CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

centralina agg... per iveco c13

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
17
AleMobilvetta
AleMobilvetta
27/01/2008 94
Inserito il 06/06/2011 alle: 12:50:26
salve a tutti vorrei sapere da chi la conosce questo modulo aggiuntivo che tanto si parla sè chi ha potuto provarlo è effettivamente producente dalle prestazioni è un pò anche i consumi, senza però rischiare di non avere problemi noie generiche. mi hanno consigliato alcune marche ma accetto consigli da tutti grazie in anticipo delle info
100669
100669
-
Inserito il 06/06/2011 alle: 14:29:09
Un amico l'ha installato ieri e ti farò sapere sensazioni di guida e riscontri nei consumi. chiaramente su 35 13 Iveco. Al limite chiedi a Luca19 che ti saprà rispondere sicuramente perchè superesperto di queste cose. Ciao Stefano www.ecovippari.com
17
AleMobilvetta
AleMobilvetta
27/01/2008 94
Inserito il 06/06/2011 alle: 15:15:22
ok per ora grazie
100669
100669
-
Inserito il 06/06/2011 alle: 15:18:45
Adesso arriva Luca che è stato avvisato dal sottoscritto. ciao Stefano
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 06/06/2011 alle: 15:54:47
Si e' parlato ampiamente di moduli aggiuntivi, centraline e rimappature. Di centraline ne esistono di varie specie e tutte si basano sull' ingannare uno o piu' sensori in modo da iniettare piu' gasolio. Esse possono essere 1) Analogiche: altro non sono che delle resistenze regolabili montate su uno dei fili del sensore rail. Sono le piu' semplici, ma anche quelle che lavorano in modo piu' "grezzo" dato che aumentano indistintamente la quantita' di gasolio in tutto l'arco di giri. Costano poco (dai 20-30 euro senza cablaggi a max 100-150 euro per quelle azionabili con telecomando) 2) Digitali: anche di esse ne esistono varie specie a seconda che si interfaccino con uno dei seguenti sensori: a) Sensore rail b) Iniettori (modificano i tempi e le fasi di iniezione c) Pedale acceleratore (dove questo sia di tipo elettronico e serve per rendere la risposta piu' pronta) d) Sensore di pressione assoluta MAP-APS ecc.ecc.(per aumentare anche la pressione turbo) che di solito pero' sono il "surplus" di centraline aggiuntive che lavorano gia' su uno dei sensori sopra citati I piu' evoluti (e costosi) come hai capito si interfacciano su piu' sensori come ad esempio iniettori + sensore pressione assoluta oppure iniettore o sensore rail + pedale acceleratore. Il vantaggio dei digitali e' che entro certi limiti si puo' anche personalizzare l'erogazione. ATTENZIONE: LE VERE DIGITALI COSTANO DAI 250 EURO IN SU!! DIFFIDATE DALLE COSIDDETTE "DIGITALI" CHE SI TROVANO A MENO DI QUESTE CIFRE PERCHE' NON SONO DIGITALI! Alcune di esse infatti anche in foto fanno vedere al loro interno dei chip che altro non sono che ricevitori per eventuali comandi a distanza o "contatori" di piu' resistenze pretarate per avere piu' settaggi. Le vere digitali hanno prezzi che vanno dai 3-400 euro in su[;)][;)] Tutti chi piu' chi meno portano dei vantaggi in termini di prestazioni, tutti chi piu' chi meno se si continua ad adottare una guida come quella che si e' sempre tenuto (stesse medie orarie, stesso stile di guida) fanno un po' diminuire i consumi, anche se qui dipende tanto dal tipo di mezzo, dal peso ecc.ecc. TUTTE LE MODIFICHE, ANCHE LE PIU' ESTREME, SE USATE CON GIUDIZIO NON HANNO CONTROIDICAZIONI, SE INVECE SONO USATE MALE SI PUO' AVERE PROBLEMI ANCHE CON QUELLE PIU' SOFT, MA ADDIRITTURA ANCHE DA ORIGINALE[;)][;)] L'importante e' come su tutte le cose non esagerare sia a livello di utilizzo che di potenza erogata(se si pretende di prendere 30cv lavorando solo sull'iniezione va da se che essendo questa molto stressata puo' prima o poi cedere, ma se i soliti 30 cv si tirano fuori lavorando anche sullo scarico o sull' alimentazione oltre ad essere piu' facile si limitano anche i rischi di rottura perche' e' vero che tutto lavora, ma lavora dentro i suoi limiti progettuali[;)][;)]) Quindi va innanzitutto capito cosa cerchi: se cerchi solo un po' di spunto in piu' un po' piu' di coppia e non hai grosse pretese va piu' che bene un modulo aggiuntivo anche analogico, se invece cerchi qualcosa di piu' a mio avviso merita spostarsi direttamente su una mappatura ad hoc con la quale riesci a lavorare di fino su tantissimi parametri ottenendo molto di piu' che con un modulo aggiuntivo digitale, ma a prezzi simili o inferiori rispetto a quest'ultimo. IMPORTANTE!:Qualsiasi modifica tu faccia al tuo C13, per prima cosa aumenta la pressione turbo (trovi come fare sempre qui sul forum cercando il 3D "Guida all'aumento pressione turbo" che ho aperto io) portandola ad un valore prossimo a 1,2-1.3bar (non oltre). E' infatti inutile dare gasolio in piu' se non si da anche l'aria in piu' per farlo bruciare! Per assurdo dato che il motore diesel e' un motore per così dire "ad aria" dove essa e' in eccesso e quindi non ha problemi di smagrimento e' meglio aumentare la pressione turbo senza dare gasolio in piu' che fare il contrario! Per prima cosa quindi io aumenterei la pressione turbo, poi prenderei un modulo aggiuntivo da 2 lire al quintale, lo monterei e proverei come va...se non ti basta rivendi il modulo e fai rimappare la centralina facendo presente che hai la pressione turbo piu' alta[;)] Questa e' l'esperienza di uno che col tuo stesso motore, ma montato su ducato ci ha fatto gli esperimenti ed ha provato di tutto. Io causa quinta marcia lunga ho poi optato per la mappatura della centralina (fatta da me in collaborazione con tuonomotori, altro utente ed esperto). Tra mappa, pressione turbo e altre piccolezze e rifiniture abbiamo tirato fuori qualcosa piu' di 170cv e 40kgm di coppia da quel motore senza alcun problema di affidabilita' (toccando ferro) e macinando qualche decina di migliaia di km. Se regge a questo figurati se non regge un modulo che tira fuori la meta' della potenza. Scusa la lunghezza, ma come hai capito una domanda semplice come la tua apre un mondo abbastanza complesso...tutto quello che ti ho detto e' 1 miliardesimo di quello che puo' venir fuori e che c'e' dietro ed allo stesso tempo e' il modo piu' semplice di spiegare la cosa. Un saluto Luca
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
100669
100669
-
Inserito il 06/06/2011 alle: 20:00:31
Luca, sei incredibile, complimenti. Siamo fortunato ad averti nel nostro gruppo. Ciao stefano www.ecovippari.com
17
AleMobilvetta
AleMobilvetta
27/01/2008 94
Inserito il 08/06/2011 alle: 19:41:54
scusate ma sono stato assente per un pò. volevo comunque ringraziare luca per la risposta. appena faro la modifica non mancherò di farvi sapere le mie impressioni. rispondendo a luca il mio intento è quello di avere un pò di spunto in più è dare un pò di brio nelle salite, dove il mio mezzo un pò per il peso (3750) quasi vuoto un pò per il motore nelle salite si siede un pò troppo.ciao grazie
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link