CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Camper non si mette in moto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
8 20 163
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 14:24:26
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/01/2023 alle 12:04:46

Cerco di fare prove che non possano arrecare danno al camper e che al tempo  stesso mi consentano di capire come risolvere il problema…. ti sono stati dati validi consigli far portare via il camper e far fare il lavoro
in officina da gente esperta, se ti succede qualcosa e non hai l'attrezzatura ti verrebbe a costare il triplo Turbinello ed io ( ma anche altri) ti abbiamo già dato consigli mirati, che altri consigli vuoi?a sto punto, smetto di consigliare e continuo a farmi grasse risate mangiando pop corn e bere birra  
...
tu e gli altri avete detto passo passo cosa fare e come procedere.
lui fa di testa sua cosa gli piace di più
allora mi chiedo perchè aprire una discussione chiedendo consigli ?


p.s hai dei popcorn da passarmi?laugh
salito
salito
rating

21/03/2009 23423
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 14:32:21
...lo ho detto io ...sta fare il motore che va ad acqua...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 18:53:37
In risposta al messaggio di turbinello del 04/01/2023 alle 14:24:26

tu e gli altri avete detto passo passo cosa fare e come procedere. lui fa di testa sua cosa gli piace di più allora mi chiedo perchè aprire una discussione chiedendo consigli ? p.s hai dei popcorn da passarmi?
Sì sì, ne ho fatto una grossa scorta, o paura che questa barzelletta durerà a lungo e si trasformerà (per l'autore) in una odisseawinklaugh
Silvio
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 19:35:56
Buonasera a tutti,
ho seguito i vostri consigli aspirato con una siringa l’acqua che ristagnava zona iniettori , smontato la coppa dell’olio e pulito il tutto ( praticamente ho fatto il bagno nell’olio, ma telo di plastica e cartone a terra hanno evitato di imbrattare tutta la pavimentazione).
Non ho provato a far girare il motore a mano ….. non saprei come fare….. sollevando il camper in maniera tale che una ruota si trovi sollevata ( anteriore ) … se domani riesco a mettere il camper in piano … ci provo.
Chiamare il meccanico è la prima cosa che ho fatto.. ma il meccanico “ di fiducia “ diciamo che dopo quanto accaduto non è che mi fido più tanto.
Sto cercando un professionista serio ed onesto che magari venga prima sul posto a fare diciamo un sopralluogo poi se necessario porto con il carro attrezzi il camper in officina da lui.
Il che non è poi così facile dato come si trova posizionato il camper ( ad incastrato in pratica ) in più l’officina deve avere spazio per poter accogliere un mezzo di tali dimensioni.
Si , in effetti il tutto è diventato qualcosa tra un Odissea ed una barzelletta … anche se a me viene più da piangere che da ridere.
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.
buona serata 
Annadipi
oigroig
oigroig
26/09/2004 891
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 19:49:44
Buonasera;

è stato scritto che ha tolto il coperchio punterie?
se è stato tolto il coperchio nero sopra l'asse a camme di scarico, non è altro che un filtro x i vapori di sfiato motore.

interpelli il meccanico che ha fatto il cambio d'olio e senta il suo parere.
anzi lo porti li con il soccorso stradale.

siamo su scherzi a partecool

Giorgio 
Wingamm WINGAMM ROOKIE L 31.720€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE L 31.720€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 99.883€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 99.883€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 86.041€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 86.041€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.800€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.800€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 28.800€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 28.800€, Nuovo
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 20:38:41
se non è molto pendente, lascialo dov’è, metti dei cunei alle ruote posteriori, metti una fune in tiro dietro, allenti il freno a mano piano piano, di modo che si appoggi ai cunei e la fune si metta bene in tiro, il camper deve rimanere fermo con freno a mano tolto, tiri bene il freno a mano, alzi con un cric idraulico la ruota anteriore esterna, quel tanto che non tocchi terra, con marcia inserita la ruoti, ti aiuti con una leva e due chiavi a croce, non da solo, fatti dare una mano da qualche amico
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1508
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 21:55:37
In risposta al messaggio di annadipi del 04/01/2023 alle 19:35:56

Buonasera a tutti, ho seguito i vostri consigli aspirato con una siringa l’acqua che ristagnava zona iniettori , smontato la coppa dell’olio e pulito il tutto ( praticamente ho fatto il bagno nell’olio, ma telo di plastica
e cartone a terra hanno evitato di imbrattare tutta la pavimentazione). Non ho provato a far girare il motore a mano ….. non saprei come fare….. sollevando il camper in maniera tale che una ruota si trovi sollevata ( anteriore ) … se domani riesco a mettere il camper in piano … ci provo. Chiamare il meccanico è la prima cosa che ho fatto.. ma il meccanico “ di fiducia “ diciamo che dopo quanto accaduto non è che mi fido più tanto. Sto cercando un professionista serio ed onesto che magari venga prima sul posto a fare diciamo un sopralluogo poi se necessario porto con il carro attrezzi il camper in officina da lui. Il che non è poi così facile dato come si trova posizionato il camper ( ad incastrato in pratica ) in più l’officina deve avere spazio per poter accogliere un mezzo di tali dimensioni. Si , in effetti il tutto è diventato qualcosa tra un Odissea ed una barzelletta … anche se a me viene più da piangere che da ridere. Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato. buona serata 
...
"Non ho provato a far girare il motore a mano ….. non saprei come fare….." 
Ma, cavolo, hai smontato la coppa, hai avuto davanti gli occhi la puleggia dell'albero motore e non sai come fare nonostante sia già stato scritto più volte ?
Ancora una volta: tiri il freno a mano, metti in folle, prendi una chiave inglese della giusta misura per l'esagono che fissa la puleggia e verifichi se l'albero è libero di ruotare facendo girare con la chiave inglese il dado puleggia. 
Si riesce a fare perchè anche io l'ho fatto. Vittorio.
 
 

Modificato da vadopiano il 04/01/2023 alle 21:57:57
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 22:25:44
vabbene dai . un passo avanti l'abbiamo fatto. 
adesso devi guardare dentro la coppa e dirci come vedi la situazione
poi hai ricevuto ( di nuovo ) ben 2 modi per verificare se il motore gira libero.
quando hai fatto ti diciamo il resto ...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 09:09:40
In risposta al messaggio di annadipi del 04/01/2023 alle 19:35:56

Buonasera a tutti, ho seguito i vostri consigli aspirato con una siringa l’acqua che ristagnava zona iniettori , smontato la coppa dell’olio e pulito il tutto ( praticamente ho fatto il bagno nell’olio, ma telo di plastica
e cartone a terra hanno evitato di imbrattare tutta la pavimentazione). Non ho provato a far girare il motore a mano ….. non saprei come fare….. sollevando il camper in maniera tale che una ruota si trovi sollevata ( anteriore ) … se domani riesco a mettere il camper in piano … ci provo. Chiamare il meccanico è la prima cosa che ho fatto.. ma il meccanico “ di fiducia “ diciamo che dopo quanto accaduto non è che mi fido più tanto. Sto cercando un professionista serio ed onesto che magari venga prima sul posto a fare diciamo un sopralluogo poi se necessario porto con il carro attrezzi il camper in officina da lui. Il che non è poi così facile dato come si trova posizionato il camper ( ad incastrato in pratica ) in più l’officina deve avere spazio per poter accogliere un mezzo di tali dimensioni. Si , in effetti il tutto è diventato qualcosa tra un Odissea ed una barzelletta … anche se a me viene più da piangere che da ridere. Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato. buona serata 
...
Se non hai tolto la coppa, io sia per toglierla, per lavoraci bene e per far girare il motore, alzerei tutto l' anteriore, da entrambe le ruote, il modo per metterlo in sicurezza si trova, come suggerito, cunei sul asse posteriore, corda di tenuta, freno a mano, ecc...anche perchè portando il camper a bolla, avrà un appoggio più fermo, senza pendenza.

Ovviamente, il meccanico ha dimenticato di chiudere il tappo, ma Fiat ha costruito una cosa che così non si può progettare, non è possibile che se piove entri tutta quell' acqua sul motore, tappo o non tappo...sempre sia entrata dal tappo, in modo naturale per pioggia.
Ti avevo chiesto se al ritorno, hai viaggiato nei 50 km, con pioggia, questo per capire se è possibile vi sia acqua interno camere....anche se comunque lo vedo improbabile.
Ivo

Modificato da masivo il 05/01/2023 alle 09:11:24
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 16:02:49
Buongiorno a tutti,
no al ritorno dall’ officina ho viaggiato con uno splendido sole e temperatura primaverile, il liquido aspirato con la pompa dall’alto, da dove è stata tolta l’asticella per il controllo del livello dell’olio per intenderci, era solo acqua , non liquido biancastro ( olio emulsionato con acqua ) il filtro dell’aria e perfettamente asciutto , il filtro dell’olio non una traccia d’acqua od olio emulsionato …. Non so … mi verrebbe da pensare che il motore non abbia girato con acqua all’Interno… ma che l’acqua abbia ristagnato lì per mesi ( 4 circa ) da dove sia entrata??
Anche a me sembra impossibile che possa essere entrata dal vano di carico dell’olio…. Ho richiamato il meccanico che ha eseguito il tagliando…. Voglio parlarci di persona … non per accusare nessuno.. ci mancherebbe .
Ma per cercare di capire cosa sia realmente accaduto!
E se c’è un responsabile si DEVE assumere le sue responsabilità.
scusate lo sfogo ma il tutto mi sta facendo alquanto inc….re!
Grazie a tutti per l’aiuto 
Annadipi
oigroig
oigroig
26/09/2004 891
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 17:14:05
Buonasera;

Ci credo che questa situazione faccia in****are.
E pur vero che mettere in moto il camper dopo 4 mesi di fermo mi sembra un pò forzato.
Che poi sia sia tolto il tappo olio e sia entrata acqua nel motore dal tappo,...... potrebbe anche essere.

ma dopo 4 mesi che è stato fatto il lavoro, sperare di trovare il colpevole la vedo molto dura.
Con questo non voglio difendere nessuno.

in bocca al lupo

Giorgio

Modificato da oigroig il 05/01/2023 alle 17:23:42
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 17:20:59
Io con tanti cunei e tante corde starei attento a non prendere il camper sui piedi,  se si arriva bene non serve mettere niente, basta una chiave preferibilmente a cricchetto, ma va bene anche una maniglia fissa con un bicchiere di misura adeguata, che poi se hai ancora la coppa aperta ti rendi conto subito se muove. 
Concordo che non abbia girato con acqua, altrimenti trovavi tanta di quella bratta...
Aldo
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 10:13:44
Ma poi com'è andata a finire ?
Possibile nn ci siano stati sviluppi? Il mezzo è rimasto con la coppa smontata in attesa che si asciughi come i panni al sole ? cool
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 13:01:42
B5A8EA89-0D1B-40E5-A3ED-EE51CF727FB7.jpegD000D98C-CCAE-48F7-83D3-CFFB81524D56.jpeg929F4C59-5346-43F8-BAAC-5D6DDD7B41AA.jpeg326F58B2-0C6E-4FE6-8380-DC39FECEEACD.jpeg69B26350-2CFD-4417-83E6-6D1EA689F42C.jpeg94452682-7ED0-43AF-AEB9-94FBE3C6966E.jpegBuongiorno a tutti,
Ho provato a far girare il motore a mano 
con la 19 a cricchetto dalla puleggia dell’albo motore , sono riuscito a far fare poco più di mezzo giro .
Questa notte a piovuto e questa è la situazione che ho trovato 
 
Annadipi

Modificato da annadipi il 09/01/2023 alle 13:04:16
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2167
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 15:34:12
Faccio una domanda anche io: anzi prima una considerazione, non mi preoccuperei più di tanto per quel umido che si vede sul motore, se quell'acqua riuscisse a entrare dentro, pensa i vapori ecc. come sarebbero usciti (quando il motore funzionava) Poi un motore senza tappo dell'olio (introduzione) crea tanto ma tanto fumo, che a non accorgersene bisogna proprio essere "DISTRATTI" e ti ritroveresti con tutto il vano pieno zeppo di porcheria (come già detto da altri). Adesso mi piacerebbe capire: faccio copia incolla di quello che dici " Ho provato a far girare il motore a mano 
con la 19 a cricchetto dalla puleggia dell’albo motore , sono riuscito a far fare poco più di mezzo giro
. In questo mezzo giro. il motore girava libero? Magari anche troppo? Quandi si fermava era come se trovasse un ostacolo meccanico? o come se cercava di comprimere un liquido. Mi sono perso qualcuno dei precedenti interventi, qualcuno è riuscito a controllare la fase? O si blocca prima di arrivare ai segni? Volevo dire anche io la mia
good office
jordanbullon
annadipi
annadipi
01/02/2020 28
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 17:14:17
C’è sporco d’olio all’Interno del cofano in corrispondenza del tappo che non era al suo posto ( come si vede dalle foto )
facendo girare a mano non va troppo libero e non sembra una resistenza meccanica ma che non riesce a comprimere un liquido.
Annadipi
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 19:25:31
In risposta al messaggio di annadipi del 09/01/2023 alle 17:14:17

C’è sporco d’olio all’Interno del cofano in corrispondenza del tappo che non era al suo posto ( come si vede dalle foto ) facendo girare a mano non va troppo libero e non sembra una resistenza meccanica ma che non riesce a comprimere un liquido.
E' pur sempre un grosso diesel, a mano non può girare facilmente, bisogna togliere gli iniettori perchè giri senza compressione.
Se il motore non è mai stato in moto sotto l' acqua, è impossibile vi sia acqua nelle camere.
Sulla responsabilità del tappo, non mi sembra ci possano essere dubbi, se non sei stato Tu a svitarlo, è stato chi Ti ha fatto il tagliando, che non lo ha avvitato come si deve.
Dalle ultime foto, direi che con tappo aperto in 4 mesi, ci sta che si sia riempito d' acqua.
 
Ivo
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 20:49:24
In risposta al messaggio di masivo del 09/01/2023 alle 19:25:31

E' pur sempre un grosso diesel, a mano non può girare facilmente, bisogna togliere gli iniettori perchè giri senza compressione. Se il motore non è mai stato in moto sotto l' acqua, è impossibile vi sia acqua nelle camere.
Sulla responsabilità del tappo, non mi sembra ci possano essere dubbi, se non sei stato Tu a svitarlo, è stato chi Ti ha fatto il tagliando, che non lo ha avvitato come si deve. Dalle ultime foto, direi che con tappo aperto in 4 mesi, ci sta che si sia riempito d' acqua.  
...
Se ha usato una normale chiave a cricchetto  da 1/2 pollice e ha mosso senza ostacoli particolari ha già fatto tanto... 
Acqua nelle camere di scoppio a mio parere non ne ha, poteva entrare solo in basamento dal tappo, è una logica deduzione, il filtro aria era pulito, il motore con acqua non è andato in moto, non c'è traccia di emulsione, ma solo miscelazione si due fluidi per altro non solubili.
Fosse il mio controllerei che sia in fase per sicurezza, poi cambierei olio e filtro e proverei ad avviare.
Il camper lì c'è arrivato in moto, senza acqua, si che non aveva il tappo, ma la cosa non è influente, probabilmente essendo raso di liquidi non permetteva di fare girare liberamente il motore 
Sarebbero state da valutare eventuale corrosione nei piedi di biella, ma o si smonta o è difficile valutare.
Io proverei ad avviare con olio nuovo, se parte da verificare eventuali rumorosità anomale, che vi sia pressione olio.
Da prevedere anche uno / due cambi di olio successivi cercando di flussare i condotti, purtroppo se dovesse essere entrata sporcizia nei passaggi sarà complicato eliminarla.
Ovviamente da controllare anche la pompa dell'olio, magari smontandola e pulendola a banco.
Aldo
PS questo è ciò che farei in base alle info che ho letto e per mia opinione.
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 17:14:16
allora a che punto siamo?
ancora con la pancia aperta a fare asciugare?
 
salito
salito
rating

21/03/2009 23423
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 12:38:01
indovina indovinello copia.incolla
''''''''      ,,,,,
"Cosa sta a significare l'acqua? Tutti staranno a pensare alla guarnizione alla testata. No, questa macchina non ce l'ha! Ha problematiche, aumentava molto di temperatura ma non funzionava l'aria calda, per cui abbiamo pensato alla guarnizione alla testata. Abbiamo fatto dei test e abbiamo scoperto che la problematica era alla catena di distribuzione, c'è una guarnizione rotta che fa circolare l'acqua e l'olio comunicanti. Si era rotta quella guarnizione e l'acqua circolava insieme all'olio. Quando aprite la coppa e trovate dell'acqua prima dell'olio, sappiate che l'acqua è più pesante dell'olio, per cui rimane sul fondo quando si mischia. Quindi quando trovate acqua in coppa non è sempre la guarnizione alla testata".
""""""""""
cosa ho vinto?devil
https://tuttonotizie.eu/2023/01...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 21/01/2023 alle 12:40:20
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.