CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

cambio ford transit

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
14
sandrosabbia
sandrosabbia
22/05/2011 247
Inserito il 19/06/2011 alle: 09:43:08
volevo sapere se è possibile allungare la 5 marcia al mio ford transit 350 125. per arrivare a 100 km. orari il contagiri segna circa 3000 giri ha molta ripresa però in autostrada è un po' fastidioso.grazie sandro
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/06/2011 alle: 10:39:45
quote:Risposta al messaggio di sandrosabbia inserito in data 19/06/2011  09:43:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sai, in meccanica si può fare Tutto...in molti casi è questione di costi[;)] Comunque, personalmente, trovo che la spaziatura dei rapporti sia adeguata, e che la 5a sia il giusto compromesso fra tiro e riposo del mezzo, se cali i giri, tendi ad uscire dal punto di curva max per cui ti troveresti ad affondare e a far faticare la meccanica in caso di leggere salitine anche dolci. Normalmente, almeno che non sia palese una caduta eccessiva di giri fra una marcia e l'altra (l'ottimale è 1000 giri fra ogni marcia[;)]), o una rapportatura troppo vicina, gli ingranaggi si lasciano. Conviene, se necessario, piuttosto sostituire la coppia conica, ma con quale rapportatura ?? si può calcolare, ma come sarà rispetto alla curva di coppia del motore ? a volte i consumi possono beneficiarne oppure, viceversa, diventare altissimi [;)] Vedi Tu In ogni caso, fra prove, ricambi e lavoro, sta fra i 1500 e i 3000 €, se non ci sono particolari problemi[;)] [;)] Ciao Gianfranco
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 19/06/2011 alle: 11:22:16
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 19/06/2011  10:39:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Conviene, se necessario, piuttosto sostituire la coppia conica, ma con quale rapportatura ?" Non è che poi si possa scegliere quello che si vuole ma solamente gli ingranaggi alternativi previsti per quella scatola differenziale. Quella motorizzazione ha la curva di coppia particolarmente vuota in basso, montando rapporto 3,63:1 (mi pare di ricordare sia quello più lungo disponibile) poi ti troveresti a dover partire in stile "motociclistico" per evitare continui spegnimenti inoltre anche la frizione non vivrà a lungo. Opinione di ex utilizzatore di TRANSIT 350 125hp con rapporto "lungo" all'origine. Dodo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/06/2011 alle: 11:45:47
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 19/06/2011  11:22:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo Dodo, hai Perfettamente ragione, è che io ragiono Sempre con la mia misura, io mi faccio, da Sempre sia le coppie coniche che gli ingranaggi del cambio, in alcuni casi mi sono fatto il sequenziale (modificando il cambio originale, partindo dall'idea Motociclistica), cioè, il limite, lo decido io... per cui, mi faccio...l'improposto, a volte ho l'intuizione giusta, altre volte...Canno alla grande...beh, penso ci stia [;)] Siccome sono patito degli autobloccanti, ne ho realizzato uno, a precarico, molto compatto (stile Delta Integrale), sul quale fissi qualsiasi corona, ecco che, a parte la regolazione del gioco, il Tutto è Molto agevole [;)] Certo, su una vettura da gara magari ha più senso, ma anche sui miei Camper, sono Sempre intervenuto in questo senso, sul Transit 140 attuale, invece, non ho ancora trovato necessità, ho solo lavorato, molto, di elettronica[;)] [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 19/06/2011 alle 11:47:36
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 20/06/2011 alle: 12:14:55
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 19/06/2011  11:45:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...ehh dai Gianfranco....non stuzzicarmi quella famosa battuta del film di Sordi Il marchese del grillo....scherzosamente. Dodo
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/06/2011 alle: 12:35:42
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 20/06/2011  12:14:55 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Quale fra queste [?][?][?] [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]

http://www.mymovies.it/battute/...

Guarda Dodo, che NON è niente di tale, sapessi quanti sono che fanno ingranaggeria, il problema più grosso è la rullatura della coppia conica, che mi costa più della costruzione della stessa (materiale escluso[;)]), o la rettifica dei denti, degli ingranaggi, un tornio, un centro di lavoro, una dentatrice Gleason, ed una con modulo fino a 4.5 ed hai fatto...[;)][;)][;)] Per i trattamenti, vicino a casa di tutti c'è una ditta che fà Cementazioni e Nitrurazioni... Anche a mè, sembrava una bomba atomica, ma due persone molto vicine a mè, e molto più capaci di rischiare di mè, mi hanno dimostrato che...non è così[:)][:)][:)][:I] Hai presente i cambi di Bacci, Sadev ecc ecc NON sono così Inarrivabili, anzi (magari Sadev ha...una mezza marcia in più[V])

http://www.bacciromano.com/inde...

http://www.rgfcompetition.com/t...

http://www.sadev-tm.com/

[;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 20/06/2011 alle 12:51:42
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 20/06/2011 alle: 13:34:19
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 20/06/2011  12:35:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...come quale....la più famosa, la prima! Scherzi a parte,il campo racing ha meno vincoli lacci e lacciuoli burocratici,non è richiesto che una scatola cambio sopravviva almeno 300.000 km,che ci si dimentichi per anni di verificare l'olio e se e quando ci si ricorda spesso ne viene messo troppo e non di qualità eccelente. Si tollerano maggiori resistenze ed innesti "secchi" che l'utenza comune non gradisce (basta gurdare i disastri fatti con gli attuatori frizione al solo fine di rendere leggero il pedale....)....e poi chi ha le tue competenze di settore (e relativi "agganci") per poter farsi fare i pezzi, e cambiarseli (infatti nessuno si prenderebbe mai la responsabilità di farlo c/to terzi!). Tutto si può fare, disponibilità tecniche e monetarie permettendo, molto poco invece si può indurre a far fare a professionisti e/o reti di assistenza nel settore modifiche, anche con soluzioni previste di serie dal costruttore (e non infrequentemente si ha diniego adducendo che non è possibile solo perchè non si hanno capacità tecnica di farlo...). Dodo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link