In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 09:34:17non so perche', ma credo che il prezzo lo sara' di sicuro...
Ciao a tutti Devo fare per la seconda volta la distribuzione. Il modello è il ducato 244 146cv ,prima volta a 111mila adesso a 225mila. Il meccanico mi ha parlato di cinghia rinforzata... esiste davvero? Sandro il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 09:34:17a costo di tirarmi addosso le critiche di tanti ''esperti'' posso solamente darti un consiglio : fatti montare la cinghia originale ( scatola FIat) costa di piu ,ma vale di piu
Ciao a tutti Devo fare per la seconda volta la distribuzione. Il modello è il ducato 244 146cv ,prima volta a 111mila adesso a 225mila. Il meccanico mi ha parlato di cinghia rinforzata... esiste davvero? Sandro il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 09:34:17Penso di aver capito male
Ciao a tutti Devo fare per la seconda volta la distribuzione. Il modello è il ducato 244 146cv ,prima volta a 111mila adesso a 225mila. Il meccanico mi ha parlato di cinghia rinforzata... esiste davvero? Sandro il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 12:29:42prezzo OK
Penso di aver capito male questo è il messaggio preventivo: kit distribuzione pompa acqua cinghia di servizi modello rinforzata completo di antigelo 500€ scusate la mia ignoranza ...la cinghia servizi non c'entra con la distribuzione? È quella dell' alternatore? O sbaglio?
In risposta al messaggio di morodirho del 28/05/2018 alle 11:50:57Nessuna critica...ma sei male informato...la Fiat non produce cinghie...le fa marcare solamente...se prendi l'equivalente con la marca del produttore è la medesima cosa...
a costo di tirarmi addosso le critiche di tanti ''esperti'' posso solamente darti un consiglio : fatti montare la cinghia originale ( scatola FIat) costa di piu ,ma vale di piu
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 12:29:42e questo sarebbe un "preventivo" ?
Penso di aver capito male questo è il messaggio preventivo: kit distribuzione pompa acqua cinghia di servizi modello rinforzata completo di antigelo 500€ scusate la mia ignoranza ...la cinghia servizi non c'entra con la distribuzione? È quella dell' alternatore? O sbaglio?
In risposta al messaggio di magis del 28/05/2018 alle 16:28:00Da come ho letto penso che 500€ sia il prezzo dei ricambi kit distribuzione che comprende:
e questo sarebbe un preventivo ? come dire: riparazione camper € 500.00 non vale la carta su cui e' scritto...
In risposta al messaggio di resma2 del 28/05/2018 alle 14:43:04invece sono informatissimo,la Fiat non produce ma fissa i parametri costruttivi dei materiali di primo impianto alle aziende produttrici , che devono essere rispettati, questo permette alla Fiat di vendere il prodotto a suo nome e di risponderne nei casi di garanzia. ed è il motivo fondamentale per cui i prodotti confezionati Fiat sono solitamente meglio degli altri.
Nessuna critica...ma sei male informato...la Fiat non produce cinghie...le fa marcare solamente...se prendi l'equivalente con la marca del produttore è la medesima cosa... Ovvio che se paragoni quella originale con alcuneeconomiche che a volte i meccanici propongono...c'e' un abisso di differenza, di costo e di durata nel tempo... la cinghia dei servizi non è quella di distribuzione ma la pompa acqua normalmente la cambiano quando fanno la distribuzione pertanto leggendo quello che hai scritto, anche in funzione del prezzo, direi che e' compresa sia la cinghia di distribuzione che quella dei servizi... ciao ciao
In risposta al messaggio di Motore 71 del 28/05/2018 alle 16:47:22questo lo capisco anch'io, ma un preventivo corretto specifica chiaramente marca, modello e costo unitario dei singoli pezzi, la mano d'opera, l'eventuale materiale di consumo e i costi accessori.
Da come ho letto penso che 500€ sia il prezzo dei ricambi kit distribuzione che comprende: Cinghia di distribuzione Cuscinetti Pompa Acqua Poi la cinghia dei servizi quindi comanda alternatore e pompa idroguida Ed il liquido antigelo Hai 500€ devi aggiungere la manodopera. Questo è quello che ho capito leggendo.
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 29/05/2018 alle 10:09:49
Non vado dal meccanico a dare ordini su cosa adoperare e cosa e come deve fare. Chiedo cosa mi consiglia e se è possibile risparmiare. Nel caso in cui arrivassi con il ricambio già acquistato da me , la risposta sarebbe: io monto il ricambio che mi hai portato , ma nel caso in cui appena uscito dall'officina si rompesse qualcosa come facciamo a distinguere se la colpa è del ricambio o di un mio lavoro fatto male ?
In risposta al messaggio di morodirho del 29/05/2018 alle 09:15:33Attendevo con trepidazione il tuo intervento...direi che adesso si puo chiudere...
invece io continuo a rimanere perplesso di fronte a dichiarazioni sempre poco corrette( e mi contengo nel termine) da parte di persone incapaci che credono di avere il vangelo in tasca.A questo proposito vorrei ricordare che ''non esiste persona che pensa di essere derubata come lo è il ladro''
In risposta al messaggio di magis del 29/05/2018 alle 12:23:22se la smetti di dare del ladro ad ogni meccanico la chiudo qua , in caso contrario non intendo chiudere .
Attendevo con trepidazione il tuo intervento...direi che adesso si puo chiudere...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/05/2018 alle 12:08:22Altro "consiglio" del mio meccanico quando decisi di cambiare il furgonato : se comperi un MH , non ti azzardare a varcare la porta dell'officina perchè è "difficoltoso" mettere le mani sul motore.
concordo al 100%, mai portare i ricambi , perchè in caso di guaio poi non si sa di ci è la colpa. Poi non mi sembra corretto e poco riguardoso togliere al meccanico il margine di sconto che ha sui pezzi di ricambio, tantose li andiamo a comperare noi difficilmente li paghiamo meno, quindi buttiamo alle ortiche quel margine che meglio vada in tasca a chi lavora. Giusto invece consultarsi e farsi spiegare dal meccanico le varie possibilità, con relativi costi e relativi pro e contro. Se io fossi un meccanico e arriva uno con i suoi ricambi, gli farei vedere bene la porta dell officina e lo inviterei a trovarsi un altro meccanico.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/05/2018 alle 12:08:22Scusami Tommaso ma sono in disaccordo con te, u Meccanico per il suo lavoro, officina ed attrezzatura ha la manodopera, lo sconto sui ricambi é un ulteriore guadagno. Io da ragazzo ho lavorato in officina e mi rivolgo allo stesso ricambista di allora e mi fa la stessa percentuale di sconto di quando prendevo i pezzi per l'officina,comunque guardando su vari siti specializzati si trovano anche a prezzi inferiori, sanno bene che i ricambi sono per i mezzi di casa mia. A volte mi é capitato di prendere ricambi e farli montare in officina magari pagando un pó più di manodopera, ma a casa non avevo l'attrezzatura ed il tempo per fare il lavoro.
concordo al 100%, mai portare i ricambi , perchè in caso di guaio poi non si sa di ci è la colpa. Poi non mi sembra corretto e poco riguardoso togliere al meccanico il margine di sconto che ha sui pezzi di ricambio, tantose li andiamo a comperare noi difficilmente li paghiamo meno, quindi buttiamo alle ortiche quel margine che meglio vada in tasca a chi lavora. Giusto invece consultarsi e farsi spiegare dal meccanico le varie possibilità, con relativi costi e relativi pro e contro. Se io fossi un meccanico e arriva uno con i suoi ricambi, gli farei vedere bene la porta dell officina e lo inviterei a trovarsi un altro meccanico.