quote:Risposta al messaggio di vigor inserito in data 12/01/2015 10:44:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> non è normale che se giro la chiave si spegne tutto fari spie quadro luce interna cabina come se la batteria si scollegasse poi appena riporto la chiave indietro si riaccendono tutte le luci ne secondo caso giro la chiave e nn succede nulla sono 2 problemi diversi , penso siano 2 guasti diversi , poi nn saprei la cosa strana che dopo diverse prove funziona tutto bene x diversi anni . qualcuno ha uno schema elettrico avviamento dell'iveco modello anni 90 credo che sia uguale dal 30.8 al 35.12 cambia qualcosa ma l'accensione credo sia uguale .
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 12/01/2015 11:02:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> hai per caso montato l'allarme?? te lo chiedo perché a me hanno fatto gestire alla centralina dell'allarme l'alimentazione del motorino, anziché farla gestire da relè, e l'estate dell'anno scorso (2013) mi ha fatto impazzire, si accendeva quando decideva lui (ducato x250). Saluti Orazio
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 12/01/2015 10:31:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mi era capitato su 35-10 che pioggia o condensa entrava nella centralina posta giusto sotto il parabrezza (entrava acqua dalla guarnizione del vetro) e a quel punto nulla piu' funzionava coerentemente, non si spegneva nemmeno. Sostituita la centralina. Ciao, Andrea
quote:Risposta al messaggio di claro inserito in data 13/01/2015 00:04:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ora faccio quanto detto , il problema è che questo problema è capitato solo 3 volte in 7 anni , adesso funziona tutto , ma è brutto spegnere il camper e poi nn sapere se accende , specialmente in posti insoliti , è difficile spingerlo [;)][;)] se passi da palermo ti aspetto
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 12/01/2015 21:48:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao enzo, son passati un po di anni e vado a memoria, fosre il termine centralina e' impropio mi mricordo che era un box in plastica nero che conteneva i vari cablaggi, in pratica un multistrato di piste in rame su fogli in plastica che le isolava. Era piazzato nel cofano in alto lato passeggero mi pare. Nel mio caso l'acqua che entrava dalla guarnizione del vetro ci cadeva su e metteva in corto le varie piste annegandole letteralmente e facendole bruciare. Per spegnerlo serviva mettere la marcia e lasciare la frizione con un bel salto! Non ricordo se aveva problemi di accensione. Ciao Andrea
quote:Risposta al messaggio di vigor inserito in data 13/01/2015 08:08:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> claudio La mente è come il paracadute,funziona solo se si apre
quote:Risposta al messaggio di claro inserito in data 14/01/2015 09:53:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> CLAUDIO FIGURATI SE MI OFFENDO, E' SOLO UNA MANIFESTAZIONE DI ALLEGRIA!! [;)]
quote:Risposta al messaggio di elettroclima inserito in data 14/01/2015 19:29:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> proverò a fare quanto detto, se collego il negativo direttamente al motore forse è meglio.
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 18/01/2015 21:57:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> elettroclima reggio emilia giovanni