CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cinghia di distribuzione Fiat 2,8

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
16
zox1
zox1
15/10/2008 474
Inserito il 13/10/2009 alle: 21:21:15
Sono al tagliando degli 80000... Il camper ha 5 anni, è del Marzo 2004... La faccio la cinghia o aspetto i 100000[?] Luca[:D]
18
cater
cater
16/06/2007 70
Inserito il 13/10/2009 alle: 22:04:59
Ciao zox1, io ho la stessa motirizzazione, al tagliando degli 80.000 ho provveduto al cambio della cinghia, viaggi più tranquillo, pensa a che cosa succede se si rompe. Cater
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 14/10/2009 alle: 07:42:51
quote:Risposta al messaggio di cater inserito in data 13/10/2009  22:04:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In quanti hanni hai percorso 80000 km??? Fiat dice 5 anni oppure 240ooo km.... Chi ci capisce qualcosa è bravo!
16
zox1
zox1
15/10/2008 474
Inserito il 14/10/2009 alle: 12:18:39
quote:Risposta al messaggio di girolibero inserito in data 14/10/2009  07:42:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Boh!! In 5 anni ne ho fatti 80.000, in media 16.000 km/anno, 307,7 km/settimana, 43,8 Km/giorno Luca[:0]
16
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 14/10/2009 alle: 13:03:25
La cinghia distribuzione si cambia dopo tot tempo (personalmente max 5 anni) anche se non si raggiunge il chilometraggio previsto dal costruttore, unitamente al relativo cuscinetto. Un veicolo da lavoro può percorrere 200mila km in poco più di un anno, un camper un chilometraggio simile lo fa forse in 25 anni...
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
16
tartaruga80
tartaruga80
18/01/2009 74
Inserito il 14/10/2009 alle: 13:06:25
ciao zox1,la cinta della distribuzione si fa tra i 70.000 e 90.000 km,io ti consilio di farla, io ne ho 65.000 km e l'anno prossimo la sostituisco. se si rompecon con il motore al minimo si piega solo qualche valvila,se si rompe in corsa si piegano anche le bielle,quindi che ne penzi cambiala[;)] ciao tartaruga80
16
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Inserito il 14/10/2009 alle: 16:07:32
I colleghi ti hanno detto già tutto , comunque : io l'ho cambiata a 65000 e 9 anni .Cosa devo dire in più rispetto agli altri ? che sono stato al fianco del meccanico per controllare l'usura .A prima vista non c'era differenza tra la nuova e la vecchia : non si notava usura nè screpolature neanche contorcendola però non avevo a disposizione i raggi x e lì può "cadere l'asino ". Le molecole del materiale (che non mi sembra gomma) quanto sono stressate ? Anche i cuscinetti sembravano nuovi . Poi sono andato in Francia più tranquillo . Saluti ,Giuseppe
alexia76
alexia76
-
Inserito il 14/10/2009 alle: 17:04:56
Idem come sopra, veicolo del 2000 cambiata questa estate quindi dopo 9 anni e 80.000km. Il meccanico l'aveva prima visionata con una microtelecamera e diceva di non cambiarla e di aspettare i 100.000... io ho insistito per farla cambiare per star piu' tranquilla leggendo qui su COL diverse cose e pareri in merito. Una volta tirata giu' era perfetta, sembrava nuova, niente crepetti o usure visibili. Certo la gomma e' gomma ed invecchia.. ed il lavoro nel completo e' costato sui 450E. Considera che smontando la cinghia e' stato trovato un piccolo trafilaggio dal paraolio albero motore, cambiato anche quello ovviamente. Noi volevamo star sicuri fino al 2018 o circa quella data.... tutto sta a vedere se c'arriva il camper e se ci arriviamo anche noi... [:D] Secondo me tu puoi aspettare ancora un paio d'anni...

Modificato da alexia76 il 14/10/2009 alle 17:05:21
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 14/10/2009 alle: 17:45:54
nel precedente camper la ho cambiata a 8 anni e circa 90mila km, e perdipiù a camper già venduto, ma lo dovevo tenere ancora 5 mesi in attesa dell'arrivo del nuovo e per stare tranquillo, visto che era già valutato, ho preferito fare il lavoro. Se non sbaglio nel 2006 ho speso 250 euro in officina autorizzata FIAT.
16
nim
nim
01/12/2008 4729
Inserito il 14/10/2009 alle: 17:49:28
io ti consiglio di cambiare sia cinghia che cuscinetti. almeno io l'ho fatto nel camper che ho acquistato l'anno scorso il mezzo aveva solo 30.000 chilometri e 7 anni di vita. ciao
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 14/10/2009 alle: 21:05:46
Secondo me 5 anni sono pochi, mi piacerebbe sapere quanti (spero pochi[}:)]) hanno avuto rotture nei 5-6 anni del veicolo. Ovvio la prudenza non è mai troppa ma toccare una cinghia di distribuzione di un motore che ha 30-40ooo km in 5 anni mi sembra esagerato.Consideriamo che si tratta sempre di motori diesel nati per essere un'po maltrattati e trascurati. Sbaglio?? Ciao[:)]
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 14/10/2009 alle: 23:01:37
CAMBILAAAAAAAA cosa aspetti di piegare le valvole? costa meno cosi che vacanza rovinata carro attrezzi e 1500 euro minimo di spesa i 5 anni sonoperche la gomma si screpola , ma non ti avvisa mica!!
16
zox1
zox1
15/10/2008 474
Inserito il 14/01/2010 alle: 12:53:44
Fatto, effettuato il cambio cinghie con il tagliando degli 80000. Pensavo di spendere di più [xx(][:0]: Cinghia Distribuzione, Cinghia Servizi, Cambio Olio (Selenia 5W40 T/D) + 1 litro per rabbocco, Filtro Olio, Filtro Aria, Filtro Nafta, Controllo Freni -->OK 600€ (500+IVA) Luca[:)]
15
skipper17
skipper17
05/01/2010 150
Inserito il 14/01/2010 alle: 19:59:14
consiglio vivamente di cambiarla io l'ho cambiata a 5 anni e 60000km e ho fatto appena in tempo saluti 2800ducato del 2004
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 14/01/2010 alle: 23:19:41
x zox1...tutto quel lavoro per solo 600 euro? a me solo per la cinghia mi hanno chiesto 480 euro dicendomi che siccome il mio 2800jtd ha il condizionatore il lavoro è piu' lungo (altri pezzi da smontare e rimontare dicono in fiat...)e allora ho detto la faccio piu' avanti intanto tagliandamolo e ho fatto : olio motore (mi sembra circa 7kg) filtro gasolio olio cambio filtro olio spazzole tergi rabbocchi vari totale 250 euro iva esclusa.che gia non mi sembra poco... mi
16
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 14/01/2010 alle: 23:59:51
...sull'iveco 35c13 (che dovrebbe essere lo stesso motore o comunque molto simile, mi pare che la casa chieda il cambio ogni 5 anni. Ricordiamoci che i camper stanno fermi a volte mesi e la cinghia negli anni si secca. Io l'ho fatta all'acquisto del mezzo usato di 7 anni con 30000 km. DAnni derivati dalla mancata sostituzione poeriodica non passano in garanzia.
16
zox1
zox1
15/10/2008 474
Inserito il 15/01/2010 alle: 10:08:32
quote:Risposta al messaggio di simons inserito in data 14/01/2010  23:19:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sì, è veramente un buon prezzo. Anche il mio è un Ducato 2.8 del 2004 con aria condizionata. Considera che è un'officina per furgoni ed autocarri autorizzata Fiat e Iveco. E' sicuramente più competitiva di una concessionaria auto... Sono abituati ad eseguire i lavori in giornata per evitare i fermi dei veicoli commerciali. Gli ho dato dal lunedì al giovedì di tempo, gli sembrava di sognare, me l'hanno fatto a "tempo perso"... Luca[:)]
16
luigi 14254
luigi 14254
23/12/2008 8997
Inserito il 15/01/2010 alle: 14:47:35
quote:Risposta al messaggio di simons inserito in data 14/01/2010  23:19:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Salve a tutti,a quanto è già stato detto aggiungo solo una cosa: avendo fatto proprio ieri mattina la cinghia di distribuzione sul mio 2,8jtd del 2004,con 51000 km,ho speso 250euro,l'unica cosa che non ho sostituito è la pompa dell'acqua ,che invece ,in mezzi che la montano all'interno ,è quasi d'obbligo cambiarla insieme alla distribuzione. Siccome il 2,8 jtd la monta all'esterno e avendo solo 51000 km,ho preferito non toccarla ancora!!CIAO a tutti!
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 16/01/2010 alle: 00:44:34
...addirittura 250euro contro 480 a me preventivati??!! possibile che ci sia questa differenza ma che ricarichi hanno... comunque tra pochi mesi la dovro' cambiare e mi arrendero' ai 480 eurozzi ma per il bene del grande 2.8jtd sono sempre spesi bene...
16
luigi 14254
luigi 14254
23/12/2008 8997
Inserito il 16/01/2010 alle: 13:27:58
quote:Risposta al messaggio di simons inserito in data 16/01/2010  00:44:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Metto i prezzi(preventivo e successivo acquisto fatto),con la speranza di fare cosa gradita a quanti dovranno fare il lavoro: n°1 cuscinetto...euro 61,20 n°1 cuscinetto...euro 71,00 n°1 SET cinghia....euro 75,00 TOTALE X SOST. ...EURO 207,20id="red">[^] La rimaneza è da attribuire alla manodopera[:(] Da tenere presente che su mezzi con pompa interna,conviene sostituirla CON LA CINGHIA,ed il suo costo è di ..euro 123,00[V]. Per quelli con pompa esterna..conviene sost. all'occorrenza, Sperando di aver fatto cosa graditaa quanti non conoscono ancora i vari costi,ho ..postato quelli che HO PAGATO IO[^] costo della pompa ...euro 60,00[;)]Ciao a tutti e ..buoni KM[:D][:D]
18
gabripozzi
gabripozzi
21/10/2006 3
Inserito il 16/01/2010 alle: 20:52:53
leggere di tali percorrenze mi fa sentire sempre più preso in giro da FIAT che liquida come "usura" la causa di cambio cinghie distribuzione e trasmissione sul mio ducato 130 del 2006 con 36.000 Km
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link