CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Chiedo Aiuto Urgente a esperti di meccanica.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 25/03/2009 alle: 23:20:56
salve, ieri mentre stavo tornando a casa con il mio camper motorizzato ducato 2500 aspirato ho iniziato a sentire un rumore inusuale, ma si percepiva a fatica, dopo pochi metri il rumore è aumentato e una cinghia ha iniziato a fischiare, in quel momento si è accesa la spia dell'alternatore (simbolo della batteria), ho percorso ancora pochi metri per arrivare al parcheggio e il motore ha iniziato a perdere il liquido del radiatore prima poco e poi a scroscio, avviamente mi sono fermato e il liquido ha continuato a uscire fino all'ultima goccia, ho aperto il cofano e ho notato che il liquido cadeva proprio sulla puleggia inferiore della cinghia che si vede vicino al carter della distribuzione, ho riempito di nuovo la vaschetta del liquido, ma da sotto cade a scroscio, allora ho provato a mettere in moto e ho notato la puleggia superiore della suddetta cinghia che gira completamente fuori asse. Scusate se la premessa è stata lunga, ma non so se mi sono spiegato bene, sono parecchio in ansia anche perchè stavo tornando proprio dal concessionario per sostiuire il mio mezzo e non vorrei spenderci soldi. Grazie Maurizio
teran
teran
05/05/2008 460
Inserito il 25/03/2009 alle: 23:39:03
Pompa acqua da sostituire(con annessa cinghia).
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 26/03/2009 alle: 07:17:00
quoto, pompa acqua da sostituire
ricky22658
ricky22658
25/03/2009 16
Inserito il 26/03/2009 alle: 11:48:19
sei fortunato che ti e successo vicino a casa, con poca spesa lo sistemi,la pompa costa circa 110 euro, invece a me e capitato in Austria e precisamente a Lienz stavamo andando a Praga quando e successo il fatto, e sin qui niente di speciale, era il giorno prima di Pascqua tutto chiuso, siamo rimasti in un parcheggio fermi per 3 giorni il 4 giorno lo abbiamp portato in officina che era a 150 metri (officina MAUER) per farla brave 603 euro di riparazione,nel 206. e dopo dicono che gli itagliani sono ladri........
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 26/03/2009 alle: 14:15:19
Grazie a tutti per la collaborazione, ma secondo voi è un lavoro che è possibile anche senza meccanico oppure è meglio che lasci perdere? Grazie ancora per le informazioni. Maurizio
teran
teran
05/05/2008 460
Inserito il 26/03/2009 alle: 15:07:58
Dovresti montare un motore Sofim. Non so però, se per accedere alla pompa, devi smontare pure la cinghia di distribuzione. Se sei pratico di lavori di meccanica e non c'è da smontare la cinghia di distribuzione, il lavoro risulta essere molto semplice(credo). Se invece devi smontare la distribuzione le cose si complicano un po', e, se non sei pratico, chiama un meccanico.
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC, Nuovo
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC, Nuovo
Knaus Sudwind  7.700€, Anno: 2003
Knaus Sudwind 7.700€, Anno: 2003
C.I. MAGIS ELITE 67 XT 7.700€, Nuovo
C.I. MAGIS ELITE 67 XT 7.700€, Nuovo
Niesmann+Bischoff iSmove 6.9E - veicolo in arrivo a luglio/a
Niesmann+Bischoff iSmove 6.9E - veicolo in arrivo a luglio/a
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
Previous Next
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 26/03/2009 alle: 15:19:21
Esatto, il motore è il sofim 8144.67, infatti non so se basta smontare il carter della distribuzione oppure se devo smontare anche la cinghia di distribuzione, nel qual caso il rischio di fare danni seri è troppo grande, se qualcuno ha uvuto esperianza rimango in attesa. Grazie a tutti. Maurizio
LupoAlberto1
LupoAlberto1
23/10/2008 597
Inserito il 26/03/2009 alle: 18:52:46
quote:Originally posted by madimi73
Esatto, il motore è il sofim 8144.67, infatti non so se basta smontare il carter della distribuzione oppure se devo smontare anche la cinghia di distribuzione, nel qual caso il rischio di fare danni seri è troppo grande, se qualcuno ha uvuto esperianza rimango in attesa. Grazie a tutti. Maurizio >
> Ciao, A me è successo in Slovenia e non me lo hanno riparato, ho dovuto chiamare un carroattrezzi e farmi portare fino a Trieste. Comunque se non ricordo male, non lo posso verificare perchè non ho più il Ducato, ma l'impresa è complicata in quanto non c'è molto spazio perchè troppo vicino alla lamiera del parafango. Parlo di Ducato 2,5 TD Ciao Alberto
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 26/03/2009 alle: 19:25:11
a me è successa stessa cosa in spagna, di sabato. gran casino. fermo quasi 3 gg. per la sostituzione della pompa bisogna purtroppo smontare la cinghia di distribuzione. è un bel lavoretto che va fatto fare a mani esperte soprattutto per rimontare la cinghia distribuzione e mettere in perfetta fase il motore. fortuna che ti è andata così, e in italia. all'estero già trovare i pezzi originali è un'impresa, figurati il resto. saluti, franco
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 26/03/2009 alle: 21:42:14
Ecco la solita mazzata! stasera sono passato dal meccanico e mi ha confermato che deve rifare anche la cinghia di distribuzione, quello che mi fa imbestialire è che l'ho fatta da neanche sei mesi e in quell'occasione mi sono partiti circa 400 euro, ora che sono in procinto di cambiare il camper mi trovo a sostenere un'altra spesa elevata, che sfiga! Certo che il meccanico che mi ha fatto la cinghia 6 mesi fa (che è lo stesso di oggi) mi poteva avvisare dell'eventuale problema visto che il mezzo ha 100.000 km circa. Quanto ci marciano!
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 26/03/2009 alle: 21:52:13
Mont s.michel 14/8/2003,sono andato per vedere le maree,appena arrivato spengo il motore e [8)] la prima che ho visto l'ha provocata la pompa del mio "all'epoca" ducato 2500TD. [:(] TOT.EURO 641 [xx(]
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 26/03/2009 alle: 22:03:07
quote:Originally posted by madimi73
Ecco la solita mazzata! stasera sono passato dal meccanico e mi ha confermato che deve rifare anche la cinghia di distribuzione, quello che mi fa imbestialire è che l'ho fatta da neanche sei mesi e in quell'occasione mi sono partiti circa 400 euro, ora che sono in procinto di cambiare il camper mi trovo a sostenere un'altra spesa elevata, che sfiga! Certo che il meccanico che mi ha fatto la cinghia 6 mesi fa (che è lo stesso di oggi) mi poteva avvisare dell'eventuale problema visto che il mezzo ha 100.000 km circa. Quanto ci marciano! >
> Ciao , se posso darti un consiglio , io cambierei meccanico. Saluti Paolo
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 26/03/2009 alle: 22:58:26
Ciao Paolo, anche te mi confermi che l'unica maniera per cambiare la pompa dell'acqua è quella di rifare anche la distribuzione? Grazie Maurizio
miata63
miata63
24/07/2006 348
Inserito il 26/03/2009 alle: 22:59:01
ciao, Io la sostituzione della pompa l'ho fatta da me ma devi essere abbastanza esperto, il problema è il poco spazio tra il motore e il fianco della carrozzeria, la pompa è fissata con 4 viti di cui uno è un prigioniero con dado, va svitato dal blocco motore perchè altrimenti non riesci a sfilare la pompa dallo stesso, inoltre la pompa stessa funziona da supporto motore, quindi devi sorreggere il motore...... Ma la cinghia di distribuzione non c'entra nulla, quella se l'hai appena sostituita non hai bisogno di toccarla. Un meccanico onesto si deve accontentare di 200-250 euro. Ciao, Arnaldo
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 26/03/2009 alle: 23:03:57
Confermo!!!! Pompa acqua! Il lavoro se sei un pò pratico puoi farlo anche da solo....il problema è che non essendoci spazio devi arrivarci da sotto, non è necessario sostituire la cinghia di distribuzione, ma molti lo fanno ugualmente , visto che ci sono! Domanda: "hai anche tu il carter di plastica che chiude tutto il vano motore da sotto?" Te lo chiedo, perchè generalmente la pompa acqua prima di cedere di botto, comincia a perdere prima qualche goccia e poi sempre di più, ma con quel carter sotto non te ne potrai mai accorgere in tempo. Comunque a me la pompa ha ceduto in autostrada a Verona e a quanto pare, a sentire gli altri sono stato fortunato.....carro attrezzi fornito gratuitamente dall'assicurazione e costo della riparazione di "soli" 462 euro[xx(]. Ciao
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 26/03/2009 alle: 23:12:50
No, non mi sembra di avere il carter in plastica sotto, ma a me ha ceduto quasi di botto, quando ho sentito il rumore, ho iniziato a vedere l'acqua, prima non avevo visto niente, ma può darsi che non abbia fatto abbastanza attenzione. Grazie Maurizio
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 31/03/2009 alle: 16:24:12
Voglio aggiornarvi della situazione, perchè a me certe cose mandano in bestia, oggi sono arrivato dal meccanico per ripararre il suddetto problema, non avendo trovato una pompa dell'acqua di seconda mano sono andato a comprarne una nuova, non tanto perchè non volevo che la comprasse lui direttamente, ma perchè un autodemolitore mi ha consigliato di cercare la sola girante e invece mi sono ritrovato l'intera pompa in mano. A parte questi dettagli, quando sono arrivato nell'officina ho visto che subito il clima era cambiato tanto è vero che mi hanno risposto a fatica e sono convinto che il conto conterrà anche la percentuale di guadagno sulla pompa che non ha comprato direttamente, pazienza, ma almeno la cortesia... p.s. ha già messo le mani avanti dicendo che il lavoro sarà lungo e complicato. Vedremo.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Inserito il 31/03/2009 alle: 20:21:05
piuttosto di prendere una pompa dallo sfasciacarrozze meglio prenderne una nuova e di concorrenza 50 o 60 euro con quelle usate rischi di rimanere a piedi subito.
Aurelio
Aurelio
15/11/2006 180
Inserito il 01/04/2009 alle: 15:26:12
per jerrymouse e chi se ne intende: quel carter di plastica sotto alla meccanica io ce l'ho (Ducato '91 2.5TD). Da quello che scrivi, sembrerebbe meglio non averlo. E' grave se lo elimino, oppure ha qualche funzione importante?
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 01/04/2009 alle: 19:39:47
Abbi pazienza, ma portare il mezzo dal meccanico e prendere il ricambio da un'altra parte, se non in casi particolari, non è proprio il massimo, per di più non avrai garanzia sul lavoro presumo. La cinghia distribuzione non serve cambiarla se ha quattro mesi. Ciao.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.