CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cinghia distribuzione Ford EcoBlue 2,0

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2018 alle: 09:59:12
Questo motore dovrebbe avere una cinghia distribuzione che lavora in bagno d'olio. Qualcuno sa a che intervalli kilometrici e temporali Ford ne indica la sostituzione?
Grazie. Un saluto da Vittorio (MI)
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2018 alle: 10:38:34
In risposta al messaggio di vadopiano del 20/03/2018 alle 09:59:12

Questo motore dovrebbe avere una cinghia distribuzione che lavora in bagno d'olio. Qualcuno sa a che intervalli kilometrici e temporali Ford ne indica la sostituzione? Grazie. Un saluto da Vittorio (MI)
non sono un meccanico ne tanto meno meccanico ford  però di cinghie a bagno d'olio non ne ho proprio mai sentito parlare.
anche perchè l'olio e le cinghie di gomma in genere non vanno d'accordo.
a questo punto sono curioso 
aspettiamo l'intervento di qualche addetto ai lavori
buoni km a tutti
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2018 alle: 12:06:34
Le cinghie di gomma a bagno d'olio sono una delle poche vere novità introdotte negli ultimi anni nella tecnica motoristica. I componentisti che le forniscono assicurano, per queste, un minore assorbimento di potenza rispetto alle tradizionali a secco.
Dureranno di più, soprattutto in termini temporali visto che i camper non fanno montagne di kilometri?  Non so e per questo ho chiesto...
La nuova serie di motori 2,0 di Ford per il Transit le ha. E forse - ma non ne sono sicuro - anche il Ducato by Citroen (Jumper) ...
Un saluto da Vittorio (MI)
gippi1
gippi1
24/09/2008 203
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2018 alle: 15:42:33
In risposta al messaggio di roblungh del 20/03/2018 alle 10:38:34

non sono un meccanico ne tanto meno meccanico ford  però di cinghie a bagno d'olio non ne ho proprio mai sentito parlare. anche perchè l'olio e le cinghie di gomma in genere non vanno d'accordo. a questo punto sono curioso  aspettiamo l'intervento di qualche addetto ai lavori
Le prime cinghie funzionanti in ambiente vapore di olio caldo si sono incominciate a vedere intorno al 2009, mutuate dal settore cinghie di trasmissione per mezzi agricoli, la Ford dal 2011, ha incominciato ad adottare tale sistema in serie su alcuni dei suoi propulsori, dette cinghie sono costruite con rinforzi in fibra di vetro o kevlar. La Ford su alcuni modelli ne dichiara la durata di 10 anni o 240.000 km.


Saluti gippi.
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2018 alle: 15:44:18
bene una novità che non conoscevo... 
 
buoni km a tutti
audi a6
audi a6
03/07/2009 542
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 16:14:40
Indipendentemente dai Km  percorsi converrebbe andare in officina con il libretto, potrebbero esserci differenze anche su motori simili.
Adria TWIN  PLUS 600 SP 40.900€, Anno: 2017
Adria TWIN PLUS 600 SP 40.900€, Anno: 2017
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 500 QDK 20.120€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 500 QDK 20.120€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.246€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.246€, Nuovo
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Previous Next
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 19:26:02
E vai comincia una nuova sperimentazione, vediamo la durata data dai costruttori come il doppio delle classiche cinghie a secco. Poco chiara è la questione olio non si capisce se si deve usare un lubrificante specifico per motori con cinghie a bagno d'olio oppure si puo usare un lubrificante non specifico, ciaoo.
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 20:51:18
In risposta al messaggio di Rascal del 21/03/2018 alle 19:26:02

E vai comincia una nuova sperimentazione, vediamo la durata data dai costruttori come il doppio delle classiche cinghie a secco. Poco chiara è la questione olio non si capisce se si deve usare un lubrificante specifico per motori con cinghie a bagno d'olio oppure si puo usare un lubrificante non specifico, ciaoo.
Veramente già la vecchia Fiesta 1.4 tdci aveva la sostituzione della cinghia a 10 anni o 240.000 km...
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 12:56:50
In risposta al messaggio di suki74 del 21/03/2018 alle 20:51:18

Veramente già la vecchia Fiesta 1.4 tdci aveva la sostituzione della cinghia a 10 anni o 240.000 km...
Esatto !
E questo motore ha le medesime scadenze wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 13:46:23
... che comunque, dal punto di vista temporale, sono doppie rispetto a quelle del Ducato.
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti. Un saluto da Vittorio (MI)  
buba60
buba60
26/06/2013 315
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 21:49:35
Ciao a tutti   a giorni  mi consegnano  il c,i   motorizzato ford in questione    130cv    lo avete provato   quale sono le vostre esperienze  sulla  motorizzazione  camper  c,i Eliot 84xt      grazie  ciao
buba
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 22:08:58
In risposta al messaggio di buba60 del 22/03/2018 alle 21:49:35

Ciao a tutti   a giorni  mi consegnano  il c,i   motorizzato ford in questione    130cv    lo avete provato   quale sono le vostre esperienze  sulla  motorizzazione  camper  c,i Eliot 84xt      grazie  ciao
Ah...su MK8... !
Perchè il 130 hai preso ?


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 22/03/2018 alle 22:10:34
buba60
buba60
26/06/2013 315
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 22:13:18
Volevo sapere da  Gianfranco   esperto ford   dato  che  vengo  da due ford tp      cosa  ne pensi  grazie
buba
buba60
buba60
26/06/2013 315
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 22:17:41
C.i   pronta  consegna    ci è piaciuta la  pianta  interna e la meccanica    mi da  fiducia  senza  nulla  togliere   al  fiat
buba
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 07:03:32
In risposta al messaggio di buba60 del 22/03/2018 alle 22:13:18

Volevo sapere da  Gianfranco   esperto ford   dato  che  vengo  da due ford tp      cosa  ne pensi  grazie
Non è male, meglio il 155, ma...va bene così, cosa fatta...wink
molto silenzioso, ottima guidabilità, ottimo mezzo.
Fosse stato TP, sarebbe stato il Top, non me lo sarei fatto scappare, ma...TP non ne fanno più ...! angry


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 09:17:05
Sono curioso di vedere se questi nuovi motorini arriveranno nell'uso commerciale che ne fanno i corrieri  ad almeno 500000 Km senza grossi problemi se non la normale manutenzione. Per i camper non ci sono problemi perchè quel chilometraggio lo raggiungono se mai ci arrivano dopo svariati decenni e non in qualche anno come i corrieri. Riguardo alla TP ci sono gli Iveco peccato che i costruttori per ragioni economiche gli hanno abbandonati, pure i tedeschi ormai montano motrici meno pregiate, ciaoo.  

Modificato da Rascal il 23/03/2018 alle 09:19:15
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 09:34:43
In risposta al messaggio di Rascal del 23/03/2018 alle 09:17:05

Sono curioso di vedere se questi nuovi motorini arriveranno nell'uso commerciale che ne fanno i corrieri  ad almeno 500000 Km senza grossi problemi se non la normale manutenzione. Per i camper non ci sono problemi perchè
quel chilometraggio lo raggiungono se mai ci arrivano dopo svariati decenni e non in qualche anno come i corrieri. Riguardo alla TP ci sono gli Iveco peccato che i costruttori per ragioni economiche gli hanno abbandonati, pure i tedeschi ormai montano motrici meno pregiate, ciaoo.  
...
Osti, gli Iveco !
Meccaniche fantastiche ma...pesanti, altissime, carissime...blush


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:35:54
E si purtroppo la qualità si paga, però col prezzo che hanno alcuni camper non la vedo cosi impossibile, in passato c'è chi montava anche gli Iveco, ciaoo.  
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.