CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Catene, catene composite, calze. Ne parliamo?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 32
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 15:13:51
Gli empori dell'auto e dei camper, quest'anno traboccano di novità riguardo "il viaggiare" su neve e ghiaccio. Lasciamo un attimo perdere il discorso gomme "invernali", che non sempre sono il massimo, specialmente su strade ghiacciate (ne so qualcosa sul Falzarego).
Concentriamoci come ripeto sui nuovi prodotti, alcuni per la prima volta omologati, che vanno a sostituire le ormai vetuste e pesanti catene.
Ho notato che i sopracitati negozi e centri commerciali hanno quest'anno dimezzato gli scaffali riservati al classico "catenamento in ferro", a favore di soluzioni  a catenamento composito o "calzamento".
Già 10 giorni fa , un caro amico in vacanza in Austria con il suo Laika, mi aveva confidato la sua piena soddisfazione su tal prodotto (link). Montaggio immediato, grande aderenza, leggerezza sia nell'uso che nel trasporto.
Non vi sembra che il "ferro" sia ormai tempo di pensionarlo? Un saluto.

https://www.yeppon.it/p-micheli...


Modificato da Geogalle il 23/11/2017 alle 18:18:15
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 15:49:24
In risposta al messaggio di Geogalle del 23/11/2017 alle 15:13:51

Gli empori dell'auto e dei camper, quest'anno traboccano di novità riguardo il viaggiare su neve e ghiaccio. Lasciamo un attimo perdere il discorso gomme invernali, che non sempre sono il massimo, specialmente su strade
ghiacciate (ne so qualcosa sul Falzarego). Concentriamoci come ripeto sui nuovi prodotti, alcuni per la prima volta omologati, che vanno a sostituire le ormai vetuste e pesanti catene. Ho notato che i sopracitati negozi e centri commerciali hanno quest'anno dimezzato gli scaffali riservati al classico catenamento in ferro, a favore di soluzioni  a catenamento composito o calzamento. Già 10 giorni fa , un caro amico in vacanza in Austria con il suo Laika, mi aveva confidato la sua piena soddisfazione su tal prodotto (link). Montaggio immediato, grande aderenza, leggerezza sia nell'uso che nel trasporto. Non vi sembra che il ferro sia ormai tempo di pensionarlo? Un saluto. ...
...
Quando vedrò prodotti simili utilizzati dai camion o dagli spazzaneve, allora sarò pienamente convinto che vanno bene anche su un camper.

Per ora penso che quelle "cose" possano andare bene su una utilitaria il cui proprietario è convinto che si faccia meno fatica che montare le catene in ferro.

Secondo me su un camper gia le catenine da 12mm sono proprio scarse e vedo bene solo quelle da 16mm.

Discorso gomme invernali, non sono un alternativa alle catene, ci sono condizioni in cui va bene e basta la gomma invernale, condizioni in cui OLTRE alle gomme invernali bisogna montare ANCHE le catene e condizioni in cui era meglio non girare.

Io non ho mai usato le calze neppure sull auto (dove ho anche li 4 catene da 16mm oltre le gomme invernali) ma mio fratello che è un fighettino  monta le calze, ne rompe un paio o due ogni inverno e ci mette a montarle piu di me a montare le catene.
Quale sarebbe il vantaggio?

Comunque se qualcuno ha esperenza positiva ben venga, le proprie convinzioni sono tali finchè qualcuno non ci convince a cambiare idea con validi argomenti.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 16:00:42
Ti porto le mie esperienze e convinzioni,
in tutti i mezzi che posseggo e che uso, quindi camper compreso,
nel periodo invernale, porto dietro le Catene, perchè impagabili e insostituibili,
sulle vetture, le gomme da neve, perchè l'uso autostradale lo consiglia (andrebbero bene anche le 4 stagioni ma...oramai è iniziata così...),
in ogni mezzo porto una serie di calze omologate secondo ONORM V 5121,
in camper 2 serie !
Perchè, per uscire d'impaccio (da un parcheggio da...una fesseria di poco conto e distanza) le calze sono impagabili in termini di rapidità dì'impiego e comodità di montaggio/smontaggio, anche per una signora (quindi...anche per me wink),
e sul camper, per montarle, in accoppiata con le catene sull'altro asse, oppure solo calze su entrambe gli assi !
Non sono diventato povero da quando le ho acquistate, e credo che non acquistandole...non sarei comunque diventato ricco! blush



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 16:24:09
In risposta al messaggio di Speedy3 del 23/11/2017 alle 16:00:42

Ti porto le mie esperienze e convinzioni, in tutti i mezzi che posseggo e che uso, quindi camper compreso, nel periodo invernale, porto dietro le Catene, perchè impagabili e insostituibili, sulle vetture, le gomme da neve,
perchè l'uso autostradale lo consiglia (andrebbero bene anche le 4 stagioni ma...oramai è iniziata così...), in ogni mezzo porto una serie di calze omologate secondo ONORM V 5121, in camper 2 serie ! Perchè, per uscire d'impaccio (da un parcheggio da...una fesseria di poco conto e distanza) le calze sono impagabili in termini di rapidità dì'impiego e comodità di montaggio/smontaggio, anche per una signora (quindi...anche per me ), e sul camper, per montarle, in accoppiata con le catene sull'altro asse, oppure solo calze su entrambe gli assi ! Non sono diventato povero da quando le ho acquistate, e credo che non acquistandole...non sarei comunque diventato ricco! Ciao Gianfranco
...
quindi se ho capito bene le consigli per usi brevi e a bassa velocità?
Secondo me quello che uccide le calze è se il mezzo è bloccato anche solo parzialmente e quindi una ruota tende a slittare comunque.

Ma sei sicuro che si faccia prima che montare le catene? Io a montare la KONIG T2 diciamo che impiego circa un paio di minuti a ruota e senza faticare, mentre ho visto che per montare le calze bisogna tirare e sbuffare parecchio (ma ho visto mio fratello e quello è impedito e quindi non fa testo laugh).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 16:29:41
In risposta al messaggio di Speedy3 del 23/11/2017 alle 16:00:42

Ti porto le mie esperienze e convinzioni, in tutti i mezzi che posseggo e che uso, quindi camper compreso, nel periodo invernale, porto dietro le Catene, perchè impagabili e insostituibili, sulle vetture, le gomme da neve,
perchè l'uso autostradale lo consiglia (andrebbero bene anche le 4 stagioni ma...oramai è iniziata così...), in ogni mezzo porto una serie di calze omologate secondo ONORM V 5121, in camper 2 serie ! Perchè, per uscire d'impaccio (da un parcheggio da...una fesseria di poco conto e distanza) le calze sono impagabili in termini di rapidità dì'impiego e comodità di montaggio/smontaggio, anche per una signora (quindi...anche per me ), e sul camper, per montarle, in accoppiata con le catene sull'altro asse, oppure solo calze su entrambe gli assi ! Non sono diventato povero da quando le ho acquistate, e credo che non acquistandole...non sarei comunque diventato ricco! Ciao Gianfranco
...
 Io le terrei appunto a "mezzo servizio". Mi spiego meglio. Avendo sul Rav le 4stagioni, le "calze" (che quelle che ho postato sul  link non sono neanche calze), le userei solo nei momenti di criticità, ad esempio se trovo ghiaccio su qualche passo, oppure per uscire magari da un momento di impasse, dove star li a maneggiar catene ruggini mi infastidirebbe.
Ma di quelle che hai visto nel mio link che ne pensi? Ne stanno vendendo molte, anche per i camper.
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 16:41:17
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/11/2017 alle 16:24:09

quindi se ho capito bene le consigli per usi brevi e a bassa velocità? Secondo me quello che uccide le calze è se il mezzo è bloccato anche solo parzialmente e quindi una ruota tende a slittare comunque. Ma sei sicuro
che si faccia prima che montare le catene? Io a montare la KONIG T2 diciamo che impiego circa un paio di minuti a ruota e senza faticare, mentre ho visto che per montare le calze bisogna tirare e sbuffare parecchio (ma ho visto mio fratello e quello è impedito e quindi non fa testo ).
...
Si rovinano a viaggiare su asfalto NON innevato,
le Michelin in Rete...neppure li, ma non le userei in assenza di neve!

A metterle è disarmante, si stà più tempo ad estrarle dalla custodia che ad installarle, se poi uno non è avezzo a montare...un berretto, un elastico ferma capelli...
neppure le calze riuscirà a montare wink
Tutti in famiglia, riescono a montarle...non riescono a fare benzina da soli ma...a montare le calze si ! wink



Ciao
Gianfranco
 
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 16:43:27
In risposta al messaggio di Geogalle del 23/11/2017 alle 16:29:41

 Io le terrei appunto a mezzo servizio. Mi spiego meglio. Avendo sul Rav le 4stagioni, le calze (che quelle che ho postato sul  link non sono neanche calze), le userei solo nei momenti di criticità, ad esempio se trovo
ghiaccio su qualche passo, oppure per uscire magari da un momento di impasse, dove star li a maneggiar catene ruggini mi infastidirebbe. Ma di quelle che hai visto nel mio link che ne pensi? Ne stanno vendendo molte, anche per i camper.
...
Si, quelle ho e prediligo,
sono più dure da montare rispetto alle Autosocks, ma...non si distruggono subito, e sono omologate (non per mezzi Light Truck), in Italia.


Costano come le catene però !


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 16:56:52
In risposta al messaggio di Speedy3 del 23/11/2017 alle 16:43:27

Si, quelle ho e prediligo, sono più dure da montare rispetto alle Autosocks, ma...non si distruggono subito, e sono omologate (non per mezzi Light Truck), in Italia. Costano come le catene però ! Ciao Gianfranco


Altro vantaggio che non rischi di rigare o danneggiare i cerchi in lega. O no?
 
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 18:08:23
Mi sembrano interessanti, hanno il vantaggio di non rovinare: gomme e asfalto, di contro non credo che durino se usate sul misto neve-asfalto, ma li la catena è peggio e queste sono un ottima alternativa.
Magari averne una coppia in camper potrebbero servireyes.
Ivo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 20:57:28
Io penso che se uno ha gia ottimi pneumatici invernali, le catene potrebbero servire (e meglio 4) dovendo affrontare una discesa ripida molto ghiacciata, dove la catena tiene perchè con maglie grosse e spigolose scalfisce il ghiaccio e si pianta.
Non penso che quindi queste in rete tessile possano fare all uso, penso che alla fine non abbiano piu tenuta di una ottima gomma invernale.
Le vedrei piu per ch gira con gomme estive e si trova con un po di neve ma non in pendenze accentuate.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 21:43:42
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/11/2017 alle 20:57:28

Io penso che se uno ha gia ottimi pneumatici invernali, le catene potrebbero servire (e meglio 4) dovendo affrontare una discesa ripida molto ghiacciata, dove la catena tiene perchè con maglie grosse e spigolose scalfisce
il ghiaccio e si pianta. Non penso che quindi queste in rete tessile possano fare all uso, penso che alla fine non abbiano piu tenuta di una ottima gomma invernale. Le vedrei piu per ch gira con gomme estive e si trova con un po di neve ma non in pendenze accentuate.
...
150 clips metallici e di uno strato di poliuretano. I primi dispositivi riconosciuti in Italia come sistemi antisdrucciolevoli comparabili ai pneumatici invernali o alle catene tradizionali. • 

Sono proprio questi che "lavorano" sul ghiaccio una volta pressati dal pneumatico.
17
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Rispondi Abuso
Inserito il 24/11/2017 alle: 07:26:05
In risposta al messaggio di Geogalle del 23/11/2017 alle 21:43:42

150 clips metallici e di uno strato di poliuretano. I primi dispositivi riconosciuti in Italia come sistemi antisdrucciolevoli comparabili ai pneumatici invernali o alle catene tradizionali. •  Sono proprio questi che lavorano sul ghiaccio una volta pressati dal pneumatico.
Tutti gli anni al Carrefour hanno gli scaffali pieni di quelle finte catene.
un anno parlando con un signore che le stava scegliendo per la macchina della moglie mi disse che lui le usava per il suo furgone quando consegnava in montagna nella bergamasca e ne era soddisfatto.
Non so che furgone, non me lo disse.
Comunque l'anno scorso mi ricordo prezzi un filo più bassi al Carrefour, non so quest'anno, magari sono aumentati.

 
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 24/11/2017 alle: 11:07:40
In risposta al messaggio di Geogalle del 23/11/2017 alle 21:43:42

150 clips metallici e di uno strato di poliuretano. I primi dispositivi riconosciuti in Italia come sistemi antisdrucciolevoli comparabili ai pneumatici invernali o alle catene tradizionali. •  Sono proprio questi che lavorano sul ghiaccio una volta pressati dal pneumatico.
Grazie della spiegazione, dalla foto non avevo visto che ci sono anche i clip metallici, allora se è così la mia opinione cambia un po wink
Ma il proverbio recita "san Tommaso non ci crede se non ci mette il naso"  wink e mi piacerebbe vedere con i miei occhi come vanno.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10182
Rispondi Abuso
Inserito il 24/11/2017 alle: 17:52:06
In risposta al messaggio di Geogalle del 23/11/2017 alle 15:13:51

Gli empori dell'auto e dei camper, quest'anno traboccano di novità riguardo il viaggiare su neve e ghiaccio. Lasciamo un attimo perdere il discorso gomme invernali, che non sempre sono il massimo, specialmente su strade
ghiacciate (ne so qualcosa sul Falzarego). Concentriamoci come ripeto sui nuovi prodotti, alcuni per la prima volta omologati, che vanno a sostituire le ormai vetuste e pesanti catene. Ho notato che i sopracitati negozi e centri commerciali hanno quest'anno dimezzato gli scaffali riservati al classico catenamento in ferro, a favore di soluzioni  a catenamento composito o calzamento. Già 10 giorni fa , un caro amico in vacanza in Austria con il suo Laika, mi aveva confidato la sua piena soddisfazione su tal prodotto (link). Montaggio immediato, grande aderenza, leggerezza sia nell'uso che nel trasporto. Non vi sembra che il ferro sia ormai tempo di pensionarlo? Un saluto. ...
...
Anche queste sembrano una calza e hanno lo stesso disegno :

image(116).png
Ma sono sicuramente più performanti
Ma non adatte ai nostri mezzi  wink
Franco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 01:15:45
In risposta al messaggio di franco49tn del 24/11/2017 alle 17:52:06

Anche queste sembrano una calza e hanno lo stesso disegno : Ma sono sicuramente più performanti Ma non adatte ai nostri mezzi  
beh, se facessero anche misure piccole...
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




7
Accendino
Accendino
08/11/2017 207
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 08:16:46
Il mio ricambista di fiducia mi ha consigliato le TRAK . Pare siano semplicissime da montare e durino. Sono tentato di acquistarle, anche se il prezzo, modico nn m pare proprio...
Pio BARTOLOMEO
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 11:38:15
io ne ho solo una coppia per le emergenze se è previsto bufera o mega gelate me ne sto tranquillo ad aspettare che il tempo migliori... anche perchè per le mie ruotine costano e pesano a occhio 25KG a ruota...surprise ho queste perchè la versione "veloce" pesa anche di più e da solo facevo fatica a sollevare l'anello internoblush

https://www.youtube.com/watch?v...

la mia creatura:

http://web.tiscali.it/xplorerba...

htan63
htan63
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 18:36:42
In risposta al messaggio di Geogalle del 23/11/2017 alle 15:13:51

Gli empori dell'auto e dei camper, quest'anno traboccano di novità riguardo il viaggiare su neve e ghiaccio. Lasciamo un attimo perdere il discorso gomme invernali, che non sempre sono il massimo, specialmente su strade
ghiacciate (ne so qualcosa sul Falzarego). Concentriamoci come ripeto sui nuovi prodotti, alcuni per la prima volta omologati, che vanno a sostituire le ormai vetuste e pesanti catene. Ho notato che i sopracitati negozi e centri commerciali hanno quest'anno dimezzato gli scaffali riservati al classico catenamento in ferro, a favore di soluzioni  a catenamento composito o calzamento. Già 10 giorni fa , un caro amico in vacanza in Austria con il suo Laika, mi aveva confidato la sua piena soddisfazione su tal prodotto (link). Montaggio immediato, grande aderenza, leggerezza sia nell'uso che nel trasporto. Non vi sembra che il ferro sia ormai tempo di pensionarlo? Un saluto. ...
...
Chi le ha provate dicono funzionino molto bene e non siano così delicate come quelle in tessuto.
Online il modello Y12 per le 225 75 R16 non si trovano. Solo su ebay ma non indicano il modello...
Ciao

Modificato da htan63 il 25/11/2017 alle 18:55:45
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 22:02:25
Perfetto...  

In caso di condizioni climatiche particolarmente avverse durante l'installazione, io sarei per quelle in composito. Si fa prima.  Ciò non toglie, che per quel poco che costano quelle tradizionali, terrei nel camper anche quelle.
7
Accendino
Accendino
08/11/2017 207
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 11:36:39
In risposta al messaggio di Gasoline del 25/11/2017 alle 22:02:25

Perfetto...   In caso di condizioni climatiche particolarmente avverse durante l'installazione, io sarei per quelle in composito. Si fa prima.  Ciò non toglie, che per quel poco che costano quelle tradizionali, terrei nel camper anche quelle.
Non è sbagliato averle entrambe, anche se ultimamente sono pervaso da un senso di libertà che mi porta a liberarmi di quasi tutto quello ke nn è strettamente necessario.... Certo magari si potrebbero usare anke avanti e dietro in condizioni normali
Pio BARTOLOMEO
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 12:22:39
In risposta al messaggio di Accendino del 26/11/2017 alle 11:36:39

Non è sbagliato averle entrambe, anche se ultimamente sono pervaso da un senso di libertà che mi porta a liberarmi di quasi tutto quello ke nn è strettamente necessario.... Certo magari si potrebbero usare anke avanti e dietro in condizioni normali


Sono d'accordo con te. Sto cercando di "scaricare tutto ciò che pesa" ferraglia compresa.laugh Per questo sto corteggiando le composite. Che poi, quante volte abbiamo montato catene?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link