CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Citroen Jumper 2.0 130 cv 2017

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 26
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 16:02:19
C'è qualcuno che ce l'ha?
Vorrei avere informazioni.
Grazie
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9863
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 13:30:26
In risposta al messaggio di Relax del 13/10/2017 alle 16:02:19

C'è qualcuno che ce l'ha? Vorrei avere informazioni. Grazie

Ci vuole sempre uno che apre una strada e quindi aspettiamo da te giudizi su questa meccanica.

Grazie.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 14:54:24
In risposta al messaggio di Relax del 13/10/2017 alle 16:02:19

C'è qualcuno che ce l'ha? Vorrei avere informazioni. Grazie
Se guardi i furgoni commerciali stanno vendendo moltissimo, quindi penso saranno buoni se non migliori altrimenti uno che ci lavora tutto il giorno mica lo prenderebbe.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9863
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 15:59:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/10/2017 alle 14:54:24

Se guardi i furgoni commerciali stanno vendendo moltissimo, quindi penso saranno buoni se non migliori altrimenti uno che ci lavora tutto il giorno mica lo prenderebbe.
Tommaso,

oramai chi usa i furgoni per lavoro compra chi fa la migliore offerta a prescindere dalla fedeltà ad un marchio!
Queste offerte variano dal concessionario, dalla provincia o anche solo se fuori c'è il sole o piove, l'importante è trovarsi nel posto giusto al momento giusto.

Aggiungo anche che i mezzi di oggi si equivalgono in molte questioni e spesso utilizzano particolari di produzione comune e, sempre più spesso, anche i modelli più blasonati sono vittime di importanti problemi.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
11
fabiomodena
fabiomodena
27/11/2013 8
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 16:23:14
In risposta al messaggio di alexf del 14/10/2017 alle 15:59:48

Tommaso, oramai chi usa i furgoni per lavoro compra chi fa la migliore offerta a prescindere dalla fedeltà ad un marchio! Queste offerte variano dal concessionario, dalla provincia o anche solo se fuori c'è il sole o piove,
l'importante è trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Aggiungo anche che i mezzi di oggi si equivalgono in molte questioni e spesso utilizzano particolari di produzione comune e, sempre più spesso, anche i modelli più blasonati sono vittime di importanti problemi.  
...
Ciao a tutti,
concordo con alexf.
Lavoro nel settore dei veicoli commerciali e,vi assicuro che il prezzo fa tanto.
A proposito dell'argomento Citroen su camper come potra' mai andare un Ducato con il marchio diverso?
So benissimo che il motore e' PSA.
Un saluto a tutti
fabio1959
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 17:03:48
In risposta al messaggio di alexf del 14/10/2017 alle 15:59:48

Tommaso, oramai chi usa i furgoni per lavoro compra chi fa la migliore offerta a prescindere dalla fedeltà ad un marchio! Queste offerte variano dal concessionario, dalla provincia o anche solo se fuori c'è il sole o piove,
l'importante è trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Aggiungo anche che i mezzi di oggi si equivalgono in molte questioni e spesso utilizzano particolari di produzione comune e, sempre più spesso, anche i modelli più blasonati sono vittime di importanti problemi.  
...
Quando viene un qualche corriere a consegnare pacchi, nei 30 secondi che si fa la firma chiedo sempre pareri sui loro mezzi, vedo che ora hanno tutti Daily, Sprinter, Master e qualche Jumper, almeno qui nella mia zona, e chiedendo m dicevano che per loro la cosa principale è avere un mezzo che vada bene, vada sempre non si guasti mai e che non faccia del fermo in officina perchè in tal caso devono prendere un altro a noleggio con spesa grande, per garantire il servizio.
Quindi non penso che guardino solo al costo di acquisto, ma al costo di gestione nel suo insieme che è fatto appunto dall acquisto , dalla manutenzione, etc.

Per esempio quando avevo il Ducato un tagliando mi costava piu di 500 euro, con lo Sprinter il primo mi è costato 250 euro o forse meno, e per ora mai guasti (solo due cose minime appena preso) mentre con il precedente camper era spessissimo in officina e con spese mica piccole.
Se per un camperista non cambia molto, per un corriere queste sono cose che gli creano un costo e un danno incalcolabile e quindi a questo guardano.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 17:09:12
In risposta al messaggio di fabiomodena del 14/10/2017 alle 16:23:14

Ciao a tutti, concordo con alexf. Lavoro nel settore dei veicoli commerciali e,vi assicuro che il prezzo fa tanto. A proposito dell'argomento Citroen su camper come potra' mai andare un Ducato con il marchio diverso? So benissimo che il motore e' PSA. Un saluto a tutti
Ovvio che il prezzo e le promozioni fanno tanto, e anche il tipo di possibilità di acquisto. Ieri ascoltavo la rado, Sprinter a 300 euro al mese, sicuramente attira molto.
Però visto che sei del ramo nonpotrai concordare che chi lavora guarda il costo di gestione nel suoi insieme e quindi che non stia fermo in officina.

I motori Jumper, mi sembra che alcuni non siano gli stessi del Ducato.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9863
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 17:41:25
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/10/2017 alle 17:03:48

Quando viene un qualche corriere a consegnare pacchi, nei 30 secondi che si fa la firma chiedo sempre pareri sui loro mezzi, vedo che ora hanno tutti Daily, Sprinter, Master e qualche Jumper, almeno qui nella mia zona, e
chiedendo m dicevano che per loro la cosa principale è avere un mezzo che vada bene, vada sempre non si guasti mai e che non faccia del fermo in officina perchè in tal caso devono prendere un altro a noleggio con spesa grande, per garantire il servizio. Quindi non penso che guardino solo al costo di acquisto, ma al costo di gestione nel suo insieme che è fatto appunto dall acquisto , dalla manutenzione, etc. Per esempio quando avevo il Ducato un tagliando mi costava piu di 500 euro, con lo Sprinter il primo mi è costato 250 euro o forse meno, e per ora mai guasti (solo due cose minime appena preso) mentre con il precedente camper era spessissimo in officina e con spese mica piccole. Se per un camperista non cambia molto, per un corriere queste sono cose che gli creano un costo e un danno incalcolabile e quindi a questo guardano.  
...

Tommaso,

questo a Pianoro!
A Vigodarzere non ho mai visto Daily o Master, qui Bartolini gira con Ducato, Ford e rarissimi Srinter quindi...quello che al momento sono stati offerti al miglior prezzo.
Stessa cosa per GLS e consimili, forse il padroncino fa le considerazioni che dici tu ma questi, almeno qui da noi, quei pochi che ci sono sono Rumeni e tradizionalmente girano solo con vecchi Sprinter.

Per quel che posso dire e per quanto ho raccolto un artigiano compera il mezzo che viene offerto al prezzo minore a parte che abbia le caratteristiche minime che gli interessino per la sua professione quali volumq di carico, altezza del tetto da terra, larghezza delle porte e altre importanti cose del genere.

Un amico delle nostre figlie anni fa si è messo in proprio e fa installazioni elettriche, ora si è anche allargato un po' in tutto il nord Italia.
Il suo primo furgone fu uno Sprinter ed ancora oggi si lamenta di questa scelta perchè, oltre ad averlo pagato carissimo, essendo un TP ed avendo poco carico da inserirci, non riusciva a raggiungere certi cantieri perchè slittava.
Ha preso poi dei Ducato e altri sempre e solo guardando essenzialmente il prezzo.
Lo scorso anno dovendo allargare la flotta ha trovato un'offerta di 2 Opel e ne è contentissimo specialmente perchè sono veloci e consumano poco.
In primavera ha preso un nuovo Crafter e mi dice che consuma come una nave e lo vuole rimandare indietro, la concessionaria VW si è offerta di fare tutte le prove del caso ma sembra che non riescano a trovarne la causa.

Tommaso tu parli sempre e molto volentieri della cattiva esperienza con il tuo Ducato e non manchi momento di considerare ed incensare quello che non è Fiat.
Non ho motivo di dubitare della tua esperienza ma guarda che, ognuno di noi, avrebbe qualcosa da dire su quanto ha personalmente provato e con molta probabilità anche più grave di quello che è successo a te.

Io parlo per esperienza personale ma non voglio assolutamente demonizzare qualcosa in base a questa poichè, questa, è solo mia e non generalizzabile a tutta la produzione di questo o quel marchio.

Non intervengo più perchè la richiesta iniziale è altra.

Ciao

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2017 alle: 23:51:03
In risposta al messaggio di alexf del 14/10/2017 alle 17:41:25

Tommaso, questo a Pianoro! A Vigodarzere non ho mai visto Daily o Master, qui Bartolini gira con Ducato, Ford e rarissimi Srinter quindi...quello che al momento sono stati offerti al miglior prezzo. Stessa cosa per GLS
e consimili, forse il padroncino fa le considerazioni che dici tu ma questi, almeno qui da noi, quei pochi che ci sono sono Rumeni e tradizionalmente girano solo con vecchi Sprinter. Per quel che posso dire e per quanto ho raccolto un artigiano compera il mezzo che viene offerto al prezzo minore a parte che abbia le caratteristiche minime che gli interessino per la sua professione quali volumq di carico, altezza del tetto da terra, larghezza delle porte e altre importanti cose del genere. Un amico delle nostre figlie anni fa si è messo in proprio e fa installazioni elettriche, ora si è anche allargato un po' in tutto il nord Italia. Il suo primo furgone fu uno Sprinter ed ancora oggi si lamenta di questa scelta perchè, oltre ad averlo pagato carissimo, essendo un TP ed avendo poco carico da inserirci, non riusciva a raggiungere certi cantieri perchè slittava. Ha preso poi dei Ducato e altri sempre e solo guardando essenzialmente il prezzo. Lo scorso anno dovendo allargare la flotta ha trovato un'offerta di 2 Opel e ne è contentissimo specialmente perchè sono veloci e consumano poco. In primavera ha preso un nuovo Crafter e mi dice che consuma come una nave e lo vuole rimandare indietro, la concessionaria VW si è offerta di fare tutte le prove del caso ma sembra che non riescano a trovarne la causa. Tommaso tu parli sempre e molto volentieri della cattiva esperienza con il tuo Ducato e non manchi momento di considerare ed incensare quello che non è Fiat. Non ho motivo di dubitare della tua esperienza ma guarda che, ognuno di noi, avrebbe qualcosa da dire su quanto ha personalmente provato e con molta probabilità anche più grave di quello che è successo a te. Io parlo per esperienza personale ma non voglio assolutamente demonizzare qualcosa in base a questa poichè, questa, è solo mia e non generalizzabile a tutta la produzione di questo o quel marchio. Non intervengo più perchè la richiesta iniziale è altra. Ciao  
...
Vedi il vostro conoscente probabilmente ha scelto senza cognizione, i mezzi a TP vanno bene solo se sempre carichi, quelli a TA vanno bene se girano con poco carico. Bisogna almeno certe cose saperle quando si fa una scelta.

Sicuramente le esperienze personali sono diverse e ci creano unaopinione personale e quindi non universale, ma anche tu viaggi parecchio, quindi ti guardi attorno come faccio io e in tutta europa vedi quali sono i furgoni che si vedono per la maggiore.

Il discorso che viene sceltoil mezzo meno caro vale anche per gli allestitori dei camper, solitamente tutti fiat per ilprezzo basso e le predisposizioni che riducono molto le spese di allestimento, ma ora che Citroen vende lo stesso mezzo a parecchie migliaia di euro in meno che Fiat, sarà un caso ma molto allestitori si sono spostati su Citroen.
Non so quale dei due sia migliore ma personalmente dovendo scegliere non avrei dubbi perchè viaggiando piu che altro all'estero penso di trovare migliore e piu diffusa assistenza, almeno da cio che vedo guardandomi in giro.

Hai ragione il discorso si allarga sempre troppo, quindi meglio tagliare corto wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2017 alle: 20:09:24
In risposta al messaggio di Relax del 13/10/2017 alle 16:02:19

C'è qualcuno che ce l'ha? Vorrei avere informazioni. Grazie
se ti accontenti, posso darti le impressioni del mio Jumper da 150cv che dal 130 si differisce solo per la potenza e il turbo a geometria variabile comunque..
è un Ducato con motore PSA di derivazione Ford, con distribuzione a catena.
a tutt'oggi ci ho percorso 71.000km senza il minimo problema (sgratt..sgratt.) spinge bene, è silenzioso e cosa che non guasta, parco nei consumi e se devo imputargli un difetto, ha la marcia indietro troppo lunga, ma so che è comune anche ai Fiat
la casa prevede tagliandi a 40.000km ma io, che me li faccio da solo, a 20.000 sostituisco olio e filtri tanto un cambio in più, non mi svena di certo e il motore mi ringrazia..per il resto, ne sono pienamente soddisfatto.   
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2017 alle: 22:42:51
In risposta al messaggio di tommaso52 del 15/10/2017 alle 20:09:24

se ti accontenti, posso darti le impressioni del mio Jumper da 150cv che dal 130 si differisce solo per la potenza e il turbo a geometria variabile comunque.. è un Ducato con motore PSA di derivazione Ford, con distribuzione
a catena. a tutt'oggi ci ho percorso 71.000km senza il minimo problema (sgratt..sgratt.) spinge bene, è silenzioso e cosa che non guasta, parco nei consumi e se devo imputargli un difetto, ha la marcia indietro troppo lunga, ma so che è comune anche ai Fiat la casa prevede tagliandi a 40.000km ma io, che me li faccio da solo, a 20.000 sostituisco olio e filtri tanto un cambio in più, non mi svena di certo e il motore mi ringrazia..per il resto, ne sono pienamente soddisfatto.   
...
Certo che mi accontento e ti ringrazio.yes
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2017 alle: 22:59:48
In risposta al messaggio di Relax del 15/10/2017 alle 22:42:51

Certo che mi accontento e ti ringrazio.
Relax..perdonami ma l'età comincia a farmi brutti scherzi e solo ora mi sono accorto che la tua domanda era riferita al motore 2.0 mentre il mio è il 2.2 quindi...non conoscendo le caratteristiche di quella meccanica, la mia risposta non ha senso.
scusami di nuovo!
10
ledzep
ledzep
06/10/2014 3628
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2017 alle: 23:33:25
Per esser precisi

 Se, infatti, la precedente generazione Euro5 sfruttava il 2.2 Tdci Duratorq sviluppato da Ford e proposto da PSA nelle versioni 2.2HDI 110, 2.2HDI 130 e 2.2HDI 150 cv e il 3.0 Multijet Power di Fiat Powertrain, da oggi si cambia: le nuove meccaniche Euro6, infatti, optano per una nuova generazione di propulsori  BlueHDI sviluppati in proprio da PSA, prodotti nell’est della Francia, nello stabilimento di Tremery, nella Mosella, proposta in tre livelli di potenza (110, 130 e 163 cv) e contraddistinti dall’adozione dei dispositivi antinquinamento SCR+ AdBlue con serbatoio da 15 litri. 

Contraddistinto da una cilindrata di 1997 cc, il nuovo 2.0 BlueHDI è un motore a 4 cilindri con due valvole per cilindro: base dell’offerta è rappresentata dalla versione 110 cv/81kW, capace di esprimere questa potenza a un regime di 3500 giri/minuto e di offrire una coppia di 304 N/m disponibile a partire da 1500 giri/minuto. 
Più potente, il  2.0 BlueHDI 130 è tarato per sviluppare 130 cv/96kW a un regime di 3750 giri/minuto, mentre la coppia è di 340 N/m disponibili a partire da 1750 giri/minuto. Al vertice dell’offerta, il 2.0  BlueHDI 160 si caratterizza per una potenza di 163 cv/120kW a un regime di rotazione di 3750 giri e per una coppia di 350 N/m disponibile a partire da 1750 giri/minuto. 
Per tutte le motorizzazioni, l’intervallo di manutenzione è ora di 50.000 km, mentre per ciò che riguarda il cambio, PSA offre al momento unicamente un cambio manuale a sei rapporti più RM. Interessante, e peculiare di PSA, è il sistema di SCR+ AdBlue utilizzato: il catalizzatore selettivo, in particolare, è installato prima del filtro anti particolato, in modo da offrire una migliore reattività anche a freddo e durante i tragitti urbani.


 
16
robert66
robert66
01/02/2009 876
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 20:22:42
Allora io ho acquistato un furgone da lavoro su citroen con tecnologia ad blue il motore è il 2000 110 hp,ci ho percorso al momento solo 2500 km se devo fare un paragone lo posso fare con il camper che monta il 2300 130 hp ( anno 2007 )prima per lavoro possedevo il fiat 2800 jtd 127 hp ( anno 2006 ).Allora motore a mio parere un po' più rumoroso in fase di accelerazione poi i cavalli di differenza si sentono ma ripeto il mio è 110 hp non lo sento fluido come il fiat ma magari dipende dal fatto che i km percorsi sono ancora pochi una cosa che ho notato è che a volte dopo aver percorso un po' di strada come mi fermo sento che è partita la ventola del radiatore e non siamo in estate non ho idea di come si possa comportare con più cavalli e maggior sforzo istallato su di un camper. Una cosa che non mi piace è che quando si lascia l acceleratore e magari si è in quarta marcia tende comunque ad andare via sebbene al minimo e bisogna essere svelti nel schiacciare la frizione questo succede magari entrando in curva (magari è la mia guida che non va)ma con altri motori mai successo. Poi che dire ancora di strada ne ho fatto poca il consumo per il momento si aggira sui 14 km litro non male rispetto al 2800 con lo stesso carico .Se migliorerà o peggiorerà vi farò sapere più avanti. Ciao Roberto 
 
16
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 597
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 21:19:48
In risposta al messaggio di ledzep del 15/10/2017 alle 23:33:25

Per esser precisi  Se, infatti, la precedente generazione Euro5 sfruttava il 2.2 Tdci Duratorq sviluppato da Ford e proposto da PSA nelle versioni 2.2HDI 110, 2.2HDI 130 e 2.2HDI 150 cv e il 3.0 Multijet Power di Fiat Powertrain,
da oggi si cambia: le nuove meccaniche Euro6, infatti, optano per una nuova generazione di propulsori BlueHDI sviluppati in proprio da PSA, prodotti nell’est della Francia, nello stabilimento di Tremery, nella Mosella, proposta in tre livelli di potenza (110, 130 e 163 cv) e contraddistinti dall’adozione dei dispositivi antinquinamento SCR+ AdBlue con serbatoio da 15 litri.  Contraddistinto da una cilindrata di 1997 cc, il nuovo 2.0 BlueHDI è un motore a 4 cilindri con due valvole per cilindro: base dell’offerta è rappresentata dalla versione 110 cv/81kW, capace di esprimere questa potenza a un regime di 3500 giri/minuto e di offrire una coppia di 304 N/m disponibile a partire da 1500 giri/minuto.  Più potente, il 2.0 BlueHDI 130 è tarato per sviluppare 130 cv/96kW a un regime di 3750 giri/minuto, mentre la coppia è di 340 N/m disponibili a partire da 1750 giri/minuto. Al vertice dell’offerta, il 2.0 BlueHDI 160 si caratterizza per una potenza di 163 cv/120kW a un regime di rotazione di 3750 giri e per una coppia di 350 N/m disponibile a partire da 1750 giri/minuto.  Per tutte le motorizzazioni, l’intervallo di manutenzione è ora di 50.000 km, mentre per ciò che riguarda il cambio, PSA offre al momento unicamente un cambio manuale a sei rapporti più RM. Interessante, e peculiare di PSA, è il sistema di SCR+ AdBlue utilizzato: il catalizzatore selettivo, in particolare, è installato prima del filtro anti particolato, in modo da offrire una migliore reattività anche a freddo e durante i tragitti urbani.  
...
Tommaso ,attualmente ho un Motorhome Con telaio FIAT-AL-KO ; e' il terzo Ducato x250, 2 dei quali 3000 cc. ; potresti dirmi quali problemi hai avuto con la meccanica?
L'unico "problema " che ho avuto su questo e' la solita altezza dell' anteriore degli euro 4, risoto BRILLANTEMENTE  all'ORAP di Pavullo  nel  F. (MO). Anzi ti ringrazio perche' sono stato "ispirato" da un tuo post.
 
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 21:54:56
In risposta al messaggio di chiodo64 del 20/10/2017 alle 21:19:48

Tommaso ,attualmente ho un Motorhome Con telaio FIAT-AL-KO ; e' il terzo Ducato x250, 2 dei quali 3000 cc. ; potresti dirmi quali problemi hai avuto con la meccanica? L'unico problema che ho avuto su questo e' la solita
altezza dell' anteriore degli euro 4, risoto BRILLANTEMENTE  all'ORAP di Pavullo  nel  F. (MO). Anzi ti ringrazio perche' sono stato ispirato da un tuo post.  
...
Io ho avuto un mansardato arca motorizzato ducato 160 X250 1997 3000cc €3
venduto a 125.000 km e problemi pochissimi 
a 80.000 chilometri ho cambiato il filtro del gasolio perchè la guarnizione perdeva 
a 110.000 km ho cambiato il corpo farfallato e poco dopo ho voluto cambiare gli ammortizzatori (mai avuto problemi di altezza)
buoni km a tutti
16
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 597
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 03:00:02
Infatti neanch'io ho avuto problemi ; e' solo nel MH con telaio AL-KO che ho riscontrato ,nella parte anteriore, una scarsa altezza da terra; da li l'intervento sulle molle.
Ma per rimanere in tema devo dire che un amico ha da 1/2 anni un MH della Giotti con la meccanica Junper 2000 HDI da 130 CV; ormai ha girato l'Europa e si e' trovato bene come prestazioni e consumi . Il mezzo e'  lungo 7,40 mt
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 11:15:43
In risposta al messaggio di chiodo64 del 20/10/2017 alle 21:19:48

Tommaso ,attualmente ho un Motorhome Con telaio FIAT-AL-KO ; e' il terzo Ducato x250, 2 dei quali 3000 cc. ; potresti dirmi quali problemi hai avuto con la meccanica? L'unico problema che ho avuto su questo e' la solita
altezza dell' anteriore degli euro 4, risoto BRILLANTEMENTE  all'ORAP di Pavullo  nel  F. (MO). Anzi ti ringrazio perche' sono stato ispirato da un tuo post.  
...
a quale tommaso ti riferisci?  Siamo due qui nella discussione.

Se ti riferisci a me:
- rottura condizionatore da subito...4 mesi per averlo riparato e ho dovuto comunque pagare due ricariche (materiale di consumo).
- rottura spontanea di un cerchio in ferro (tornato dalla Svezia con la ruota di scorta in quanto la quasi impossible avere ricambi fiat in tempi umani)
- sostituzione molle e ammortizazatori anteriori
- incendio o meglio scioglimento dell impianto elettrico del motore (1100 euro un mese fuori garanzia dopo che era un anno che lo portavo in officina perchè aveva funzionamento strano...accelerava da solo).
- ASR e ABS che non funzionavano, portato 4 volte in garanzia e dicevano tutto a posto, poi 6 mesi scadua la garanzia preventivo di piu di 5mila euro per sostituire un mucchio di roba. Tenuto poi senza ASR e ABS e venduto appena ho potuto.
Per questo molto difficile partire sul bagnato e pattinava in magniera incredibile
- tenuta di strada del telaio ALKO molto discutibile, faticoso andare dritto con il vento e in curva (me ne rendo cono ora con lo Sprinter della differenza che posso fare curve alla velocità che voglio e va dritto anche con vento e senza fatica)
- freno a mano mai frenato bene, diagnosi: non c'è niente da fare è così.
- frizione e acceleratore malamente modulabili e quindi sobbalzi nelle scalate in salita (ora con lo Sprinter sono tornato guidatore perfetto)
- rumorosità delmotore in cabina (ora è un altro pianeta con lo sprinter, proprio si fa fatica a sentirlo il motore)
- aderenza sull erba bagnata quasi nulla dovuta alla trazione anteriore in un camper dove il peso è dietro

insomma direi che non potevo certamente essere contento, per quello che in casa mia sicuramente non entrerà mai piu un camper su Fiat, ma neppure un altro a trazione anteriore.
Scontento del mezzo, ma piu che altro della assistenza che ci marcia a portare le cose fuori garanzia, roba che gli manca solo la benda sull occhio, e i costi della assistenza FIAT stratosferici (per es tagliando Ducato 450 euro tagliando Sprinter 230 euro tanto per dirne una.)

Un po OT, ma come si dice "domandare è lecito, rispondere è cortese" e quindi per cortesia ho dovuto rispondere wink.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 21/10/2017 alle 11:19:26
16
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 597
Rispondi Abuso
Inserito il 22/10/2017 alle: 23:42:45
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/10/2017 alle 11:15:43

a quale tommaso ti riferisci?  Siamo due qui nella discussione. Se ti riferisci a me: - rottura condizionatore da subito...4 mesi per averlo riparato e ho dovuto comunque pagare due ricariche (materiale di consumo). - rottura
spontanea di un cerchio in ferro (tornato dalla Svezia con la ruota di scorta in quanto la quasi impossible avere ricambi fiat in tempi umani) - sostituzione molle e ammortizazatori anteriori - incendio o meglio scioglimento dell impianto elettrico del motore (1100 euro un mese fuori garanzia dopo che era un anno che lo portavo in officina perchè aveva funzionamento strano...accelerava da solo). - ASR e ABS che non funzionavano, portato 4 volte in garanzia e dicevano tutto a posto, poi 6 mesi scadua la garanzia preventivo di piu di 5mila euro per sostituire un mucchio di roba. Tenuto poi senza ASR e ABS e venduto appena ho potuto. Per questo molto difficile partire sul bagnato e pattinava in magniera incredibile - tenuta di strada del telaio ALKO molto discutibile, faticoso andare dritto con il vento e in curva (me ne rendo cono ora con lo Sprinter della differenza che posso fare curve alla velocità che voglio e va dritto anche con vento e senza fatica) - freno a mano mai frenato bene, diagnosi: non c'è niente da fare è così. - frizione e acceleratore malamente modulabili e quindi sobbalzi nelle scalate in salita (ora con lo Sprinter sono tornato guidatore perfetto) - rumorosità delmotore in cabina (ora è un altro pianeta con lo sprinter, proprio si fa fatica a sentirlo il motore) - aderenza sull erba bagnata quasi nulla dovuta alla trazione anteriore in un camper dove il peso è dietro insomma direi che non potevo certamente essere contento, per quello che in casa mia sicuramente non entrerà mai piu un camper su Fiat, ma neppure un altro a trazione anteriore. Scontento del mezzo, ma piu che altro della assistenza che ci marcia a portare le cose fuori garanzia, roba che gli manca solo la benda sull occhio, e i costi della assistenza FIAT stratosferici (per es tagliando Ducato 450 euro tagliando Sprinter 230 euro tanto per dirne una.) Un po OT, ma come si dice domandare è lecito, rispondere è cortese e quindi per cortesia ho dovuto rispondere .  
...
Ok GRAZIE della rispostasurprise
 
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2017 alle: 13:17:28
Allora, c'è qualcuno che l'ha ritirato?
 
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2017 alle: 16:59:20
In risposta al messaggio di Relax del 23/10/2017 alle 13:17:28

Allora, c'è qualcuno che l'ha ritirato?  
il mio burstner ixeo arriva se va bene intorno a febbraio 2018 indecision
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link