CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cambio olio, la scelta perfetta.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 27/03/2009 alle: 23:13:59
Ciao , dopo avere percorso 6000km dall'ultimo cambio che tra l'altro non mi e' piaciuto come lavoto in quanto l'olio vecchio mi e' stato aspirato senza cambiare il filtro , ora avrei intenzione di ricambiarlo e on saprei se cambiare tipo. L'ultima volta ho cambiato con lo stesso tipo e dovrebbe essere il selenia ( non ricordo il tipo preciso ) , mio padre dice invece di mettere il SINT ( mi pare ) che costa molto meno e far fare il lavoro ad un distributore di benzina della zona . Il motore e' un ducato 2300 jtd del 2003 ed ha 30000km. Che dite ?
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 27/03/2009 alle: 23:30:11
quote:Originally posted by Katygia
Ciao , dopo avere percorso 6000km dall'ultimo cambio che tra l'altro non mi e' piaciuto come lavoto in quanto l'olio vecchio mi e' stato aspirato senza cambiare il filtro , ora avrei intenzione di ricambiarlo e on saprei se cambiare tipo. L'ultima volta ho cambiato con lo stesso tipo e dovrebbe essere il selenia ( non ricordo il tipo preciso ) , mio padre dice invece di mettere il SINT ( mi pare ) che costa molto meno e far fare il lavoro ad un distributore di benzina della zona . Il motore e' un ducato 2300 jtd del 2003 ed ha 30000km. Che dite ? >
> Ciao , se vuoi fare benzina vai dal benzinaio , se invece vuoi fare manutenzione SERIA vai dal meccanico , lui , se è un professionista saprà consigliarti al meglio Saluti Paolo
zero3
zero3
17/09/2007 727
Inserito il 27/03/2009 alle: 23:31:52
Io metterei il Selenia (fiat) oppure l'Urania (iveco). L'olio e il filtro cambialo te. Risparmi un pò di soldini i quali puoi convertirli in carburante.[;)] Ciao Ale.
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 28/03/2009 alle: 00:00:48
Sul libretto di uso e manutenzione Fiat è indicato l'olio Selenia WR Sae 5 - 40. Se vuoi, puoi anche mettere un'altra marca ma devi comunque usare un olio che superi le specifiche minime ACEA B4.

Modificato da Ocirne il 28/03/2009 alle 23:35:38
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 28/03/2009 alle: 13:10:06
Ora c'e' il selenia turbodiesel ma non ricordo la sigla esatta , controllero'
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 28/03/2009 alle: 19:45:58
a parte che come dice il libretto di uso e manutenzione dovresti mettere il selenia wr ma come detto da paolo evita di fare il fai da te anche se e un operazione semplice ma a volte se uno non ne sa nulla puo fare dei danni. . un ultima cosa se il tuo mezzo ha il fap devi mettere il wr specifico per fap
Hymer TRAMP T 612 CL 45.900€, Anno: 2008
Hymer TRAMP T 612 CL 45.900€, Anno: 2008
Knaus SPORT 500 QDK  KNAUS CARAVAN  NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Knaus SPORT 500 QDK KNAUS CARAVAN NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Roller Team Zefiro 265 TL 72.390€, Nuovo
Roller Team Zefiro 265 TL 72.390€, Nuovo
Roller Team Kronos 265TL, letto nautico 68.700€, Nuovo
Roller Team Kronos 265TL, letto nautico 68.700€, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE 68.700€, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE 68.700€, Nuovo
Previous Next
teista
teista
05/04/2007 2754
Inserito il 28/03/2009 alle: 19:56:42
quote:Originally posted by zero3
Io metterei il Selenia (fiat) oppure l'Urania (iveco). L'olio e il filtro cambialo te. Risparmi un pò di soldini i quali puoi convertirli in carburante.[;)] Ciao Ale. >
> solo per curiosità. Ma poi il filtro e l'olio vecchio che fine fanno?
zero3
zero3
17/09/2007 727
Inserito il 28/03/2009 alle: 20:10:46
quote:Originally posted by teista
quote:Originally posted by zero3
Io metterei il Selenia (fiat) oppure l'Urania (iveco). L'olio e il filtro cambialo te. Risparmi un pò di soldini i quali puoi convertirli in carburante.[;)] Ciao Ale. >
> solo per curiosità. Ma poi il filtro e l'olio vecchio che fine fanno?
>
> Scusa davo per scontato che l'olio e il filtro vecchio lo si porta al centro di raccolta differenziata del proprio comune, cosi come pneumatici vecchie batterie ecc. A me il comune rilascia una ricevuta che poi viene addebitata quando arriva la tassa annuale sui rifiuti. Ale[;)]

Modificato da zero3 il 28/03/2009 alle 20:14:24
teista
teista
05/04/2007 2754
Inserito il 28/03/2009 alle: 22:24:09
Mi sembrava strano. Mi mancava una parte. Ciao grazie.
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 28/03/2009 alle: 22:47:18
Oggi in un supermercato ho visto il SELENIA MOTOR OIL DIESEL TURBO 10w-40 API CF/SG ACEA A3 B3 ( ho riportato tutte le caratteristiche) in offerta a 28 euro tanica da 4kg ( o litri ora non ricordo ). che dite ?
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 29/03/2009 alle: 09:38:34
Sono dubbioso se cimentarmi da solo nel cambio e quindi se tutto va bene , risparmiare, o andare dal meccanico e beccarmi la mazzata.[B)] boh ?
flavioo
flavioo
14/04/2007 760
Inserito il 29/03/2009 alle: 09:45:29
Io non guarderei tanto la marca in quanto detto da uno che lavora in raffineria cambia solo il contenitore e il prezzo.Un comune olio a base sintetica e piu che buono perb i nostri motori Poi attenzione che gli oii di oggi fanno tranquillamente 30000 km. IO nel vecchio camper ho sostituiti l olio 2 volte in 78000 km. e il filtro 1
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 29/03/2009 alle: 10:51:55
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by Katygia
Ciao , dopo avere percorso 6000km dall'ultimo cambio che tra l'altro non mi e' piaciuto come lavoto in quanto l'olio vecchio mi e' stato aspirato senza cambiare il filtro , ora avrei intenzione di ricambiarlo e on saprei se cambiare tipo. L'ultima volta ho cambiato con lo stesso tipo e dovrebbe essere il selenia ( non ricordo il tipo preciso ) , mio padre dice invece di mettere il SINT ( mi pare ) che costa molto meno e far fare il lavoro ad un distributore di benzina della zona . Il motore e' un ducato 2300 jtd del 2003 ed ha 30000km. Che dite ? >
> Ciao , se vuoi fare benzina vai dal benzinaio , se invece vuoi fare manutenzione SERIA vai dal meccanico , lui , se è un professionista saprà consigliarti al meglio Saluti Paolo
>
> Si, ti mette l'olio del bidone da 2 Euro al kilo!!! Comprati il VR appositamente studiato per camper.
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 29/03/2009 alle: 19:20:47
Anche al supermercato vicino casa ho trovato il selenia descritto sopra e sarei tentato nell'impresa . Ma purtroppo dopo avere girato per diversi negozi non sono riuscito a capire quale filtro olio devo prendere . Per esempio nelle tabelle di riferimento della BOSH non sono riuscito a trovare il mio mezzo che dovrebbe essere un ducato 15 2.3jtd del 2003 . Come faccio a capire quale filtro devo comprare ? Ancora non ho verificato ma il mio mezzo avra' la vite di scarico sotto la coppa ? Poi seconda cosa vorrei cambiare anche il filtro gasolio e anche qui vorrei capire come fare per trovare il modello corretto e se riusciro' a cambiarlo . Ciao.
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:19:11
C'e' qualcuno che ha fatto il lavoro da solo ?
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:24:36
quote:Originally posted by McOscar Si, ti mette l'olio del bidone da 2 Euro al kilo!!! Comprati il VR appositamente studiato per camper. >
> Guarda che l'olio del bidone del meccanico serio e' molto meglio di tutto quello che puoi acquistare al supermercato, te lo garantisco....
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 30/03/2009 alle: 17:58:41
quote:Originally posted by Katygia
Anche al supermercato vicino casa ho trovato il selenia descritto sopra e sarei tentato nell'impresa . Ma purtroppo dopo avere girato per diversi negozi non sono riuscito a capire quale filtro olio devo prendere . Per esempio nelle tabelle di riferimento della BOSH non sono riuscito a trovare il mio mezzo che dovrebbe essere un ducato 15 2.3jtd del 2003 . Come faccio a capire quale filtro devo comprare ? Ancora non ho verificato ma il mio mezzo avra' la vite di scarico sotto la coppa ? Poi seconda cosa vorrei cambiare anche il filtro gasolio e anche qui vorrei capire come fare per trovare il modello corretto e se riusciro' a cambiarlo . Ciao. >
> Ciao Katygia, non sono un meccanico, non sono un'esperto di oli e filtri ma so benissimo che l'olio del motore è una cosa importantissima...!!! Visto che stai girando supermercati e negozi vari, visto che non sai che filtro comprare, visto che non sai se c'è la vite di scarico, visto che non sai come cambiare il filtro, visto che poi (anche se riuscirai a fare tutto) non sai dove e a chi consegnare l'olio e il filtro usato...non è forse meglio che lasci fare (come faccio io) a chi se ne intende? Avrai pure un'officina, un meccanico, un chissà chi dove porti di solito la macchina o il camper. Non prendertela con questi miei consigli..non voglio offendere o essere presuntuoso ma...l'olio ed i filtri sono LA VITA del motore quindi queste cose IO le faccio fare a chi questo lo fa di mestiere, spenderò qualcosa in più ma sono tranquillo perchè con queste cose non si scherza. ciao, [;)] Giorgio
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 30/03/2009 alle: 21:17:49
Hai perfettamente ragione , ma l'ultima volta il mio meccanico chiamiamolo di fiducia non credo si sia comportato bene , infatti sono andato da lui con l'intenzione di cambiare tutto , cioe' olio e filtri + filtro gasolio e lui per non voglia mi ha solo aspirato con la pompa apposita l'olio e lo ha rimesso nuovo prendendolo da una tanica dicendo che comunque era il selenia come il mio . Alla fine mi ha fatto pagare parecchio . Quindi stavolta o cambio da solo o cambio meccanico . Ciao.
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 30/03/2009 alle: 21:33:59
Io sono del parere che l'olio non va aspirato ma va scaricato togliendo il tappo. Quindi cambierei meccanico.
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 30/03/2009 alle: 22:51:23
Io posso solo darti un consiglio, poi a te la scelta, io a quel meccanico che ha aspirato l'olio con la pompa non lo pagavo, comunque ormai quel che c'è stato c'è stato. Il tappo DEVE sempre essere levato, perchè lo stesso è calamitato, ed eventuali residui metallici, si attaccano li potendo prendere provvedimenti immediati, per l'olio puoi prendere quello che vuoi, basta che abbia le caratteristiche comunicate dalla casa sul libretto di istruzioni. Dal meccanico contratta prima i prezzo, e non ti muovere d'avanti se non prima che ha finito il lavoro, ciaoid="navy">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.