CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

come intervenire su questa crepa?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 08/06/2011 alle: 19:05:18
ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio su come intervenire per riparare uno spaccamento del silicone di questo genere,una crepa non più lunga di 3cm creatasi nel silicone tra cabina di guida e cupolino in vtr. come mi devo comportare?che materiali usare?non credo che un silicone neutro normale vada bene per questi lavori, a toccarlo sembra quasi sabbioso, come uno stucco...

http://tinypic.com/view.php?pic...

ho paura che una fessura di questo genere se trascurata mi possa causare una infiltrazione. se poi qualcuno mi illumina su come si mettano le foto direttamente nel testo gliene sarei grato. grazie a tutti anticipatamente. Alessio
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 08/06/2011 alle: 19:15:37
semplicemente togli quello vecchio e rifai la sigillatura con del sigillante poliuretanico. ciao
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 08/06/2011 alle: 19:36:34
per togliere quello vecchio lo devo togliere tutto o basta togliere quei 3 cm rovinati?il sigillante nuovo(ke tipo?marca?)aderirà bene con quello vechio o non si incolleranno?
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 08/06/2011 alle: 19:53:17
visto che la parte che si e' crepata ha la stessa eta' del"sano",non aspetterei che un domani si formi la crepa da un'altra parte e lo sostituerei tutto. per la marca...basta che sia poliuretanico e che resista ai u.v. poi di solito si usa il sika mi sembra il 521.spero che qualcuno corregga o confermi.poi,puoi fare un "cerca" e trovi tutto. ciao
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 08/06/2011 alle: 20:46:15
Sikaflex 521 UV,a circa 13/15 euro a tubo. Ultimamente sto usando il SISTA flextec anti UV che costa la metà del SIKA ed è altrettanto buono. Il Sikaflex lo trovi dai rivenditori accessori camper, mentre il SISTA dai ferramenta ed in più lo fanno Bianco, Nero e Grigio chiaro.[;)]

Modificato da jerrymouse il 08/06/2011 alle 20:46:57
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
cosvi
cosvi
24/04/2005 84
Inserito il 08/06/2011 alle: 21:05:59
è una stupidaggine non ti preoccupare, sono le vibrazione e le differenze torsionali tra cabina e cellula. la cosa più importante che non entri acqua, chiudilo subito: pulisci bene con acetone la zona, coprilo con silicone neutro anti uv bianco, se vuoi un lavoro quasi definitivo ma molto più lungo e se non ci sai fare con il silicone soggetto ad imperfezioni estetiche, segui il consiglio degli altri, ovvero con coltellino di plastica da campeggio, affilalo, rimuovi tutto, rimuovi i residui e pulisci tutto con acetone puro (non quello per le unghie) perndi il sika 521 uv o similari, nastri i bordi con scotch in carta adesivo da tappezzieri, metti i silicone abbondante, scodellina con acqua e sapone dove bagni le dita e passi lisciando il silicone, oppure patata sbucciata arrotondata nella forma che ti interessa, infilzata nella forchetta e la passi sul silicone, togli subito lo scotch in carta. auguroni e buon lavoro, [8D][8D][8D]max
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 08/06/2011 alle: 23:45:51
Confermo. Sikaflex 521 UV. E' sempre la scelta migliore. Son riuscito a trovarlo anche da un rivenditore di materiale edilizio ,a Mestre.
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 09/06/2011 alle: 07:08:13
Io ho un problema simile ma molto più piccolo, quasi invisibile. L'ho fatto vedere al carrozziere di fiducia che mi ha detto che lui mi metterebbe uno stucco leggermente elastico sovraverniciabile, finendo il tutto con vernice del colore giusto. Mi ha detto che non costerebbe molto, ma devo ancora prendere accordi precisi per fare il lavoro.
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 09/06/2011 alle: 08:43:36
ok, penso che dato il tempo provvederò a mettere su qualche goccia di silicone neutro per chiudere momentaneamente il buco, e poi provvederò a rifare il tutto quando ci sarà più bel tempo...grazie ancora a tutti.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 09/06/2011 alle: 09:21:42
Ti faccio presente che MOLTI mezzi semintegrali non hanno nemmeno il sigillante in quel punto. Sono usciti dalla fabbrica con la fessurazione e tanti saluti. Non perche' difetto.. ma proprio perche' non credo si renda necessaria. Secondo me quella riga di sigillante e' solo estetica per chiudere quella feritoia.
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 09/06/2011 alle: 12:49:42
il mio in effetti è un semintegrale, è un kreos 3007...quindi in sostanza mi stai dicendo che non è essenziale sigillarla come potrebbe essere indispenabile sigillarla se si trovasse sul tetto? cmq secondo me è meglio darci un filo di sigillamte, almeno sopra la crepa, non credete?
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 04/07/2011 alle: 15:05:30
MI SONO PROCURATO IL SIKAFLEX 252; ORA PER FARE UN BEL LAVORO COSA MI CI VUOLE?QUALI FERRI USARE? COME FACCIO A STACCARE IL SIGILLANTE CHE SUI PEZZI DRITTI è ANCORA BEN SALDO SENZA ROVINARE LA CARROZZERIA E SENZA LASCIARE RESIDUI?
16
mad marco
mad marco
22/10/2008 1204
Inserito il 04/07/2011 alle: 15:12:22
quote:Risposta al messaggio di reale89 inserito in data 04/07/2011  15:05:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, intanto ti procuri il sikaflex 521 uv poi con una spatola du plastica affilata togli il vecchio sigillante, sgrassi con alcool o avio, nastri, lo tiri con un dito e togli l'eccesso (indossando un guanto il lattice), togli il nastro e rifinisci con un dito insaponato. il sika 252 non è uv resistan e rischi in pochi mesi lo stesso problema attuale e quiandi tanto vale. modifica: quando scrivo lo tiri intendo che spalmi il sigillante nuovo e lo stendi, chiedo scua ma ho dato per scontato un pezzo che forse scontato non era

Modificato da mad marco il 04/07/2011 alle 15:50:29
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 04/07/2011 alle: 15:25:07
SEI SICURO?PERCHè SUL FLACONE C'è DISEGNATA LA ROULOTTE E I CAMION CON IN EVIDENZA LE LAVORAZIONI ALL'ESTERNO, QUINDI PENSO SIANO RESISTENTI, E ANCHE PERCHè SONO AND IN UN CONCESSIONARIO+OFFICINA DI CAMPER A SARONNO PER COMPRARLO, PERCHè NEI FERRAMENTA NON LO TROVAVO...SE MI DITE CHE NON VA BENE PRIMA DI APRIRLO LO VADO A CAMBIARE...
16
mad marco
mad marco
22/10/2008 1204
Inserito il 04/07/2011 alle: 15:47:14
quote:Risposta al messaggio di reale89 inserito in data 04/07/2011  15:25:07 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> SCRIVI IN MINUSCOLO questa è la scheda del 521

http://www.face.it/pdf/Sikaflex...

questa è la scheda del 252:

http://www.face.it/pdf/Sikaflex...

leggi la parte relativa alla resistenza chimica: sono entrambi per esterni ma il 521 ti dice che resiste ai raggi uv l'altro non te lo dice. Nota: se scrivi in maiuscolo equivale a fare vedere che sei inc...o e che stai urlando.
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 04/07/2011 alle: 16:25:21
scusate, non volevo urlare, non era mia intenzione...adesso parlo a bassa voce...allora appena posso vado a cambiarlo!!id="size1"> GRAZIE 1000!![:D][:D][:D]
16
mad marco
mad marco
22/10/2008 1204
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:20:41
quote:Risposta al messaggio di reale89 inserito in data 04/07/2011  16:25:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non c'è problema per l'urlataccia, sono in pochi che lo sanno! non è obbligatorio il sika, leggiti la scheda e se non trovi il sika prendi un prodotto con le stesse caratteristiche chimiche. Ciao
15
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 05/07/2011 alle: 11:47:14
Ma ad esempio il polymax secondo voi non è adatto a questo tipo di lavoro? perchè è resistente ai raggi uv, ma non capisco se è poliuretanico o no!!Quello lo trovi ovunque, anche al banco frigo!![:D]
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:01:30
quote:Risposta al messaggio di reale89 inserito in data 04/07/2011  15:05:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non è anti UV dopo un pò ingiallisce. Un altro buon prodotto anti UV che ho avuto modo di provare è il SISTA flextec che trovi anche dai ferramenta a circa 7 euro a tubo, lo fanno bianco, nero e grigio chiaro.[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link