CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

cambio Ducato X290

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 26
12
rapero
rapero
13/06/2013 17
Inserito il 21/07/2016 alle: 09:19:37
salve a tutti, chiedo gentilmente ai possessori di tale meccanica se il comportamento del mio cambio possa ritenersi normale,
a freddo tutto ok, innesti precisi, nessun impuntamento tutto perfetto.
Dopo c.a 50 km comincia ad impuntarsi ed essere parecchio impreciso con innesti decisamente difficoltosi e rumorosi.
Provengo da un Ford e non ho esperienza su Ducato.
Il camper è nuovo, l'ho ritirato il 24 6  motore  2300 150 Cv e attualmente ho percorso 2700 Km di cui il 70% in autostrada.
A detta vostra aumentando la percorrenza tale comportamento peggiorerà o tenderà a migliorare?
Prima di portarlo in officina per un controllo vorrei essere preparato a rispondere in modo appropriato al meccanico.

grazie a tutti e buona strada
 
Raffaele
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 21/07/2016 alle: 09:36:34
In risposta al messaggio di rapero del 21/07/2016 alle 09:19:37

salve a tutti, chiedo gentilmente ai possessori di tale meccanica se il comportamento del mio cambio possa ritenersi normale, a freddo tutto ok, innesti precisi, nessun impuntamento tutto perfetto. Dopo c.a 50 km comincia
ad impuntarsi ed essere parecchio impreciso con innesti decisamente difficoltosi e rumorosi. Provengo da un Ford e non ho esperienza su Ducato. Il camper è nuovo, l'ho ritirato il 24 6  motore  2300 150 Cv e attualmente ho percorso 2700 Km di cui il 70% in autostrada. A detta vostra aumentando la percorrenza tale comportamento peggiorerà o tenderà a migliorare? Prima di portarlo in officina per un controllo vorrei essere preparato a rispondere in modo appropriato al meccanico. grazie a tutti e buona strada   Raffaele
...

Ciao, il cambio del mio X290 (130cv del 2015) nelle prime centinaia di km era decisamente duro e ruvido, la retro entrava a fatica, se non dopo aver sollevato/abbassato diverse volte la frizione.
Un po' preoccupato, andai subito in officina, dove mi dissero di pazientare, che col tempo sarebbe migliorato, ora a circa 15000km va molto meglio, è molto meno duro e la retro entra abbastanza bene, forse anche il fatto che la frizione si è "assestata" ha contribuito a migliorarne il comportamento, diciamo che attorno ai 5000km ha iniziato a migliorare, ed io sono uno che la meccanica non la maltratta, per cui sempre usato con "gentilezza".
A titolo di confronto niente a che vedere col cambio del Transit TA che avevo prima, il quale era (fin dai primi km) qualcosa di spettacolare, morbidissimo, preciso e le marce entravano praticamente da sole.

Probabilmente anche il tuo ha bisogno di un po' di tempo, comunque farei presente la cosa in officina

Ciao
Davide
18
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 21/07/2016 alle: 10:09:01
Col primo x250 ruppi il cambio ( a venne fuori una campagna di richiamo) era il 2006......poi ne ho avuto un secondo nessun problema e ora 9000 km con x290.....per ora mi toccosmiley tutto ok.....nessun problema in cambiata  se non rarissime volte in terza

Buoni km
Luca

www.robadacamper.com


11
cammello69
cammello69
23/01/2014 721
Inserito il 21/07/2016 alle: 10:33:22
In risposta al messaggio di rapero del 21/07/2016 alle 09:19:37

salve a tutti, chiedo gentilmente ai possessori di tale meccanica se il comportamento del mio cambio possa ritenersi normale, a freddo tutto ok, innesti precisi, nessun impuntamento tutto perfetto. Dopo c.a 50 km comincia
ad impuntarsi ed essere parecchio impreciso con innesti decisamente difficoltosi e rumorosi. Provengo da un Ford e non ho esperienza su Ducato. Il camper è nuovo, l'ho ritirato il 24 6  motore  2300 150 Cv e attualmente ho percorso 2700 Km di cui il 70% in autostrada. A detta vostra aumentando la percorrenza tale comportamento peggiorerà o tenderà a migliorare? Prima di portarlo in officina per un controllo vorrei essere preparato a rispondere in modo appropriato al meccanico. grazie a tutti e buona strada   Raffaele
...

Buongiorno a tutti...!
Tranquillo e non preoccuparti...! anche il mio furgonato 2.3  150cv  immatricolato il 26/1/2016, ritirato il giorno dopo, il primo impatto col cambio è stato allucinante solo per la sua durezza, per il resto preciso e privo di vibrazioni...
Adesso ho 9.300 km., migliorato tantissimo..., è diventato un altro pianeta...! winkyes

 
Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 21/07/2016 alle: 10:58:20
In risposta al messaggio di nanonet del 21/07/2016 alle 09:36:34

Ciao, il cambio del mio X290 (130cv del 2015) nelle prime centinaia di km era decisamente duro e ruvido, la retro entrava a fatica, se non dopo aver sollevato/abbassato diverse volte la frizione. Un po' preoccupato, andai
subito in officina, dove mi dissero di pazientare, che col tempo sarebbe migliorato, ora a circa 15000km va molto meglio, è molto meno duro e la retro entra abbastanza bene, forse anche il fatto che la frizione si è assestata ha contribuito a migliorarne il comportamento, diciamo che attorno ai 5000km ha iniziato a migliorare, ed io sono uno che la meccanica non la maltratta, per cui sempre usato con gentilezza. A titolo di confronto niente a che vedere col cambio del Transit TA che avevo prima, il quale era (fin dai primi km) qualcosa di spettacolare, morbidissimo, preciso e le marce entravano praticamente da sole. Probabilmente anche il tuo ha bisogno di un po' di tempo, comunque farei presente la cosa in officina Ciao Davide
...

Vedi, da decenni, TUUTE le case automobilistiche hanno eliminato il periodo "Di Rodaggio", ma...in FCA...è ancora in essere laugh


Scherzo, ovviamente wink



Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 21/07/2016 alle: 11:05:25
In risposta al messaggio di Speedy3 del 21/07/2016 alle 10:58:20

Vedi, da decenni, TUUTE le case automobilistiche hanno eliminato il periodo Di Rodaggio, ma...in FCA...è ancora in essere Scherzo, ovviamente Ciao Gianfranco

wink

Il cambio del Transit rimane irraggiungibile, un piccolo gioiello, dopo aver provato quello, il resto è noia....

Ciao GFrank, ti leggo sempre con piacere

yes
Davide
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 21/07/2016 alle: 11:11:24
In risposta al messaggio di nanonet del 21/07/2016 alle 11:05:25

Il cambio del Transit rimane irraggiungibile, un piccolo gioiello, dopo aver provato quello, il resto è noia.... Ciao GFrank, ti leggo sempre con piacere Davide

Beh, onestamente, Ford, mi permetto di dire, da sempre, ha fatto dei bei cambi e degli ottimi leveraggi, ovviamente, và ricordato anche il cambio MT75 con la 5a marcia...e la sua difettosità! frowncryingwink

Fiat, ha fatto cambi semplici ed abbastanza robusti, per i mezzi industriali, si ostina a montare i Citroen...che proprio tanto...robusti...NON sono eh blushwink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 21/07/2016 alle: 11:59:04
ciao
per come la penso io, è meglio se ti rechi in officina visto che sei in garanzia.
primo perchè non è normale il comportamento. al limite il contrario! a freddo qualche impuntatura. ma a caldo DEVE essere perfetto
secondo pretendi apertura della relativa scheda col problema segnalato. perchè un domani tu dovessi aver dei problemi, farai riferimento a quella tua visita in officina per dimostrare che il problema era già presente...
ciao
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Inserito il 21/07/2016 alle: 12:22:23
Cambia Marca che sicuramente sarà migliore 

Fiat non si smentisce maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiisad
Massimo

21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 21/07/2016 alle: 14:16:22
In risposta al messaggio di Speedy3 del 21/07/2016 alle 11:11:24

Beh, onestamente, Ford, mi permetto di dire, da sempre, ha fatto dei bei cambi e degli ottimi leveraggi, ovviamente, và ricordato anche il cambio MT75 con la 5a marcia...e la sua difettosità! Fiat, ha fatto cambi semplici ed abbastanza robusti, per i mezzi industriali, si ostina a montare i Citroen...che proprio tanto...robusti...NON sono eh Ciao Gianfranco

Già, però quando l'MT75 viene rimesso a posto (ed il mio amico Michele ne sa qualcosa...) torna ad essere uno spettacolo smiley

p.s. chiedo scusa a Raffaele per.O.T. ed auguro di risolvere presto e bene
 

IMG_2477.JPG

aioq31pme4wjj8ohd6uu.png

Seguimi su

https://sites.google.com/site/i...

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/07/2016 alle: 14:28:01
Mi permetto di ricordare anche il cambio dello Sprinter, si muove con due dita, sempre precisissimo e dolcissimo, per me è stata una delle sorprese positive.

Quello del Ducato non era malaccio, abituandosi, mai avuto problemi, ma poi provi  altro e vedi che c'è di meglio.
Secondo me sono un po tutti i cambi da TA con motore trasversale che avendo bisogno di cavi lunghi o strani leveraggi, sono come si puo.

Lo noto anche quando guido la mia auto a TP o quella di mia moglie a TA il cambio è un altra cosa.

Quando una leva esce dalla scatola e basta o ha un leveraggio semplice e diretto è sempre un altra cosa.  TP 1 - TA 0  laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 21/07/2016 alle: 14:32:35
In risposta al messaggio di nanonet del 21/07/2016 alle 11:05:25

Il cambio del Transit rimane irraggiungibile, un piccolo gioiello, dopo aver provato quello, il resto è noia.... Ciao GFrank, ti leggo sempre con piacere Davide

Vero... (ho avuto entrambe le meccaniche). 
 
------------------------------------------ "Più conosco i camperisti... e più amo gli animali".
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 21/07/2016 alle: 14:36:17
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 21/07/2016 alle 14:16:22

Già, però quando l'MT75 viene rimesso a posto (ed il mio amico Michele ne sa qualcosa...) torna ad essere uno spettacolo p.s. chiedo scusa a Raffaele per.O.T. ed auguro di risolvere presto e bene   Seguimi su

Ciao Giancarlo!
grazie. yes
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 21/07/2016 alle: 14:38:51
"dopo 50 km... con innesti decisamente difficoltosi e rumorosi."

qua non si discute leveraggi e rinvii..

il nostro amico dice così-  a me non piace
12
rapero
rapero
13/06/2013 17
Inserito il 21/07/2016 alle: 15:16:55
grazie a tutti per le vostre risposte, credo che farò una capatina in fiat per fare presente la cosa, poi vi farò sapere cosa mi risponderanno.
Quello che mi appare strano è che solitamente dovrebbe essere l'opposto, a freddo duro e tendente ad impuntarsi, mentre a caldo
il tutto dovrebbe migliorare.
Purtroppo non era possibile scegliere la meccanica, altrimenti non sarei qui a lamentarmi del cambio fiat..... come già detto provengo 
da un ford 2.2 140 cv ( quello della pistonite ) che non m'ha mai dato alcun problema con cui ho percorso c.a 50k km con un cambio che 
definirei esemplare per precisione e dolcezza.
Come in tutti i cambiamenti si tende a fare il raffronto di ciò che si aveva in precedenza con quello nuovo e francamente l'unica cosa
che mi trova insoddisfatto è il cambio, tutto il resto è ok.
grazie di nuovo a tutti, siete veramente competenti e gentili 


 
Raffaele
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 21/07/2016 alle: 15:23:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2016 alle 14:28:01

Mi permetto di ricordare anche il cambio dello Sprinter, si muove con due dita, sempre precisissimo e dolcissimo, per me è stata una delle sorprese positive. Quello del Ducato non era malaccio, abituandosi, mai avuto problemi,
ma poi provi  altro e vedi che c'è di meglio. Secondo me sono un po tutti i cambi da TA con motore trasversale che avendo bisogno di cavi lunghi o strani leveraggi, sono come si puo. Lo noto anche quando guido la mia auto a TP o quella di mia moglie a TA il cambio è un altra cosa. Quando una leva esce dalla scatola e basta o ha un leveraggio semplice e diretto è sempre un altra cosa.  TP 1 - TA 0  Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Il mio Transit era un trazione anteriore del 2008 (penultima serie), per cui sia come leveraggi che come innesti era su motore trasversale.
Credo che se il sistema di innesto è a cavi, non ci dovrebbero essere differenze che questi arrivino ad un cambio longitudinale piuttosto che ad uno trasversale, dipende dalla bontà (o qualità) del sistema.
Come ho detto, dopo circa 15000km posso dire che il cambio, o meglio, i leveraggi del mio Ducato fanno il loro onestissimo lavoro, certamente niente a che vedere con i primi mesi (sembrava di dover innestare le marce a motore spento), mi ci sono abituato e devo dire che non ci penso proprio più.

Ma solo avendo provato altre meccaniche si può fare un confronto, riguardo al Mercedes non so, ma il Transit aveva degli innesti decisamente migliori, non sto certo qui a rimpiangerli (anche non nascondo che all'inizio lo feci), per cui ad oggi posso dire che del cambio Ducato sono abbastanza soddisfatto, ma sono dovuti passare almeno 6/7 mila km.

Ciao
Davide
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 21/07/2016 alle: 16:10:10
In risposta al messaggio di nanonet del 21/07/2016 alle 09:36:34

Ciao, il cambio del mio X290 (130cv del 2015) nelle prime centinaia di km era decisamente duro e ruvido, la retro entrava a fatica, se non dopo aver sollevato/abbassato diverse volte la frizione. Un po' preoccupato, andai
subito in officina, dove mi dissero di pazientare, che col tempo sarebbe migliorato, ora a circa 15000km va molto meglio, è molto meno duro e la retro entra abbastanza bene, forse anche il fatto che la frizione si è assestata ha contribuito a migliorarne il comportamento, diciamo che attorno ai 5000km ha iniziato a migliorare, ed io sono uno che la meccanica non la maltratta, per cui sempre usato con gentilezza. A titolo di confronto niente a che vedere col cambio del Transit TA che avevo prima, il quale era (fin dai primi km) qualcosa di spettacolare, morbidissimo, preciso e le marce entravano praticamente da sole. Probabilmente anche il tuo ha bisogno di un po' di tempo, comunque farei presente la cosa in officina Ciao Davide
...

Il tuo messaggio mi rincuora, anche io venendo dal transit TA sono rimasto un po' infastidito dal cambio del ducato.

c'è speranza quindi :)

Marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/07/2016 alle: 16:25:08
In risposta al messaggio di nanonet del 21/07/2016 alle 15:23:22

Il mio Transit era un trazione anteriore del 2008 (penultima serie), per cui sia come leveraggi che come innesti era su motore trasversale. Credo che se il sistema di innesto è a cavi, non ci dovrebbero essere differenze
che questi arrivino ad un cambio longitudinale piuttosto che ad uno trasversale, dipende dalla bontà (o qualità) del sistema. Come ho detto, dopo circa 15000km posso dire che il cambio, o meglio, i leveraggi del mio Ducato fanno il loro onestissimo lavoro, certamente niente a che vedere con i primi mesi (sembrava di dover innestare le marce a motore spento), mi ci sono abituato e devo dire che non ci penso proprio più. Ma solo avendo provato altre meccaniche si può fare un confronto, riguardo al Mercedes non so, ma il Transit aveva degli innesti decisamente migliori, non sto certo qui a rimpiangerli (anche non nascondo che all'inizio lo feci), per cui ad oggi posso dire che del cambio Ducato sono abbastanza soddisfatto, ma sono dovuti passare almeno 6/7 mila km. Ciao Davide
...

Penso che sia l'atteggiamento giusto, ogni mezzo ha cose buone e altre meno, cose che ci soddisfano e altre no, ovviamente se si sceglie un certo camper vuole dire che al 80% poi ci andaa bene, per i piu svariati e personali motivi, a quel punto bisogna poi accontentarsi del altro 20% che non ci piace tanto.
Il mezzo perfetto e che va bene in tutto non esiste,  poi , come dice il proverbio:  "se mio nonno avesse le ruote sarebbe un carretto"

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 21/07/2016 alle: 16:29:04
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2016 alle 16:25:08

Penso che sia l'atteggiamento giusto, ogni mezzo ha cose buone e altre meno, cose che ci soddisfano e altre no, ovviamente se si sceglie un certo camper vuole dire che al 80% poi ci andaa bene, per i piu svariati e personali
motivi, a quel punto bisogna poi accontentarsi del altro 20% che non ci piace tanto. Il mezzo perfetto e che va bene in tutto non esiste,  poi , come dice il proverbio:  se mio nonno avesse le ruote sarebbe un carretto   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

A questo punto.....posso metterci una chicca ?
Vi prego di...guardarlo Tutto...wink

e poi...sono un'esperto !wink
https://www.youtube.com/watch?v=eBPmbGtgHtc


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/07/2016 alle: 17:53:04
In risposta al messaggio di Speedy3 del 21/07/2016 alle 16:29:04

A questo punto.....posso metterci una chicca ? Vi prego di...guardarlo Tutto... e poi...sono un'esperto ! Ciao Gianfranco

Guardato tutto, veramente fortissimo.

Non so perchè ma ho subito sentito un certo feeling con il cinese laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 21/07/2016 alle: 18:18:04
In risposta al messaggio di rapero del 21/07/2016 alle 09:19:37

salve a tutti, chiedo gentilmente ai possessori di tale meccanica se il comportamento del mio cambio possa ritenersi normale, a freddo tutto ok, innesti precisi, nessun impuntamento tutto perfetto. Dopo c.a 50 km comincia
ad impuntarsi ed essere parecchio impreciso con innesti decisamente difficoltosi e rumorosi. Provengo da un Ford e non ho esperienza su Ducato. Il camper è nuovo, l'ho ritirato il 24 6  motore  2300 150 Cv e attualmente ho percorso 2700 Km di cui il 70% in autostrada. A detta vostra aumentando la percorrenza tale comportamento peggiorerà o tenderà a migliorare? Prima di portarlo in officina per un controllo vorrei essere preparato a rispondere in modo appropriato al meccanico. grazie a tutti e buona strada   Raffaele
...

Il cambio del mio Ducato 148 CV del maggio 2015 che ha percorso finora 20.500 Km , moltissimi dei quali in montagna andava bene da nuovo e anche ora e si manovra bene sia a freddo che a caldo.
Vai subito in officina !!
Ammetto che non è come il cambio della Panda 4x4 fatta a Napoli , ma poco ci manca !!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link