di GPL per auto, anche se non si potrebbe perchè e detassato (costa meno rispetto a quello per cucinare in parole povere) ma di norma non ti fanno problemi. 3° non essendo per autrazione non ha bisogno di revisioni e di essere scritto sul libretto del camper proprio perchè non è per autotrazione. per verificare il contenuto del bombolone apparte l'indicatore sul cruscotto dovresti avere l'indicatore a lancetta vicino al bombolone che è molto più affidabile. 4° non credo che il Gas anche se vecchio non sia buono..io l'ho trovato con poco GAS all'interno e gli ho fatto il pieno prima di provare le varie utenze (frigo, boiler, cucina) e non ho avuto nessun problema di sorta. Ricorda se il bombolone ha più di 10 anni una controllata da un installatore è d'obbligo e per legge si deve cambiare, io dal mio gli ho fatto mettere uno usato del 2003(il precedente era del 1991 anno di immatricolazione del mezzo) pagato 250 euro compreso la sostituzione di tutti i rubinetti e raccordi e indicatore livello presi nuovi. Spero di esserti stato di aiuto. Buoni chilometri Nicola >