CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cambio Ducato 2.8 id TD

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 31/08/2011 alle: 15:26:28
Qualcuno potrebbe darmi info . Ho un Ducato 2.8 id TD su ducato maxi e cellula CI Pegaso 622 da 3 anni, e non è la prima volta che mi trovo per così dire in difficoltà con il cambio in quanto trovo che abbia la 5^ un po' lunghetta e ad ogni minimo falso piano bisogna scalare e per mantenere un po la 5^ bisogna tirare perecchio la 4^ e fuma che è un piacere. Cosa si può fare? non credo agire su centralina forse correggere la pompa o andare a cambiare la 5^. Grazie a tuuti quelli che mi vorranno rispondere Saluti Andrea
francomar
francomar
21/03/2007 900
Inserito il 31/08/2011 alle: 16:48:03
Solo per puntualizzare, il tuo mezzo non ha la centralina da poter rimappare, ma una pompa rotativa a gasolio. Per dare un po di brio devi andare da un pompista e fartela "taroccare". Per la quinta marcia lunga, se fai un cerca qui sul forum meccanica troverai varie discussioni in merito, ma per quel che mi ricordo mi sa che ti tocca tenerla così. Ciao Franco. id="size3">
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 03/09/2011 alle: 10:44:28
Purtroppo a livello di cambio non puoi fare nulla...forse puoi sostituire la 5a lunga con la 5a corta, ma dopo consumi di piu' e a mio avviso ti ritrovi a 100 all' ora col motore che urla. Ho un successivo 2.8 jtd con 5a lunga ed ho provato un mezzo analogo con la corta e la mia lunga per quanto rompiscatole causa eccessiva lunghezza, non la cambierei mai per una 5a corta. A livello di motore invece puoi intervenire facendoti tarare per bene la pompa da un pompista o da un meccanico e aumentando la pressione del turbo a circa 1,2-1,3 bar. Per la fumosita' invece al 99% e' da attribuirsi a depositi sullo scarico: a motore e impianto di scarico caldo dai delle martellate leggere con un martelletto di gomma sui silenziatori in modo da farle staccare dalle pareti dello scarico, poi metti in moto e dai una sgassata per farli fuoriuscire. E' il problema di molti, soprattutto di chi raramente tira le marce e viaggia spesso con marce alte a basso numero di giri affondando per riprendere velocita' (okkio ad usare questo tipo di guida che a lungo andare la 5a marcia ne risente...i ducato poi sono permalosi soprattutto con la 5a lunga[;)]). Se la fumosita' persiste fai controllare pompa ed iniettori da un pompista. Un saluto Luca
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 04/09/2011 alle: 00:31:51
Ringrazio entrambi per i consigli . Proprio oggi ho portato il mezzo per la revisione del 12esimo anno è stato promosso ,ma comunque la mia previsione sulla fumosità mi è stata comfermata dal tecnico del collaudo e il capo officina mi ha detto paro paro le stesse cose di di Luca 19 . Che dire perchè chiedere altrove quando ci sono esperti così online Saluti a grazie a tutti Andrea
alexia76
alexia76
-
Inserito il 04/09/2011 alle: 08:40:04
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 03/09/2011  10:44:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perche non gli fai mettere il 'miracoloso intruglio giallognolo' anche a lui? A me ha tolto parecchia fumosita, rumore ridotto e piu ovattato... consumo inferiore di gasolio. [;)]
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 04/09/2011 alle: 15:55:59
Dai Luca 19 non mi dire che l fatidico intruglio giallognolo ce l'ho avuto per il camper, da svuotere quasi tutti i giorni Saluti Andrea
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 36.900€, Anno: 2007
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 36.900€, Anno: 2007
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Hymer TRAMP T 612 CL 45.900€, Anno: 2008
Hymer TRAMP T 612 CL 45.900€, Anno: 2008
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 45.900€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 45.900€, Nuovo
Mobilvetta Kea M 74 39.900€, Anno: 2009
Mobilvetta Kea M 74 39.900€, Anno: 2009
Previous Next
brunazzo
brunazzo
-
Inserito il 04/09/2011 alle: 16:44:22
Gpp44, devi capire che 5a marcia monta... e il cambio che tipo è (hai la retromarcia in alto o in basso?). Il mio 2.8 (quello precedente al Power" può montare 3 tipi di 5a marcia. Avevo la corta, ora ho la lunga... ma ho capito che la 5a intermedia (del Power) è per me la migliore e tra poco la faccio montare. Tirando la 4a marcia, quanti giri/1' perdi nel mettere la 5a? Con il mio 1.000 g/1' esatti. [;)]
Turbolento69
Turbolento69
24/07/2010 429
Inserito il 04/09/2011 alle: 20:37:15
Mi fate morire dalla curiosità,intruglio giallognolo? Anch'io stesso motore e stesso problema,quarta da tirare bene prima di cambiare,scalata pronta ad ogni piccola pendenza,prima dei giri invernali in mmontagna devo proprio fare un salto dal pompista!
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 04/09/2011 alle: 23:03:07
Per Brunazzo posso solamente dirti che la 4^ è in basso a destra ovviamente E' un 2.8 id Td del '99 e non so che 5^ monta,ma devo tenere lo stesso stile di guida di Turbolento 69 e purtroppo non ho il contagiri una cosa che vorrei installare al + presto Saluti Andrea
brunazzo
brunazzo
-
Inserito il 04/09/2011 alle: 23:09:25
quote:Risposta al messaggio di gepp64 inserito in data 04/09/2011  23:03:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ù Allora mi sa che è il modello prima del mio... io ho la retromarcia di fianco alla 1a, in alto... tu?
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 04/09/2011 alle: 23:12:57
scusa parlavo della retro in basso a destra Saluti
brunazzo
brunazzo
-
Inserito il 05/09/2011 alle: 00:11:38
quote:Risposta al messaggio di gepp64 inserito in data 04/09/2011  23:12:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora il tuo è diverso dal mio (TDI/JTD) e la 5a intermedia non esiste. Avevo letto che sul tuo modello la 5a non era lunga come dici... fai controllare se c'è qualcosa che non va e il tuo motore eroga meno potenza... alktrimenti portalo da uno bravo a rimappare la centralina... [;)]
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 05/09/2011 alle: 00:49:22
non ha la centralina è ancora tutto meccanico Saluti
brunazzo
brunazzo
-
Inserito il 05/09/2011 alle: 10:42:42
quote:Risposta al messaggio di gepp64 inserito in data 05/09/2011  00:49:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ah... allora si deve lavorare sulla pompa... sinceramente non ho idea di quanto possa essere complicato/costoso/prestazionale...
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 05/09/2011 alle: 14:33:11
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 04/09/2011  08:40:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 1) Non so di quale intruglio tu stia parlando 2) Non ho MAI DETTO A NESSUNO O CONSIGLIATO A NESSUNO DI METTERE QUALSIASI O QUALSIVOGLIA INTRUGLIO nei motori!! SONO CONTRARIO AD ADDITIVI, miscele, carburanti alternativi e quant'altro. 3) Qualora TU ti riferisca a olio di colza e simili leggiti i miei interventi a riguardo e ti accorgerai che sono supercontrario all' uso di certi combustibili. 4) NON METTERMI IN BOCCA COSE CHE NON HO MAI DETTO 5) Prima di parlare per favore, fai mete locale, pensa a cosa vuoi dire, ricollega certi discorsi alle persone giuste e poi se queste due combaciano vai pure avanti, altrimenti nel dubbio e' meglio tacere. Mi da oltremodo fastidio che mi si mettano in bocca cose non vere, da me mai dette, soprattutto se queste sono cose che io detesto e che condanno in continuazione! L'unica mia debolezza se così si vuole definire e' di mettere una volta ogni morte di papa un lt di olio da 2T su un pieno per lubrificare la pompa ad alta pressione del ducato jtd, cosa che faccio, anche se raramente perche' su un motore come il mio, rimappato in maniera spinta, pressionato e che sposta un colosso di 40q.li e' olremodo consigliabile di fare.
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 05/09/2011 alle: 14:35:18
quote:Risposta al messaggio di gepp64 inserito in data 04/09/2011  15:55:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ripeto, non ho capito cosa sia 'st intruglio.[?][?][?][?]
brunazzo
brunazzo
-
Inserito il 05/09/2011 alle: 16:12:27
Ciao Luca19, che meccanica hai rimappato in modo spinto? Io sul Ducato2800 JTD ho rimappato ma la frizione a volte mi slitta un pelo (poi si "pulisce" e non lo fa per diverse ore/lavoro). Quando avevo centralina+rimappa era una tragedia: ho tolto la centralina aggiuntiva per non... INCORRERE IN PECCATO! [:D] [;)]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 05/09/2011 alle: 18:58:52
Pero' ragazzi,Alexia76 è forse l'unica donna che risponde ai piu' svariati argomenti,compresi quelli di meccanica.Le vogliamo dedicare una canzone,guarda caso del 76..? Saluti a tutti. [url] http://www.youtube.com/watch?v=FQcRVT7gztM
alexia76
alexia76
-
Inserito il 05/09/2011 alle: 20:27:28
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 05/09/2011  14:33:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ah me son sbaglià dio bòno! Ho sbaià putèl. te ghe anca rason! mama quanto son vecià inzamò. [:(][:(][:(][:(][:(] Niente intruio butèi. Sarà par la prosìma òlta. [|)][|)][|)]

Modificato da alexia76 il 05/09/2011 alle 20:28:48
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 05/09/2011 alle: 23:20:19
Soccia raghez non vi inalberate L'importante e darsi una mano e dei consigli senza accusarsi di dare dei consigli sbagliati Saluti nè Andrea
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 06/09/2011 alle: 21:50:38
quote:Risposta al messaggio di brunazzo inserito in data 05/09/2011  16:12:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ho un 2.8jtd EX 127cv, con mappa rifatta (da me e tuonomotori, arrivata allo stadio definitivo o quasi dopo una lunga serie di prove durata quasi un anno), pressione turbo stabile a 1.2 e overboost manuale a 1.5bar con picco a circa 1.6bar, filtro aria K&N e altre cosettine, ma niente di che...in assetto da week end leggero e senza vespa al seguito, in 2 a bordo sforo i 37q.li che diventano circa 40 in assetto da ferie estive. A 40q.li salto il valico degli appennini tranquillamente ai 100-110, con punte anche superiori, mentre i passi di montagna, anche impegnativi (tipo Col Du Lautaret in francia o la strada che porta a Les Deux Alpes che hanno pendenze importanti) le faccio normalmente in 3a e 4a marcia a 3/4 di gas, mettendo la 2a solo sui tornanti e solo perche' non mi piace affondare con le marce alte a bassi giri. Nell' utilizzo extraurbano si tiene agevolmente il passo delle vetture, senza essere d'intralcio...in montagna come detto sarebbe possibile a livello di motore, meno a livello di assetto a meno che uno non goda a sentire sbatacchiare le pentole e a veder cadere la roba dai mobili[:D][:D][:D][:D][:D] In velocita' massima, provato una volta soltanto e con pressione a 1,2bar si toccano i 160, anche se con un lungo lancio. Con la prex a 1.5 non ho provato e non ho intenzione di farlo. Non male per un mansardato di 3,3mt di altezza e 7 di lunghezza! Non so di preciso quanti cv ho perche' non l'ho messo a banco...un amico con il mio stesso settaggio fece fare una rullata per curiosita' e saltarono fuori 170cv (qualcuno piu', qualcuno meno)...a me non interessa sinceramente quanti sono, l'importante e' che vada come dico io, che risolva il problema 5a lunga e che sia piacevole da guidare. Come affidabilita' dopo oltre 60.000km che il camper viaggia modificato (prima la prex turbo ed il modulo, poi la rimappa ed altre cavolate) non ho riscontrato anomalie o slittamenti di frizione o altro (mi gratto le [8][8] con 10 mani [:D][:D][:D][:D]), pero' devo anche dire che se uno sa gestire e rispettare un motore, anche se rimappato pesantemente l'affidabilita' si trova...allo stesso tempo un cane di conducente puo' fare danno anche con un motore originale con pochi km[;)][;)] Questo e' quello che puo' fare...io sfrutto un 75-80% del potenziale in montagna ed 1/10 in autostrada dove mi piazzo a 100-110 di contakm...a 110 faccio 8km/l, a 100 circa 8,5-8,7km/l...da originale a 100 all' ora facevo mediamente 7,8km/l, quindi ho ottenuto un bel guadagno. Se ti slitta la frizione a freddo e' probabile che la mappa sia un tantino carica in un certo arco di giri e determina questo inconveniente...guarda a quanti giri si verifica il problema e senti il rimappatore se ti abbassa un po' il limitatore di coppia in quell' arco di giri in modo da limitare il fenomeno.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.