CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Climatizzatore del Daily 35C17

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 09/12/2008 alle: 09:27:12
Buongiorno a tutti Ho una domanda per i possessori del Daily 35C17. Il condizionatore d'aria del vostro mezzo mantiene la temepratura in modo ragionevole o passa dal freddo polare al caldo sahariano senza sentire ragioni? Nei giorni scorsi abbiamo viaggiato con il clima spento in quanto veramente "anarchico dentro" questo bast...o. In Iveco mi hanno detto di non orientare le bocchette sul sensore, ma ci ero già arrivato da solo. Boh???!!![:(][:(][:(][:(] Ciao Plinio
17
marga
marga
03/02/2008 46
Inserito il 09/12/2008 alle: 10:02:25
Anche il mio ha lo stesso problema,ma solo quando la marcia è molto rallentata.Questa estate in tali condizioni l'indicatore della temperatura passava d 43 a 12 e quindi in questa ultima situazione buttava aria calda.All'Iveco ovviamente hanno dato la colpa all'allestitore che a sua volta da la colpa all'Iveco. saluti Marga
20
Maz
Maz
27/04/2005 150
Inserito il 09/12/2008 alle: 10:03:29
Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per salutarti calorosamente, ci siamo incontrati a Versailles, questa estate, ero con il Laika 3002. Per quanto riguarda il clima, anche il mio faceva così ed era il potenziometro che regola auto-stop-ecc. Pare che sia un difetto Iveco. Mi è stato cambiato prima dell'estate e dopo tutto ok. resto a disposizione. Mauro
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 09/12/2008 alle: 10:23:13
quote:Originally posted by Maz
Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per salutarti calorosamente, ci siamo incontrati a Versailles, questa estate, ero con il Laika 3002. Per quanto riguarda il clima, anche il mio faceva così ed era il potenziometro che regola auto-stop-ecc. Pare che sia un difetto Iveco. Mi è stato cambiato prima dell'estate e dopo tutto ok. resto a disposizione. Mauro >
> Ciao Maz ricambio i saluti a te ed alla tua signora. Mi sei rimasto impresso per la competenza e la lucidità di giudizio sui mezzi (altro che i soliti tifosi). Tornerò alla carica in Iveco, poi ti saprò dire. Ciao e grazie Plinio P.S. proprio ieri siamo arrivati alla conclusione che la soluzione degli oscuranti Remis in cabina sia la più pratica. Credo che in primavera provvederò a montarli.
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 09/12/2008 alle: 14:33:37
Ciao Plinio come saprai c'è un richiamo sul regolatore temperatura del riscaldamento e sul mio ex Giotti (per quanto io fossi scettico sul risultato) mi era stato fatto l'intervento. Risultato: non è migliorato un gran chè. Infatti come avevo già scritto a suo tempo era molto meglio il sistema a regolazione manuale che avevo sul Daily 35C15 e in proposito se fosse possibile passare a quel tipo di comando lo consiglierei vivamente a tutti. Purtroppo quel pannello e logica di controllo semiautomatico mutuato pari pari da Fiat Marea/Bravo non ha mai dato risultati accettabili nemmeno sulle auto. Se metti a 22 freddo se alzi ancora non cambia mentre al max ovviamente è troppo.... e meno male che si può intervenire sulla velocità della ventola anche se tra 1,2 e 3 non c'è tutta questa proporzionalità di flusso. In questi giorni Ale mi parla per farmi sempre la solita domanda: hai comprato un camper?[V]... e meno male che Diletta ha avuto la febbre e sti giorni di ponte e non ci abbiamo pensato troppo[}:)] Non vedo l'ora che arrivi il 31/12/ e chiudere sta cosa che ho in piedi (che stillicidio sti oltre 12 mesi di dubbi) per ripartire senza troppi sacrifici[;)] Un salutone a tutta la famiglia!

Modificato da Prat il 09/12/2008 alle 14:37:56
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 09/12/2008 alle: 14:45:33
quote:Originally posted by prat
Ciao Plinio come saprai c'è un richiamo sul regolatore temperatura del riscaldamento e sul mio ex Giotti (per quanto io fossi scettico sul risultato) mi era stato fatto l'intervento. Risultato: non è migliorato un gran chè. Infatti come avevo già scritto a suo tempo era molto meglio il sistema a regolazione manuale che avevo sul Daily 35C15 e in proposito se fosse possibile passare a quel tipo di comando lo consiglierei vivamente a tutti. Purtroppo quel pannello e logica di controllo semiautomatico mutuato pari pari da Fiat Marea/Bravo non ha mai dato risultati accettabili nemmeno sulle auto. Se metti a 22 freddo se alzi ancora non cambia mentre al max ovviamente è troppo.... e meno male che si può intervenire sulla velocità della ventola anche se tra 1,2 e 3 non c'è tutta questa proporzionalità di flusso. In questi giorni Ale mi parla per farmi sempre la solita domanda: hai comprato un camper?[V]... e meno male che Diletta ha avuto la febbre e sti giorni di ponte e non ci abbiamo pensato troppo[}:)] Non vedo l'ora che arrivi il 31/12/ e chiudere sta cosa che ho in piedi (che stillicidio sti oltre 12 mesi di dubbi) per ripartire senza troppi sacrifici[;)] Un salutone a tutta la famiglia! >
> Ciao Paolo mi fa molto piacere rileggerti dopo tanto tempo. Spero che le tue vicissitudini volgano al termine in breve e ovviamente di riavervi camperisti a pieno regime[:D]. Salutami tanto Ale e la piccola e chissà che non si riesca a vederci presto. Quanto al clima ritenterò in Iveco, che altro posso fare? Ciao Plinio
17
mantova53
mantova53
09/01/2008 247
Inserito il 09/12/2008 alle: 20:51:10
[quote]Originally posted by plinio63
Buongiorno a tutti Ho una domanda per i possessori del Daily 35C17. Il condizionatore d'aria del vostro mezzo mantiene la temepratura in modo ragionevole o passa dal freddo polare al caldo sahariano senza sentire ragioni? Nei giorni scorsi abbiamo viaggiato con il clima spento in quanto veramente "anarchico dentro" questo bast...o. In Iveco mi hanno detto di non orientare le bocchette sul sensore, ma ci ero già arrivato da solo. Boh???!!![:(][:(][:(][:(] Ciao Plinio nel mio 35c17 la temperatura è molto diversa tra il lato guida e il lato passeggero (mia moglie si lamenta sempre che fa freddo e io sto bene) anche nel tuo? riesco a riscaldare l'ambiente grazie all'ALDE che fortunatamente funziona in marcia con lo scambiatore sapresti dirmi dove è posizionato il sensore? Ciao Graziano
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 09/12/2008 alle: 21:06:12
quote:Originally posted by plinio63
Buongiorno a tutti Ho una domanda per i possessori del Daily 35C17. Ciao Plinio >
> Ciao Plinio,sul mio il freddo funziona bene, non altrettanto il caldo in quanto il radiatore aggiuntivo in cellula con la sua elettrovalvola crea perturbazione ne flusso al radiatorino in cabina e spesso per avere un po di caldo bisogna alzare la temperatura quasi al max. Bisogna mettere una elettrovalvola a 3 vie in modo che quando è spento il riscaldatore cellula venga bypassato e non solamente chiusa la mandata. Dodo
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 09/12/2008 alle: 21:54:14
quote:Originally posted by mantova53
[quote]Originally posted by plinio63
Buongiorno a tutti Ho una domanda per i possessori del Daily 35C17. Il condizionatore d'aria del vostro mezzo mantiene la temepratura in modo ragionevole o passa dal freddo polare al caldo sahariano senza sentire ragioni? Nei giorni scorsi abbiamo viaggiato con il clima spento in quanto veramente "anarchico dentro" questo bast...o. In Iveco mi hanno detto di non orientare le bocchette sul sensore, ma ci ero già arrivato da solo. Boh???!!![:(][:(][:(][:(] Ciao Plinio nel mio 35c17 la temperatura è molto diversa tra il lato guida e il lato passeggero (mia moglie si lamenta sempre che fa freddo e io sto bene) anche nel tuo? riesco a riscaldare l'ambiente grazie all'ALDE che fortunatamente funziona in marcia con lo scambiatore sapresti dirmi dove è posizionato il sensore? Ciao Graziano >
> Ciao Graziano da quello che ho capito in Iveco il sensore è sotto le fessure tra il pulsante del ricircolo e l'economizzatore al centro della plancetta del clima. Quanto alla diversità tra lato dx e sx, non notiamo differenze e non mi sembra che lo scambiatore interferisca con il sensore, ma forse nel mio è posizionato più indietro verso la cellua che nel tuo[?]. Ciao Plinio
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 09/12/2008 alle: 21:55:56
quote:Originally posted by haiede
quote:Originally posted by plinio63
Buongiorno a tutti Ho una domanda per i possessori del Daily 35C17. Ciao Plinio >
> Ciao Plinio,sul mio il freddo funziona bene, non altrettanto il caldo in quanto il radiatore aggiuntivo in cellula con la sua elettrovalvola crea perturbazione ne flusso al radiatorino in cabina e spesso per avere un po di caldo bisogna alzare la temperatura quasi al max. Bisogna mettere una elettrovalvola a 3 vie in modo che quando è spento il riscaldatore cellula venga bypassato e non solamente chiusa la mandata. Dodo
>
> Ciao Dodo quanto scrivi è ciò che hai fatto? È stato risolutivo? L'elettrovalvola te l'hanno messa in Iveco? Ciao Plinio
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 09/12/2008 alle: 22:55:11
quote:Originally posted by plinio63
quote:Originally posted by haiede
[quote]Originally posted by plinio63
Buongiorno a tutti Ho una domanda per i possessori del Daily 35C17. Ciao Plinio >
> Ciao Dodo quanto scrivi è ciò che hai fatto? È stato risolutivo? L'elettrovalvola te l'hanno messa in Iveco? Ciao Plinio
>
> No, assolutamente non fatto da Iveco perchè dicono che si tratta di una modifica fatta dall'allestitore(giottiline) e non di loro competenza. Attenzione che il bypass deve cortocircuitare il radiatorino cellula impedendogli di vuotarsi ma mantenedolo pieno, se no tendono a formarsi bolle di aria o cerca di andare in depressione. Funziona meglio nel senso che non devo più mettere il riscaldamento a 28 per avere un po di caldo (che poi diventa troppo)comunque tra il funzionamento in automatico del clima daily e quello di una vettura c'è molta differenza in peggio. Ho messo anche un filtro a spugna supplementare sulla bocca di presa aria per limitare l'imbrattamento del filtro originale e diminuire un po la portata: anche su 1 il soffio dalle bocche risultava troppo violento. Come ultima considerazione devi evidenziare la grandissima perdita di calore attraverso i vetri laterali: se non regoli bene la bocchetta in plancia ti si congela il braccio appoggiato sul poggiabraccio della porta! Dodo
17
kreos 3003
kreos 3003
11/11/2007 1652
Inserito il 13/12/2008 alle: 07:22:13
Salve a tutti, anche sul mio 35C17 sono stati fatti diversi controlli e sostituzioni riguardanti questo problema, ma il risultato finale è lo stesso, pessima regolazione della temperatura. Tempo fa, un camperista sul forum fece spostare il sensore posto sulla plancia, in un altro punto, mi sembra sotto il cambio, risolvendo il problema. [;)]
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 14/12/2008 alle: 17:31:41
Ciao Dodo devo proprio darti ragione. L'arto superiore sinistro rischia una paresi da ipotermia (congela!!) con il freddo. Ma da dove entra l'aria fredda? Io avevo messo (adesso l'ho tolta) una guarnizione lungo il bordo della portiera, senza alcun miglioramento. Ciao Per Kreos ti ringrazio del suggerimento, quando vado in Iveco ci provo anch'io. Plinio
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 15/12/2008 alle: 09:59:50
quote:Originally posted by plinio63
Ciao Dodo devo proprio darti ragione. L'arto superiore sinistro rischia una paresi da ipotermia (congela!!) >
> Ciao Plinio Non entra aria fredda, ma è il vetro (non atermico) che a contatto con il freddo ext diventa glaciale, ecco perche ti consigliavo di tenere la bocchetta girata su di esso e con aria calda inuscita continua. Purtroppo con il clima dalla regolazione approssimativa che abbiamo non sempre ci si riesce! Dodo
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 19/12/2008 alle: 09:04:54
Breve aggiornamento (e breve viaggetto) Mi hanno sostituito il sensore esterno (sotto lo specchio retrovisore sx). Per adesso mi sembra che funzioni: impostato a 24° scalda, prima nemmeno a 28 e qualche volta già a 22. Speriamo bene Ciao a tutti Plinio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.