CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cambio Iveco da impazzire

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
pippogiulio
pippogiulio
19/08/2003 62
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 15:26:19
Un salutone a tutti, è la prima volta che scrivo su questa sezione del forum.
Ho cambiato vari camper nel corso della mia esperienza di camperista, da un mese ho acquistato un Laika 2i su iveco C13  e ho notato che il cambio si impunta in maniera assurda.
Da freddo la seconda è praticamente impossibile da far entrare. Con il camper spento la leva entra nelle varie marce che è una meraviglia....
Leggevo che è un difetto comune, qualcuno me lo conferma? Cambiare l'olio del cambio e differenziale potrebbe migliorare la situazione? (tenendo conto che il mezzo è stato parecchio fermo prima che io lo acquistassi).
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4166
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 15:56:44
Ciao, verifica o fai verificare la frizione, il cambio dell'Iveco non è il max della fluidità ma non "si impunta in maniera assurda", ovviamente è importante il livello dell'olio come pure la corretta registrazione dei cavi di comando. Un saluto Enzo PS Che sia un difetto comune forse è riferito alla versione della prima e seconda serie.
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 17:00:12
io dico che è la frizione che non stacca bene. Prima di far controllare la frizione controlla bene il pedale e la sua corsa
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 17:53:49
 Le i mie esperienza Iveco  sono poco recenti.. Ultimo avuto nel 1998  Iveco 35-12
  Il cambio pero' credo + o - sia sempre lo stesso ZF
 Ricordo che faceva veramente sch.o.  Innesti duri, primino da inseire con la mazzetta.,solo a caldo migliorava, ma poi poi  tutto il pacco diventava rumoroso
 Insomma per chi passa da un FORD,MERCEDES, o da una auto ache economica ,  potrà ben dire che fa cag,e.
 slt 
 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 22:50:05
In risposta al messaggio di pippogiulio del 06/04/2017 alle 15:26:19

Un salutone a tutti, è la prima volta che scrivo su questa sezione del forum. Ho cambiato vari camper nel corso della mia esperienza di camperista, da un mese ho acquistato un Laika 2i su iveco C13  e ho notato che il
cambio si impunta in maniera assurda. Da freddo la seconda è praticamente impossibile da far entrare. Con il camper spento la leva entra nelle varie marce che è una meraviglia.... Leggevo che è un difetto comune, qualcuno me lo conferma? Cambiare l'olio del cambio e differenziale potrebbe migliorare la situazione? (tenendo conto che il mezzo è stato parecchio fermo prima che io lo acquistassi).
...

ciao.
cii dici di che anno è
quanti km ha?
e quanto è stato fermo??

da quanto lo usi. e quanti km hai fatto
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 06:32:23
Anche il mio s13 soffre di impuntamenti..... i cambi iveco a chi piu a chi meno sono cosi sa sempre.
anche la prima vesione quello a fari rotondi ne soffriva . negli anni ottanta ne avevamo uno allestito scuolabus e a freddo era un tormento.... piu o meno come adesso.
ho risolto in parte con un olio meno viscoso 75w80 .
gran parte degli impuntamenti sono stati eliminati .....ora e meno ruvido ma qualche impuntamento specie con il primino e retro gli rimane.
un ruolo determinante lo gioca la frizione che avendo una corsa del pedale  lunga, spesso inavvertitamente non si preme fino in fondo causando gli impuntamenti.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Fendt SAPHIR 550 TFK 23.900€, Anno: 2013
Fendt SAPHIR 550 TFK 23.900€, Anno: 2013
Concorde CHARISMA 790H 3000 AUTOMATICO 74.000€, Anno: 2006
Concorde CHARISMA 790H 3000 AUTOMATICO 74.000€, Anno: 2006
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Mobilvetta KEA I 86 65.480€, Nuovo
Mobilvetta KEA I 86 65.480€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Previous Next
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:11:00
anche a me era successa la stessa cosa. Ho in iveco 35-10, l'ho acquistato dopo che il mezzo era stato fermo da anni. Per due anni a prima e la seconda non entravano, anche cambiando olio nel diff.
a scorsa estate, ho cambiato la frizione ed olio nella coppa del cambio e nel diff. con uno più fluido. Piano piano il difetto era scomparso ed adesso anche da fermo per mesi, le marce entrano in modo fluido come fosse una macchina.
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:14:08
35s13 del 2003 stessa cosa, già cambiato olio, non è cambiato nulla, la seconda a freddo e a volte durissima da inserire, ho provato a registrare anche i leveraggi ma niente..... ho provato altri iveco simili di clienti e son tutti così....
Nicola.
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:42:38
In risposta al messaggio di Kurt del 06/04/2017 alle 17:53:49

 Le i mie esperienza Iveco  sono poco recenti.. Ultimo avuto nel 1998  Iveco 35-12   Il cambio pero' credo + o - sia sempre lo stesso ZF  Ricordo che faceva veramente sch.o.  Innesti duri, primino da inseire con la
mazzetta.,solo a caldo migliorava, ma poi poi  tutto il pacco diventava rumoroso  Insomma per chi passa da un FORD,MERCEDES, o da una auto ache economica ,  potrà ben dire che fa cag,e.  slt    Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
...

Anche Ford nei cambi ha avuto i suoi guai, es. l'MT75 duro in inverno con la seconda e poi sul 2.5 TD a volte si rompeva l'ingranaggio della quinta marcia, come si dice chi è senza peccato...  ciaoo.
pippogiulio
pippogiulio
19/08/2003 62
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 11:39:36
Anno 2001  - km 80mila (unicoproprietario precedente, per cui usato sempre con la stessa "cambiata").

Presumo sia stato fermo un bel po' (anche se non ha voluto dirmelo) perché quando l'ho ritirato le ruote erano assolutamente quadrate, anzi...quelle davanti quadrate, 2 delle posteriori addirittura con i segni di taglio da piega, come se fossero state sgonfie e ferme per un bel po' (tanto che non mi sono fidato a gonfiarle troppo per paura che mi esplodessero in faccia. (già cambiate tutte e 6)

A questo punto io un tentativo lo farei sulla sostituzione olio del cambio.....perché così è davvero dura guidare, in salita la seconda è una follia.... poi partendo dalla sesta (io che sono abituato a scalare tutte le marce quando rallento)....non ne entra una.

Tra l'altro ho notato che la retro si comporta in questo modo: spingo la frizione a fondo e la marcia si impunta, rilascio leggermente la frizione ed entra....bhooo.
Sta cosa mi sta un po' rovinando l'umore... davvero ne ho cambiati "tantini" di camper... per cui posso dire che so come si comportano in genere....ma questo è irritante.

Modificato da pippogiulio il 07/04/2017 alle 11:41:45
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 11:52:10
In risposta al messaggio di pippogiulio del 07/04/2017 alle 11:39:36

Anno 2001  - km 80mila (unicoproprietario precedente, per cui usato sempre con la stessa cambiata). Presumo sia stato fermo un bel po' (anche se non ha voluto dirmelo) perché quando l'ho ritirato le ruote erano assolutamente
quadrate, anzi...quelle davanti quadrate, 2 delle posteriori addirittura con i segni di taglio da piega, come se fossero state sgonfie e ferme per un bel po' (tanto che non mi sono fidato a gonfiarle troppo per paura che mi esplodessero in faccia. (già cambiate tutte e 6) A questo punto io un tentativo lo farei sulla sostituzione olio del cambio.....perché così è davvero dura guidare, in salita la seconda è una follia.... poi partendo dalla sesta (io che sono abituato a scalare tutte le marce quando rallento)....non ne entra una. Tra l'altro ho notato che la retro si comporta in questo modo: spingo la frizione a fondo e la marcia si impunta, rilascio leggermente la frizione ed entra....bhooo. Sta cosa mi sta un po' rovinando l'umore... davvero ne ho cambiati tantini di camper... per cui posso dire che so come si comportano in genere....ma questo è irritante.
...

Anche a me succede lo stesso per innestare la retro.... e faccio esattamente come fai tu. frizione a mezza altezza e entra con un dito.
non ti fare troppe pippe mentali.... il cambio iveco è cosi.... cambia l'olio del cambio con uno meno viscoso ..... un po migliora ma non del tutto.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 11:59:26
Ciao ho letto. Da come racconti deve essere rimasto fermo molto. penso anche due anni.
La prima cosa da fare è assolutamente cambiare l'olio cambio!! visto i pochi km che ha il mezzo e quanto è stato fermo, l'olio sarà quello originale. che quindi ha 16 anni!! quando lo fai cambiare di al meccanico di verificare che non ci siano residui metalici
quando fai la sostituzione dell'olio fatti dare uno sguardo sotto alle guaine, i rinvvii e un ingrassaggio.
visto che anche per il differenziale l'olio sarà il medesimo dell'origine, fai cambiare anche quello
segui le specifiche della casa.
poi usalo un pò e dicci se la situazione è migliorata o resta uguale.
nel secondo caso dovrai intervenire sulla frizione, che potrebbe avere le molle snervate, il cuscinetto reggi spinta rovinato o lo spingi disco non efficiente.

ciao

Modificato da turbinello il 07/04/2017 alle 12:07:44
br robert
br robert
06/04/2016 5
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 12:19:10
Salve a tutti,
avevo lo stesso problema, ero costretto a saltare la seconda per non rischiare di danneggiare il cambio. Ho poi scoperto che il problema degli "impuntamenti" del Daily è dovuto più che altro alla qualità del sistema di leveraggio diciamo molto sensibile che costringe, nel tempo, a continue regolazione, non come molti (anche il precedente proprietario) mi dicevano "...il cambio Iveco è così". Si tratta di solo di trovare chi sa effettuare una perfetta registrazione dei due cavi. Io l'ho trovato nel bravo tecnico dell'officina Iveco di Romano d'Ezzelino a cui mi ero rivolto per altro (surriscaldamento freni dopo discesa del Monte Grappa), in 5 minuti ha risolto il problema che si trascinava da tempo, ora è semplicemente perfetto, anche a freddo.
Concordo con chi afferma di sostituire l'olio del cambio, magari aggiungendo un buon antiattrito, che serve per la "salute" del cambio, ma raramente è causa degli "impuntamenti".
Saluti
br
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 14:19:23

Ciao, ho un 35C15 del 2003 e dopo 90.000km comincio ad avere gli stessi problemi sulla 1^ e sulla retromarcia, ne ho parlato com meccanico e la risposta è stata:
dopo quei km la frizione è da rifare; pena: il rischio di restare a piedi. frown

P.S.
Anche da nuovo il cambio non è che fosse una piuma.

 
***** "A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare". (Robert Pirsig) *****

Modificato da Salvo Sa 2 il 13/05/2017 alle 14:20:35
br robert
br robert
06/04/2016 5
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 16:13:21

Ciao Salvo Sa 2,
anche il mio è un Daily 35/C15 ma del 2002, comunque è uguale al tuo,
se il tuo meccanico (spero di fiducia e serio) ti dice che il problema è quello, è possibile, può darsi che la frizione sia stata molto strapazzata o difettosa.
Detto questo, personalmente trovo strano che una meccanica come quella in questione che dovrebbe garantire non meno di 400/500mila km e anche oltre sia da cambiare dopo solo 90.000km, pertanto precauzionalmente verificherei presso un'altra officina per accertarmi che non sia qualcos'altro di meno impegnativo (economicamente parlando) e più semplice da riparare come i cavi del comando, la pompa ecc. 
Saluti
br

Modificato da br robert il 13/05/2017 alle 16:14:19
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 08:38:37
daily 35 c 13 del 2012 non mi lamento ma a volte la retro mi scassa gli zebedei tanto che devo provare a farlo avanzare quel tanto che basta x inserirla e i segnalatori acustici inserimento retro aiutano a capire se è effettivamente entrata . invece x il chilometraggio credo che se a 90.000 km devi sostituire la frizione sia successo qualcosa o è stata trattata da bestie ,il mio mezzo ha 137.000 km e è perfetta ,provare a farlo visionare presso altra officina credo sia il minimo xchè due teste sono meglio di una .

carlo
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 08:49:22
Daily 35/12, mah...
Daily 35/17 ottimo.
Daily 35/17 cambio robotizzato, ottimo.
Daily 35/18 (attuale) stupefacente.

 
Kokorde''s President.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 08:58:45
Spiegaci lo "stupefacente"... perché, se non ricordo male, il gruppo trasmissione attuale, dovrebbe essere quelle che monta ora il Ducato (versione euro 6). Avevo letto qualcosa del genere qualche mese fa.   Confermate?

Stupefacente vuol dire che ha la manovrabilità, la precisione e la scioltezza di un cambio Ford o Mercedes attuali?   



Modificato da Gasoline il 14/05/2017 alle 09:02:14
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 09:53:59
In risposta al messaggio di Gasoline del 14/05/2017 alle 08:58:45

Spiegaci lo stupefacente... perché, se non ricordo male, il gruppo trasmissione attuale, dovrebbe essere quelle che monta ora il Ducato (versione euro 6). Avevo letto qualcosa del genere qualche mese fa.   Confermate? Stupefacente vuol dire che ha la manovrabilità, la precisione e la scioltezza di un cambio Ford o Mercedes attuali?   

Come fanno ad essere uguali due gruppi trasmissione se uno è per TA e un'altro per TP  ?????
Federico
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 15:44:31
In risposta al messaggio di Gasoline del 14/05/2017 alle 08:58:45

Spiegaci lo stupefacente... perché, se non ricordo male, il gruppo trasmissione attuale, dovrebbe essere quelle che monta ora il Ducato (versione euro 6). Avevo letto qualcosa del genere qualche mese fa.   Confermate? Stupefacente vuol dire che ha la manovrabilità, la precisione e la scioltezza di un cambio Ford o Mercedes attuali?   

Stupefacente significa un cambio STUPEFACENTE.




 
Kokorde''s President.
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5565
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 17:25:26
Quando anno scorso la seconda non si innestava piu daily 35 c 18 il problema consisteva nello sfilamento di un perno nello scatolotto del leveraggio se trovo posto le foto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.