CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

che fareste?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 32
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 16/06/2009 alle: 16:37:37
ciao a tutti vorrei acquistare un laika e.v. con motore ford 2.5 TD del 1996 39000 km... dato i riscontri che ho trovato sul forum riguardo i problemi al cambio... voi che mi consigliate? procedo lo stesso o cerco di trovare un'alternativa??
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 16/06/2009 alle: 16:39:57
dimenticavo visto che siamo nella sezione meccanica..... o notato i dischi dei freni anteriori un pò consumati... secondo me un pò troppo x 39000 km... mi sbaglierò? o magari anno scaricato un pò di km? esiste un modo per verificare? grazie in anticipo...[:)]
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 16/06/2009 alle: 17:23:20
Ciao, giusta osservazione i dischi,con 39000 km dovrebbero essere appena rigati senza scalino all'esterno,per scaricare i km si deve smontare il contakm guarda le viti della masherina se sono state rimosse altri indizi li puoi verificare sul consumo del volante, gommini pedali,pomello cambio, sedile guida, se la frizione stacca troppo alta e le gomme guarda la data di fabbricazione , per il cambio MT75 provalo su strada in 5 non deve far nessuno rumore sospetto

Modificato da Robir il 16/06/2009 alle 17:23:49
toccom
toccom
-
Inserito il 16/06/2009 alle: 17:24:03
se il mezzo ha fatto molta montagna con guida disinvolta potrebbero essere originali controlla il consumo sterzo pedali e leva cambio
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 17/06/2009 alle: 10:46:14
scusate ma sui pneumatici c'è scritto l'anno di fabbricazione???? da che parte? comunque lui mi ha detto e ho visto che le posteriori gemellate sono originali, x cui sono del '96 e le anteriori le ha appena cambiate... x quanto riguarda il volante ricordo perfettamente che sembrava nuovo.. ma controllerò meglio... ma questo mezzo ha l'idro guida????? altra cosa è normale che il differenziale posteriore è sporco di olio..? cioè non è che perde diciamo che trasuda olio in basso... come si fà a controllare se ci sono infiltrazioni? grazie in anticipo...[8)][8)][8)][8)]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 17/06/2009 alle: 12:38:30
sul fianco del pneumatico dopo la scritta DOT troverai dentro un ovale 4 cifre (es. 1001 )costruite nella decima settimana del 2001 in genere le gomme si cambiano ogni 30/40000 km e se sono ancora originali le dovrai cambiare per tua sicurezza, per l'eventuali infiltrazioni su un laika del 96 sono quasi impossibili ma uno sguardo agli angoli alti interni tipo muffe o macchie o cedimento spingendo forte con un dito la farei, il mezzo ha di serie il servo sterzo, secondo me è l'unico mezzo che comprerei di quegli anni
quote:Originally posted by paxman78
scusate ma sui pneumatici c'è scritto l'anno di fabbricazione???? da che parte? comunque lui mi ha detto e ho visto che le posteriori gemellate sono originali, x cui sono del '96 e le anteriori le ha appena cambiate... x quanto riguarda il volante ricordo perfettamente che sembrava nuovo.. ma controllerò meglio... ma questo mezzo ha l'idro guida????? altra cosa è normale che il differenziale posteriore è sporco di olio..? cioè non è che perde diciamo che trasuda olio in basso... come si fà a controllare se ci sono infiltrazioni? grazie in anticipo...[8)][8)][8)][8)] >
>
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 17/06/2009 alle: 13:42:43
c'è un sito dove poter vedere cosa ha di serie un determinato camper? tipo laika e.v. 2 1996 laika e.v. 2i del 2000 ........ controllerò le gomme come dici tu e gli angoli in alto... grazie[:D]

Modificato da paxman78 il 17/06/2009 alle 13:43:58
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 17/06/2009 alle: 14:55:08
prova a chiedere info su

www.laika.it

meglio di loro ci può
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 17/06/2009 alle: 18:26:24
1996/2009 fanno 13 anni, diviso 39.000 fa 3.000 km/anno.... il motore è ancora in rodaggio.....[8)] [8D]Salvo-sa
16
mauri52
mauri52
08/12/2008 74
Inserito il 17/06/2009 alle: 20:59:57
il motore sarà ancora in rodaggio, ma le gomme originali del 96 FORSE sono da cambiare al volo senza farci neanche un km !!!!!!!!! per la meccanica comunque una visita veloce da parte di un meccanico che conosce sicuramente i difetti và sicuramente fatta ,cosi' sai cosa compri e quali sono gli eventuali interventi futuri,il kilometraggio dichiarato è basso ma nn è raro trovare veicoli on pochi km. mauri52
17
gimar
gimar
16/11/2007 21506
Inserito il 18/06/2009 alle: 00:13:22
Ciao Paxman...vedo che i tuoi interessi si sono concentrati verso l'ecovip2 su Ford...ti posso assicurare che è veramente un gran mezzo, e che il fatto che sia su Ford non è assolutamente un difetto(cosa che spesso molti decantano in questo forum). Fatti tutti i controlli del caso, per avere un'idea delle condizioni reali del mezzo, cambia le gomme dietro...cerca di capire se è stata cambiata la cinghia di distribuzione (anche se ha pochi chilometri, andrebbe cambiata per gli anni) sali sopra e non scendere più[;)]...come ti ha già detto il grande Robir...di quel periodo è uno dei mezzi migliori che puoi acquistare a quella cifra e che abbia, oltre alla qualità, un design non indifferente per i suoi tempi. Ancora in bocca al lupo per l' eventuale acquisto[;)]
18
tpak
tpak
23/07/2006 207
Inserito il 18/06/2009 alle: 00:22:31
Solitamente il volante comincia a lisciarsi verso i 60.000,vale anche per le macchine, poi dimente sempre uno da come guida....
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 18/06/2009 alle: 09:49:01
grazie ragazzi per i consigli preziosi... allora la cinghia di distribuzione l'ha cambiata tipo a febbraio.. ho visto la fattura insieme al tagliando classico... l'atroce dubbio però è questo.. ho trovato un 'altro e.v. ma del 2000 quindi 2i motorizzato iveco 2.8.. 62000km.. insomma che ve lo dico a fare il mio sogno è proprio questo modello con il motore iveco che già dall'aspetto mi fà uscire pazzo!!!! il tipo vorrebbe 32.000€ sembra super accessoriato.. dice di avere cambiato le 6 gomme da poco (che nn è poco).. e anche le 2 batterie.. ha l'aria condizionata in cellula dual power.. e il porta moto posteriore... oggi forse andrò a visionarlo.. e vediamo com'è.. dalle foto sembra perfetto... vi farò sapere... solo una cosa: mi sembra che questo modello non può avere il portamoto posteriore.. a voi torna? perche se è cosi cambiano le cose... che ne dite? tra l'altro sembra essere artigianale ma ben fatto.. help.....

Modificato da paxman78 il 18/06/2009 alle 15:06:05
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 18/06/2009 alle: 15:19:36
credo propio che sia su Iveco il portamoto si può montare ma la casa madre deve dare il nullaosta e trascritto sul libretto di circolazione per via del carico che deve sopportare almeno 150 kg poi se è un portatutto non necessario di omologazione inteso come portamoto è un'altra cosa fà un cerca sulla sezione accessori " portamoto" troverai pareri in o out su questo accesssorio

Modificato da Robir il 18/06/2009 alle 15:27:14
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 19/06/2009 alle: 11:44:15
allora ragazzi.... ieri sono stato a vedere il laika e.v. 2i del 2000 non 62000 ma 68000 km... allora che dire l'unica cosa che potrei dire è che c'era un pò di polvere sul cruscotto... mamma mia è un mezzo favoloso... strepitoso.. tenuto benissimo. esteticamente ha solo una bottarella della grandezza di una noce sull'angolo dietro.. dice che ha preso un ramo... internamente perfetto... i dubbi sono questi.. ------il tizio ha istallato un porta moto fai da te posteriore a scomparsa.. devo dire che è fatto a regola d'aerte, robustissimo e anche bello.. ci ha sempre caricato un sh 150 senza problemi.. il problema è che non è omologato.. lui dice che non ci sono portamoto omologati.. o meglio che lo monti e stai apposto... vi torna? mmm... ------un'altro dubbio.. ha fatto istallare 2 maniglie per lo scarico al lato sedile guida.. gli piace inquinare diciamo.. ora: mica sono fuori legge messi in quella posizione? un eventuale controllo tipo carramba creerebbe dei problemi? ---- per quanto riguarda le gomme che lui diceva tutte e 6 nuove.. bè non è proprio cosi.. davanti la sigla sulla gomma riporta 2003.. ma come dice lui forse sono state stivate un pò di tempo.. anche perche non credo che abbia cambiato le gomme dopo 3 anni... sono michelin..tra l'altro quelle dietro non sono riuscito a trovare la data che strano.. c'era un cerchietto piccolino però con scritto 6609 ma non credo sia questa..possibile che le ha cambiate qualche mese fà? l'aspetto di quelle dietro era sicuramente migliore di quelle davanti comunque... per il resto la meccanica iveco mi ha letteralmente stupito.. è di una robustezza incredibile!!!!!! eccezionale.. non c'è un punto di ruggine.. sempre al riparo... -----ha i sedili riscaldati e ammortizzati regolabili con il peso.. specchietti e vetri elettrici.. 6 marce.. condizionatore che funziona con il motore se in moto.. o con il suo compressore dedicato.. la batteria del motore è del 2007 quella della cellula dice che l'ha cambiata un mese fà non l'ho vista perche era sepolta da sdraio e cose varie da mare.. insomma che vi devo dire mi sono innamorato... nemmeno ho avuto il coraggio di dire 30000€.. me ne sono scappato .. mi sono innamorato di questo camper... uffffffff......... aiutatemi voi ora... io stò ragionando sui soldi... sono tanti x noi.. ma... con uno sforzo.. forse gli dovrei far pesare questo fatto del porta moto...
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/06/2009 alle: 15:16:26
Ciao Paxman78, scusa, ma quanto ti chiedeva il tipo del Ford? Personalmente, anche a me piace il Daily, ma... non è tutto oro. Fra le due meccaniche, secondo me, come affidabilità, è meglio il Ford, poi con quei Km... Certo, il Daily ha molti accessori che non sono da poco, ma guarda che Daily, come motore non è proprio indistruttibile... poi le crociere dell'albero di trasmissione ... Avere il portamoto non omologato, è come tirarsi sempre dietro un problema, che francamente, non penso ti meriti. Vedi tu, all'amore non si comanda, valuta anche in base alle sensazioni che hai (per me ci sono alcune... stranezze...)
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 19/06/2009 alle: 15:40:34
allora per l'e.v. del '96 erano 22.500€.. ma sicuro a 21.500 lo cede.. anche se i 39000 km dichiarati mi puzzano un pò... da fare un pò di lavoretti ma insomma... mi preoccupava soprattutto il fatto del cambio... per l'iveco.. guarda cosi a occhio la meccanica fà paura... poi chi lo sà... per il portamoto vedremo... ma dimmi dimmi tutto... le stranezze... dici pure...
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 19/06/2009 alle: 15:49:44
non mi pare si possa dire che che ford è meglio di iveco, nemmeno l'inverso, eppoi sono di anni e cilindrate diverse, forse il 2800 dell'iveco è anche più aggiornato come normativa anti-inquinamento
19
cccpi40
cccpi40
17/02/2006 1325
Inserito il 19/06/2009 alle: 15:56:31
Ho avuto un ecovip 2 del 95 che ho cambiato dopo 5 anni per un'ecovip 2 del 2000. Perchè? il 95 gran mezzo, ottimi interni indistruttibili, ottime finiture,il ford si è sempre comportato bene, mai un problema. il 2000: tessuti e finiture inferiori al 95 e questi sono per me gli unici difetti. i pregi: fiancate lisce senza giunta a metà, serbatoi riscaldati, cabina con sedili molleggiati, riscaldati ecc ecc. riscaldatore supplementare. meccanica: una bestia, il telaio sotto è come nuovo, in montagna è una ruspa, si gira in un fazzoletto, con il 95 nell'affrontare lo stelvio in seguito ad alcune ripartenze ho rischiato di far fuori la frizione, con il 2000 non avrò mai di questi problemi visto le 6 mrce e la primina. questo è il mio personalissimo giudizio buona scelta piero
16
paxman78
paxman78
11/06/2009 1942
Inserito il 19/06/2009 alle: 16:08:39
grazie cccp40 la pensi esattamente come me..... ora tocca decidere a me... il portafoglio.....[:)][:)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 21/06/2009 alle: 11:58:38
quote:Originally posted by paxman78
grazie cccp40 la pensi esattamente come me..... ora tocca decidere a me... il portafoglio.....[:)][:)] >
> Scusami, se non ti ho risposto, ma ero lontano dai PC... Le stranezze che rilevo riguardano il portamoto, le gomme TUTTE nuove, ma vecchie, insomma...a me sembra un po poco serio e con una gran voglia di vendere... Per il Ford 96, guarda che i KM possono essere, non è detto, visto le gomme originali ecc il prezzo mi sembra OK se è a posto, personalmente con Iveco e motori Sofim, non ho tutta sta simpatia, vanno bene loro, ma si stancano presto di dare tutta la potenza, e poi adorano fare come pollicino, lasciare sempre almeno una gocciolina d'olio strada facendo ...poi è fortuna. Ciao, Buona scelta
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link