CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Camper non si mette in moto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
7 20 163
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 13:53:35
Indubbiamente l' olio c'era, poi i mesi di ferma, o l' acqua entrata successivamente hanno tenuto separata l' acqua dall' olio.
Come ho detto in precedenza, do per probabile il bloccaggio dei pistoni, aggiungerei per ruggine.
Quel motore deve andare in un officina seria.

A me però tutta quell' acqua, mi fa strano, ma se dite che è possibile in quel mezzo, sia entrata dal tappo vi credo.
Ivo
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 16:55:22
va bene ! almeno abbiamo scoperto che è pieno d'acqua .
da dov'è entrata a sto punto non ci interessa un granchè! 
prima di metterci ulteriormente le mani io chiamerei il meccanico che ti ha fatto il tagliando e spiegandogli cosa è successo per il fatto che si è dimenticato di rimetterti il tappo dell'olio lo farei venire a fare il lavoro di ripristino a spese sue !
 
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 17:15:10
comunque per come la vedo io  problemi di ruggine nei cilindri fasce non ci sono visto che non è stato in moto .
per esserci tutta quell'acqua , però ci doveva essere la metà dell'olio che potresti aver perso nella strada dal meccanico a casa 

da vedere invece albero motore, cuscinetti ,bielle 

per questo io verificherei a vista tirando giù la coppa tanto per avere 1 idea di massima 

il tutto ancor prima d far girare a mano il motore 

 

Modificato da turbinello il 03/01/2023 alle 17:16:31
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 18:53:51
In risposta al messaggio di Trave71 del 03/01/2023 alle 13:12:12

Se ci fosse stato olio avresti dovuto trovare emulsione, cioè un liquido biancastro più denso dell'olio, anche in testa. Se era acqua pura, chiara, significa che olio non ne hanno messo. Oppure che scrivendo non si capisce,
credo che tu abbia aspirato dall' astina dell' olio. Giusto? Però scusa, ribadisco che il meccanico non l' ho mai fatto di lavoro, ma ho una discreta famigliarità per i miei trascorsi. Un meccanico quando fauna tagliando mette una certa quantità di olio a seconda del motore, poi avvia il motore e ricontrolla per fare il livello finale. Non posso credere che non lo abbia fatto, manco il più rimbambito degli apprendisti... Vero che ho visto montare una targa anteriore al contrario... Ma se non avesse messo olio, in 50 km le bielle ti escono dal blocco, manco ne fai 5 km. a secco. C'è qualcosa che non mi quadra, anche che sia entrata così tanta acqua dal tappo. Altro che birra e pop corn. Aldo  
...
L'acqua si emulsiona con l'olio solo mischiando se l'acqua è entrata dopo che ha fermato il motore è non ha più girato, non può essersi emulsionata
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 18:57:32
In risposta al messaggio di masivo del 03/01/2023 alle 13:53:35

Indubbiamente l' olio c'era, poi i mesi di ferma, o l' acqua entrata successivamente hanno tenuto separata l' acqua dall' olio. Come ho detto in precedenza, do per probabile il bloccaggio dei pistoni, aggiungerei per ruggine.
Quel motore deve andare in un officina seria. A me però tutta quell' acqua, mi fa strano, ma se dite che è possibile in quel mezzo, sia entrata dal tappo vi credo.
...
Per bloccare i pistoni per ruggine, l'acqua, o doveva entrare dai condotti aspirazione-scarico o iniettori (quindi appositamente) o dalla coppa, ma in questo caso doveva essere pieno che usciva dall'astina
Sono passato al supermercato a prendere pop corn e birra
Avanti così 
Silvio
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
McLouis MC4 231 - PEUGEOT - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 80.
McLouis MC4 231 - PEUGEOT - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 80.
Karmann Mobil KARMAN DUNCAN 495 53.100€, Nuovo
Karmann Mobil KARMAN DUNCAN 495 53.100€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 18:59:10
In risposta al messaggio di turbinello del 03/01/2023 alle 17:15:10

comunque per come la vedo io  problemi di ruggine nei cilindri fasce non ci sono visto che non è stato in moto . per esserci tutta quell'acqua , però ci doveva essere la metà dell'olio che potresti aver perso nella strada
dal meccanico a casa  da vedere invece albero motore, cuscinetti ,bielle  per questo io verificherei a vista tirando giù la coppa tanto per avere 1 idea di massima  il tutto ancor prima d far girare a mano il motore   
...
 farei anche io così
Silvio
antomau
antomau
23/02/2019 112
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 19:05:35
In risposta al messaggio di antomau del 30/12/2022 alle 14:34:59

3 pagine di questioni una più astrusa dell'altra... Comunque se facessi entrare litri di acqua attraverso il tappo di carico dell'olio fino a riempire il basamento, il motore risulterebbe comunque inchiodato per via che
i pistoni che scendono non hanno sufficiente volume. Quello che riporto è realmente accaduto ad una cliente che in una vecchia 500 aveva rabboccato l'acqua  dal tappo di carico dell'olio.... 
...
Ribadisco quanto già scritto a pag 3.
visto che ora hai svuotato la coppa, puoi cortesemente provare a fare girare il motore?
A mano se sei in grado, ma anche girando la chiave e tentando un avviamento...giusto mezzo giro...
Sempre ammesso che tu abbia rimontato il motorino d'avviamento...
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 19:43:34
In risposta al messaggio di antomau del 03/01/2023 alle 19:05:35

Ribadisco quanto già scritto a pag 3. visto che ora hai svuotato la coppa, puoi cortesemente provare a fare girare il motore? A mano se sei in grado, ma anche girando la chiave e tentando un avviamento...giusto mezzo giro... Sempre ammesso che tu abbia rimontato il motorino d'avviamento...
non va bene .
comunque a coppa la deve togliere per svuotare completamente visto che è in discesa.
e l'olio deve essere cambiato. a quel punto ne approfitta per dare un colpo d'occhio agli organi meccanici.
mette un cartone pulito per terra . lascia scolare il resto. 
con un pennello intriso in olio motore da una spennellata generale. e richiude

il motore si gira a mano.! non a batteria che genera troppa corrente 

la 500 ha la compressione di topo gigio! il pistone si ferma con una mano.  non è il nostro caso 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 19:51:24
In risposta al messaggio di turbinello del 03/01/2023 alle 19:43:34

non va bene . comunque a coppa la deve togliere per svuotare completamente visto che è in discesa. e l'olio deve essere cambiato. a quel punto ne approfitta per dare un colpo d'occhio agli organi meccanici. mette un cartone
pulito per terra . lascia scolare il resto.  con un pennello intriso in olio motore da una spennellata generale. e richiude il motore si gira a mano.! non a batteria che genera troppa corrente  la 500 ha la compressione di topo gigio! il pistone si ferma con una mano.  non è il nostro caso 
...
Io toglierei anche il coperchio punterie, se l'acqua è veramente entrata dal tappo di rabbocco, l'acqua rimane in alcune sacche che non si svuotano mai, aspirando con una siringa
Silvio
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 20:46:44
Buonasera a tutti,
Nel pomeriggio ho smontato il coperchio della punterie , per verificare eventuale presenza di “ ristagno d’acqua “ che a prima vista non è presente…. Ma mi sembra di notare un po’ di ossidazione ( forse un bel po’) ho spruzzato abbondantemente con wd40 e domani vorrei provare a smontare gli iniettori ( ho un po’ di paura ) ….
Poi smonterò anche la coppa dell’olio ….. e proverò a far girare il motore.
Si , il motorino di avviamento l’ho rimontato ma non so se è più sicuro provare manualmente come alcuni di voi mi hanno consigliato.
Grazie a tutti dell’aiuto 
Annadipi
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 21:12:19
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/01/2023 alle 18:57:32

Per bloccare i pistoni per ruggine, l'acqua, o doveva entrare dai condotti aspirazione-scarico o iniettori (quindi appositamente) o dalla coppa, ma in questo caso doveva essere pieno che usciva dall'astina Sono passato al supermercato a prendere pop corn e birra Avanti così 
a questo punto avevo deciso anch’io di andare al supermercato, pop corn e birra finiti, potevi lasciarmene un pò, ho preso patatine e prosecco, cercate di rimetterlo in moto prima che mi portino in ospedale a disintossicarmi, non vorrei che mi ricoverassero prima di metterlo in moto
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 21:30:05
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 03/01/2023 alle 21:12:19

a questo punto avevo deciso anch’io di andare al supermercato, pop corn e birra finiti, potevi lasciarmene un pò, ho preso patatine e prosecco, cercate di rimetterlo in moto prima che mi portino in ospedale a disintossicarmi, non vorrei che mi ricoverassero prima di metterlo in moto
Vabbè,possiamo anche andarci a mangiare un piatto di carbonara, tanto per cambiare menù laugh
Silvio
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 21:50:55
In risposta al messaggio di annadipi del 03/01/2023 alle 20:46:44

Buonasera a tutti, Nel pomeriggio ho smontato il coperchio della punterie , per verificare eventuale presenza di “ ristagno d’acqua “ che a prima vista non è presente…. Ma mi sembra di notare un po’ di ossidazione
( forse un bel po’) ho spruzzato abbondantemente con wd40 e domani vorrei provare a smontare gli iniettori ( ho un po’ di paura ) …. Poi smonterò anche la coppa dell’olio ….. e proverò a far girare il motore. Si , il motorino di avviamento l’ho rimontato ma non so se è più sicuro provare manualmente come alcuni di voi mi hanno consigliato. Grazie a tutti dell’aiuto 
...
per come la vedo io gli iniettori li lascerei per ultimi. da li non è passato
fai il lavoro della coppa . e quello suggerito
poi provi a far girare a mano.

se non dovesse girare penseremo al resto
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 21:52:21
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/01/2023 alle 19:51:24

Io toglierei anche il coperchio punterie, se l'acqua è veramente entrata dal tappo di rabbocco, l'acqua rimane in alcune sacche che non si svuotano mai, aspirando con una siringa
bravoyes
oigroig
oigroig
26/09/2004 891
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 22:01:34
Buonasera;

questa è una telenovela

Giorgio
 
antomau
antomau
23/02/2019 112
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2023 alle: 23:11:23
In risposta al messaggio di oigroig del 03/01/2023 alle 22:01:34

Buonasera; questa è una telenovela Giorgio  
Per me ci sta prendendo in giro, smonta, rimonta, toglie acqua, toglie olio, mo coperchio punterie e ancora non riesce a fare fare mezzo giro a mano al motore...non può essere...
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 07:56:24
In risposta al messaggio di antomau del 03/01/2023 alle 23:11:23

Per me ci sta prendendo in giro, smonta, rimonta, toglie acqua, toglie olio, mo coperchio punterie e ancora non riesce a fare fare mezzo giro a mano al motore...non può essere...
per farlo girare a mano, uno deve sapere come fare senza fare danni, essendo parcheggiato in discesa non puoi nemmeno alzare una ruota e farlo girare con l’aiuto di quella, con marcia inserita, deve portarlo in piano, vedremo,  messo in moto io proporrei un giorno di festa nazionale
speedy13
speedy13
28/10/2019 325
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 09:41:02
Non sono un meccanico, ma...

@annadipi mettere delle foto delle cose strane che trovi? Forse chi sa ti aiuterebbero di più.
Poi abbondante wd40 sulle punterie? Poi si che l'olio rimane buono. Wd40 è uno sbloccante/lubrificante, ma su un posto dove c'è olio di lubrificazione lo si deve pulire per non contaminarlo e fare perdere le sue caratteristiche.
Camper in discesa, ma quanto accentuata? È un rischio operare in questa posizione. 
boh! Io sono strano, e i problemi che si possono trovare sono molti, ma....
 
Massimo
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 10:54:48
Buongiorno a tutti,

La discesa su cui di trova posteggiato il camper ha una pendenza di pochi gradi, il Wd40 l’ho spruzzato sulla sede degli iniettori per facilitare un eventuale estrazione .
Non ho ancora provato a far girare il motore perché sto facendo le varie prove nei ritagli di tempo libero.
Cerco di fare prove che non possano arrecare danno al camper e che al tempo  stesso mi consentano di capire come risolvere il problema…. Diciamo quantomeno un rapporto beneficio/rischio dove il rischio è minimo rispetto ai possibili benefici.
Esempio… aspirare l’olio con l’apposita “ pompetta “ mi consente di capire se c’è acqua e in caso affermativo svuotare la coppa dell’olio.
Ora far muovere manualmente il motore, sto cercando di capire come fare senza rischi…… come ho scritto la mia esperienza di meccanica e su mezzi a 2 ruote ( moto ) ….. dove è piuttosto semplice eseguire tale manovra.
Annadipi
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 12:04:46
In risposta al messaggio di annadipi del 04/01/2023 alle 10:54:48

Buongiorno a tutti, La discesa su cui di trova posteggiato il camper ha una pendenza di pochi gradi, il Wd40 l’ho spruzzato sulla sede degli iniettori per facilitare un eventuale estrazione . Non ho ancora provato a far
girare il motore perché sto facendo le varie prove nei ritagli di tempo libero. Cerco di fare prove che non possano arrecare danno al camper e che al tempo  stesso mi consentano di capire come risolvere il problema…. Diciamo quantomeno un rapporto beneficio/rischio dove il rischio è minimo rispetto ai possibili benefici. Esempio… aspirare l’olio con l’apposita “ pompetta “ mi consente di capire se c’è acqua e in caso affermativo svuotare la coppa dell’olio. Ora far muovere manualmente il motore, sto cercando di capire come fare senza rischi…… come ho scritto la mia esperienza di meccanica e su mezzi a 2 ruote ( moto ) ….. dove è piuttosto semplice eseguire tale manovra.
...
Cerco di fare prove che non possano arrecare danno al camper e che al tempo  stesso mi consentano di capire come risolvere il problema….

ti sono stati dati validi consigli
  1.  far portare via il camper e far fare il lavoro in officina da gente esperta, se ti succede qualcosa e non hai l'attrezzatura ti verrebbe a costare il triplo
  2. Turbinello ed io ( ma anche altri) ti abbiamo già dato consigli mirati, che altri consigli vuoi?
a sto punto, smetto di consigliare e continuo a farmi grasse risate mangiando pop corn e bere birra
 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 04/01/2023 alle 12:17:35
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.