CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

chi ha smontato il cruscotto iveco del 98? foto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 18/06/2011 alle: 13:13:09
ttp://i52.tinypic.com/r0dut0.jpg ">cotto dell'iveco del 98 sotto al vano porta oggetti( gobetta squadarata) cosa c'è perchè vorrei togliere un po per poterci allocare una radio doppio din . questa foto è la situazione attuale , vorrei togliere un po di plastica per tutta la larghezza della radio ( 18cm) dove sono poggiati i fili in modo da raggiungere i 10 cm del doppio din , considerando che l'altezza attuale della radio in foto è di cm 53 questa foto invece è la panoramica del porta oggetti con la gobbetta squadrata che dovrei togliere solo parzialmente grazie a tutti flavio
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 18/06/2011 alle: 13:44:12
ciao, da quello che so quel posto è una predisposizione per cronotachigrafo,sicuramente chi sarà posto per il doppio din, togli il posacenere lato passeggero e con torcia potrai vedere se c'è posto
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 18/06/2011 alle: 14:11:52
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 18/06/2011  13:44:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie domani faro' come dici daro'. Uno sguardo al posacenere sperando che sia aperto
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 18/06/2011 alle: 16:21:19
Ciao Flavio, se vuoi installare la radio sopra nel portadocumenti, l'Iveco ha predisposto un cupolino maggiorato da applicare al posto dello sportellino non so se ci va un doppio din ma puoi informarti, se invece vuoi montarlo davanti al passeggero a posto del posacenere trovi sicuramente lo spazio che ti serve.Un saluto Enzo
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 18/06/2011 alle: 17:57:56
rdana, Helvetica, Arial">quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 18/06/2011  16:21:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> già ho fatto il mio "fai da me" grazie[;)] ma ora è giunta l'ora di cambiare la radio dei flinston[;)]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 18/06/2011 alle: 20:39:12
Complimenti per il lavoro pulito e preciso come direbbe un mio amico "simmetrico".
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:50:54
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 18/06/2011  20:39:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie per i complimenti ma... possibile che nessuno sa cosa c'è sotto quella sagoma squadrata? (foto 2) dai ragazzi chiedo aiuto prima di operare e fare danni aspetto fiducioso
17
powermanto
powermanto
20/02/2008 475
Inserito il 19/06/2011 alle: 10:49:21
quote:Risposta al messaggio di flavius67 inserito in data 18/06/2011  22:50:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao flavius67, sotto quella sagoma squadrata,cè la canalizzazione dell'aria del riscaldamento,ma probabilmente nel tuo camper(essendo un mh)non è utilizzata...se ti serve posso postare qualche foto del cruscotto smontato... ciao..andrea...
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 19/06/2011 alle: 11:53:21
semplice visto che il tuo è un mitico Motorhome Ecovip ....mio mezzo per ben 13 Anni oggi non più!! La parte che indichi tù rivestita di plastica morbida similpelle non fà parte del cruscotto IVECO ma è una applicazione sovrapposta dalla Laika ed è semplicemente una carteratura per convogliare l'aria calda della ventilazione ( la vai ad aprie con quella cordicella subito dietro la seduta del guidatore e che si trova sulla parete del divano...Vero??) Il vano che hai scoperto invece dove c'era lo sportello , quello sì che è Iveco originale...( ma non ha niente a che vedere con il cronotacchigrafo che invece và al posto del tacchimetro/contakilometri....se noti ha le sedi dei pulsanti nella plastica prestampati) se fori la carteratura Laika dell'aria non succede niente se la sigilli bene ..se tagli quella Iveco rischi di tranciare dei cavi sottostanti....
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 19/06/2011 alle: 13:01:23
quote:Risposta al messaggio di powermanto inserito in data 19/06/2011  10:49:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii grazie andrea ah ti ricordi sempre le puleggie per il mio amico di roma?
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 19/06/2011 alle: 13:11:12
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 19/06/2011  11:53:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> gianni scusa ma io no vedo:le sedi dei pulsanti nella plastica prestampati)id="red">. -""se fori la carteratura Laika dell'aria non succede nienteid="black">ti riferisci alla palpebra superiore?id="red"> se la sigilli bene ..se tagli quella Iveco rischi qui invece ti riferisci al quel dosso rialzato? [/red]di tranciare dei cavi sottostanti...
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 20/06/2011 alle: 13:40:31
oggi è lunedì e se a qualcuno dei colleghi camperisti gli fosse sfuggito , [;)] lo ripiazzo nei vertici attendo fiducioso [;)] flavio
18
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:07:36
Non potresti montare una radio con lo schermo estraibile?, quelle che lo diventano 2 DIN per intenderci? anche per evitare lavoro inutile, questa potrebbe essere un'idea,Mauro.id="size4">id="teal">
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:39:36
quote:Risposta al messaggio di 64mauro inserito in data 20/06/2011  22:07:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao e grazie intanto Mauro la radio un din e' stata presa in considerazione Ma e' pur vero che ho preso in considerazione prezzi umani E non stratosferici quindi evitando marche rinomate Ma puntando su " l'urlo di cheen dalla Cina con furore" Detto cio' voglio evitare meccanismi dalla scarsa qualità e durata Poiche' vale il detto quanto pagare tanto durare Ecco perché la mia scelta ricade su un doppio din avente zero Meccanismi di su e giu' monitor ciao e buona serata
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 21/06/2011 alle: 23:55:52
ttp://i51.tinypic.com/nx58jr.jpg ">torino della ventilazione ed e' distante da quel dosso un cm scarso comunque su suggerimento di un amico (jimbo65)ho tolto il contaggiri Ed ho fatto alcune foto che domani postero' Cosi sapete tutti Cosa c'e sotto il porta oggetti[;)] ciao eccomi come promesso il cilindro che si nota è il motore questo è il rispettivo da sopra la parte più alta del fondo porta oggetti è quasi adiacente al sopra del motore ecco vi ho svelato cosa c'è sotto il porta oggetti su un mh ecovip del 98 un ciao e un grazie a tutti quelli che hanno partecipato in questo post flavio da roma

Modificato da flavius67 il 22/06/2011 alle 09:49:56
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 22/06/2011 alle: 10:14:42
quote:Risposta al messaggio di flavius67 inserito in data 19/06/2011  13:11:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la palpebra che intendo è quella superiore rivetita con il materiale simile allo sky delle auto di una volta che finisce nelle due bocchette laterali della Trhuma apribili come quelle che hai sparse nella cellula. La parte con rialzo normalmente doveva avere lo sportello che si apriva a scatto con quel pulsante con serratura che hai anche tu ...quello in plastica rigida è originale IVECO e sotto possono passare dei cavi .
16
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 17171
Inserito il 22/06/2011 alle: 22:23:31
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 22/06/2011  10:14:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti ringrazio delle tua precisazioni ti confermo che la palpebra superiore appoggiata al cruscotto E azionata dalla cordicella dietro posto guida ed e' anche vero che prima di montare il porta radio fai da me Esisteva uno sportellino e ti garantisco che quando toglierò quel pezzo di plastica (parte del rialzo porta oggetti) faro' MOLTA attenzione Ai fili che potranno passare sotto ,non ho assolutamente voglia Di passare le mie ferie con il naso sul cruscotto ti saluto e buoni km e ancor prima buone ferie
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link