CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Come capisco se l'alternatore funziona?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
15
AndreFe2001
AndreFe2001
13/04/2010 12
Inserito il 18/04/2010 alle: 16:43:16
Ciao a tutti, sono nuovo al forum e vorrei chiederv una mano. Sto cercand di capire csa non vaso nell'impianto elettrico in quanto la BS non si carica a dovere. Oggi ho fatto questa misura: Motore spento: Tensione BM: 12,3V Tensione BS: 13,1V Motore acceso (al minimo ed un pò accelerato): Tensione BM: 12 V Tensione BS: 13,1V Mi è sorta la domanda? ma l'alternatore non dovrebbe portare la tensione della BM intorno ai 14v? Ho allora misurato la tensione direttamente sul + alt e sul D+: Tensione Alt: 12 V Tenione D+: 1.5v ??!! (Come ho spento è andata correttamente a 0v) Se così fosse vuol dire che la BM sta carica giusto per far partire il motore ed il relè di carica BS non scatta!! ovvero la BS non si ricarica in corsa (anzi si scarica per via dei servizi). Come faccio ad essere sicuro che l'alternatore è andato? Andrea
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 18/04/2010 alle: 17:24:09
Intanto un caloroso benvenuto come iscritto e come primo messaggio! Per il quesito esposto penso che qualche problema esiste, perchè la tensione, come dici pure tu, dovrebbe essere almeno a 14 V se non al minimo almeno accelerando un pò. Una prova ulteriore la puoi fare: accendi, sempre a motore in moto e un pò accelerato, tutto quallo che puoi accendere, luci, frecce di emergenza, ventilatore interno cabina, per vedere se così sotto carico si " sveglia ". Direi che anche se si "rsveglia" lo fa in modo strano e sarebbe bene una controllata complessiva. Il danno potrebbe essere limitato al "ponte di diodi raddrizzatori" ma anche alle spazzole che sono arrivate alla frutta. Altrimenti si potrebbe arrivare all'indotto o ai "campi" ma l'elettrauto capirà sicuramente più di me. Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 18/04/2010 alle 17:27:24
15
AndreFe2001
AndreFe2001
13/04/2010 12
Inserito il 18/04/2010 alle: 17:33:01
Ciao e grazie del benvenuto. faccio subito questa prova ulteriore che suggerisci e vediamo. Andrea
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 18/04/2010 alle: 19:23:05
Se quelle sono le tensioni, l'alternatore è andato: provvedi subito a sistemarlo perchè resteresti presto a piedi. Il D+ che in moto ti da 1.5v ne è un chiaro sintomo. Elio
15
AndreFe2001
AndreFe2001
13/04/2010 12
Inserito il 18/04/2010 alle: 19:46:53
Ciao, ho rimisurato le tensioni sulla BM: Mot. spento: 12.3v Mot.acceso: 12.1v Mot.acceso + fari: 11.8v Quanto può costare un alternatore? Andrea
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 18/04/2010 alle: 21:08:36
Una prova veloce,una volta messo in moto stacca un polo dalla batt e le luci devono rimanere accese.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 18/04/2010 alle: 21:42:08
La prossima volta che metti in moto fallo PER ANDARE VELOCEMENTE DALL'ELETTRAUTO. Non hai nulla che ricarichi le batterie e presto rimarrai senza corrente rovinando pure le batterie che andando troppo giù perdono parte della loro capacità espresssa in amperora. Forse è l'ora di finirla con le prove che consumano corrente.[}:)] Telefona all'elettrauto, fissa un appuntamento e utilizza la poca corrente che ancora ti rimane per mettere in moto e andare DI CORSA a risolvere il problema. Non dovrei dirlo ma vai dall'elettrauto con le sole posizioni accese e non con gli anabbaglianti, se poi "dimentichi" pure di accendere i fari... vabbè, vedi un po' te. Un alternatore costa... un alternatore, se insisti ancora costa un alternatore più una batteria.[xx(] Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 18/04/2010 alle 21:46:38
19
gattto
gattto
21/02/2006 430
Inserito il 18/04/2010 alle: 22:06:34
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 18/04/2010  21:42:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Di certo solo un elettrauto saprà valutare bene cosa fare, ma non è detto che tutto sia da cambiare, vi sono vari componenti nell'atr che hanno nomi diversi... spazzole... regolatore... se il mezzo ha oltre 80.000 km potrebbe essere benissimo una cosa risolvibile con poco tipo le spazzole. Poi per il discorso D+ che con motore in moto ha una tensione bassa è NORMALE che sia così visto che è il circuito di eccitazione tramite la spia del quadro, piuttosto la spia funziona correttamente? Sergio.
15
AndreFe2001
AndreFe2001
13/04/2010 12
Inserito il 18/04/2010 alle: 22:28:49
allora, stamattina ho fatto anche la pova di staccare la batteria una volta che il motore era in moto (fari spenti) e mi aspettavo continuasse ... invece si spegneva :-( La luce del quadro... dopo poco quando acceleri si spegne. Ma il D+ avevo capito fosse intorno ai 14v o più per poter essere usato come "segnale" del fatto che il motore è acceso... o no? Andrea
Il Greco
Il Greco
-
Inserito il 18/04/2010 alle: 22:40:22
quote:Risposta al messaggio di AndreFe2001 inserito in data 18/04/2010  22:28:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come gia Emme48 ti ha consigliato ti conviene di far riparare l'alternatore, stai avviando e utilizzando il mezzo con la carica residua che la batteria ha immagazzinato prima che l'alternatore smettesse di funzionare. Sotto un certo livello di carica la prima funzione che viene a mancare e la capacita' di avviare il motore, fatto assai spiacevole se avviene in mezzo al traffico, o peggio in autostrada, puo costare molto piu' della revisione dell'alternatore.
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 18/04/2010 alle: 22:49:56
Ora non hai piu dubbi, ricarica la batt(in qualsiasi modo pannelli,220) e vai in off per la riparazione. di che mezzo parliamo? km la cinghia come sta? Franco
15
AndreFe2001
AndreFe2001
13/04/2010 12
Inserito il 18/04/2010 alle: 22:59:37
ok, ok, vado dall'elettrauto al + presto. La batteria ho modo di ricaricarla in garage. Si tratta di un Ford Transit 2.5 ID del '94 con 86000 km ... grazie a tutti per le conferme ai miei dubbi [:I] Andrea
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 18/04/2010 alle: 23:11:11
Ciao , fai attenzione che in quei mezzi x fare si che l'alternatore carichi bisogna aumentare di parecchio i giri motore, con un d+ così basso di tensione la spia dovrebbe rimanere accesa. Saluti Paolo
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 18/04/2010 alle: 23:11:40
Dopo non dimenticarti di farci un resoconto finale della situazione che potrebbe essere interessante per tanti. Cordiali saluti. Max.
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 19/04/2010 alle: 00:00:38
Ascolta il consiglio di Paolo61, recandoti in off tieni collegato un test alla batt se la tensione è sempre quella,continua il tuo viaggio in off.
19
gattto
gattto
21/02/2006 430
Inserito il 19/04/2010 alle: 14:14:14
quote:Risposta al messaggio di AndreFe2001 inserito in data 18/04/2010  22:28:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa non mi sono spiegato bene, il D+ è il segnale di carica atr, se la tensione è letta tra negativo e D+ deve essere 13-14 a spia spenta e motore in moto, ma se letta tra positivo e D+ risulta 0 o poco +... immagino che sia stata letta così altrimenti avresti avuto sempre la spia accesa e da quello che hai scritto la spia si spegne regolarmente ma resta bassa la tensione alla batteria; in genere succede quando le spazzole sono al limite di usura e direi basti sostituirle per risolvere il problema. Sergio.
15
AndreFe2001
AndreFe2001
13/04/2010 12
Inserito il 19/04/2010 alle: 15:52:42
oggi ho fatto un paio di prove ed in effetti quando il motore è su di giri un pò di corrente gira: la BM resta carica ed slla BS (scarica) arrivano 3.5A, pochino cmq. Quindi va ma non a pieno regime. Mercoledì vado dall'elettrauto che mi ha detto avere uno strumento per verificare cosa c'è che non va nell'alternatore. Il D+ l'ho misurato tra cassa motore e D+ pensando di trovare circa 14 volt; la spia però si spegne dopo un pò, forse l'alt. "si sveglia" dopo un pò. Vi farò sapere; grazie a tutti intanto. Andrea
Il Greco
Il Greco
-
Inserito il 19/04/2010 alle: 22:22:19
quote:Risposta al messaggio di AndreFe2001 inserito in data 19/04/2010  15:52:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non capisco, se la BM resta carica la misura di 12 volt (presumo 12,0) effettuata con motore leggermente accellerato e' errata, poiche con tale tensione non e' possibile che scorra nessuna corrente (nel verso di carica) nella batteria, perlomeno non in una batteria che poco prima e' stata in grado di avviare il motore.

Modificato da Il Greco il 19/04/2010 alle 22:24:29
15
CI320gpl
CI320gpl
05/09/2009 239
Inserito il 20/04/2010 alle: 20:25:16
sei sicuro che il tester funzioni? Prova a collegare una piccola lampadina a 12V tra il negativo e il D+ e vedi se si accende.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link