CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cinghia distribuzione rinforzata

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 30
elCetti
elCetti
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 09:34:17
Ciao a tutti

Devo fare per la seconda volta la distribuzione.
Il modello  è  il ducato  244 146cv  ,prima  volta  a  111mila adesso a  225mila. 

Il meccanico  mi  ha parlato di  cinghia rinforzata... esiste  davvero?

Sandro

 
il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 11:46:09
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 09:34:17

Ciao a tutti Devo fare per la seconda volta la distribuzione. Il modello  è  il ducato  244 146cv  ,prima  volta  a  111mila adesso a  225mila.  Il meccanico  mi  ha parlato di  cinghia rinforzata... esiste  davvero? Sandro   il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
non so perche', ma credo che il prezzo lo sara' di sicuro... wink
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 11:50:57
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 09:34:17

Ciao a tutti Devo fare per la seconda volta la distribuzione. Il modello  è  il ducato  244 146cv  ,prima  volta  a  111mila adesso a  225mila.  Il meccanico  mi  ha parlato di  cinghia rinforzata... esiste  davvero? Sandro   il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
a costo di tirarmi addosso le critiche di tanti ''esperti'' posso solamente darti un consiglio : fatti montare la cinghia originale ( scatola FIat) costa di piu ,ma vale di piu wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
elCetti
elCetti
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 12:29:42
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 09:34:17

Ciao a tutti Devo fare per la seconda volta la distribuzione. Il modello  è  il ducato  244 146cv  ,prima  volta  a  111mila adesso a  225mila.  Il meccanico  mi  ha parlato di  cinghia rinforzata... esiste  davvero? Sandro   il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
Penso di aver capito male
questo è  il messaggio preventivo:
kit distribuzione pompa acqua cinghia di servizi modello rinforzata completo di antigelo 500€

scusate la mia ignoranza ...la cinghia servizi non c'entra con la distribuzione? È  quella dell' alternatore? O sbaglio?
il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 12:39:12
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 12:29:42

Penso di aver capito male questo è  il messaggio preventivo: kit distribuzione pompa acqua cinghia di servizi modello rinforzata completo di antigelo 500€ scusate la mia ignoranza ...la cinghia servizi non c'entra con la distribuzione? È  quella dell' alternatore? O sbaglio?
prezzo   OK smiley se cinghia distribuzione, come dici tu la cinghia servizi è un'altra cosa , a meno che intenda cambiarle tutte e due
mala tempora currunt, sed peiora parantur

Modificato da morodirho il 28/05/2018 alle 12:41:16
16
resma2
resma2
28/03/2007 1816
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 14:43:04
In risposta al messaggio di morodirho del 28/05/2018 alle 11:50:57

a costo di tirarmi addosso le critiche di tanti ''esperti'' posso solamente darti un consiglio : fatti montare la cinghia originale ( scatola FIat) costa di piu ,ma vale di piu
Nessuna critica...ma sei male informato...la Fiat non produce cinghie...le fa marcare solamente...se prendi l'equivalente con la marca del produttore è la medesima cosa...
Ovvio che se paragoni quella originale con alcune "economiche" che a volte i meccanici propongono...c'e' un abisso di differenza, di costo e di durata nel tempo...

la cinghia dei servizi non è quella di distribuzione ma la pompa acqua normalmente la cambiano quando fanno la distribuzione pertanto leggendo quello che hai scritto, anche in funzione del prezzo, direi che e' compresa sia la cinghia di distribuzione che quella dei servizi...

ciao ciao
 
Resma

Modificato da resma2 il 28/05/2018 alle 14:43:22
McLouis MC4 260 64.490€, Nuovo
McLouis MC4 260 64.490€, Nuovo
Laika  Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Knaus SKY WAVE 650 MF 105.196€, Anno: 2019
Knaus SKY WAVE 650 MF 105.196€, Anno: 2019
Roller Team ZEFIRO 298 TL  76.900€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 298 TL 76.900€, Nuovo
Previous Next
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 16:28:00
In risposta al messaggio di elCetti del 28/05/2018 alle 12:29:42

Penso di aver capito male questo è  il messaggio preventivo: kit distribuzione pompa acqua cinghia di servizi modello rinforzata completo di antigelo 500€ scusate la mia ignoranza ...la cinghia servizi non c'entra con la distribuzione? È  quella dell' alternatore? O sbaglio?
e questo sarebbe un "preventivo" ?
come dire: "riparazione camper € 500.00"
non vale la carta su cui e' scritto...laugh
7
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1148
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 16:47:22
In risposta al messaggio di magis del 28/05/2018 alle 16:28:00

e questo sarebbe un preventivo ? come dire: riparazione camper € 500.00 non vale la carta su cui e' scritto...
Da come ho letto penso che 500€ sia il prezzo dei ricambi kit distribuzione che comprende:
Cinghia di distribuzione 
Cuscinetti 
Pompa Acqua 
Poi la cinghia dei servizi quindi comanda alternatore e pompa idroguida
Ed il liquido antigelo
Hai 500€ devi aggiungere la manodopera. 
Questo è quello che ho capito leggendo. 

 
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 17:11:21
In risposta al messaggio di resma2 del 28/05/2018 alle 14:43:04

Nessuna critica...ma sei male informato...la Fiat non produce cinghie...le fa marcare solamente...se prendi l'equivalente con la marca del produttore è la medesima cosa... Ovvio che se paragoni quella originale con alcune
economiche che a volte i meccanici propongono...c'e' un abisso di differenza, di costo e di durata nel tempo... la cinghia dei servizi non è quella di distribuzione ma la pompa acqua normalmente la cambiano quando fanno la distribuzione pertanto leggendo quello che hai scritto, anche in funzione del prezzo, direi che e' compresa sia la cinghia di distribuzione che quella dei servizi... ciao ciao  
...
invece sono informatissimo,la Fiat non produce ma fissa i parametri costruttivi dei materiali di primo impianto alle aziende produttrici , che devono essere rispettati, questo permette alla Fiat di vendere  il prodotto a suo nome e di risponderne nei casi  di garanzia. ed  è il motivo fondamentale per cui i prodotti confezionati Fiat sono solitamente meglio degli altri.
ps
questo vale per tutte le case costruttrici.Ho scritto Fiat come esempio ,ma la stessa cosa vale per tutti
mala tempora currunt, sed peiora parantur
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 20:00:25
In risposta al messaggio di Motore 71 del 28/05/2018 alle 16:47:22

Da come ho letto penso che 500€ sia il prezzo dei ricambi kit distribuzione che comprende: Cinghia di distribuzione  Cuscinetti  Pompa Acqua  Poi la cinghia dei servizi quindi comanda alternatore e pompa idroguida Ed il liquido antigelo Hai 500€ devi aggiungere la manodopera.  Questo è quello che ho capito leggendo.   
questo lo capisco anch'io, ma un preventivo corretto specifica chiaramente  marca, modello e  costo unitario dei singoli pezzi, la mano d'opera, l'eventuale materiale di consumo e i costi accessori.
messa come l'ha messa lui, a me suona: " tu paga e non ti interessare minimamente al fatto che io possa essere il piu' onesto o il piu' truffaldino del pianeta. anzi, tutte le informazioni che potrebbero aiutarti a capirlo, io mi guardo bene dal dartele..." wink

Modificato da magis il 28/05/2018 alle 20:02:39
elCetti
elCetti
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 21:59:11
 500 euro comprensivi   di manodopera 

quello che chiedo è : esiste la cinghia rinforzata della distribuzione per il ducato 244 ?
... mi accennava a una cinghia con fibra di vetro? non vorrei aver capito male o essere preso per i fondelli.
il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:04:32
l'ultima che hai detto.
qualunque cinghia e' fatta di gomma in cui sono annegati degli inserti tessili, in quelle della distribuzione spesso in kevlar o similari...

Modificato da magis il 28/05/2018 alle 22:04:51
7
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4629
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:55:26
Esistono anche le cinghie con cavi avvolti a spirale in fibra di vetro (anche acciaio e inox); la maggior parte delle cinghie hanno anche un rivestimento superficiale in nylon per resistere meglio all'usura... un po' come la carbonitrurazione (processo che serve ad indurire la superficie di un metallo povero di carbonio) che viene fatta sui denti delle ruote dentate per aumentare la durezza superficiale conferendo maggior resistenza all'usura.
Il problema è trovare la cinghia con le geometrie giuste del profilo, la lunghezza giusta e il passo giusto... Spero che il profilo, la lunghezza e il passo richiesto dal ducato 244 siano standard, così da avere più possibilità di trovare cinghie con anime e profili più resistenti rispetto alle specifiche di progetto compatibili con il ducato 244.

Edit: ho visto che la Dayco sulle cinghie di distribuzione HT utilizza un film di rivestimento, sulla parte interna, in PTFE per aumentare la resistenza ad usura e non solo... e utilizza inserti in fibra di vetro.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 29/05/2018 alle 00:25:12
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 09:15:33
invece io continuo a rimanere perplesso di fronte a dichiarazioni sempre poco corrette( e mi contengo nel termine) da parte di persone incapaci che credono di avere il vangelo in tasca.A questo proposito vorrei ricordare che ''non esiste persona che pensa di essere derubata come lo è il ladro''angry
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 10:09:49
Non vado dal meccanico a dare ordini su cosa adoperare e cosa e come deve fare. Chiedo cosa mi consiglia e se è possibile risparmiare. Nel caso in cui arrivassi con il ricambio già acquistato da me , la risposta sarebbe : io monto il ricambio che mi hai portato , ma nel caso in cui appena uscito dall'officina si rompesse qualcosa come facciamo a distinguere se la colpa è del ricambio o di un mio lavoro fatto male ? 
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51866
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 12:08:22
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 29/05/2018 alle 10:09:49

Non vado dal meccanico a dare ordini su cosa adoperare e cosa e come deve fare. Chiedo cosa mi consiglia e se è possibile risparmiare. Nel caso in cui arrivassi con il ricambio già acquistato da me , la risposta sarebbe
: io monto il ricambio che mi hai portato , ma nel caso in cui appena uscito dall'officina si rompesse qualcosa come facciamo a distinguere se la colpa è del ricambio o di un mio lavoro fatto male ? 
...
yes
concordo al 100%, mai portare i ricambi , perchè in caso di guaio poi non si sa di ci è la colpa.
Poi non mi sembra corretto e poco riguardoso togliere al meccanico il margine di sconto che ha sui pezzi di ricambio, tanto se li andiamo a comperare noi difficilmente li paghiamo meno, quindi buttiamo alle ortiche quel margine che meglio vada in tasca a chi lavora.

Giusto invece consultarsi e farsi spiegare dal meccanico le varie possibilità, con relativi costi e relativi pro e contro.

Se io fossi un meccanico e arriva uno con i suoi ricambi, gli farei vedere bene la porta dell officina e lo inviterei a trovarsi un altro meccanico. wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 29/05/2018 alle 12:09:48
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 12:23:22
In risposta al messaggio di morodirho del 29/05/2018 alle 09:15:33

invece io continuo a rimanere perplesso di fronte a dichiarazioni sempre poco corrette( e mi contengo nel termine) da parte di persone incapaci che credono di avere il vangelo in tasca.A questo proposito vorrei ricordare che ''non esiste persona che pensa di essere derubata come lo è il ladro''
Attendevo con trepidazione il tuo intervento...direi che adesso si puo chiudere...laugh
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 12:31:03
In risposta al messaggio di magis del 29/05/2018 alle 12:23:22

Attendevo con trepidazione il tuo intervento...direi che adesso si puo chiudere...
se la smetti di dare del ladro ad ogni meccanico la chiudo qua , in caso contrario non intendo chiudere .
ps
spiega ( dall'alto delle tue conoscenze) che cosa fai per criticare cosi scorrettamante  i meccanici.visto che secondo quello che scrivi sarebbero tutti scorretti, disonesti  e ladri.angry
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 12:43:37
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/05/2018 alle 12:08:22

concordo al 100%, mai portare i ricambi , perchè in caso di guaio poi non si sa di ci è la colpa. Poi non mi sembra corretto e poco riguardoso togliere al meccanico il margine di sconto che ha sui pezzi di ricambio, tanto
se li andiamo a comperare noi difficilmente li paghiamo meno, quindi buttiamo alle ortiche quel margine che meglio vada in tasca a chi lavora. Giusto invece consultarsi e farsi spiegare dal meccanico le varie possibilità, con relativi costi e relativi pro e contro. Se io fossi un meccanico e arriva uno con i suoi ricambi, gli farei vedere bene la porta dell officina e lo inviterei a trovarsi un altro meccanico.  
...
Altro "consiglio" del mio meccanico quando decisi di cambiare il furgonato : se comperi un MH , non ti azzardare a varcare la porta dell'officina perchè è "difficoltoso" mettere le mani sul motore. 
7
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1148
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 23:46:58
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/05/2018 alle 12:08:22

concordo al 100%, mai portare i ricambi , perchè in caso di guaio poi non si sa di ci è la colpa. Poi non mi sembra corretto e poco riguardoso togliere al meccanico il margine di sconto che ha sui pezzi di ricambio, tanto
se li andiamo a comperare noi difficilmente li paghiamo meno, quindi buttiamo alle ortiche quel margine che meglio vada in tasca a chi lavora. Giusto invece consultarsi e farsi spiegare dal meccanico le varie possibilità, con relativi costi e relativi pro e contro. Se io fossi un meccanico e arriva uno con i suoi ricambi, gli farei vedere bene la porta dell officina e lo inviterei a trovarsi un altro meccanico.  
...
Scusami Tommaso ma sono in disaccordo con te, u  Meccanico per il suo lavoro, officina ed attrezzatura ha la manodopera, lo sconto sui ricambi é un ulteriore guadagno. Io da ragazzo ho lavorato in officina e mi rivolgo allo stesso ricambista di allora e mi fa la stessa percentuale di sconto di quando prendevo i pezzi per l'officina,comunque guardando su vari siti specializzati si trovano anche a prezzi inferiori, sanno bene che i ricambi sono per i mezzi di casa mia. A volte mi é capitato di prendere ricambi e farli montare in officina magari pagando un pó più di manodopera, ma a casa non avevo l'attrezzatura ed il tempo per fare il lavoro.
7
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4629
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2018 alle: 11:21:21
Concordo con chi dice di non portare ricambi al meccanico... Però informarsi se si possono montare,o se esistono nuovi componenti che adottano materiali migliori, componenti più performanti oppure verificare se quello che ci dicono è vero o è una fregatura non fa male di certo.
Io sono molto dubbioso di quello che fa un meccanico a partire, per esempio, dal tipo di olio che mette... A me è capitato più volte che nella prius hanno messo un 5W40 oppure nella peggior delle ipotesi un 10W40 (oltretutto non è un full synt.) quando ci voleva uno 0W30 full synt. 

Per dire... io sul mio x250 ho messo uno 0W30 (al posto di un 5W30 perchè faccio molta montagna in inverno) rispettando sempre la direttiva ACEA C2; il meccanico subito me ne ha dette di ogni... perchè con quell'olio il motore mangia olio dato che è poco viscoso; peccato che a temperatura di esercizio del motore (ovvero a caldo) uno 0W30 ha la stessa viscosità di un 5W30 e di un 10W30... solo a freddo cambia la viscosità (c'è apposta un esame ad ingegneria del veicolo sugli oli); questa nozione il 99% non la sa o dà una propria interpretazione della gradazione dell'olio. I meccanici spesso hanno molte lacune a livello teorico poichè di anno in anno si adottano materiali nuovi, c'è costante ricerca e sviluppo nell'ambito dell'automotive, escono (più di rado) nuove direttive.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.