CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Come si misura la potenza del motore?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3509
Inserito il 22/04/2016 alle: 09:36:38
Salve a tutti
è solo una curiosità ma leggendo riviste di auto mi balza agli occhi che la potenza del motore per diverse auto concorrenti è spesso identica (es 150 CV) pur montando motore ovviamente differenti.
Mi chiedo: possibile mai che un motore sprigioni 150 cv tondi tondi?
Come si misura la potenza di un motore? Sò poi che c'è la potenza al motore e la potenza alla ruota.....
Insomma..grazie a chi con un po di pazienza può togliermi questa curiosità.....
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/04/2016 alle: 09:45:12
Esiste poi la potenza SAE la Potenza DIN la potenza CUNA....cool

La potenza la si misura al banco prova ! wink
La potenza motore, al banco prova motori !
https://www.youtube.com/watch?v=0_XhgKtE2ew

Oppure...meglio così:
https://www.youtube.com/watch?v=a_4i8RBxSZg

laugh


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
nemo family
nemo family
-
Inserito il 22/04/2016 alle: 09:57:45
la piu valida mi pare la ...seconda opzione !!!  winksurprise
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3509
Inserito il 22/04/2016 alle: 09:58:45
mmmmmmmm Gianfranco..., molto meglio la seconda....approvo!!
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

mtravel
mtravel
-
Inserito il 22/04/2016 alle: 10:08:28
Banco dinamometrico, misura coppia e potenza.

Max
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Inserito il 22/04/2016 alle: 10:09:01
ma la seconda si misura anch'essa in Cavalli Vapore..... oppure in MAIALI Vapore?  laugh
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3509
Inserito il 22/04/2016 alle: 10:42:35
In risposta al messaggio di mtravel del 22/04/2016 alle 10:08:28

Banco dinamometrico, misura coppia e potenza. Max

https://it.wikipedia.org/wiki/Banco_prova

Urca..!!  Annullo la richiesta, continuo ad approvare la risposta di Gianfranco!!!
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/04/2016 alle: 10:50:53
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 22/04/2016 alle 10:42:35

Urca..!!  Annullo la richiesta, continuo ad approvare la risposta di Gianfranco!!! Gianni da Latina Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!

In vita mia, ne ho avuti di Tutti i tipi, compresi quelli a rulli, oggi mi rimane uno ad acqua che è il mio preferito....wink e del quale NON mi separerò MAI !

solo quello a Salsicce...mai Avuto...ma...mai dire Mai laughwink



Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3509
Inserito il 22/04/2016 alle: 11:05:22
In risposta al messaggio di Speedy3 del 22/04/2016 alle 10:50:53

In vita mia, ne ho avuti di Tutti i tipi, compresi quelli a rulli, oggi mi rimane uno ad acqua che è il mio preferito.... e del quale NON mi separerò MAI ! solo quello a Salsicce...mai Avuto...ma...mai dire Mai Ciao Gianfranco

yeswink
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

10
Ango
Ango
10/10/2014 148
Inserito il 22/04/2016 alle: 11:13:58
Considera inoltre che le potenze riportate al libretto, sono le potenze motore rilevate in sede omologativa, quando viene omologato il veicolo dalla casa costruttrice.

Nel mondo reale esiste poi una normale tolleranza di produzione diciamo +/-3-5%.

Quindi due auto "gemelle" che scendono dalla linea di montaggio possono avere una 142 l'altra 157 cavalli (vendute entrambe per 150)

A questo va aggiunto che i motori (lo stesso non 2 diversi, io conosco bene gli aspirati) hanno una oscillazione della potenza di oltre un 10% data dalle varie condizioni meteo fondamentalmente temperatura e umidità relativa, ossia nella classica giornata tersa invernale il motore va molto più forte della calura afosa di luglio.

A questo togli circa un 10% ogni 1000 Mt di altezza legato al calo della pressione derivante dall'altezza.

Quindi... come avrai intuito è un numero molto indicativo...

In ogni caso un utente normale ha grosse difficoltà a percepire differenze prestazionali inferiori al 10%, quindi semplicemente non ci accorgiamo di quello che realmente succende!

in fine è meglio così  
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3509
Inserito il 22/04/2016 alle: 11:27:39
In risposta al messaggio di Ango del 22/04/2016 alle 11:13:58

Considera inoltre che le potenze riportate al libretto, sono le potenze motore rilevate in sede omologativa, quando viene omologato il veicolo dalla casa costruttrice. Nel mondo reale esiste poi una normale tolleranza di
produzione diciamo +/-3-5%. Quindi due auto gemelle che scendono dalla linea di montaggio possono avere una 142 l'altra 157 cavalli (vendute entrambe per 150) A questo va aggiunto che i motori (lo stesso non 2 diversi, io conosco bene gli aspirati) hanno una oscillazione della potenza di oltre un 10% data dalle varie condizioni meteo fondamentalmente temperatura e umidità relativa, ossia nella classica giornata tersa invernale il motore va molto più forte della calura afosa di luglio. A questo togli circa un 10% ogni 1000 Mt di altezza legato al calo della pressione derivante dall'altezza. Quindi... come avrai intuito è un numero molto indicativo... In ogni caso un utente normale ha grosse difficoltà a percepire differenze prestazionali inferiori al 10%, quindi semplicemente non ci accorgiamo di quello che realmente succende! in fine è meglio così  
...

Grazie Ango della risposta
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

backmarker
backmarker
-
Inserito il 22/04/2016 alle: 15:16:18
valore di coppia x numero di giri...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link