CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

cambio olio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
17
tatina
tatina
27/01/2008 6
Inserito il 23/05/2010 alle: 20:19:16
vorrei sapere se a voi risulta che l'olio al motore si cambia ogni anno a prescindere dei km. effettutati? grazie angela
17
dumito
dumito
12/12/2007 1731
Inserito il 23/05/2010 alle: 23:01:45
E' sempre buona norma leggere attentamente il libretto di uso e manutenzione del mezzo. In ogni caso, nel mio mezzo (Master 3000) la Renault consiglia il cambio olio (e filtro) al raggiungimento dei 40.000 km o dei due anni, il primo dei due che si raggiunge. Io, in due anni non raggiungo i 40.000 km e, pertanto, al raggiungimento del primo traguardo (due anni) cambio olio e filtro, anche prima se il camper l'ho usato su strade polverose o in condizioni semi-estreme (guida prevalente in città o start end go). Su altri mezzi (motori) è buona norma cambiare l'olio ogni anno, anche se non si è raggiunto il chilometraggio previsto, poichè l'olio nella coppa, si deteriora con il tempo perdendo le sue caratteristiche lubrificanti e detergenti. Ad es. nei miei mezzi da giardinaggio (tosaerba, motozappa, biotrituratore [8D][8D][:D]) cambio l'olio tassativamente ogni anno, anche se usati per poche ore di funzionamento. Elio Vita.
Braun48
Braun48
-
Inserito il 23/05/2010 alle: 23:11:40
quote:Risposta al messaggio di dumito inserito in data 23/05/2010  23:01:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè l'olio nella coppa del Renault si deteriora ogni due anni e negli altri mezzi uno? Bruno
17
dumito
dumito
12/12/2007 1731
Inserito il 24/05/2010 alle: 00:01:25
quote:Risposta al messaggio di Braun48 inserito in data 23/05/2010  23:11:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bisognerebbe chiederlo alla Renault! Io seguo i dettami dei libretti di uso e manutenzione. Se in Renault prescrivono il cambio olio al massimo ogni due anni, io seguo la regola! Se, per il mio tosaerba, invece, è previsto il cambio olio al massimo ogni anno, a prescindere dal numero di ore di funzionamento, vuol dire che il costruttore di quel motore ha previsto precauzionalmente tale cadenza! Elio Vita.
16
laserhome620
laserhome620
12/06/2009 154
Inserito il 25/05/2010 alle: 09:58:00
ciao e buon giorno a tutti,bisognerebbe quantomeno fare una distinzione frà motori diesel vecchia concezione e i diesel attuali consultando fedelmente il piano manutenzione riportato sul libretto in uso!Se i motori moderni prevedono tot km di percorrenza prima di fare il cambio olio vuol dire che è così e basta attenendosi al tipo di olio prescritto.Nei motori diesel vecchio stampo la regola è cambiare olio ogni 10.000 km e quì si può discutere all'infinito;dalla mia vi dico che cambio l'olio al mio ducato 2.5td ogni anno prima delle ferie d'agosto,i km che mediamente faccio con quell'olio (selenia turbo diesel)oscillano frà i 16.000 e 18.000 con cambio filtri ogni due anni!Facendo così per ora con i suoi quasi 80.000 km il motore gira come un orologio,ciao...
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 25/05/2010 alle: 10:09:07
il libretto di manutenzione viene emesso nell anno di produzione del mezzo e si attiene all olio indicato e in commercio in quel momento. se negli anni "esce" un olio nuovo, con specifiche e durate maggiori, decadono le indicazioni del libretto e ci si attiene alle caratteristiche del nuovo. faccio un esempio valido per i dailisti: dieci anni fa si "montava" olio ld. poi e' subentrato ld7, superiore in qualita' e in durata. gli intervalli, ovviamente, si sn allungati. ...ma a conferma di quanto scritto, io, ogni estate alla faccia dei km fatti, cambio olio e filtri... cosi' come dice laserhome!! [:D]
15
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 25/05/2010 alle: 10:12:21
il libretto di manutenzione viene emesso nell anno di produzione del mezzo e si attiene all olio indicato e in commercio in quel momento. se negli anni "esce" un olio nuovo, con specifiche e durate maggiori, decadono le indicazioni del libretto e ci si attiene alle caratteristiche del nuovo. faccio un esempio valido per i dailisti: dieci anni fa si "montava" olio ld. poi e' subentrato ld7, superiore in qualita' e in durata. gli intervalli, ovviamente, si sn allungati. ...ma a conferma di quanto scritto, io, ogni estate alla faccia dei km fatti, cambio olio e filtri... cosi' come dice laserhome!! [:D]
Braun48
Braun48
-
Inserito il 25/05/2010 alle: 11:27:36
Credo che il senso della domanda iniziale sia (e che anch'io mi pongo): se in un anno percorro, mettiamo, solo 2000 km., devo comunque rispettare quel periodo per il cambio oppure, al di là di quello che dice il libretto, con un olio "moderno" è possibile tirare un anno ancora? Bruno

Modificato da Braun48 il 25/05/2010 alle 11:34:47
15
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 25/05/2010 alle: 11:30:05
IL MANUALE DICE OGNI 20000 KM O 1 ANNO. dunque se percorri 20000 km fai il tagliando, se passa un anno fai il tagliando. se in un anno fai 1 km fai il tagliando, se ne fai 19999 fai il tagliando, se ne fai 20001 il 264° giorno fai il tagliando il 265° giorno.
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 25/05/2010 alle: 11:53:05
sono più di 10 anni che metto solo olio sintetico al 100% nelle auto, moto e camper e miregolo così: 20 mila km o 2 anni e mai avuto problemi di calo prestazioni o consumi
21
izio
izio
17/01/2004 25
Inserito il 25/05/2010 alle: 12:45:59
quote:Risposta al messaggio di tatina inserito in data 23/05/2010  20:19:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'officina Fiat dove vado abitualmente per i lavori consiglia di cambiare l'olio al massimo ogni due anni anche se si percorrono pochi km.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 25/05/2010 alle: 14:19:12
Il mio Ducato 2.2 dice che il cambio olio va fatto a 40K km e basta. Non specifica una durata temporale. Questo vuol dire che se dopo un 1 anno e 1/2 si rompe il motore e non ho mai cambiato l'olio e sono in garanzia, la Fiat è obbligata a cambiarlo.
15
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 25/05/2010 alle: 14:49:26
GINO, la fiat ti cambia il motore se la causa e' legata ad un difetto di fabbrica, previo rispetto della tabella di manutenzione e, infine, previo occhi aperti del proprietario che si fa certificare il tutto presso un officina autorizzata, la quale dichiarera' la causa del danno. poi, sempre previa visita e verifica di persona dell'ispettore fiat, si procede al cambio del motore con altro come originale, salvo indisponibilita'...
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 25/05/2010 alle: 14:49:47
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 25/05/2010  14:19:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io senza saper nè leggere nè scrivere, ogni anno qualche mese prima delle ferie cambio, olio e filtri (olio, gasolio, aria) e di sicuro sto tranquillo, anche perchè durante questa operazione sia il meccanico che io diamo una occhiata sia sotto al motore che sotto al camper, considera però che in un anno ci faccio comunque all'incirca 10.000 km! [;)]
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 27/05/2010 alle: 14:25:57
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse: considera però che in un anno ci faccio comunque all'incirca 10.000 km!>
> Sono comunque molto pochi per un olio sintetico. Io faccio tutto da solo e l'occhiata sono sicuro che la dò meglio del mio meccanico di fiducia (tra l'altro è un meccanico Fiat e pure un amico, ma io ci passo ore sotto il motore per controllare tutto). [;)] Un olio del genere DEVE durare almeno 2/3 anni con percorrenze ben superiori. Questo non lo dico io ma un "collega" motociclista che progetta i motori x Fiat fin dagli anni '70 (era nel team dell'Ing. Giacosa). Mi ha ricordato molte volte che tipo di test fanno sui motori, come ad es. farli girare al banco con solo 1 kg di olio (!) senza che si rompano, oppure percorrere moltissimi km in condizioni estreme senza effettuare nessun cambio. E i motori reggono benissimo perchè sui nostri mezzi sono progettati con prestazioni molto al di sotto del proprio potenziale. Insomma, per farla breve: un po' di scrupolo va bene, ma senza esagerare.
Braun48
Braun48
-
Inserito il 27/05/2010 alle: 23:42:13
Più di trent'anni fa (credo quasi quaranta[:(]), "Quattroruote" fece una prova "olio", nel chilometraggio non nel tempo, confrontando due auto identiche (mi pare 127 fiat)su una distanza di 50mila km. Dopo i primi canonici km. del rodaggio fu sostituito l'olio a tutte e due, dopodichè (e per tutto il percorso) solo ad una fu sostituito olio e filtro(come da libretto), mentre all'altra solo rabbocchi( e, badate bene, rabbocchi fatti con diverse marche, mescolando multigrado con stagionali)e by-passando il filtro(in pratica non aveva filtro olio). Alla fine erano state fatte prove di velocità, ripresa, accelerazione ecc. non riscontrando differenze. Smontati i motori non risultava nessuna differenza sostanziale su usura e residui carboniosi, idem per l'olio sottoposto ad analisi di laboratorio. Analisi finale: secondo loro(Quattroruote)la prova avrebbe potuto protrarsi per parecchi km. ancora, con il medesimo risultato. Ergo, è vero che i motori oggi sono più prestazionali, ma lo sono anche gli oli, quindi volendo, il risultato non cambia. Bruno
15
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 28/05/2010 alle: 08:01:57
concordo con braun sull evoluzione degli oli, cosi' come indicato nel mio post sopra. pero' sia chiaro anche che io non parto mai l estate senza avere cambiato olio e filtri!! questi test, onestamente, mi piace leggerli e non verificarli di persona...!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link