CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Camper non si mette in moto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 163
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 10:40:21
Buongiorno a tutti, 
mi chiamo Paolo sono proprietario di un camper RIMOR p69plus del 2011 su meccanica Fiat Ducato x250 2.3 130cv.
Qualche giorno fa vado per mettere in moto il camper ( è fermo da Settembre e volevo muoverlo un po’) giro la chiave , il quadro si accende ma il motore non parte.
Premesso che la batteria motore l’ho sostituita da meno di 2 anni e che il mezzo era collegato alla corrente 220.
Controllo comunque la batteria con il tester e sembra essere apposto, anche se il valore rilevato non è costante.
Provo a metterla in carica lenta 12 ore,
Eseguo nuovamente la misurazione con il tester e stesso risultato 12,7/12,9..,.
provo a mettere in moto …, nulla … si accendono i fari , lo , stereo , il gps ecc.
Ma non parte …. Verifico tutti i fusilli con il tester ( test di continuità .. se non erro)
Tutto ok…
Il meccanico di fiducia si trova a 50 km circa di distanza.. lo chiamo .. mi risponde che quasi sicuramente è la batteria che non va … non ha spunto.
Prima di ricomprare la batteria decido di smontarla e portarla da lui per essere certo che è da sostituire.
Testa la batteria con lo strumento…., da sostituire NON VA.
Certo di aver risolto acquistato una nuova batteria ( la stessa che monta di serie e che mi consiglia il meccanico )
la installo … ma non cambia nulla .
Provo più volte… al quarto tentativo non si accende neanche più il quadro girando la chiave.
Qualcuno sa Aiutarmi.
Grazie mille 
 
Annadipi
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20644
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 10:51:27
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 10:40:21

Buongiorno a tutti,  mi chiamo Paolo sono proprietario di un camper RIMOR p69plus del 2011 su meccanica Fiat Ducato x250 2.3 130cv. Qualche giorno fa vado per mettere in moto il camper ( è fermo da Settembre e volevo
muoverlo un po’) giro la chiave , il quadro si accende ma il motore non parte. Premesso che la batteria motore l’ho sostituita da meno di 2 anni e che il mezzo era collegato alla corrente 220. Controllo comunque la batteria con il tester e sembra essere apposto, anche se il valore rilevato non è costante. Provo a metterla in carica lenta 12 ore, Eseguo nuovamente la misurazione con il tester e stesso risultato 12,7/12,9..,. provo a mettere in moto …, nulla … si accendono i fari , lo , stereo , il gps ecc. Ma non parte …. Verifico tutti i fusilli con il tester ( test di continuità .. se non erro) Tutto ok… Il meccanico di fiducia si trova a 50 km circa di distanza.. lo chiamo .. mi risponde che quasi sicuramente è la batteria che non va … non ha spunto. Prima di ricomprare la batteria decido di smontarla e portarla da lui per essere certo che è da sostituire. Testa la batteria con lo strumento…., da sostituire NON VA. Certo di aver risolto acquistato una nuova batteria ( la stessa che monta di serie e che mi consiglia il meccanico ) la installo … ma non cambia nulla . Provo più volte… al quarto tentativo non si accende neanche più il quadro girando la chiave. Qualcuno sa Aiutarmi. Grazie mille    Annadipi
...
Controlla che hai riattaccato bene tutto, che i fusibili non sisni saltati e che i vari cavi di Massa siano a posto
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 11:14:58
Nel dubbio, cambierei la BM ma meglio sceglierne una buona e con tanto spunto che male non fa.
Ho avuto un X250 3.0 che l avviamento è ostico, e la batteria oltre a 110Ah però scelta con spunto 920/950A e l avviamento a freddo è piu tranquillo.

Per esempio questa Varta 110Ah 920A oppure questa Fiamm 110Ah 950A .
Qualche decina di euro piu di una batteriaccia da mercatone, ma spesi benissimo!
Controlla la dimensione perchè non ho piu il Ducato da oltre 7 anni, ma dovrebbe essere quella.

Poi, una volta con ottima batteria nuova, se il difetto dovesse ripresentarsi, allora si guarda altro, ma almeno si esclude che sia la batteria. Le diagnosi spesso si raggiungono per esclusione wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 20/12/2022 alle 11:16:24
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 12:20:21
Grazie dei consigli,
ho controllato tutti i fusilli ed ho trovato un grosso fusibile cal.5 che con il test di continuità e la lampadina risulta “bruciato” .
non so se provare a sostituirlo……
se si è bruciato vorrei capire a cosa serve e quale sia la possibile causa.
cosa mi consigliate?
La batteria l’ho  sostituita (FIAMM cod L5100+ TITANIUM PLUS 100Ah 870A Polo Positivo a Destra)
Quella che viene montata di serie …
grazie 
Annadipi

Modificato da annadipi il 20/12/2022 alle 12:31:04
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20644
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 12:26:18
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 12:20:21

Grazie dei consigli, ho controllato tutti i fusilli ed ho trovato un grosso fusibile cal.5 che con il test di continuità e la lampadina risulta “bruciato” . non so se provare a sostituirlo…… se si è bruciato vorrei
capire a cosa serve e quale sia la possibile causa. cosa mi consigliate? La batteria l’ho  sostituita (FIAMM cod L5100+ TITANIUM PLUS 100Ah 870A Polo Positivo a Destra) Quella che viene montata di serie … grazie 
...
Se è bruciato e il camper non parte, ovviamente è il primo sospettato
Spesso, anzi quasi sempre, quando si cambia la batteria quel fusibile salta, non sei il primo che ha avuto questo problema, non so perché, forse si fa qualche pasticcio inconsapevole mentre si riattacca tutto, si sbaglia la sequenza, o forse c'è qualche assorbimento che lo fa saltare appena si collega il polo
Sta di fatto che non sei ne il primo ne l'ultimo 
Silvio
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 12:41:40
Scusate se non ho specificato, il fusibile che risulta bruciato si trova in prossimità del polo positivo della batteria su di una “ placca” dove sono posti altri fusibili .
Leggendo altri argomenti qui sul forum mi sembra di aver capito che quel grosso fusibile cal.5 “ proteggere “ il motorino di avviamento.
Il quadro si è spento dopo 4/5 tentativi di messa in moto ed a questo punto ho trovato il fusibile bruciato.
Come mi consigliate di procedere?
 
Annadipi
Weinsberg CARAONE 480 EU 21.010€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 480 EU 21.010€, Nuovo
C.I. HORON 84 M 75.382€, Nuovo
C.I. HORON 84 M 75.382€, Nuovo
Challenger 250 Start Edition 75.382€, Nuovo
Challenger 250 Start Edition 75.382€, Nuovo
Laika KREOS L 155.399€, Nuovo
Laika KREOS L 155.399€, Nuovo
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 155.399
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 155.399
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20644
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 12:47:34
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 12:41:40

Scusate se non ho specificato, il fusibile che risulta bruciato si trova in prossimità del polo positivo della batteria su di una “ placca” dove sono posti altri fusibili . Leggendo altri argomenti qui sul forum mi sembra
di aver capito che quel grosso fusibile cal.5 “ proteggere “ il motorino di avviamento. Il quadro si è spento dopo 4/5 tentativi di messa in moto ed a questo punto ho trovato il fusibile bruciato. Come mi consigliate di procedere?  
...
Inizia a cambiare fusibile 
Magari fai uno spurgo di gasolio e riprova
Silvio
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 13:27:18
Ho provato , ma dopo aver sostituito il fusibile il quadro ora si accende ma come giro la chiave per mettere in moto si spegne tutto…. Non sento il motorino di avviamento partire.
Annadipi
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 13:39:41
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 13:27:18

Ho provato , ma dopo aver sostituito il fusibile il quadro ora si accende ma come giro la chiave per mettere in moto si spegne tutto…. Non sento il motorino di avviamento partire.
in genere è sintomo di batteria fiacca, da sostituire
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 14:24:22
Avendola appena sostituita….. o è difettosa…. Come posso verificarlo?
chi mi sa aiutare 
grazie mille a tutti 
Annadipi
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 15:22:07
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 14:24:22

Avendola appena sostituita….. o è difettosa…. Come posso verificarlo? chi mi sa aiutare  grazie mille a tutti 
O ti procuri un booster oppure una batteria anche un po' più scarsa e provi.
Senti almeno il tac del relè di avviamento?
Aldo 
igloo
igloo
23/05/2019 67
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 15:34:36
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 13:27:18

Ho provato , ma dopo aver sostituito il fusibile il quadro ora si accende ma come giro la chiave per mettere in moto si spegne tutto…. Non sento il motorino di avviamento partire.
può essere il motorino di avviamento ? quando fai per mettere in moto senti il rumore del relè e della bobina di lancio? 
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 15:37:39
Si sento il “ tac “ del motorino di avviamento ma non lo sento girare .
Ho il booster ma non vorrei fare danni
Annadipi
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 15:46:36
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 15:37:39

Si sento il “ tac “ del motorino di avviamento ma non lo sento girare . Ho il booster ma non vorrei fare danni
Se il motorino fosse bloccato tanto 9 su 10 lo butti.
Potresti, ma non So se ci arrivi , durante il tentativo di avviamento battere un poco sul corpo del motorino, se sono le spazzole un po' di vibrazioni potrebbero avviare, ma in tutti i casi dovresti poi cambiarlo...
Aldo
 Ps fosse il mio collego il Booster poi ognuno sceglie per se 
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 15:51:02
Scusami, sapresti cortesemente dirmi dove si trova il motorino di avviamento?
sotto il veicolo sul lato destro?
Annadipi
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 15:53:08
Se riesco a farlo partire lo porto in officina per un controllo….. sta a km.50 circa da dove si trova il camper.
Annadipi
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 15:55:28
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 15:53:08

Se riesco a farlo partire lo porto in officina per un controllo….. sta a km.50 circa da dove si trova il camper.
unico consiglio, non avviarlo a spinta se sei giù di batteria motore, lì si che potresti creare problemi al software della ECU. 
Sul mio vecchio 3000 del 2007 il primo proprietario lo fece e poi io ebbi mille problemi...
Aldo
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 16:07:05
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 15:37:39

Si sento il “ tac “ del motorino di avviamento ma non lo sento girare . Ho il booster ma non vorrei fare danni
vuol dire che è bloccato quello e cercando di fare avviamento ci bruci il fusibile .
prima cosa ricarica bene la batteria che non deve stare scarica se no butti anche quella .

poi dai qualce randellata al motorino e dovrebbe sbloccarsi e poi prova a fare avviamneto ..appena giri la chiave se non senti il motorino girare , non insistere se no bruci di nuovo .
 
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 16:15:58
Grazie 
sapresti cortesemente indicarmi dove si trova il motorino di avviamento.
Annadipi
Raffa73
Raffa73
11/06/2006 327
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 21:04:50
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 16:15:58

Grazie  sapresti cortesemente indicarmi dove si trova il motorino di avviamento.
È attaccato al motore, è un cilindro nel 244 è sulla parte anteriore in basso, nel centro, tra radiatore e motore. Ci arriva un cavo della corrente bello grosso.
è successo anche a me sul 244, entri dall'alto e batti forte con un manico di scopa, oppure da sotto qualche colpo di Martello.
a me li per li non funzionò, ma la mattina magicamente si mise in moto 
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 21:25:16
In risposta al messaggio di annadipi del 20/12/2022 alle 16:15:58

Grazie  sapresti cortesemente indicarmi dove si trova il motorino di avviamento.
Guarda< Qualsiasi cosa combini adesso senza cognizione di causa è una manovra errata.
Magari si mette in moto e poi, per qualche tempo, continua a ripartire. Questo però sarà destino si manifesti nuovamente.
Chiedi una uscita ad un meccanico o elettrauto di zona. In mezzora ,tanto ci vuole, ti fa la diagnosi precisa.
Lo stesso tecnico è in grado di riparare il guasto. Non ti serve uno che ripara camper...
Ciao!
Temisto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.