In risposta al messaggio di paolo limena del 25/01/2025 alle 19:36:14Intanto la Mercedes fa furgoni e non camper e se facesse un lavoro del genere chiudono il reparto dopo 2 settimane
Buona sera, volevo informarmi se anche i camper sono soggetti ad avere la trazione totalmente elettrica entro il 2035, avendo annunciato la Mercedes che i suoi camper - furgonati saranno totalmente elettrici già da 2026...
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 26/01/2025 alle 08:21:26oltretutto si viaggerebbe con l’ansia dell’autonomia, se veramente li produrranno, saranno con gruppo elettrogeno a corredo, un bel diesel 4 cilindri, senza fap e menate varie
Un camper elettrico peserebbe almeno 4 tonnellate completamente vuoto con un'autonomia di 200 km....
In risposta al messaggio di paolo limena del 25/01/2025 alle 19:36:14Certamente arrivati al 2035 non sarà come vorrebbero farci credere.
Buona sera, volevo informarmi se anche i camper sono soggetti ad avere la trazione totalmente elettrica entro il 2035, avendo annunciato la Mercedes che i suoi camper - furgonati saranno totalmente elettrici già da 2026...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/01/2025 alle 11:49:31Nel 2035 spero che non ci sia più... per me, potrebbe anche lasciare domani mattina
Tranquilli, Trump ci riporterà sulla Terra. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/01/2025 alle 11:49:31Speriamo che anche in Europa quelli che hanno solo pensato a questa ******ata prendano un bel calcio nel didietro e che cambi chi decide e si decida per cose sensate. Ma sembra che l aria sia quella.
Tranquilli, Trump ci riporterà sulla Terra. Giovanni
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di SilverHaze del 26/01/2025 alle 12:01:55Ti voglio vedere a girare per esempio per il deserto del marocco, per dire solo uno dei posti facilmente raggiungibili da chiunque. Non sarebbe comodo dovere girare con un rimorchio con generatore diesel da 15Kw e tenerlo acceso tutta la notte.
Diciamo che forse forse il camper potrebbe essere l'unico veicolo sensato da avere totalmente elettrico. Avendo molto spazio la batteria sarebbe davvero capiente.Certo...ci sarebbe da sistemare il problema relativo al pesoed alla patente. Per il resto essendo un veicolo ricreazionale , si potrebbe affrontare il viaggio con un'ansia diversa rispetto a chi si muove per lavoro. Certo , sulla rete stradale servirebbero le colonnine fast e pure nelle aree sosta. Certo che un camper full electric garantirebbe una bell autonomia sui consumi di bordo. Ok..mi tengo il mio diesel
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di 2assi del 26/01/2025 alle 12:02:33Certo non è simpatico, e sembra folle e pericoloso, ma su certe cose, anche se non tutte fa cio che va fatto con idee chiare e pensando al benessere della sua naziione e dei suoi cittadini.
Nel 2035 spero che non ci sia più... per me, potrebbe anche lasciare domani mattina
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di eolo 58 del 25/01/2025 alle 22:02:48Allora quelli delle Mercedes ,sono dei pagliacci se fanno questi annunci, secondo te....
Intanto la Mercedes fa furgoni e non camper e se facesse un lavoro del genere chiudono il reparto dopo 2 settimane
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/01/2025 alle 12:44:47Esattamente
Speriamo che anche in Europa quelli che hanno solo pensato a questa ******ata prendano un bel calcio nel didietro e che cambi chi decide e si decida per cose sensate. Ma sembra che l aria sia quella. Se proprio interessasela qualità dell aria delle nostre città, basterebbe intanto vietare i riscaldamenti a gas e gasolio e farli solo elettrici, che si potrebeb fare da subito e con molti meno problemi che accanirsi sui veicoli che per la attuale tecnologia non ha senso. Sicuramente inciderebbe di piu sull inquinamento che i veicoli, visto che stranamente lo smog c'è solo in inverno, quando ci sono i riscaldamenti, e i veicoli girano sempre. Solo in Europa abbiamo queste folli idee, perchè nel resto del mondo pensano a non morire di fame, mentre noi mandiamo alla rovina l industria Europea e quando ci saranno milioni di persone senza lavoro e alla fame e quindi la guerra civile, penso che dell aria non si preoccuperà nessuno. Se va ala rovina l industria automobilistica, poi si ripercuote su ogni ramo dell industria e nessuno di noi sarebbe sicuro di non trovarsi su una strada.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 26/01/2025 alle 09:11:10Ahahahah il gruppo elettrogeno diesel per ricaricare l'elettrico. Spaziale
oltretutto si viaggerebbe con l’ansia dell’autonomia, se veramente li produrranno, saranno con gruppo elettrogeno a corredo, un bel diesel 4 cilindri, senza fap e menate varie
In risposta al messaggio di erfiuma del 25/01/2025 alle 21:30:19In Cina fanno già il cambio del pacco batteria " all'autogrill " per alcuni modelli grazie al fatto che hanno fatto modelli di macchina con pacco batteria smontabile da sotto scocca. È una informazione riportata da persona affidabile.
E fu così che i camper usati tradizionali diventarono ancora più costosi Tranquillo, il 2035 é domani. se non si rivoluzionerà completamente la mobilità elettrica, tipo batterie delle auto intercambiabili in stazionidi rifornimento in pochi minuti o la rete stradale completamente o quasi elettrificata tipo filobus non succederà assolutamente niente. PS stellantis ha ricominciato lo sviluppo dei diesel
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 26/01/2025 alle 18:14:48i norvegesi sono proprio la dimostrazione della truffa dell'elettrico. Sono ricchi grazie ai soldi del petrolio e si comprano le elettriche. Tanto della desertificazione della Bolivia provocata dall'estrazione del litio a loro che gli frega
Esattamente In Norvegia dove pare che il 90% dei veicoli siano elettrici - hanno grandi produzioni di energia da idroelettrico - l'incidenza della co2 sia rimasta del tutto invariata. Più che trump, che sta di là, sarebbe da spedire su saturno la vonderpfizer e i suoi lacchè.
In risposta al messaggio di ledzep del 26/01/2025 alle 18:52:25
i norvegesi sono proprio la dimostrazione della truffa dell'elettrico. Sono ricchi grazie ai soldi del petrolio e si comprano le elettriche. Tanto della desertificazione della Bolivia provocata dall'estrazione del litioa loro che gli frega Proprio un mese fa hanno annunciato tutti contenti di aver trovato un nuovo grande giacimento di petrolio nel mare del nord. Potranno comprarsi delle belle Tesla nuove e dire di essere green
In risposta al messaggio di paolo limena del 26/01/2025 alle 17:29:07Chi vivrà vedrà, ma sicuramente andare al 2035 qualcosa cambierà non penso che si vogliano suicidare...
Allora quelli delle Mercedes ,sono dei pagliacci se fanno questi annunci, secondo te....