CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Computer di bordo ducato 3000

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
19
Boboz
Boboz
03/04/2006 154
Inserito il 07/02/2008 alle: 10:32:00
Sul mio nuovo ducato 3000 ho notato una "stranezza" nell'indicazione del consumo istantaneo che credo generi una grossa imprecisione nell'indicazione del consumo medio (voce tenuta d'occhio molto spesso visti i consumi non certo da utilitaria). Allora, in rilascio ovvero in movimento ma SENZA ACCELERATORE (es. in discesa) mi da un consumo istantaneo i 2 litri x 100km mentre fermo al minimo mi da un consumo di NIENTE. Bene, questo è l'esatto contrario di quanto mi mostra il computer di bordo della mia macchina il quale, secondo logica, ha ragione: in movimento e senza accelleratore il consumo è zero, fermo al minimo il consumo deve essere + o - di 0,5 litri / ORA. C'è un modo di rimediare a questo errore del computer di bordo? Qualcuno se ne intende? RR
17
misterx
misterx
26/09/2007 1004
Inserito il 07/02/2008 alle: 11:26:25
Non si può rilevare il consumo in Km/litro o lt x Km. se sei fermo. Anche sulla grandepunto, che monta all'incirca lo stesso quadro strumenti dà gli stessi valori. Se sei fermo, con i motore in moto, sicuramente consumi carburante, ma non è rilevabile quanto, (perlomeno in KM/Lt) in relazione al kilometraggio percorso poichè manca il secondo dato, la distanza percorsa (ovvero è pari a zero)...sarebbe in assoluto rilevabile il consumo (quanti lt stai bruciando) per unità di tempo lt/min. Mi sono espresso da bestia...spero che tu sia abile nel capire cosa intendo dire
19
Boboz
Boboz
03/04/2006 154
Inserito il 07/02/2008 alle: 22:18:31
Ok, ma è queòllo che ho detto io. Da fermo, motore che gira al minimo, il ducato segna "---" mentre la mia opel segna 0,5 lt/h (litri/ora). Mia opinione: il dato della mia macchina è corretto mentre quello del ducato NO. In movimento, discesa, acceleratore IN RILASCIO: il ducato segna 2lt/100km (ridicolo, dovrebbe essere 0) mentre la mia macchina da 0lt/100km. Il problema è qui...e porta a misurazioni sbagliate relativamente al consumo. O no? [:D] RR
18
andrea186
andrea186
18/09/2006 74
Inserito il 07/02/2008 alle: 22:38:15
Confermo i dati che tu rilevi dal tuo computer di bordo, non ritengo comunque sbagliato che da fermo il computer segni ---- poichè come già detto l'unità di misura è l/100Km e da fermo dovrebbe segnare un consumo "infinito". La tua Opel probabilmente ha anche lapossibilità di fornire il dato del consumo orario quando la vettura è ferma a motore n moto, ma questà è una funzione "aggiuntiva". Credo comunque che il computer del Ducato tenga conto anchedel consumo da fermo pur non visualizzandolo. Fai qualche prova monitorando il consumo medio, azzera il computer e percorri alcuni chilometri di strada cercando di avere un consumo medio abbastanza basso, poi fermati qualche minuto con il motore acceso e tieni sotto controllo il dato del consumo medio. Per quanto riguarda il consumo rilevato in fase di rilascio, io suppongo che la centralina anche in questa fase mantenga comunque iniettata una minima quantità di gasolio. E' però solo una supposizione. Anche la mia auto si comporta come la tua in fase di rilascio, però la mia è a benzina e ho la certezza che in fase di rilascio l'iniezione di benzina viene interrotta. Concludendo, io ho tengo monitorati i consumi a ogni pieno, sia i consumi reali che le medie registrate dal computer e devo dire che lo trovo piuttosto preciso, sicuramente più di quello della mia BMW. Ciao Andrea
18
ayrone
ayrone
07/06/2007 472
Inserito il 08/02/2008 alle: 10:06:22
sto leggendo perchè anche io avrò un ducato tra poco ,non capisco perchè dite che in discesa il consumo segnalato deve essere a zero , sarà lo stesso dato del mezzo in folle fermo no ? in discesa i vostri mezzi si spengono ? poi se sono precisi i dati che vengono segnalati è un altra cosa . ciao giulio
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
andrea186
andrea186
18/09/2006 74
Inserito il 08/02/2008 alle: 13:39:01
Ciao Giulio Il consumo del camper in discesa (con marcia inserita ovviamente)è assolutamente diverso da quello del camper fermo in folle e con il motore acceso, questo perchè in discesa si sfrutta l'inerzia del mezzo per tenere in movimento il motore. Questa cosa permette di togliere completamente l'alimentazione al motore che quindi rimarrà in moto senza consumare carburante. Ovviamente questa condizione decade quando il numero di giri del motore scende al regime di minimo. Quando si è fermi, e quindi non c'è l'inerzia, è necessario il carburante per poter tenere acceso il motore. Spero di essere stato chiaro. Ciao Andrea
21
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 08/02/2008 alle: 18:02:54
Non sono sicuro, ma dubito fortemente che nei motori più recenti venga tolta completamente l'alimentazione in discesa. Credo che venga comunque mantenuto un certo afflusso di carburante per evitare un eccessivo raffreddamento del motore e soprattutto della marmitta catalitica e quindi evitare un inquinamento eccessivo.
18
andrea186
andrea186
18/09/2006 74
Inserito il 08/02/2008 alle: 19:50:05
quote:Originally posted by Ocirne
Non sono sicuro, ma dubito fortemente che nei motori più recenti venga tolta completamente l'alimentazione in discesa. Credo che venga comunque mantenuto un certo afflusso di carburante per evitare un eccessivo raffreddamento del motore e soprattutto della marmitta catalitica e quindi evitare un inquinamento eccessivo. >
> Anche io penso la stessa cosa.
19
Boboz
Boboz
03/04/2006 154
Inserito il 11/02/2008 alle: 13:56:51
Nei motori recenti sono sicuro chea mezzo in movimento e senza acceleratore viene tolta l'alimentazione, è così sulla mia auto e deve essere così anche sul 'modernissimo' nuovo motore ducato...ma non solo quello [:D] Pertanto il computer di bordo in questo caso deve segnalare 0lt/100km. Aspetto smentite ma soprattutto torna la mia domanda originale: è possibile sistemare il 'piuter' o la centralina in tal senso? rr
17
misterx
misterx
26/09/2007 1004
Inserito il 11/02/2008 alle: 16:15:05
In discesa, senza toccare il pedale dell'accelleratore, il computer dovrebbe segnare 50km/lt oppure 2lt x 100km, secondo i parametri preselezionati (Km/lt o ltx100Km)
17
lele77
lele77
02/02/2008 411
Inserito il 12/02/2008 alle: 13:32:56
Tranquillo boboz.... sul mio ducatone 3000 l'altro giorno mi si è accesa la luce della riserva! Problemi??? No, per niente se non fosse che dal computer di bordo mi dava un'autonomia di 256 Km!!! Alla faccia della riserva!!!! Grande strumentazione![:D]
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 12/02/2008 alle: 15:47:25
Riguardo all'indicazione dell'autonomia residua il computer di bordo fa il calcolo tra il consumo istantaneo e i litri rimasti. Non so esattamente con quanti litri si accenda la spia, supponiamo che si accenda con 7-8 litri di gasolio. Probabilmente stavi percorrendo una discesa e il consumo era di circa 32 km/litro. Il computer non può sapere come sarà la strada successivamente. Forse farebbe un errore minore se il calcolo tenesse conto del consumo medio, ma resta ancora l'incognita dell'altimetria della strada da percorrere. Almeno così ho riscontrato sia sul Ducato 3000 che sulla Panda. Un saluto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link