CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cambio robotizzato Fiat Ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
GaetanoD
GaetanoD
08/10/2021 4
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 11:46:55
Buongiorno a tutti, ho un problema su un cambio robotizzato montato su Fiat Ducato 3000 cc del 2008. Il cambio va in allarme, viene visualizzato l'allarme "cambio in allarme consultare manuale" ed il motore va in protezione al massimo a 2000 giri. Il Ducato ha 40000 km ed ho letto che in passato un altro utente (Salz che non riesco a contattare) ha avuto lo stesso problema. Dopo pochi km ritorna tutto normale per poi ripresentarsi il problema, con gli ovvi rischi di essere investito da chi ti segue ed anche di rimanere fermo con il cambio in folle. Qualcuno ha già risolto e come ? Il meccanico sta analizzando gli errori della centralina, ma questo tipo di cambio è piuttosto raro e non è semplice trovare la soluzione senza procedere per tentativi. Grazie in anticipo per chi potrà aiutarmi.
LaJena
LaJena
08/07/2013 1033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 12:06:45
In quali condizioni avviene questo errore?
 
Laika Kreos 5001 SL
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8946
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 15:23:56
In risposta al messaggio di GaetanoD del 09/01/2023 alle 11:46:55

Buongiorno a tutti, ho un problema su un cambio robotizzato montato su Fiat Ducato 3000 cc del 2008. Il cambio va in allarme, viene visualizzato l'allarme cambio in allarme consultare manuale ed il motore va in protezione
al massimo a 2000 giri. Il Ducato ha 40000 km ed ho letto che in passato un altro utente (Salz che non riesco a contattare) ha avuto lo stesso problema. Dopo pochi km ritorna tutto normale per poi ripresentarsi il problema, con gli ovvi rischi di essere investito da chi ti segue ed anche di rimanere fermo con il cambio in folle. Qualcuno ha già risolto e come ? Il meccanico sta analizzando gli errori della centralina, ma questo tipo di cambio è piuttosto raro e non è semplice trovare la soluzione senza procedere per tentativi. Grazie in anticipo per chi potrà aiutarmi.
...
Quell'automatico è un vecchio elettroattuato che non fanno più,
Su che allestimento è montato, quanto pesa il camper? 
Roberto 
frankhands
frankhands
28/01/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 17:30:29
In risposta al messaggio di GaetanoD del 09/01/2023 alle 11:46:55

Buongiorno a tutti, ho un problema su un cambio robotizzato montato su Fiat Ducato 3000 cc del 2008. Il cambio va in allarme, viene visualizzato l'allarme cambio in allarme consultare manuale ed il motore va in protezione
al massimo a 2000 giri. Il Ducato ha 40000 km ed ho letto che in passato un altro utente (Salz che non riesco a contattare) ha avuto lo stesso problema. Dopo pochi km ritorna tutto normale per poi ripresentarsi il problema, con gli ovvi rischi di essere investito da chi ti segue ed anche di rimanere fermo con il cambio in folle. Qualcuno ha già risolto e come ? Il meccanico sta analizzando gli errori della centralina, ma questo tipo di cambio è piuttosto raro e non è semplice trovare la soluzione senza procedere per tentativi. Grazie in anticipo per chi potrà aiutarmi.
...
Lo scorso anno anche il mio ha avuto dei problemi, non come quelli da te evidenziati, ma comunque un paio di volte
mi ha rallentato per qualche chilometro l'andatura per poi riprendere tutto regolarmente ed in accelerazione talvolta sembrava che la frizione slittasse (tutto questo a circa 90.000 Km.). Alla fine mi è stato sostituito l'attuatore della frizione ed ora tutto funziona perfettamente.
Franco.
 
GaetanoD
GaetanoD
08/10/2021 4
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 10:31:51
In risposta al messaggio di latrofa124 del 09/01/2023 alle 15:23:56

Quell'automatico è un vecchio elettroattuato che non fanno più, Su che allestimento è montato, quanto pesa il camper?  Roberto 
Ciao, è montato su un motorhome da 6,4 metri. Il peso sarà sui 35-36 q.li
GaetanoD
GaetanoD
08/10/2021 4
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 10:33:00
In risposta al messaggio di LaJena del 09/01/2023 alle 12:06:45

In quali condizioni avviene questo errore?  
non riesco a fare una statistica degli eventi, a volte lo fa subito a freddo, a volte lo fa dopo un'ora di percorrenza a motore caldo
Roller Team KRONOS 290 M NUOVO SU ORDINAZIONE 67.720€, Nuo
Roller Team KRONOS 290 M NUOVO SU ORDINAZIONE 67.720€, Nuo
Challenger 250 Start Edition 67.720€, Nuovo
Challenger 250 Start Edition 67.720€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Rapido V68 68.800€, Nuovo
Rapido V68 68.800€, Nuovo
Previous Next
GaetanoD
GaetanoD
08/10/2021 4
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 10:38:16
In risposta al messaggio di frankhands del 09/01/2023 alle 17:30:29

Lo scorso anno anche il mio ha avuto dei problemi, non come quelli da te evidenziati, ma comunque un paio di volte mi ha rallentato per qualche chilometro l'andatura per poi riprendere tutto regolarmente ed in accelerazione
talvolta sembrava che la frizione slittasse (tutto questo a circa 90.000 Km.). Alla fine mi è stato sostituito l'attuatore della frizione ed ora tutto funziona perfettamente. Franco.  
...
Grazie per la risposta, con il codice allarme sono riusciti a capire il problema oppure il meccanico ha avuto l'intuito giusto ? Posso chiederti che spesa hai sostenuto ed in che provincia si trova il tuo meccanico? Non si sa mai sia meglio fare una trasferta
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 14:44:22
In risposta al messaggio di GaetanoD del 10/01/2023 alle 10:38:16

Grazie per la risposta, con il codice allarme sono riusciti a capire il problema oppure il meccanico ha avuto l'intuito giusto ? Posso chiederti che spesa hai sostenuto ed in che provincia si trova il tuo meccanico? Non si sa mai sia meglio fare una trasferta
Ma sei passato da un meccanico a farti leggere gli errori in centralina ? 
A parlare nn risolvi nulla . E difficilmente otterrai diagnosi per un problema elettronico su di un cambio poco diffuso. 
ti consiglio di andare dal meccanico 
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 15:34:44
Allora continuando sempre con gli utili consigli sei andato da un generico o un centro fiat professional?
strano che un problema che genera la limitazione di giri e attiva la segnalazione sul cruscotto nn resti memorizzato in centralina ...
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 18:45:55
bene . quindi ci vuoi raccontare di quello che ti ha detto . di cosa ha fatto. e di cosa vuole fare per individuare il difetto?

così magari evitiamo di dare dei suggerimenti che sono già stati magari verificati da meccanico, 

oppure aspetti che qualcuno si manifesti con la soluzione dopo aver consulto la palla di cristallo ?
frankhands
frankhands
28/01/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 18:46:24
In risposta al messaggio di GaetanoD del 10/01/2023 alle 10:38:16

Grazie per la risposta, con il codice allarme sono riusciti a capire il problema oppure il meccanico ha avuto l'intuito giusto ? Posso chiederti che spesa hai sostenuto ed in che provincia si trova il tuo meccanico? Non si sa mai sia meglio fare una trasferta
Con il codice errore non si riusciva a trovare il difetto e quando lo facevo provare dal meccanico, naturalmente tutto andava bene, sicchè era impossibile capire il problema. Siccome a volte dava l'idea di frizione che slittasse ed a volte no, per intuito il meccanico si è indirizzato sull'attuatore frizione. Per la spesa, purtroppo l'attuatore è costato sui 700/800 euro e dal momento che era tutto smontato ho preferito approffitare e sostituire anche la frizione. Non mi ricordo la cifra di preciso ma se non erro sono andato in tutto sui 2.500/2.700 Euro, ma almeno ora viaggio nuovamente tranquillo. Il meccanico ha una grossa officina in provincia di Padova (al confine con la provincia di Vicenza dove io risiedo).
Franco.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1762
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 20:27:17
Ciao,  se il motore è andato in recoveri per forza nella centralina è rimasto traccia dell'evento con il codice errore, se non fosse così niente avrebbe messo in  recoveri il motore.
GaetanoD
GaetanoD
08/10/2021 4
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 00:20:53
In risposta al messaggio di frankhands del 10/01/2023 alle 18:46:24

Con il codice errore non si riusciva a trovare il difetto e quando lo facevo provare dal meccanico, naturalmente tutto andava bene, sicchè era impossibile capire il problema. Siccome a volte dava l'idea di frizione che slittasse
ed a volte no, per intuito il meccanico si è indirizzato sull'attuatore frizione. Per la spesa, purtroppo l'attuatore è costato sui 700/800 euro e dal momento che era tutto smontato ho preferito approffitare e sostituire anche la frizione. Non mi ricordo la cifra di preciso ma se non erro sono andato in tutto sui 2.500/2.700 Euro, ma almeno ora viaggio nuovamente tranquillo. Il meccanico ha una grossa officina in provincia di Padova (al confine con la provincia di Vicenza dove io risiedo). Franco.
...
Grazie Franco per le informazioni. 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.