CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cambio colore liquido raffreddamento

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 05/12/2016 alle: 20:40:26
Ragazzi, mi è successa una cosa strana, sono circa quattro anni che il liquido di raffreddamento nella vascetta era di una colorazione giallina.
Ultimamente però honotato che è diventata di un rosso tipo rugine, cosa.caspita sarà successo? ?
Vi è mai successo che di colpo il liquido cambi colorazione??
Può essere che si sia arrugginita la.pompa.dell'acqua o qualche radiatore??

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 05/12/2016 alle: 21:05:46
Generalmente il liquido giallino lo hanno le auto francesi, quando un'auto francese con il liquido giallino trova posto a casa mia sostituisco immediatamente il liquido refrigerante, quello in poco tempo si deteriora e non protegge più il monoblocco che tende ad arruginire e crea una fanghiglia nelle parti basse del circuito di raffreddamento...
Paolo
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 05/12/2016 alle: 21:51:50
Secondo te basta sostituire tutto il liquido, magari dare una controllatina alla pompa dell'acqua e il tutto si sistema.
oppure c'è la possibilità che qualche radiatore si sia arrugginito, tipo quello dei riscaldamenti in cabina e poi nel mio camper c'è anche il riscaldatore in cellula.
approposito sto parlando di un ducato 2.5 td del 97


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Inserito il 05/12/2016 alle: 23:49:30
Non sarà sicuramente il tuo caso, ma a un mio amico con un fotrd transit 2011 purtroppo gli si e rotto lo scambiatore e l'olio gli ha riempito la vaschetta dell acqua con conseguenze molto più gravi del solo cambio colore....!!Lui comunque con quel mezzo è particolarmente sfortunato,gli sono capitati i guasti più strani,per capirci e quello che ho scritto io qua sul forum,al quale gli successe il problema della bielletta che ha girato sul albero a CAM!!!
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 06/12/2016 alle: 07:23:36
In risposta al messaggio di icaro2002 del 05/12/2016 alle 21:51:50

Secondo te basta sostituire tutto il liquido, magari dare una controllatina alla pompa dell'acqua e il tutto si sistema. oppure c'è la possibilità che qualche radiatore si sia arrugginito, tipo quello dei riscaldamenti
in cabina e poi nel mio camper c'è anche il riscaldatore in cellula. approposito sto parlando di un ducato 2.5 td del 97   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
...

I radiatori non possono arrugginire, casomai si depositerà ruggine al loro interno, ti consiglio di lavare il circuito con acqua corrente prima di introdurre il nuovo liquido
Paolo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Inserito il 06/12/2016 alle: 10:20:36
Se lo usi poco il mezzo facile ha fatto deposito di ruggine.. vuota tutto, lavalo con acqua corrente e poi metti nuovo liquido ma magari aspettati qualche news prossimamente di qualche forellino... se c'e' la ruggine vedrai da qualche parte ha lavorato e potera' a termine il lavoro.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/12/2016 alle: 12:10:53
Ovviamente concordo in tutto e per tutto con quanto afferma Paolo61 wink

Sopratutto i Francesi, hanno quella tendenza, ma credo (da che ne ho memoria) da sempre !
Non preoccupatevi, non si forma mai ruggine da corrosione ma ossidazione, quindi liquido marroncino, che sporca, che macchia, ma NON buchi !
Tranquilli wink


Usare prodotti più protettivi, è sicuramente meglio,
comunque ho visto blocchi motore di Fiat, con Paraflu11 blu, vecchio, o solo acqua, con corrosioni veramente importanti e passaggi ostruiti.....
ma è storia vecchia.



Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xkhttps://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
alexia76
alexia76
-
Inserito il 06/12/2016 alle: 12:21:07
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/12/2016 alle 12:10:53

Ovviamente concordo in tutto e per tutto con quanto afferma Paolo61 Sopratutto i Francesi, hanno quella tendenza, ma credo (da che ne ho memoria) da sempre ! Non preoccupatevi, non si forma mai ruggine da corrosione ma
ossidazione, quindi liquido marroncino, che sporca, che macchia, ma NON buchi ! Tranquilli Usare prodotti più protettivi, è sicuramente meglio, comunque ho visto blocchi motore di Fiat, con Paraflu11 blu, vecchio, o solo acqua, con corrosioni veramente importanti e passaggi ostruiti..... ma è storia vecchia. Ciao Gianfranco Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !
...

Eh... al max perde la parte in plastica graffata con quella in alluminio.... frown Cambia poco.. sempre da cambiare e'. Quando io ho visto liquido marroncino poi dopo poco ho cambiato radiatore....
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/12/2016 alle: 12:23:35
In risposta al messaggio di alexia76 del 06/12/2016 alle 12:21:07

Eh... al max perde la parte in plastica graffata con quella in alluminio.... Cambia poco.. sempre da cambiare e'. Quando io ho visto liquido marroncino poi dopo poco ho cambiato radiatore....

Quella è altra storia, le teste in plastica dei radiatori in alluminio, possono perdere acqua, quando datate, ma NON fà ruggine.wink


Ciao
Gianfranco

 
Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xkhttps://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Inserito il 06/12/2016 alle: 13:22:50
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/12/2016 alle 12:10:53

Ovviamente concordo in tutto e per tutto con quanto afferma Paolo61 Sopratutto i Francesi, hanno quella tendenza, ma credo (da che ne ho memoria) da sempre ! Non preoccupatevi, non si forma mai ruggine da corrosione ma
ossidazione, quindi liquido marroncino, che sporca, che macchia, ma NON buchi ! Tranquilli Usare prodotti più protettivi, è sicuramente meglio, comunque ho visto blocchi motore di Fiat, con Paraflu11 blu, vecchio, o solo acqua, con corrosioni veramente importanti e passaggi ostruiti..... ma è storia vecchia. Ciao Gianfranco Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !
...

Gianfranco cosa pensi dello scambiatore rotto del mio amico, è un problema noto o lui è particolarmente sfortunato, tra l'altro secondo te può essere stato causato da qualche cosa o caso anomalo? il mezzo è un Ford Transit 2200 140 CV del 2011 con 160 KM. 
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/12/2016 alle: 13:24:58
In risposta al messaggio di Faoo del 06/12/2016 alle 13:22:50

Gianfranco cosa pensi dello scambiatore rotto del mio amico, è un problema noto o lui è particolarmente sfortunato, tra l'altro secondo te può essere stato causato da qualche cosa o caso anomalo? il mezzo è un Ford Transit 2200 140 CV del 2011 con 160 KM. 

Mah, una volta capitava, ma....parliamo di molti anni fà !
Boh ?
Strano, veramente.


Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xkhttps://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Inserito il 06/12/2016 alle: 13:33:39
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/12/2016 alle 13:24:58

Mah, una volta capitava, ma....parliamo di molti anni fà ! Boh ? Strano, veramente. Ciao Gianfranco Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !

Credo che lui sia particolarmente sfortunato, ma è anche uno che ha poca cura del mezzo( non è un camperista ma usa il furgone per lavoro) era un pò che viaggiava senza riscaldamento aveva rotto non so quale pezzo, non so se ci sia un collegamento sull accaduto.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/12/2016 alle: 13:38:54
In risposta al messaggio di Faoo del 06/12/2016 alle 13:33:39

Credo che lui sia particolarmente sfortunato, ma è anche uno che ha poca cura del mezzo( non è un camperista ma usa il furgone per lavoro) era un pò che viaggiava senza riscaldamento aveva rotto non so quale pezzo, non so se ci sia un collegamento sull accaduto.

Sai, la sfortuna...esiste, ed è innegabile,
ma a volte c'è anche una dose di impegno personale, degli utenti, per certi guasti wink


Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xkhttps://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Inserito il 06/12/2016 alle: 15:20:29
winkyes
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 07/12/2016 alle: 12:01:10
Ragazzi sono passato dal mio meccanico, intanto gli ho accennato del fatto, poi glielo porterò a visionare, intanto lui mi ha detto che potrebbe aver fatto rugine qualche radiatore, o quello interno cabina,oppure quello in cellula.
Secondo voi è possibile che il radiatorino  del riscaldamento in cellulala possa arrugginire e creare questo problema???
C'è un modo per verificarlo are il tutto senza smontare mezzo camper??

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/12/2016 alle: 13:24:20
In risposta al messaggio di icaro2002 del 07/12/2016 alle 12:01:10

Ragazzi sono passato dal mio meccanico, intanto gli ho accennato del fatto, poi glielo porterò a visionare, intanto lui mi ha detto che potrebbe aver fatto rugine qualche radiatore, o quello interno cabina,oppure quello
in cellula. Secondo voi è possibile che il radiatorino  del riscaldamento in cellulala possa arrugginire e creare questo problema??? C'è un modo per verificarlo are il tutto senza smontare mezzo camper??   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
...

Il ferro fa la ruggine, i radiatori sono in alluminio o in rame e non possono fare la ruggine
Paolo
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 08/12/2016 alle: 11:53:51
In risposta al messaggio di paolo 61 del 07/12/2016 alle 13:24:20

Il ferro fa la ruggine, i radiatori sono in alluminio o in rame e non possono fare la ruggine Paolo

Ok .....farò dare una comtrollatina alla pompa dell'acqua ed una bella lavata all'impianto poi sostituirò il liquido.
approposito.......quale liquido mi consigli di usare per una buona protezione.???.?


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 14/12/2016 alle: 11:34:03
Aggiornamento. .ragazzi ho svuotato l'impianto, e fatto girare acqua fino a quando uscirà Iva trasparente,  poi abbiamo messo di nuovo acqua prima di metterci il liquido, riportato a temperatura, solo che si è ricolorata un altra volta.
Quante volte bisogna a ripetere l'operazione prima di ottenere un buon risultato???
E poi..quanto liquido antigelo bisogna aggiungere per avere una buona protezione.
 


 

(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 14/12/2016 alle: 13:30:46
In risposta al messaggio di icaro2002 del 14/12/2016 alle 11:34:03

Aggiornamento. .ragazzi ho svuotato l'impianto, e fatto girare acqua fino a quando uscirà Iva trasparente,  poi abbiamo messo di nuovo acqua prima di metterci il liquido, riportato a temperatura, solo che si è ricolorata
un altra volta. Quante volte bisogna a ripetere l'operazione prima di ottenere un buon risultato??? E poi..quanto liquido antigelo bisogna aggiungere per avere una buona protezione.     (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
...

Dopo aver fatto qualche lavaggio con acque ( esistono anche acidi appositi ma te li sconsiglio) puoi utilizzare un liquido anticongelante puro e diluirlo con acqua al 50%
paolo
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 14/12/2016 alle: 13:48:48
Un radiatorista mi ha dato 3 litri di un antigelo concentrato rosso da diluire con acqua, può bastare per l'impianto di un Fiat ducato??
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link