CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

catene in una discesa

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
sgalfo
sgalfo
-
Inserito il 21/01/2009 alle: 19:14:41
Ciao,ho sentito in una discussione da bettola che in discesa le catene andrebbero montate sulle ruote anteriori(anche se la trazione è dietro) per agevolare la tenuta in sterzata.Secondo voi è solo una boiata? oppure c'è del vero? Bye da Adriano
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 21/01/2009 alle: 19:27:37
Ciao , no , non è una boiata,in discesa con un trazione posteriore si ha poca direzionalità ,e x migliorarla si potrebbero montare le catene anche sull'anteriore. Saluti Paolo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 21/01/2009 alle: 19:43:33
Mi ricordo con terrore la discesa nella piccola Svizzera,a Tagliacozzo, con catene montate( Ford transit)nel posteriore, che all' andata mi hanno garantito la trazione e stranamente non ricordo problemi sulla direzionalita', mentre al ritorno manco' u pelo a rimetterci camper e vita di tutti i commensali L' esperienza dice che in discesa, se si hanno solo due catene, queste vanno messe all opposto. Almeno si garantisce un minmo di direzionalita' sia sul post. che sul ant. Slt
16
rocco60
rocco60
21/01/2009 1
Inserito il 21/01/2009 alle: 19:54:21
scusate sono nuovo,vorrei porre una domanda. Ma con camper con ruote gemellate non dovremmo montare catene che prendono le due ruote,o la differenza è minima
16
antoclassic
antoclassic
23/07/2008 68
Inserito il 21/01/2009 alle: 20:26:05
secondo me se le monti anche sulla ruota di scorta tiene ancora meglio[?][?][?]
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 21/01/2009 alle: 20:38:49
rientro a casa domenica sera. comunque con le catene davanti si corrono dei rischi di sbandata del posteriore. ciao nè

Modificato da roblungh il 21/01/2009 alle 20:41:02
16
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 21/01/2009 alle: 21:56:40
il vero problema delle strade innevate è propio la discesa ( i 4X4 se perdono aderenza sono quelli che vincono il 1°premio[:)][:D]) Indipendentemente dalla trazione se post/o se ant funziona egregiamente UN colpo di freno con il freno "a MANO" LUI DIFATTI LASCIA ROTOLARE LE ANTERIORI e frena appunto solo le posteriori.[:)] con trazione posteriore freni scalando marcia.certo che se sei già in prima ti rimane solo,appunto di dare UN colpo col freno a mano. QUINDI catene sul posteriore (senza vergogna) anche se hai traz.ant. Oppure montale incrociate una ant. l'altra post. Certo che chi monta le gomme "invernali" ha molti meno problemi.NON fate gli spiritosi[}:)] aggiungendo che se stai casa...
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 21/01/2009 alle: 21:56:45
Dopo che me la sono vista brutta in discesa con catene montate sul posteriore del mio ford 150 gemellato, sono andato di corsa a comprare una coppia di catene anche per l'anteriore! Era il 1996 e ancora le termiche non erano comuni come ora. Forse oggi con un treno di termiche non si avrebbero più problemi. L' onda verde ormai raccomanda l'alternativa tra le catene o le termiche: sarà, ma una bella coppia di catene non me le toglie nessuno dal gavone! Saluti a tutti. Max.
16
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 21/01/2009 alle: 22:10:28
P.S. Attenzione con le vetture!!. Qualche modello di vettura CITROEN il freno di stazionamento(abitualmente detto freno a mano) agisce (stranamente) sull'asse anteriore!!!!.Controllare.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 21/01/2009 alle: 22:47:14
Quando avevo il gemellato traz posteriore in discesa senza catene tendeva a scodare da tutte le parti. Il differenziale è difficile che sia ben bilanciato: c'è sempre una ruota che scorre più dell'altra!! Una volta montate le catene sulle ruote POSTERIORI mi sono fatto tutta la discesa dal passo Sella fino a valle senza problemi.
18
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 22/01/2009 alle: 11:20:10
Io, visto che ho un traz. post gemellato, sto pensando (a dire il vero da ormai un anno e non l'ho ancora fatto) di prendere le "coperte da neve" in aggiunta alle catene ... quindi: catene al posteriore e coperte all'anteriore ... forse esagero ma ... non si sa mai Ciao Clé
sgalfo
sgalfo
-
Inserito il 22/01/2009 alle: 12:07:12
ciao a tutti e grazie per le informazioni,io non ho le ruote gemellate e la trazione è posteriore però nel dubbio mi sono comprato le termiche ultima generazione Michelin e devo dire che sono favolose però non le ho ancora provate in montagna e spratutto in discesa,speriamo funzionino perchè montare le catene è propio una cosa che mi da sulle p.... ciaoooooooo
17
niknik02
niknik02
27/09/2007 2312
Inserito il 22/01/2009 alle: 13:36:29
Posseggo un fuoristrada a trazione post 4x4 inseribile,nell'uso e manutenzione è indicato di montare le catene quando lo necessita sempre nelle sterzanti ciao
20
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 22/01/2009 alle: 14:27:31
Fumi? Ciao. PS.:quante ne ho fatte di foto affumicate!!!
quote:Originally posted by roblungh
rientro a casa domenica sera. comunque con le catene davanti si corrono dei rischi di sbandata del posteriore. ciao nè >
>
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 22/01/2009 alle: 17:39:15
no non fumo.... ma eravamo a -3° e il fiato condensava parecchio... non mi ero sccorto della nuvoletta anche perchè le foto le ho fatte di corsa a causa della discesa dal mezzo in felpa per aprire il garage.... ciao nè
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10174
Inserito il 22/01/2009 alle: 20:50:11
3° catena Chi ha trazione posteriore ,e vuole andare sul sicuro : Si procuri una 3° catena da mettere sull'anteriore destro COSI' FANNO tutte le corriere di linea nelle valli del Trentino Alto Adige ,dopo alcuni incidenti avvenuti parecchi anni fà! Anch'io ho appresso la 3° da quasi 20 anni:[;)] Ciao Franco
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3283
Inserito il 22/01/2009 alle: 21:25:08
quote:Originally posted by itosal
P.S. Attenzione con le vetture!!. Qualche modello di vettura CITROEN il freno di stazionamento(abitualmente detto freno a mano) agisce (stranamente) sull'asse anteriore!!!!.Controllare. >
> Scusa se mi permetto qualche ragguaglio sul freno di stazionamento delle Citroen. 1) riguarda solo le C5 e C6 con sospensione pneumatica. 2) è tanto potente da frenare l'auto in corsa da solo con spazi accettabili 3) è una scelta obbligata: avendo gli ammortizzatori posteriori orizzontali che hanno una (ormai piccola) escursione anche da fermo, quando l'impianto si scarica (e l'auto si abbassa) il freno sulle posteriori impedirebbe alla sospensione di abbassarsi (e quindi al circuito di scaricarsi) trattenendola in alto (quando scendi l'auto si alza più delle tradizionali). 4) è noto che se c'è una cosa che un veicolo non deve mai fare in corsa è quella di bloccare le ruote posteriori, pena il testa-coda immediato. C'è da chiedersi perchè la stessa scelta (come le vecchie Alfasud) non la facciano gli altri costruttori. E qui ho la presunzione di conoscere la risposta: semplicemente nessun sistema tradizionale consente di mantenere a terra le ruote posteriori in frenata quanto quello made in Citroen, per cui non possono permettersi la stessa potenza frenante sull'asse. Quanto alle catene, il gusto di lasciare sbigottito il resto del mondo viaggiando SENZA sulla neve, non ha paragoni.[;)] Ovviamente guido (e amo) Citroen se non si fosse capito. [:D] [:D] [:D] [:D] Ciao Plinio P.S. grazie a tutti per gli spunti di riflessione sulle catene all'asse anteriore in discesa: non ci avevo mai pensato.

Modificato da plinio63 il 22/01/2009 alle 22:13:51
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 22/01/2009 alle: 23:10:52
bentornato Plinio ciao michele
21
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 22/01/2009 alle: 23:32:59
quote:Originally posted by cle971
Io, visto che ho un traz. post gemellato, sto pensando (a dire il vero da ormai un anno e non l'ho ancora fatto) di prendere le "coperte da neve" in aggiunta alle catene ... quindi: catene al posteriore e coperte all'anteriore ... forse esagero ma ... non si sa mai Ciao Clé >
> Ciao, se tu pensi di esagerare, io che devo dire? faccio così da 4 anni, catene dietro e calze davanti (Mercedes sprinter) ... e sia per la mia auto che per quella di mia moglie, due Subaru Forester, gomme termiche su tutte le ruote. [:)] ciao, Corrado (BG)
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3283
Inserito il 23/01/2009 alle: 08:35:55
quote:Originally posted by Panzer 49
bentornato Plinio ciao michele >
> Grazie Michele sono rimasto senza connessione per alcuni giorni (ho abusato dei clienti[:)]). Adesso tutto a posto. Plinio
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 23/01/2009 alle: 15:41:10
in questo caso non servono per andare avanti ho dovuto faticare. per fortuna in fondo c'è il garage ciao nè roberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.